Pagina 1 di 1

Primavera & Neve

MessaggioInviato: 12 mar 2008, 15:27
di drake
Oggi a Bologna è molto caldo e dalle WebCam sembra che il sole sia apparso pure sul nostro comprensorio.
La domanda è una ed una sola ma questa neve quanto durerà?

Visto che la prossima settimana sono di ferie e trascorrerò tutto il tempo sulle piste mi chiedo quale sia la situazione NEVE.

La Mari in un'altro post ha fornito questo link che prevede nevicate in diverse giornate della prossima settimana :

http://www.accuweather.com/world-foreca ... A&metric=1

So che il nostro Lombroso non si pronuncia con un anticipo così lungo ma
però mi piacerebbe sapere solo se esiste una minima percentuale di probabilità.

Saluti

MessaggioInviato: 12 mar 2008, 17:10
di ginet
io non lo so,ma spero che ne venga ancora tanta e che ci permetta di sciare ancora per un bel po'! :D

MessaggioInviato: 12 mar 2008, 17:22
di niko749
confermo che anche in altri network i modelli di previsione per la prox settimana danno recipitazioni anche nevose sull'appennino.
cmq per il momento è presto per darsi alla pazza gioia.
aspettiamo il week end e speriamo in un bell'inizio di settimana
(cioè neve neve neve) :twisted:

MessaggioInviato: 12 mar 2008, 17:38
di Deb
io mi accontenterei anche del cambiamento della direzione del vento... quando si dice... "BASTA POCO per essere felici"! :(

MessaggioInviato: 12 mar 2008, 17:48
di KICCO
Ma...mettere neve per Lunedì 24 mi sempra lunghina..... 8O

MessaggioInviato: 12 mar 2008, 18:21
di lombroso
quel link, oltre a essere una previsione a lungo termine, è una previsione automatica. tenete conto che per un BUON modello Sestola, cimone, abetone e corno sono quasi indistinguibili come punti, ma di solito non arrivano a distinguere Sestola da Pavullo o quasi pistoia... e credetemi sono passi da gigante rispetto al passato.
Il tutto deve essere parametrizzato infatti alla dimensione della terra, sui 24000 km di circonferenza, cosa volete che siano 100 km?
poi, sulla prox settimana, non farei grande affidamento sulle nevicate, anche se qualcosa poptrà cadere, quanto sulla possibilità che il tempo non sia troppo caldo, e anzi a tratti potrebbe arrivare aria relativamente fresca.
Ma, ricordiamocelo, è marzo.
Ormai è tempo delle mele, non della neve.
infatti ho appena ri-portato gomma in officina

MessaggioInviato: 12 mar 2008, 18:54
di Bonanza
lombroso ha scritto:quel link, oltre a essere una previsione a lungo termine, è una previsione automatica. tenete conto che per un BUON modello Sestola, cimone, abetone e corno sono quasi indistinguibili come punti, ma di solito non arrivano a distinguere Sestola da Pavullo o quasi pistoia... e credetemi sono passi da gigante rispetto al passato.
Il tutto deve essere parametrizzato infatti alla dimensione della terra, sui 24000 km di circonferenza, cosa volete che siano 100 km?
poi, sulla prox settimana, non farei grande affidamento sulle nevicate, anche se qualcosa poptrà cadere, quanto sulla possibilità che il tempo non sia troppo caldo, e anzi a tratti potrebbe arrivare aria relativamente fresca.
Ma, ricordiamocelo, è marzo.
Ormai è tempo delle mele, non della neve.
infatti ho appena ri-portato gomma in officina


No!!! E non ce l'hai nemmeno presentato!!! Portalo al raduno sabato!!! 8)

MessaggioInviato: 13 mar 2008, 16:02
di poldo
Incrociamo le dita......a PAsqua vado dalle parti del mare e mi piacerebbe vedere per la prima volta Carpegna innevata.... :roll: