Pagina 1 di 1

finalmente si respira...

MessaggioInviato: 27 mag 2009, 13:03
di rockytaft88
ieri massima di 35.8 a casa mia e ora arrivo a stento a 30 gradi, segno che un piccolo impulso di aria fredda ci ha raggiunto nel pomeriggio di ieri, dando vita a intensi temporali a nord del Pò e in particolare sulle prealpi, ma per fortuna non è ancora finita! la giornata clou sarà oggi quando intensi temporali si sviluperanno in romagna, in particolare nel riminese.
segno del cambiamento è anche una supercella (temporale molto intenso) con probabile tromba d'aria che si è avuto in mattinata al NE con violente grandinate.
Nel pomeriggio come già detto possiamo aspettarci temporali sparsi anche intensi.
per il ponte ci sono brutte notizie per chi lo passerà al nord...ma di questo parliamo piu avanti.Ma quello che posso dare per sicuro è un notevole cambiamento termico già in atto, che nelle ore piu fredde, ci farà sentire freddo, dopo questi giorni dove il corpo si è abituato alle alte temperature.
oggi segnalo il passaggio di un aereo ultrasonico sui cieli modenesi, 2 forti botti associati ad un forte spostamento d'aria sono stati avvertiti dalla pianura fino all'alto appennino.
alla prossima!

MessaggioInviato: 27 mag 2009, 13:50
di rockytaft88
alcune foto di cosa ha combinato la supercella veneta
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=90072

MessaggioInviato: 27 mag 2009, 14:51
di lombroso
grazie, ricevo ora anche questo
http://www.dopopranzo.net/attualita/gra ... grandinata

e un altro arriva!! questo è nostro!!!
Immagine

MessaggioInviato: 27 mag 2009, 15:42
di rockytaft88
secondo me ci becca solo di striscio...

MessaggioInviato: 27 mag 2009, 17:00
di lombroso
no, il sistema ci arriva addosso a pieno, anche se forse modificato nella struttura. sono situazioni rare, ma molto particolari e violente, movimenti da NE->SW della cella, e da W a E del sistema preceduto da venti da est: sembra una vera supercella (termine spesso usato a sproposito), senz'altro è un bel MCS Mesoscale convective system
http://en.wikipedia.org/wiki/Mesoscale_ ... ive_System
http://ww2010.atmos.uiuc.edu/(Gh)/guides/mtr/svr/type/mline/sat.rxml
Immagine

MessaggioInviato: 27 mag 2009, 18:10
di lombroso

MessaggioInviato: 27 mag 2009, 19:03
di KICCO
Bella la cartina meteo... c'è qualcosa di simile anche per la toscana?

MessaggioInviato: 27 mag 2009, 19:44
di rockytaft88
eccovi le foto del temporale che ha colpito l'emilia, si vede bene il sistema prefrontale, inoltre da modena si notava una intensa colonna di fumo, ho seguito questo pennacchio, che ha portato dalle parti di un'industria farmaceutica nel bolognese.
non sono un gran chè perchè fotografavo mentre andavo in macchina...purtroppo
http://cid-1a351f395bc1386e.spaces.live.com/

come al solito luca ha ragione

MessaggioInviato: 27 mag 2009, 21:33
di rockytaft88
Due boati da paura

Si sono vissuti momenti di paura questa mattina nel reggiano. Intorno a mezzogiorno, due fortissimi boati a pochi secondi di distanza l'uno dall'altro sono stati avvertiti in città e in gran parte della provincia. In molti hanno pensato al terremoto o a possibili esplosioni. Tante le persone che, spaventate, hanno chiamato i centralini di vigili del fuoco e forze dell'ordine. Telefonate anche alla redazione di Telereggio da parte di ascoltatori che chiedevano spiegazioni su quanto era accaduto.

La spiegazione è stata fornita poco dopo dalle autorità militari: si è trattato del rumore provocato da due aerei da caccia decollati alle 11.49 dalla base di Grosseto. I velivoli, due Eurofighter del 4° stormo, dovevano intercettare un jet montenegrino che aveva attraversato lo spazio aereo italiano senza la necessaria autorizzazione. Per raggiungerlo, i caccia hanno volato a velocità supersonica tra Firenze e Reggio causando i boati avvertiti a terra, non solo nel reggiano ma anche nelle vicine province di Modena, Mantova e Parma.

Oltre Enza è addirittura scattato l'allarme antiterrorismo: dopo le due esplosioni nella città ducale è stata evacuata una scuola dove decine di studenti si erano sentiti male per una presunta intossicazione. I due episodi sono stati collegati e, come dicevamo, è scattato l'allarme antiterrorismo, poi rientrato.

MessaggioInviato: 28 mag 2009, 8:41
di brando
a questo punto i boati sono stati avvertiti dalla prov.di pisa..(navacchio)..fino a reggio 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

MessaggioInviato: 28 mag 2009, 9:34
di lombroso
questi boati erano quasi quotidiani 20 anni fa, non ci facevamo neanche caso.
invece 1guardate un po' qua, specie Manu, a Parma...

http://www.youreporter.it/video_Parma_k ... allagate_1

MessaggioInviato: 28 mag 2009, 9:46
di brando
lombroso ha scritto:questi boati erano quasi quotidiani 20 anni fa, non ci facevamo neanche caso.
invece 1guardate un po' qua, specie Manu, a Parma...

http://www.youreporter.it/video_Parma_k ... allagate_1




boia.. 8O

MessaggioInviato: 28 mag 2009, 9:54
di ginet
abbassi il finestrino e tiri fuori un remo.....e viaaaaa con l'auto-canotto!!!!

8O

MessaggioInviato: 28 mag 2009, 11:25
di rockytaft88
si luca lo avevo visto cavoli che roba! Certo che quei personaggi che andavano avanti con l'acqua sopra al cofano a quella velocità non volevano tanto bene alla loro macchina!
ps ieri accumulati 9mm di acqua....
venti da E ancora ben presenti e ben visibili dal sat