Pagina 1 di 1
		
			
				Palla di neve?
				
Inviato: 
9 dic 2010, 13:23 
				di vava_
				"Il freddo, nella prossima settimana, è pressoché assicurato e se, lungo quel gelido corridoio, riuscisse ad infilarsi un vortice freddo, sarebbe una palla di neve per noi o, se preferite, una bomba ad orologeria pronta ad esplodere sul Mediterraneo!"
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
9 dic 2010, 14:14 
				di MB
				
  
 Per me nevica
 
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
9 dic 2010, 14:58 
				di Euto
				è andata via troppa neve cavolo..
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
9 dic 2010, 19:38 
				di evil.mage
				scusate ma sapete se domani saranno aperte le piste all'abetone? dalle webcam sembra che stiano sparando coi cannoni!!
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
10 dic 2010, 11:58 
				di MONNY
				se sparano col cannone vorrà dire che preparano le piste... 
 aperte sono aperte...credo!  

 
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
10 dic 2010, 12:51 
				di wondermax
				evil.mage ha scritto:scusate ma sapete se domani saranno aperte le piste all'abetone? dalle webcam sembra che stiano sparando coi cannoni!!
aperte sono aperte vai tranquilla!
chiama 0573 60556 e segui anche il toipic dedicato su
www.abetoneforum.itCiao
 
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
10 dic 2010, 17:11 
				di watanabe71
				Si può dire la stessa cosa delle piste del Cimone?
I cannoni stanno lavorando anche là!
Franco.
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
10 dic 2010, 22:29 
				di vava_
				Tornando alla meteo: pensate alla potenza di questo motore:
sulla Groenlandia mercoledì è prevista un'alta pressione di... 1075 hPa!
Ad est di questo mostro anticiclonico, a poco più di 1000 km, nell'Alto Atlantico tra Groenlandia e Norvegia un minimo depressionario di 970 hPa!!
Entrambi, come giganteschi ingranaggi ruotano trascinando giù aria artica!
Gl'ingranaggi son tanto più potenti e svelti quanto maggiore è il gradiente barico orizzontale, in pratica la (differenza di pressione)/(distanza tra i due centri).
Più in fretta arriva l'aria fredda, meno si scalda.
Resta il problema delle Alpi, problema aggirato, è il caso di dirlo!, se entrasse un minimo depressionario o si formasse sul Tirreno!
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
11 dic 2010, 9:29 
				di GAZZA
				
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
11 dic 2010, 16:25 
				di vava_
				Dalla prossima settimana SI BALLA!
Se non balleremo di gioia per la neve, balleremo per il freddo, specialmente in Appennino!
Situazione meteo interessante.
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
14 dic 2010, 17:00 
				di alf
				MONNY ha scritto:se sparano col cannone vorrà dire che preparano le piste... 
 aperte sono aperte...credo!  

 
 actuellement il neige en FRANCE semaine prochaine la neige arrive a l cimone.c'est vrais il reste plus grand chose  

 .salut des mangeurs de grenouilles (le rane.si dice cosi?) 

 
			 
			
		
			
				Re: Palla di neve?
				
Inviato: 
14 dic 2010, 17:30 
				di Ridermarchino
				alf ha scritto:MONNY ha scritto:se sparano col cannone vorrà dire che preparano le piste... 
 aperte sono aperte...credo!  

 
 actuellement il neige en FRANCE semaine prochaine la neige arrive a l cimone.c'est vrais il reste plus grand chose  

 .salut des mangeurs de grenouilles (le rane.si dice cosi?) 

 
anche se non sò il francese, "mangeurs de grenouilles" di dice proprio MANGIARANE  
