post del gufo gufatore

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Messaggiodi rockytaft88 » 13 gen 2009, 14:50

situazione
M Cimone 2165m -4.3 in diminuzione cielo coperto con nebbia vento teso da E
Canevare 1220m +0.1 in aumento vento calama ultima raffica da S cielo coperto
Pavullo 700m NP
qui 80m +2.8 in aumento

si vede chiaramente come la perturbazione che sta apportando elevati quantitativi di acqua alle regioni del sud , sia in veloce risalita e approfondimento.
il minimo lo vediamo posizionato proprio in mare aperto tra l'isola di malta e pantelleria.
è possibile notare inoltre il cavo piu scuro attualmente posizionato a S della sicilia, in quel punto la concentrazione di sabbia è piuttosto elevata, questo sta provocando celi rossastri al S.
sulla nostra regione insiste un promontorio di alta pressione di circa 1020hPa che impedisce alle nubi piu importanti il transito sulle nostre teste.
ancora, dal sat è possibile osservare come le nubi piu innoque si stanno impadronendo di tutta la PP centrale ma senza creare fenomeni di rilievo se non qualche debole e isolato piovasco.
a mio parere solo nel tardo pomeriggio dovremmo avere i primi fenomeni che risulteranno sempre piuttosto deboli e a carattere di pioggia, possibili nevicate o fiocchi domani dalla provincia di reggio emilia (zona pedemontana) verso W in particolare su parmense.
in appennino potremmo avere nevicate buone sull'alto crinale...anche 25cm...
voi che dite?
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi rockytaft88 » 14 gen 2009, 11:46

situazione
M Cimone 2165m -2.4 vento da NE
Canevare 1220m NP ma nevica
Pavullo 700m +1.8 ma nevica!
qui 80m +4.0 vento da W!

situazione
dal satellite possiamo notare come la depressione stia cambiando direzione, nella notte ha avuto un'asse che andava da SSW a NNE mentre attualmente, anche se la sinnottica la vede ancora sul tirreno centro meridionale, si vede chiaramente come la trottola si stia spostando sulla campania generando i primi temporali. gfs la vede sull'adriatico per il pomeriggio.
A causa di questo suo spostamento il cavo di nubi risalito nella nottata sulla PP ora tenderà a riabassarsi richiamando aria dai quadranti settentrionali, quindi piu fresca, e rimettendo in gioco almeno la prima collina emiliana, dove la neve della notte è diventata pioggia o ghiaccio. è in oltre possibile vedere come una sacca di aria fredda si sta invorticando sulle baleari.
dalla sinnottica ieri sera è sparita quell'area di alta pressione verso le 23 aprendo cosi una sorta di canale tra la depressione atlantica e la nostra, anche se questo non ha molto favorito la risalita della depressione.
ora vediamo come evolve...
però vorrei farvi presente quanto è profonda la depressione atlantica! 974 hPA e GFS la vede approfondirsi a 960hPA per il primo pomeriggio! molto inconsueta aquelle latitudini...con pressioni cosi basse!
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi rockytaft88 » 14 gen 2009, 17:38

non concordo pienamente con il meteo telegrammaa dato che c'è un minimo in formazione a noi favorevole
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi rockytaft88 » 16 gen 2009, 10:55

buon giorno a tutti ragazzi!
in questi giorni il piattume meteo sarà davvero considerevole nebbia e sole in montagna...
poi arriva l'atlantico con la neve che scenderà solo a quota piste e ci porterà tanta acqua...
volevo solo farvi notare lo splendore!
quanto tempo era che non vedevo cosi tanta neve?
http://www.cimonesci.it/cams/lagoninfa.jpg
http://www.cimonesci.it/cams/cimoncino.jpg
http://www.cimonesci.it/cams/funivia.jpg
http://www.agriturismodelcimone.it/meteo/cam8.jpg
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi brando » 16 gen 2009, 13:05

rockytaft88 ha scritto:buon giorno a tutti ragazzi!
in questi giorni il piattume meteo sarà davvero considerevole nebbia e sole in montagna...
poi arriva l'atlantico con la neve che scenderà solo a quota piste e ci porterà tanta acqua...
volevo solo farvi notare lo splendore!
quanto tempo era che non vedevo cosi tanta neve?
http://www.cimonesci.it/cams/lagoninfa.jpg
http://www.cimonesci.it/cams/cimoncino.jpg
http://www.cimonesci.it/cams/funivia.jpg
http://www.agriturismodelcimone.it/meteo/cam8.jpg




eh si..bianco candido cimone...woow!!

bellissimo..
http://www.banksy.co.uk/


Build Ramps, Not Bombs !
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi rockytaft88 » 19 gen 2009, 1:35

questa settimana tanta acqua in pianura fino a mercoledi...
neve che se abbiamo fortuna ma tanta....fortuna a 1500m anche se a volte potrebbe salire fino a 1700/1800
scenderanno cmq fiocchi fradici dai 1800 in giu...
il nostro appennino soffrirà un po come i nostri fiumi!
e la neve arriverà solo sulle alpi in grande quantità e a basse quote!
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Precedente

Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron