Pagina 1 di 1

Conferenza Nazionale Clima

MessaggioInviato: 14 set 2007, 11:53
di lombroso
Carissimi
avrete già letto e straletto di tutto sulla conferenza nazionale clima, per cui vi risparmio e non voglio tediarvi con le prospettive che ben sapete.
Purtroppo non è catastrofismo ma realismo...
piuttosto... vogliamo parlare di qualcosa di concreto? coi ragazzi delle scuole abbiamo stilato un bel documento, sono usciti 20 punti concreti, alcuni nel gioco di ruolo simulato dovevano anche gestire... una piccola stazione invernale in difficoltà per il cambiamento climatico...
20 punti semplici e chiari, forse idealistici ma chiari: ne ho fatto un post nel mio blog, http://blog.lombroso.it/post/575513/Con ... unior.html
http://blog.lombroso.it/post/575513/Conferenza-Naz.Cambiamenti-Climatici---Junior.html
ma ve li metto anche qua: che vi sembra?

1. Installazione di impianti che utilizzino energie rinnovabili

2. Recupero acque chiare e scure

3. Uso di tecnologie avanzate per la salvaguardia territoriale e incentivi per la ricerca scientifica

4. Obbligo per le nuove costruzioni di utilizzare impianti e tipologie edili “a basso fabbisogno energetico”

5. Aumento di personale di servizio e controllo sul territorio

6. Incentivi all’utilizzo di energie rinnovabili

7. Risparmio, riduzione degli sprechi (anche attraverso il miglioramento delle reti di approvvigionamento idrico)

8. Utilizzo sostenibile delle acque in agricoltura e industria

9. Rieducazione energetica

10. Gestione corretta dei rifiuti

11. Pianificazione del territorio, pianificazione idrica ed energetica

12. Campagna informativa per sensibilizzare la popolazione sul risparmio energetico

13. Investire, incentivare e promuovere la ricerca e la formazione

14. Utilizzare, sviluppare e finanziare le fonti rinnovabili rivolte in particolare alle singole utenze

15. Incentivare la mobilità sostenibile (es. car pooling, car sharing, pedobus, etc.)

16. Creazione di una tassa di scopo locale sulle emissioni

17. Un nuovo modello di economia

18. Investire sul turismo eco-sostenibile

19. Promuovere il ricorso a prodotti locali

20. Promuovere servizi in prossimità dell’utenza (vicini ai cittadini)

MessaggioInviato: 14 set 2007, 12:33
di Carlotta
gran bella cosa se tutti i paesi si impegnassero per realizzare questi "20 punti"....vivremmo tutti veramente in un mondo migliore!!!
Peccato che alla fine avere i soldi in tasca per alcuni sia sempre più importante!!!

Beh, speriamo che qualcuno inizi a muoversi per salvarci e che il resto ne segua l'esempio!!!

MessaggioInviato: 14 set 2007, 12:56
di Lacombriccoladelfiasco
Il fatto che al seguito di questa conferenza si sia mosso anche il Presidente della Repubblica Napolitano è solo da considerarsi una cosa di facciata, oppure il mondo politico a vero interesse a cambiare modalità di approccio nei confronti dei problemi dell'ambiente?

MessaggioInviato: 14 set 2007, 14:52
di Carlotta
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Il fatto che al seguito di questa conferenza si sia mosso anche il Presidente della Repubblica Napolitano è solo da considerarsi una cosa di facciata, oppure il mondo politico a vero interesse a cambiare modalità di approccio nei confronti dei problemi dell'ambiente?



Non per essere la solita pessimista, ma credo che proprio loro abituati ad avere un mucchio di confort e a non farsi mancare mai niente (perchè tanto paghiamo noi!!!! :evil: ) siano i primi a "farlo" solo per facciata!!!
muoversi noi nel nostro piccolo è già inizio, ma chi realmente dovrebbe attivarsi ha solo delle gran belle parole da spendere, ma solo per farsi pubblicità!!!!

MessaggioInviato: 14 set 2007, 18:00
di Paolo79
Io riguardo a questa cosa è meglio che non mi esprima..... risulterei maleducato e offensivo!

L'unica cosa che miro a confermare che la nostra classe politica fa schifo.... e noi italiani siamo una massa di creduloni!

Ma d'altronde siamo italiani....... ed è questo quello che ci meritiamo!

Ciao a tutti!

MessaggioInviato: 14 set 2007, 18:00
di Bonanza
21. Miglioramento del park nemmeno nella simulazione?!? :roll:

P.s.: scusate l'OT, il richiamo a volte è troppo forte!