Toh, torna il freddo!

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Toh, torna il freddo!

Messaggiodi lombroso » 9 feb 2009, 8:49

sono mattiniero oggi, e vi preannuncio che

http://www.appenninobianco.it/meteo.shtml
torna il freddo.
contenti?
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi Mari » 9 feb 2009, 8:58

IO VORREI FREDDO E SOLE, GRAZIEEEEE!!!!!!!!!!!! :P
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi MB » 9 feb 2009, 9:27

Mari ha scritto:IO VORREI FREDDO E SOLE, GRAZIEEEEE!!!!!!!!!!!! :P


anche per me grazie...

PS. per giovedì incomincio a farci un pensierino
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi Carlotta » 9 feb 2009, 9:34

anch'io...e possibilimente NIENTE NEBBIA!!!
Avatar utente
Carlotta
Ar laureando!
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 3 mag 2007, 0:00
Località: C/Franco, e ovunque ci sia il sole!

Messaggiodi lemotte » 9 feb 2009, 10:49

SOLE E GHIACCIO ANCHE PER ME GRAZIE, senza vento se possibile....
:!: :!: :!: :!: :!: :!:
Avatar utente
lemotte
piccolo Ar!
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 15 nov 2006, 1:00
Località: siena

Messaggiodi rockytaft88 » 9 feb 2009, 11:25

il sole e il freddo dopo la passata sciroccale attesa per domani, saranno un tocca sana per le nostre nevi e i chiacciai, infatti sul nostro appennino, la neve caduta negli ultimi gg è stata grazie a perturbazioni provenienti da SSW, ovvero sciroccali, queste hanno riversato sul nostro amato appennino almeno 60/70 cm di neve per lo piu spolta ovvero piena di umidità, questo freddo permetterà alla neve di compattarsi bene e ghiacciare l'acqua in essa presente, questo permetterà a questa grande riserva idrica di resistere alle alte T tardo primaverili.
Inoltre prepara il fondo per una bella e ulteriore nevicata che potrebbe arrivare nella seconda metà del mese ma questo è puro fantameteo....
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi Carlotta » 9 feb 2009, 11:29

ora io le piste di marmo non le adoro per niente....decisamente meglio un pò di fresca! ma una giornatina di sole pieno anche se un pò più fredda non sarebbe male.
Avatar utente
Carlotta
Ar laureando!
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 3 mag 2007, 0:00
Località: C/Franco, e ovunque ci sia il sole!

Messaggiodi Ridermarchino » 9 feb 2009, 11:39

Carlotta ha scritto:ora io le piste di marmo non le adoro per niente....decisamente meglio un pò di fresca! ma una giornatina di sole pieno anche se un pò più fredda non sarebbe male.


Quoto !!!! :wink:
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Messaggiodi Mari » 9 feb 2009, 11:48

Ridermarchino ha scritto:
Carlotta ha scritto:ora io le piste di marmo non le adoro per niente....decisamente meglio un pò di fresca! ma una giornatina di sole pieno anche se un pò più fredda non sarebbe male.


Quoto !!!! :wink:


idem! :P
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi airmat » 9 feb 2009, 15:11

Forse sono un po' OT, ma il rischio valanghe persiste?
visto ke mercoledì salgo vorrei sapere se mi posso permettere un po' di powder o se è meglio evitare assolutamente
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi rockytaft88 » 9 feb 2009, 15:39

premetto che io non ho nessuna competenza in merito, ma secondo me è meglio aspettare giovedi o ancora meglio venerdi, mercoledi arriverà il freddo ma domani la neve che cadrà sarà ancora di tipo sciroccale e bagnata...dagli il tempo di ghacciare
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi lombroso » 9 feb 2009, 21:50

premesso che il rischio valanghe è assente solo quando spunta l'erba, e poi e poi, per ora consiglio tassativamente di evitare fuoripista e, per lo scialpinismo o escursionismo (che sono altra cosa) massima attenzione e preparazione della gita, valutazioni bollettini, e d'obbligo ARVA e pala.

il rischio valanghe comunque è quantificato da apposita scala internazione:
http://www.aineva.it/bolletti/bollet3.html
per le Alpi nello stesso sito, che vi invito a visitare , trovate i vari bollettini regionali
http://www.aineva.it/
per l'Appennino situazione più confusa: il pur importante bollettino meteomont
http://www.sian.it/infoMeteo/stampaBoll ... =infoMeteo
a parte il link in "ostrogoto", non è obiettivamente all'altezza dei bollettini alpini. senza nulla togliere all'impegno e dedizione di CFS e tecnici impegnati nei rilievi, mancano in realtà rilievi a quote di gita, i campi neve sono a quote che quando va bene sono di 1500 m circa (lago della ninfa per esempio), nel reggiano i rilievi sono a 1150, a Civago, troppo bassi.
anni fa avevo portato avanti bei progetti, avevamo anche fatto rilievi sperimentali con un amico, a nostre spese e col supporto di volontari, il progetto di un vero e decoroso servizio nivometeo per l'Appennino era uno dei miei "sogni nel cassetto", non desisto, i costi ci sono, ma non sono poi così alti, vero che di questi tempi si taglia su tutto ma tagliare su sicurezza (di qualsiasi tipo, "safety" o "security"), ricerca, e istruzione sono scelte miopi ancor più in tempi di crisi.
diciamo così, senza voler lanciar qui inutili polemiche e senza allusione ai fatti recenti, che i costi di un egregio servizi sono sicuramente molto molto inferiori a quelli dei danni, diretti e indiretti, di una piccola valanga...
tra l'altro nel 2004 e in successive conferenze su neve e cambiamenti climatici feci presente sia i rischi e problemi della riduzione dell'innevamento, sia paradossalmente quello dell'aumento di grosse nevicate e rischio valanghe. ho ancora la presentazione.

discussione aperta, ogni commento o parere è benvenuto!
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi rockytaft88 » 10 feb 2009, 0:50

come avevi pesato di fare il bolettino nivometeorologico? che costi comportava un simile sforzo?
hai qualche link autorevole che ti insegni a fare dei rilevamenti dal punto di vista di qualità, quantità e come si riconoscono i punti piu o meno pericolosi?
un tuo approfonfimento sulla questione se hai tempo sarebbe secondo me gradita da tutti...altrimenti un link va benissimo!
grazie e a presto!
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi lombroso » 10 feb 2009, 9:42

ora vado di fretta, sono via da MO, quindi ti do un link, penso che per un giovane come te o altri interessati sia una buona forma di formazione e di possibile formazione inscriversi e seguire i corsi AiNEVa, peraltro in posti eccellenti e svolti da veri professionisti
http://www.aineva.it/corsi/corsi2.html
questo è il primo passo, c'è anche il consiglio di lettura, "manule delle valanghe", ora non l'ho con me, e non ricordo l'autore, comuqnue ed.Zanichelli e dovrebbe trovarsi anche nel sito aineva anche se non lo trovo ora
consulta anche i deplian che trovi qui
http://www.aineva.it/pubblica/pubblica6.html
buono anche questo sito e i corsi che organizzano al CAI SVI, soprattutto per scialpinisti:
http://www.cai-svi.it/
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi rockytaft88 » 10 feb 2009, 9:49

grazie mille luca! sei stato davvero d'aiuto come sempre...al prossimo bolettino!
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi KICCO » 10 feb 2009, 10:19

Ma è vero che per il fine settimana o i primi della prossima è probabile che arrivi la neve anche in pianura qui in toscana?
Avatar utente
KICCO
Ar laureando!
 
Messaggi: 1562
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: San Miniato (PI)

Messaggiodi rockytaft88 » 10 feb 2009, 12:04

per sabato e domenica non penso proprio....lunedi forse qualcosa in pianura padana piu precisamente emilia romagna ci puo scappare
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi lemotte » 10 feb 2009, 12:41

....credo che prevedere se e dove nevicherà a bassa quota tra 5 - 6 giorni sia come prendere un 4 al superenalotto!
I siti che si sbilanciano (ma sbagliano quasi sempre...) metterebbero neve nel settore adriatico di marche e abruzzo, quindi niente emilia e niente toscana tirrenica, ma come detto "azzeccala grillo" !! 8O
meglio aspettare il nostro mitico Lombroso..... :D
Avatar utente
lemotte
piccolo Ar!
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 15 nov 2006, 1:00
Località: siena

Messaggiodi rockytaft88 » 10 feb 2009, 18:21

qualche spolverata sarà possibile in romagna e forse anche emilia lunedi, ma è ancora presto per dirlo...anche se dalle carte si vede che è imminente un buon raffreddamento alle quote medie, già domani alle medie quote 1400m la colonnina di mercurio andrà sotto lo zero, verso il 13 avremo -5 a 1400m e domenica una bella -10 a 1400m le gelate saranno sicuramente estese alle pianure dove le T domenica potranno scendere anche sotto a -5...l'inverno non è finito>!!!
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi Lello » 10 feb 2009, 20:36

bene il freddo..ma.........soleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.....ndo *azzo sei?????
Avatar utente
Lello
Ar elementare!
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 13 nov 2007, 1:00
Località: Fananocity---->Cimonemountain

Messaggiodi airmat » 12 feb 2009, 10:23

Lello ha scritto:bene il freddo..ma.........soleeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.....ndo *azzo sei?????


eccolooooooooooooooo :D
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO


Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron