PRESENTATO IL GP CINZANO DI SAN MARINO

  
Discussioni varie sugli sport diversi da quelli sulla neve

Moderatori: MrCilindro, guazzo21, bobo, discostu

PRESENTATO IL GP CINZANO DI SAN MARINO

Messaggiodi Vale46 » 29 mar 2007, 20:44

Immagine


Oggi s'è svolta a Misano la conferenza stampa promossa dal comitato promotore del Gran Premio Cinzano di San Marino e Riviera di Rimini, che si svolgerà sul nuovissimo circuito dal 31 agosto al 2 settembre 2007.
Erano presenti: Antonio Magnani, Sindaco di Misano (intervenuto sul progetto di viabilità che trovate nella cartella); Antonio Macina, Direttore dell'Ufficio di Stato per il Turismo di San Marino (intervenuto sulla promozione); Umberto Trevi, Amministratore Delegato Santa Monica Spa (intervenuto sui lavori alla pista e sulla prevendita). Inoltre sono intervenuti Claude Danis, responsabile sicurezza FMI e Javier Alonso, Direttore Generale Dorna. Di seguito queste ultime dichiarazioni, insieme a quelle dei piloti che oggi hanno provato per primi la pista.



Claude Danis, Responsabile sicurezza FMI – Federazione Internazionale Motociclistica:

“Oggi è una giornata molto importante perché ufficialmente a Misano World Circuit viene assegnata il ‘Grade A’, il punteggio top per quanto riguarda l’omologazione del circuito da parte di FMI. Tutto è stato fatto secondo le nostre richieste e in piena conformità con le disposizioni. Abbiamo fatto numerose ispezioni di controllo in questi mesi e voglio congratularmi con il management del circuito per la mole di lavoro svolta in meno di cinque mesi. Tutto è stato fatto alla perfezione, sono quasi sorpreso dall’efficienza mostrata. Abbiamo potuto fare l’ultimo controllo con la pioggia ed è stata un’opportunità importante per verificare anche i sistemi di drenaggio della pista”.



Javier Alonso, Direttore Generale Dorna:

“E’ una pista bellissima, il pubblico sarà a ridosso della pista e potrà stare a contatto con i piloti come non accade su altre piste.Ci sono tratti veloci e misti, sono convinto che sarà uno spettacolo incredibile. Anch’io voglio complimentarmi per la rapidità con la quale sono stati fatti i lavori, sono tempi record e mai dal circuito sono arrivate richieste di dilazioni. Adesso tutti al lavoro per promuovere al massimo l’evento e vedendo l’alto grado di collaborazione fra i soggetti promotori sono convinto che il 2 settembre assisteremo ad uno spettacolo bellissimo”.



Loris Reggiani, ex pilota e commentatore televisivo:

“Sarà fantastico per gli spettatori e dopo aver provato il circuito l’impressione è ottima. Certo, la nostalgia per il vecchio ‘tramonto’ è tanta, ma capisco le motivazioni derivanti dalla sicurezza. Non è un circuito fatto con lo ‘stampino’ come quelli realizzati di recente dove i ritmi sono ripetitivi. La pista è larga, è medioveloce, non vedo particolari favori per una moto in particolare. Fino all’ultima curva è possibile superare, i rettilinei ci sono, ma nel misto ci sarà da guidare parecchio, le staccate non mancano, alla Quercia e Carro ci sarà battaglia e la possibilità di sorpasso all’ultima curva garantirà ulteriore spettacolo. Vorrei dire anche che rifare una pista completamente è segno di straordinaria volontà, potevano intervenire adeguando la struttura e invece hanno scelto di rifare un nuovo circuito. Sono stupito, complimenti davvero, l’Italia si meritava di avere un’altra gara”.



Guido Meda, commentatore televisivo:

“Ho fatto qualche giro e da amatore dico che è fantastica. Ha un’anima, non è anonima come troppe pista in giro per il mondo. Si vede la mano italiana nel disegno della pista. E’ una pista ‘calda’ e completa, è una pista che ti fa divertire da subito. Abbiamo provato sul bagnato, ma ci sono tratti davvero emozionanti. Ne lascia al palo tanti di circuiti. Le tre curve finali sono bellissime, a me piacciono i ‘rampini’ che hanno realizzato, questione di gusti. Per stare al mio mestiere, dico: Misano c’è”.



Christian Montanari, pilota Maserati FIA GT:

“E’ una bella pista, ci sono punti tecnici, frenate toste che sono affrontate in seconda, le ‘esse’ da terza e quarta marcia. Ci siamo divertiti molto e faccio i complimenti alla proprietà del circuito per l’ottimo lavoro fatto”.



Andrea Belluzzi, Campione del Mondo Ferrari Challenge:

“Bellissimo lavoro. La pista è molto tecnica, difficile, dove squadre e piloti saranno in difficoiltà nella messa a punto e nel bilanciamento delle frenate, perché in diversi tratti le auto sono in appoggio e frenano scomposte. Poi ci sono tratti davvero a ‘pelo’, punti interessanti che esalteranno le doti tecniche dei piloti”.



Stefano Valli, Presidente Fams e pilota del campionato WTCC:

“E’ tutto un altro circuito, tecnico e preciso. Molto bello. Le auto saranno chiamate ad un lavoro intenso sulla messa a punto e come presidente della federazione sammarinese dico che è molto importante questo impegno della Repubblica che si conferma vicina al mondo dei motori”.


Siegfrid Stohr, ex pilota di F1 e responsabile della scuola pilotaggio Guidare Pilotare

“E’ una bella pista, ideale per la messa a punto, con staccate e variazioni di ritmo molto interessanti. E’ un circuito totalmente diverso, tecnico e moderno, un impianto in grado di ospitare anche i test delle scuderie di F1”
L'eccitazione è il sintomo d'amore
al quale non sappiamo rinunciare.
Le conseguenze spesso fan soffrire,
a turno ci dobbiamo consolare
e tu amica cara mi consoli
perché ci ritroviamo sempre soli.
(L. Battisti)
Avatar utente
Vale46
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2081
Iscritto il: 6 mar 2006, 1:00
Località: Fucecchio

Torna a SPORT VARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron