Pagina 1 di 1

KITE SURF

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 10:28
di babyblu
Chi di voi ha provato a farlo???

a me incuriosisce da morire.....se qualcuno ha voglia di perdere tempo con me per aiutarmi ad imparare....è ben accetto..........
:wink:

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 10:49
di KICCO
Io ho appena comprato tutta l'attrezzatura e vento permettendo domenica farò la mia prima uscita alle spiagge bianche e speriamo di rimanere in piedi almeno per 10 metri!!! :lol:

Se vuoi possiamo incontrarci e guardiamo se riusciamo ad imparare, ....ma intanto, visto che io già lo so fare, ti posso insegnare come si fa a gonfiarlo :lol:

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 10:55
di babyblu
l'idea non mi dispiace..........

ma devo avere un minimo di attrezzatura???

tipo muta....ecc....

oggi c'è un vento della madonna.........

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 11:22
di ginet
se riesco faccio il corso anche io quest'anno.....mi prende parecchio bene
:wink:
ma Kikko se posso chiedertelo,quanto hai speso per tutta l'attrezzatura?

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 12:31
di KICCO
Ascolta se devo essere sincero l'attrezzatura si può trovare di tanti prezzi.

Io sono un tipo molto testardo e non ho fatto e non farò nessun corso e quindi mi sono comprato un'attrezzatura molto economica perchè se non mi piace rivendo tutto su ebay (non credo)

Comunque ho trovato un ala del 2005 di 18 mq molto ben tenuta, con boma e briglie a € 120,00.
Aggiungi la tavola (questa la posso usare sia per imparare che per evolvermi) a € 180,00
E poi il trapezio a € 90,00 nuovo.

La cosa bella è che posso tenerla tutta l'estate e poi se a settembre decido di venderla recupero quasi tutti i soldi spesi!!

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 13:24
di ginet
ok Kikko grazie! :D
ma mi sembra che tu abbia speso davvero poco.....partendo dal presupposto che non me ne intendo...ma penso che tu abbia comprato veramente bene... :D
ero preparata a prezzi completamente diversi :?

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 13:36
di jake
guarda pensavo costasse di piu.. mi piacrebbe provare almeno una volta.. dai prima o poi provo di sicuro :wink:

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 14:54
di KICCO
Considerate che nuovo un' ala costa anche 1200,00 eurini e la tavola anche 800,00 ma c'è un gran mercato nell'usato.

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 15:00
di KICCO
jake ha scritto:guarda pensavo costasse di piu.. mi piacrebbe provare almeno una volta.. dai prima o poi provo di sicuro :wink:



Ma come, dei raiders come voi non pratica nessuno questo sport?!.....

Forza svegliatevi che quì non si spende nulla di skipass si pratica tutto l'anno e dà una scarica di adrenalina da pauraaaaaaaaa :twisted:

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 15:26
di jake
8O è che dò troppo sullo snowboard :wink:

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 15:35
di brando
jake ha scritto:8O è che dò troppo sullo snowboard :wink:




:lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 17:56
di Molly
cmq non è uno sport che puoi imparare da solo, devi fare qualche lezione, perchè la vela è pericolosa.

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 18:03
di KICCO
Ubriaco_Molesto ha scritto:cmq non è uno sport che puoi imparare da solo, devi fare qualche lezione, perchè la vela è pericolosa.


Non mi conosci...

Scommetti che al 31/08/07 vado sul kite?

Immagine

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 18:10
di Molly
KICCO ha scritto:
Ubriaco_Molesto ha scritto:cmq non è uno sport che puoi imparare da solo, devi fare qualche lezione, perchè la vela è pericolosa.


Non mi conosci...

Scommetti che al 31/08/07 vado sul kite in ospedale?

Immagine



Si ci credo....la vela non è facile da pilotare specialmente con il vento forte, qui c'è gente che ha fatto anche il corso vedi guazzo, oh che ci va vedi Zunflaz, ma latita ormai da anni.

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 18:17
di KICCO
La vela non ho problemi a mandarla.... è da quando ero bambino che mando aquiloni acrobatici e se lo vuoi sapere ho gia gonfiato il kite in un campo e mandato tranquillamente.....l'unica cosa è prendere confidenza con la tavola e poi, il prossimo inverno......kiteboard!!!!!!!!!!!

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 18:50
di Bonanza
KICCO ha scritto:
jake ha scritto:guarda pensavo costasse di piu.. mi piacrebbe provare almeno una volta.. dai prima o poi provo di sicuro :wink:



Ma come, dei raiders come voi non pratica nessuno questo sport?!.....
Forza svegliatevi che quì non si spende nulla di skipass si pratica tutto l'anno e dà una scarica di adrenalina da pauraaaaaaaaa :twisted:


E si cerca la neve anche d'inverno... :wink:

Credo che ci voglia tempo per imparare il kite e soprattutto vento (come per il surf)... quindi per chi non è proprio sul mare è più difficile organizzare...
Ma deve essere stupendo! 8)

MessaggioInviato: 26 giu 2007, 20:53
di cico_77
jake ha scritto:guarda pensavo costasse di piu.. mi piacrebbe provare almeno una volta.. dai prima o poi provo di sicuro :wink:


no costa di più !!! un mio socio è istruttore e , anche se non l'ho mai provato ma voglio farlo , ne sò abbastanza e ti dico che kikko ha fatto un gran bell'affare perchè l'attrezzatura , anche se nuova , costa circa 800 - 1000 € per cui direi che l'hai presa veramente bene....

@ babyblu : per quanto riguarda la kitesurf university ( a talamone dove insegna andrea il mo socio ) chiedono 250 € mi pare e ti forniscono lattrezzatura e , dice , che dopo la lezione , che credo duri un 4 ore fra teoria e pratica , riesci ad andare da solo. per vada chiedi al guazzo che lui ha fatto il corso!!!! ( anzi credo che sia un istruttore anche lui !!!! )

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 7:58
di guazzo21
istruttore io????
seeeeeeeeeeeeeeeee....

o kicco se te mandavi l'aquiloni acrobatici e ti torna facile un lo so...ma io l'anno scorso ho fatto 3 lezioni di corso e a mala pena facevo il body-drag...

oltre al controllo dell'ala devi conoscere i venti e soprattutto saper capire quando puoi o non puoi uscire;anch'io il 16 metri non avevo problemi a farlo stare in powerzone o mandarlo dove volevo col ventino giusto e regolare ma quando ti trovi in acqua e magari sale un pò d'intensità o ti becchi una raffica, con un 18 metri se non stai attento ti trovi in corsica...

non è un problema di essere testardi o meno...è un problema di essere coscienziosi... può essere davvero pericoloso...

e quindi se decidi di fare tutto da solo (te lo sconsiglio) vedi almeno di uscire dove ci sia qualche altro kiter che ti possa dare una mano...

vero che di usato se ne trova tanto...comunque quei prezzi sono davvero bassini...
io per un discreto kite + tavola avevo trovato intorno agli 5/600..

@babyblu: io il corso l'ho fatto al lillatro. se ti serovno i recapiti fammi sapere. spesa 150 euro e ti danno tutto loro. sono 3 lezioni dove prima ti fanno un pò di teoria sull'uso dell'ala, poi ti fanno provare con un simulatore da 1,5 m (una specie di aquilone acrobatico), poi passi a un'ala piccola di 6 e poi cominci a fare il body-drag in acqua con i veri kite da 12 o da 16 a seconda del vento...
Secondo me da provare...l'esperienza è molto bella anche se è uno sport parecchio difficile. e come diceva il bonanza è dura per un terraiolo come noi. dover partire, fare un 'ora di macchina e magari trovare troppo o poco vento fa girare le scatole... per te che abiti a livorno è diverso...

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 10:26
di fiore
dico la mia tanto per lanciare una provocazione!
lasciate gli aquiloni ai bimbi e buttatevi in mare con il surf o con il windsurf!
non ho mai capito (nonostante qualche anno fa il Ricci abbia provato a convincermi) che gusto ci sia a fare un salto guidati dal moto paracadutato del kite.........secondo me è roba per frustrati.......
e ora via con le infamate vai!
comunque de gustibus.................

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 11:44
di babyblu
a me piace qualsiasi sport.....specie se è a contatto con il mare e la neve......
mi manca da provare il kite....il surf...ed il winsurf.....piano piano mi organizzo...........

chiaramente sono ben accetti insegnamenti vari....

Kikko....se mi dici che ci vai sabato io ti raggiungo....si prova a combinare qualcosa....

io non ci capisco niente....premetto...........

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 12:10
di Gabri
fiore ha scritto:dico la mia tanto per lanciare una provocazione!
lasciate gli aquiloni ai bimbi e buttatevi in mare con il surf o con il windsurf!
non ho mai capito (nonostante qualche anno fa il Ricci abbia provato a convincermi) che gusto ci sia a fare un salto guidati dal moto paracadutato del kite.........secondo me è roba per frustrati.......
e ora via con le infamate vai!
comunque de gustibus.................


A parer mio quello che ti da di più è il surf da onda... anche se è molto difficile cominciare a divertirsi... già per prendere la prima onda ce ne vuole, poi c'è da imparare il take off e a tagliare l'onda, il tutto mentre duri una fatica immensa a risalire e stai ore ad aspettare l'onda giusta sulla quale hai la precedenza... è dura, ma quando cominci a surfare l'onda che si sta formando davanti ai tuoi occhi e scappi dallo schiumone che si sta chiudendo dietro di te è una sensazione bellissima e adrenalina a palla...
Però credo che kite, windsurf e ogni altro sport che ti permette di scivolare con una tavola attaccata ai piedi sia da provare!!!

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 13:13
di ginet
Gabri ha scritto:
fiore ha scritto:dico la mia tanto per lanciare una provocazione!
lasciate gli aquiloni ai bimbi e buttatevi in mare con il surf o con il windsurf!
non ho mai capito (nonostante qualche anno fa il Ricci abbia provato a convincermi) che gusto ci sia a fare un salto guidati dal moto paracadutato del kite.........secondo me è roba per frustrati.......
e ora via con le infamate vai!
comunque de gustibus.................


A parer mio quello che ti da di più è il surf da onda... anche se è molto difficile cominciare a divertirsi... già per prendere la prima onda ce ne vuole, poi c'è da imparare il take off e a tagliare l'onda, il tutto mentre duri una fatica immensa a risalire e stai ore ad aspettare l'onda giusta sulla quale hai la precedenza... è dura, ma quando cominci a surfare l'onda che si sta formando davanti ai tuoi occhi e scappi dallo schiumone che si sta chiudendo dietro di te è una sensazione bellissima e adrenalina a palla...
Però credo che kite, windsurf e ogni altro sport che ti permette di scivolare con una tavola attaccata ai piedi sia da provare!!!


parlo da ingorante in materia...e poi mi tappo la bocca... :D
ma dobbiamo ricordare anche che viviamo in italia ed è piu facile trovare vento che onde..... :?
se vivessi in posti un po piu' ondeggianti ...probabilemente farei surf da tanti anni.,proprio perchè lo ritengo un gran belllo sport..ma cosi'....è un po' demoralizzante... :roll: :roll:

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 13:25
di fiore
insomma...........io da quando ho chiuso con lo snow (Pasqua) sarò gia andato in surf una ventina di volte, fai tu........il surf in italia prima di internet era impossibile, ma con l'avvento di previsioni meteo sempre più aggiornate e precise, webcam ecc. è diventato uno sport possibile anche nella amata penisola.......del resto siamo circondati dal mare o no?
comunque se vi garbano gli aquiloni andate a fare le rotazioni e grabbettini attaccati ad una corda e atterrati lenti lenti lenti.......io per fortuna preferisco farli sullo snow ancora!

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 14:05
di Gabri
fiore ha scritto:insomma...........io da quando ho chiuso con lo snow (Pasqua) sarò gia andato in surf una ventina di volte, fai tu........il surf in italia prima di internet era impossibile, ma con l'avvento di previsioni meteo sempre più aggiornate e precise, webcam ecc. è diventato uno sport possibile anche nella amata penisola.......del resto siamo circondati dal mare o no?
comunque se vi garbano gli aquiloni andate a fare le rotazioni e grabbettini attaccati ad una corda e atterrati lenti lenti lenti.......io per fortuna preferisco farli sullo snow ancora!


Dai ammetti però che richiede più impegno, soprattutto per chi decide di avvicinarsi a questo sport, se sei stato 20 volte non mi dire che hai surfato solo in scaduta o con condizioni buone... uno si accontenta e va... poi la passione ti fa buttare anche con 30 cm o con mare attivo a prendere schiumoni o close out, ho tanti amici che fanno surf tutto l'anno compreso inverno, ma se non andassero all'estero non sarebbero mai arrivati a buoni livelli, in più pensa se uno ha libero solo il fine settimana... se non vai in vacanza dove ci sono onde tutti i giorni quanti anni ci metti prima di imparare??? Tanti!!! Secondo me è una questione di priorità... il surf ti da tantissimo, ma ti chiede anche molta dedizione, altri sport magari ti danno meno, ma sono più immediati e richiedono meno impegno...
Dove vai di solito in mare?

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 14:18
di guazzo21
Gabri ha scritto:
Dai ammetti però che richiede più impegno, soprattutto per chi decide di avvicinarsi a questo sport, se sei stato 20 volte non mi dire che hai surfato solo in scaduta o con condizioni buone... uno si accontenta e va... poi la passione ti fa buttare anche con 30 cm o con mare attivo a prendere schiumoni o close out, ho tanti amici che fanno surf tutto l'anno compreso inverno, ma se non andassero all'estero non sarebbero mai arrivati a buoni livelli, in più pensa se uno ha libero solo il fine settimana... se non vai in vacanza dove ci sono onde tutti i giorni quanti anni ci metti prima di imparare??? Tanti!!! Secondo me è una questione di priorità... il surf ti da tantissimo, ma ti chiede anche molta dedizione, altri sport magari ti danno meno, ma sono più immediati e richiedono meno impegno...
Dove vai di solito in mare?


ti do proprio ragione...
io sono di quelli che ci vorrebbe provare...
che non sa un cazz0...
e che ha liberi solo i finesettimana...

riassumendo: per ora ho fatto 3/4 viaggi in versilia senza fare un ca**0...
mi son beccato sempre condizioni impossibili per me...

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 14:56
di fiore
Gabri ha scritto:
fiore ha scritto:insomma...........io da quando ho chiuso con lo snow (Pasqua) sarò gia andato in surf una ventina di volte, fai tu........il surf in italia prima di internet era impossibile, ma con l'avvento di previsioni meteo sempre più aggiornate e precise, webcam ecc. è diventato uno sport possibile anche nella amata penisola.......del resto siamo circondati dal mare o no?
comunque se vi garbano gli aquiloni andate a fare le rotazioni e grabbettini attaccati ad una corda e atterrati lenti lenti lenti.......io per fortuna preferisco farli sullo snow ancora!


Dai ammetti però che richiede più impegno, soprattutto per chi decide di avvicinarsi a questo sport, se sei stato 20 volte non mi dire che hai surfato solo in scaduta o con condizioni buone... uno si accontenta e va... poi la passione ti fa buttare anche con 30 cm o con mare attivo a prendere schiumoni o close out, ho tanti amici che fanno surf tutto l'anno compreso inverno, ma se non andassero all'estero non sarebbero mai arrivati a buoni livelli, in più pensa se uno ha libero solo il fine settimana... se non vai in vacanza dove ci sono onde tutti i giorni quanti anni ci metti prima di imparare??? Tanti!!! Secondo me è una questione di priorità... il surf ti da tantissimo, ma ti chiede anche molta dedizione, altri sport magari ti danno meno, ma sono più immediati e richiedono meno impegno...
Dove vai di solito in mare?


sulla dedizione concordo pienamente con te! io a volte vado in acqua dalle 6 alle 7.30 per essere alle 9.30 al lavoro....... tuttavia non dirmi che risalire un pipe ghiacciato con -18 non sia dedizione........oppure provare una rotazione 20 volte di seguito flattando per 19........... insomma io pensavo di parlare con persone che essendo gia freestyler in snow di dedizione ne avevano..........
certo che se si pretende di uscire sempre al pontile.......con ogni condizione vedrai che i giorni di surf diminuiscono drasticamente.......la costa toscana da ansedonia a massa e molto lunga e gli spot lavorano con condizioni molto diverse.
comunque come ho gia detto il mio voleva essere solo un post provocatorio e un po' critico sull'uso di quell'attrezzo chiamato kitesurf che a me personalmente sembra frustrante (ovviamente non parlo a caso ma l'ho provato più di una volta) ma in ogni caso de gustibus........ :lol:

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 15:45
di KICCO
babyblu ha scritto:a me piace qualsiasi sport.....specie se è a contatto con il mare e la neve......
mi manca da provare il kite....il surf...ed il winsurf.....piano piano mi organizzo...........

chiaramente sono ben accetti insegnamenti vari....

Kikko....se mi dici che ci vai sabato io ti raggiungo....si prova a combinare qualcosa....

io non ci capisco niente....premetto...........


Io sono in spiaggia domenica, ma non so se riesco a provare visto le previsioni del tempo... :cry: :cry:

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 15:48
di Gabri
Personalmente capisco la provocazione :wink: ,
io di solito mi butto in quel di Rosignano e oltre alla sveglia prima dell'alba per beccarsi il vento di terra (magari in un bello spot da solo), sò anche cosa vuol dire aprirsi la testa sugli scogli e continuare a stare in acqua, ma capisco anche chi, di fronte ad un impegno come quello che richiede il surf, soprattutto in Italia e se stai ad 1 ora e mezzo dalla costa, opta per imparare sport diversi oltre per i gusti anche per le possibilità di tempo che purtroppo non ti fanno dedicare ad una cosa che ti piace come magari vorresti farlo...

Cmq stà tirando un bel libeccione, se passi da rosignano quando cala un po' ci becchiamo in mare!!! :D

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 16:20
di fiore
grande gabri....... per farti capire la passione ti dico come è andato il mio week end scorso!
insieme ai tre amici di una vita sabato pomeriggio levanto (giornata epica), poi via a dormire a rosignano (ovviamente in macchina! e pensare che ho casa al forte) ore 6 in acqua al lillatro fino alle 9, colazione e via al forte (secret secca) e in acqua dalle 12 alle 15!
queste tanto per far capire a chi legge cosa si intende quando si parla di sacrificio...........certo buttarsi con il kite sabato pomeriggio e domenica a talamone sarebbe stato molto più facile............

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 16:23
di KICCO
Che ne dite?

http://www.youtube.com/watch?v=zKfr-efC1uQ


Nonostante la mia passione sin da bambino sia stato il surf, voglio profare a fare kite perchè, visto che ho libero solo il fine settimana (la domenica) è più facile trovare vento che onde.

Ecco, tutto quì!!! :wink:

MessaggioInviato: 27 giu 2007, 20:58
di cico_77
guazzo21 ha scritto:istruttore io????
seeeeeeeeeeeeeeeee....



ma come no!!!!!! o un tunn'eri!!!!!!

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 14:40
di Karin
avete sentito di quel ragazzo in sardegna che è stato alzato da una raffica di vento forte e si è schiantato contro un albero?
l'ho letto stamattina al barsul giorale, ma non trovo niente su interne :roll:

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 16:32
di Mari
Immagine

io sono autodidatta...... :roll:

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 16:33
di Mari
anzi.....solo una lezione da Ganassa :wink:

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 16:42
di Mari
di photoshop...... :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 17:08
di ginet
ahahahahahahaha
mitica Mariiiiiiiiii
:lol: :lol:

MessaggioInviato: 29 giu 2007, 10:32
di babyblu
ma allora....

chi trovo a fare o a provare Kite....sabato o domenica????

MessaggioInviato: 29 giu 2007, 10:36
di KICCO
Tu vedrai nessuno perchè vento ce ne sta poco... :x

http://www.windguru.cz/it/index.php?sc=49001

MessaggioInviato: 29 giu 2007, 10:39
di babyblu
oggi in effetti........è patana......

ieri era ancora buono.....buono anche per surf....anche se non era scaduta.....

MessaggioInviato: 26 nov 2007, 19:05
di Emi
per chi vuole saperne di piu sul mondo del kite e magari fare un corso ufficiale oltre che avere un posto dove tenere il materiale durante l'anno!

www.riminiriders.com

chiedete pure! :wink:

MessaggioInviato: 3 apr 2008, 0:49
di cri87
Ciao ragazzi volevo chiedervi un informazione:
Dopo alcuni anni che ci penso seriamente, vorrei fare un corso serio full immersion di kite.
La seconda settimana di giugno andrò in vacanza in sardegna (Costa paradiso), in poche parole nella zona nord occidentale dell'isola, e qui vi chiedo:
Voi ben informati sapete se ci sono scuole kite nella parte settentrionale dell'isola? girovagando sul web, ho trovato tutte scuole che operano nella parte meridionale dell'isola (un pò scomodo per dove sarò io)....


Grazie mille per le info

Hola

MessaggioInviato: 17 set 2008, 11:53
di Emi
sono arrivato tardi cmq in sardegna c'è la scuola a porto pollo
8)

MessaggioInviato: 17 set 2008, 14:11
di ginet
Emi ha scritto:sono arrivato tardi cmq in sardegna c'è la scuola a porto pollo
8)



W L'ISOLA DEI GABBIANI!!!!!
quello e' il paradiso..........
io non sono capace ma ho provato la vela a terra prorpio li....
e poi è magico quel posto
[img][img=http://img182.imageshack.us/img182/3618/junglesurfdv9.jpg]
[/img]

MessaggioInviato: 17 set 2008, 14:12
di ginet
Emi ha scritto:sono arrivato tardi cmq in sardegna c'è la scuola a porto pollo
8)



W L'ISOLA DEI GABBIANI!!!!!
quello e' il paradiso..........
io non sono capace ma ho provato la vela a terra prorpio li....
e poi è magico quel posto,non mi stanchero' mai di andarci!!!
[img]<a%20href="http://imageshack.us"><img%20src="http://img182.imageshack.us/img182/3618/junglesurfdv9.jpg"%20border="0"%20alt="Image%20Hosted%20by%20ImageShack.us"/></a><br/>[/img]

:wink: