Sparate precoci?

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Sparate precoci?

Messaggiodi rockytaft88 » 19 ott 2010, 23:49

Immagine
Immagine

Considerando il week end umido che sembra arrivare...non so se è una furbata sparare
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Re: Sparate precoci?

Messaggiodi MB » 20 ott 2010, 7:57

Credo che lo facciano per testare l'apparecchiatura e che tutto funzioni, in modo da essere pronti quando sarà il momento.
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Re: Sparate precoci?

Messaggiodi Zena » 20 ott 2010, 11:11

bellissima Livigno!!
W LA NEVE...W LO SNOWBOARD ...
Avatar utente
Zena
Ar elementare!
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 ott 2008, 0:00
Località: lastra a signa/scandicci/fanano

Re: Sparate precoci?

Messaggiodi ginet » 20 ott 2010, 13:02

MB ha scritto:Credo che lo facciano per testare l'apparecchiatura e che tutto funzioni, in modo da essere pronti quando sarà il momento.

probabilissimo....stanno scaldando i motori!! :)
mi piego ma non mi spezzo!!
AR*GIRL

RWT crew


C'è sempre un grano di pazzia nell'amore, così come c'è sempre un grano di logica nella follia.
Avatar utente
ginet
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5986
Iscritto il: 4 dic 2006, 1:00

Re: Sparate precoci?

Messaggiodi cri87 » 20 ott 2010, 13:43

Secondo me ci puo stare sopra i 2000mt... considerando che anche se siamo ad ottobre le LINEE DI TENDENZA (prematuro parlare di previsioni) danno temperature favorevoli oltre tale quota almeno fino ad inizio di novembre...
In tutti i casi a quelle quote si inizia a preparare il fondo seriamente a novembre, vista la finestra di freddo positiva che si ha gia da ora si portano avanti con i lavori....


Invece ancora prestino secondo me a valle.... a 1500mt puo fare anche a novembre un clima mite o comunque abbondantemente sopra lo zero....
Avatar utente
cri87
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 23 set 2006, 0:00

Re: Sparate precoci?

Messaggiodi lombroso » 20 ott 2010, 19:43

pure follie e sprechi dell'era moderna, ditemi che differenza c'è fra questi comportamenti e il palasci di Dubai.,

segnalo una notizia che fa piazza pulita del solito parlare a vanvera di alcuni siti e telegiornali

http://www.greenreport.it/_new//index.p ... lt&id=7237
Wmo: la tesi dell'inverno europeo 2010/2011 più freddo da mille anni è una balla

LIVORNO. L'Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) ha smentito le previsioni secondo le quali l'Europa potrebbe conoscere il peggiore inverno da mille anni a questa parte (notizia rilanciata tra gli altri, con enfasi e drammaticità terrorizzante da Emilio Fede). Secondo il Wmo «Non è che una speculazione e non è affidabile scientificamente».

E' ormai un copione già visto che si ripete con l'avvicinarsi dei summit mondiali sul cambiamento climatico e ad una quarantina di giorni dall'inizio di quello di Cancun sono cominciate a circolare voci, ipotesi e "studi", probabilmente diffusi da ambienti eco-scettici, su previsioni di un inverno freddissimo per l'Europa, una specie di piccola glaciazione che avrebbe raffreddato il global warming e i bollenti spiriti di chi vuole combatterlo.

Si è scomodata perfino l'agenzia ufficiale cinese Xinhua, ma la Wmo ha risposto che «Secondo le attuali previsioni a lungo termine, fino ad oggi, nessuna prova dimostra che quest'anno ci sarà un inverno particolarmente rigido».

Non vedremo quindi gli orsi bianchi approdare in Scandinavia e gli alci scorrazzare nelle strade di Berlino o i camosci d'Abruzzo pascolare al Colosseo.

Ma la Wmo coglie l'occasione per ricordare che «Il clima e il ciclo dell'acqua ignorano le frontiere nazionali, una cooperazione internazionale efficace su scala mondiale è necessaria per assicurare lo sviluppo della meteorologia e dell'idrologia operativa e trarre vantaggi dalle loro applicazioni. La Wmo fornisce il quadro per una tale cooperazione internazionale». E in questo quadro l'inverno europeo 2010/2011 più freddo da mille anni non c'è.
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Re: Sparate precoci?

Messaggiodi ducatist » 20 ott 2010, 23:49

Mio modesto parere, pur senza avere la verità in tasca, che scrivere o parlare dell'inverno più freddo degli ultimi mille anni sia una c..... pazzesca (come direbbe il rag. Fantozzi), laciando perdere la macchitta Fede che, come tanti giornalisti, pur di creare audience, fanno a gara a chi la spara più grossa.
Ma attendo al varco al primo brillare del sole, o di estate di S. Martino o similari, le folle di studiosi che pontificheranno sull'imminente scioglimento di ghiacciai, ghiaccioli, granite e cassate varie (con la "ss" o con la "zz" il significato non cambia).
ducatist
piccolo Ar!
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 24 gen 2010, 19:19

Re: Sparate precoci?

Messaggiodi lombroso » 21 ott 2010, 9:36

Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Re: Sparate precoci?

Messaggiodi rockytaft88 » 21 ott 2010, 13:49

Intanto oggi prima brinata al campus di ingegneria a modena, sull'erba appena tagliata alle 8.00 era visibile un flebile straterello di brina.
Nella trasferta castelnuovo-modena ho rivisto il mitico cimone e cusna arancioni grazie all'alba e alla neve....quanto tempo...
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Re: Sparate precoci?

Messaggiodi ducatist » 23 ott 2010, 23:04

lombroso ha scritto:Ahimè e ahinoi non c'è bisogno dell'estate di San Martino per ponteficare il ritiro dei ghiacciai

http://www.climalteranti.it/2010/10/13/ ... he-cambia/
http://www.nimbus.it/ghiacciai/2010/100928Lys.htm
http://www.youtube.com/watch?v=EJ3AqvmI ... r_embedded
Immagine


Estrapolare un dato positivo alle nostre tesi (tipo l'andamento del tale ghiacciaio negli ultimi 200 anni) e portarlo come evidenza di un fatto è una tattica che impressiona solo i più semplici.
Chi può negare con certezza che tutto ciò non sia un evento del tutto naturale che già si è verificato nei secoli (o nei millenni) precedenti, per poi invertirsi, o che si riverificherà in futuro ?

Ma c'è una scienza, ormai da alcuni decenni, che permette di valutare l'attendibilità e la non casualità dei fatti, e si chiama statistica.

E questa ancora non può confortare le tesi dei catastrofisti pro global warning.

Riguardo poi il quadratino che spiega come "probabile negli ultimi 500 anni" ha l'attendibilità e la ridicolaggine pari alle dichiarazioni di Emilio Fede degli ultimi mille anni....
ducatist
piccolo Ar!
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 24 gen 2010, 19:19

Re: Sparate precoci?

Messaggiodi airmat » 24 ott 2010, 13:54

ducatist ha scritto:Estrapolare un dato positivo alle nostre tesi (tipo l'andamento del tale ghiacciaio negli ultimi 200 anni) e portarlo come evidenza di un fatto è una tattica che impressiona solo i più semplici.


Hai ragione solo in parte: è vero che non parliamo di dogmi religiosi, ma tutti i dati parlano di temperature in rialzo e rialzo che cresce di anno in anno, i ghiacciai calano (non dimenticare anche quelli polari!!!), l'atmosfera si sta modificando velocemente (e nessuno può sapere con precisione la situazione attuale e le previsioni a medio/lungo termine degli effetti sul clima e sul pianeta ingenerale), ecc... questi sono dati.

ducatist ha scritto: Chi può negare con certezza che tutto ciò non sia un evento del tutto naturale che già si è verificato nei secoli (o nei millenni) precedenti, per poi invertirsi, o che si riverificherà in futuro ?


Nessuno può confermare la tua ipotesi (anche se il susseguirsi di ere glaciali o periodi glaciali è spesso sottovalutato) con una certezza vicina a quella dei dati sopraesposti... è la differenza tra dati e teorie
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO


Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron