Moderatori: lombroso, rockytaft88
lombroso ha scritto:già finita l'irruzione (per modo di dire) fredda e e il piacere di vedere la neve, ecco che subito le temperature sono tornate sopra le medie stagionali. Restano oggi un po' di nubi, una perturbazione tenta di avanzare ma senza successo, nel fine settimana si gonfia l'anticiclone e ci godremo una classica ottobrata, con sole, smog in pianura, temperature miti e guai a lamentarsi alla sera e al mattino: ci vorrà si una giacchetta, ma è normale: siamo in ottobre!
di giorno invece piacevoli tepori per prendere le ultime tintarelle dal mare ai monti ma saran dolori per i ghiacciai con lo zero termico che sale a 4000 m sull'appennino.
conclusioni: spegnete riscaldamenti e stufette, risparmiamo soldi, evitiamo consumi ed emissioni. E godiamoci i tepori pomeridiani!
Bonanza ha scritto:A me Luca che torna a farci previsioni... sa già di inverno!!!
sam ha scritto:Anche io ieri ho sentito alla tv che sarà un'inverno caldo.....![]()
![]()
penso però che sia presto fare delle previsioni a lungo termine almeno così lo spero
lombroso ha scritto:Per nostra fortuna le previsioni stagionali non sono Riguardo poi le previsioni di domani, le previsioni meteo a 24 ore hanno un'affidabilità ormai eccellente, e anche a 5 giorni è senz'altro più precisa e utile una previsione meteo di una finanziaria...
KICCO ha scritto:sam ha scritto:Anche io ieri ho sentito alla tv che sarà un'inverno caldo.....![]()
![]()
penso però che sia presto fare delle previsioni a lungo termine almeno così lo spero
Quanto sento queste cose mi ci scappa da ridere... e un sanno che tempo farà domani figuriamo se indovinano che inverno sarà![]()
Comunque, tanto per rimanere in tema, domenica girata al salune nautico di Genova!!!!!!
bobo ha scritto:e io che pensavo che l'ottobrata fosse un pesce...tipo l'occhiata!![]()
![]()
![]()
![]()
Colla ha scritto:io invece dalle immagini dal satellite sono propenso per il fatto che già da domenica una corrente molto fredda dal nord europa invade il nord italia e centro... portando le temperature moolto basse e forse con anche qualche precipitazione... già in questo momento si stanno addensando nubi
Zena ha scritto:Colla ha scritto:io invece dalle immagini dal satellite sono propenso per il fatto che già da domenica una corrente molto fredda dal nord europa invade il nord italia e centro... portando le temperature moolto basse e forse con anche qualche precipitazione... già in questo momento si stanno addensando nubi
![]()
Lo spero Colla...lo speriamo tutti credo...ma da dove prendi ste info??
![]()
....
Zena ha scritto:Bobo...se fa le carte..ahah con la sola "imposizione delle mani" allora voglio che mi sveli il futuro!!![]()
..dai scherzo!
Colla ha scritto:Il Sole senza macchie per un mese intero
Il Giornale OnlineNon succedeva dal 1913. Lo ha appurato l'Osservatorio della University of California di Los Angeles
Il Sole senza macchie per un mese intero. Lo ha reso noto l’Osservatorio di Mount Wilson, della University of California di Los Angeles. L’insolito fenomeno non si verificava dal giugno del 1913. Ogni undici anni il Sole inizia un nuovo ciclo che nei picchi di massima attività prevede fino a cento macchie solari visibili contemporaneamente.
Queste macchie rappresentano parti della superficie solare molto più fredde rispetto al resto del Sole e producono una forte attività magnetica. Gli scienziati hanno verificato che ad ogni ciclo solare corrisponde un calo dell’attività magnetica delle macchie. Quest’anno, trattandosi un nuovo ciclo solare, la diminuzione del fenomeno è stata particolarmente rilevante. Gli scienziati sostengono che l’assenza di tali macchie potrebbe avere un effetto sui cambiamenti climatici. Negli ultimi mille anni l’assenza di macchie solari è sempre coincisa con un periodo di raffreddamento della Terra.
Blondino1986 ha scritto:Colla ha scritto:Il Sole senza macchie per un mese intero
Il Giornale OnlineNon succedeva dal 1913. Lo ha appurato l'Osservatorio della University of California di Los Angeles
Il Sole senza macchie per un mese intero. Lo ha reso noto l’Osservatorio di Mount Wilson, della University of California di Los Angeles. L’insolito fenomeno non si verificava dal giugno del 1913. Ogni undici anni il Sole inizia un nuovo ciclo che nei picchi di massima attività prevede fino a cento macchie solari visibili contemporaneamente.
Queste macchie rappresentano parti della superficie solare molto più fredde rispetto al resto del Sole e producono una forte attività magnetica. Gli scienziati hanno verificato che ad ogni ciclo solare corrisponde un calo dell’attività magnetica delle macchie. Quest’anno, trattandosi un nuovo ciclo solare, la diminuzione del fenomeno è stata particolarmente rilevante. Gli scienziati sostengono che l’assenza di tali macchie potrebbe avere un effetto sui cambiamenti climatici. Negli ultimi mille anni l’assenza di macchie solari è sempre coincisa con un periodo di raffreddamento della Terra.
bella i'colla! ma allora vien freddo?
Mari ha scritto:ma allora nel 2100 non potrò più sciareeeeeeee![]()
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti