Pagina 1 di 1

dopo la rinfrescata...leggera insatbilità!

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 8:56
di rockytaft88
Buongiorno a tutti!
Dopo un generale calo delle temperature, ieri la situazione meteo si è andata a stabilizzare in emilia mentre persistevano nubi e isolate piogge sull'appennino tosco emiliano.
Oggi in mattinata il tempo sarà abbastanza clemente, per poi peggiorare nel pomeriggio dove saranno possibili acquazzoni sparsi, sia in toscana che emilia.
Domani piu nuvololoso in emilia e toscana centro orientale ( piu sole sulle coste) possibili piccoli scrosci di pioggia solo nella toscana orientale.
Mercoledi sarà ancora nuvoloso nel pomeriggio ma qualche raggio di sole in piu, filtrerà tra le nubi
per il resto della settimana tempo ancora instabile e temperature che si manterranno piacevoli per tutta la settimana.
Ciao a tutti!

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 9:47
di KICCO
Sabato notte sul litorale toscano vento forte e acqua....
Domenica un po meglio a vento che rompeva le scatole....

E ora preghiamo per il prossimo fine settimana!!! :evil: :evil: :evil:

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 14:31
di Ridermarchino
Alla faccia della leggera instabilità..........qui (vicino Pisa) viene come God la manda e per un pò è anche grandinato :!: :!:
Sono convinto che "Bernacchino" sarebbe contento !!

A me invece sale un pò le nostalgia......sembra una di quelle giornate di novembre in cui guardi piovere e dici "speriamo che su sia neve" !!
Poi mi rendo conto che sono a maniche corte e l'aria fredda che arriva è dovuta al condizionatore :!: :!:

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 15:48
di rockytaft88
all'elba c'è stata anche una bella tromba d'aria...
certo che mi piacciono questi fenomeni è bellissimo poter vedere tutta la forza della natura cosa puo provocare!
Allo stesso tempo vorrei che tutto cio accadesse in mare, dove non fa danni, invece purtroppo sempre tante, troppe persone ci lasciano le penne per un temporale piu forte del solito.
Altra cosa che mi dispiace è che temporali cosi violenti fanno danni all'agricoltura a volte il contadino si vede dimezzare o annullare nel giro di pochi minuti il lavoro e le fatiche di mesi questo mi scoccia parecchio...ma io posso dire...la natura ci da tanto e ci toglie altrettanto quando vuole...nessuno potrà mai completamente domarla per fortuna!

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 16:33
di guazzo21
rockytaft88 ha scritto:all'elba c'è stata anche una bella tromba d'aria...
certo che mi piacciono questi fenomeni è bellissimo poter vedere tutta la forza della natura cosa puo provocare!
Allo stesso tempo vorrei che tutto cio accadesse in mare, dove non fa danni, invece purtroppo sempre tante, troppe persone ci lasciano le penne per un temporale piu forte del solito.


sul fatto che non fanno danni:
http://www.corriere.it/cronache/09_giug ... aabc.shtml
ritrovati stamani a montecristi skipper disperso ieri all'elba...

mentre in un altro episodio uno che era caduto in mare l'hanno avvistato e ripescato 9 ore dopo...

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 16:47
di lombroso
i temporali più forti per noi stanno arrivando proprio oggi, simile all'altra irruzione di fine maggio. forti celle in movimento da nord a sud, da zone garda al po, una situazione non molto frequente ma "tosta"
riguardo a incidenti e vittime, ci vorrebbe più cultura meteorologica e della prevenzione, e saper leggere e interpretare le previsioni ed anche, perchè no, rinunciare a una gita o uscita in barca o montagna con alcune situazioni.
Certo, il rischio non può essere azzerato e un margine ci sarà sempre, ma in queste situazioni bisogna anche sapere preferire una trattoria ad attività che anche in condizioni ottimali sono già piuttosto rischiose.

Se

MessaggioInviato: 22 giu 2009, 20:01
di rockytaft88
guazzo21 ha scritto:
rockytaft88 ha scritto:all'elba c'è stata anche una bella tromba d'aria...
certo che mi piacciono questi fenomeni è bellissimo poter vedere tutta la forza della natura cosa puo provocare!
Allo stesso tempo vorrei che tutto cio accadesse in mare, dove non fa danni, invece purtroppo sempre tante, troppe persone ci lasciano le penne per un temporale piu forte del solito.


sul fatto che non fanno danni:
http://www.corriere.it/cronache/09_giug ... aabc.shtml
ritrovati stamani a montecristi skipper disperso ieri all'elba...

mentre in un altro episodio uno che era caduto in mare l'hanno avvistato e ripescato 9 ore dopo...

he he peccato che chi va per mare, come per chi va in alta montagna, un minimo di cultura meteorologica da DEVE avere altrimenti non puo pretendere di fare lo skipper! poi sai il perchè lo hanno ritrovato in quel di Montecristo? perchè si era tuffato per recuperare il Tender che probabilmente non era stato ben fissato..io mi chiedo ma si puo essere cosi poco intelligenti?
La gente di mare sa quando è ora di prendere il mare e quando è ora di rimanere in porto e se si trova nel mezzo di una burrasca o nei pressi, la prima regola è assicurare bene le cose che si trovano in coperta!
non per vantarmi ma te lo dice uno che vela la pratica tutte le estati da quando aveva 8/10 anni...ne ho 20...quindi un minimo penso di aver imparato...
Quindi io do per scontato che chi va per mare non rientra nella schiera di persone che non hanno cultura meteorologica anzi!
Segue che se un F5 si abbatte in mare e io da lontano lo posso osservare...sono contentissimo perchè non fa danni e io sono al sicuro come chi mi sta intorno

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 9:49
di Mari
lo skipper è stato ritrovato vivo, per fortuna! :P

MessaggioInviato: 23 giu 2009, 10:09
di ginet
Mari ha scritto:lo skipper è stato ritrovato vivo, per fortuna! :P


si si
quello appena sta meglio puo' andare ad accendere un cero....
perchè un nasone (!) del genere lo si vede poche volte!!!! 8O