Pagina 1 di 1

PROPOSTA PER LUCA LOMBROSO

MessaggioInviato: 18 apr 2006, 19:40
di Bonanza
:idea:

Perché nessuno fa mai consuntivi delle previsioni?

:idea:

Secondo me potresti provare a fornire oltre alle previsioni anche una statistica su quanto appunto previsto i giorni precedenti.

:wink:

Ci faresti un figurone perché da quel che mi ricordo io a parte una nevicata imprevista a metà marzo la tua attendibilità era altissima...

:)

Io la butto lì...

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 10:30
di lombroso
Proprio l'anno scorso al Convegno di Meteorologia Alpina presentammo una verifica di qualità delle previsioni neve per la pianura: il risultato, tramite un parametro detto POD Probability of detection era buono, a 24 ore il 93% delle nevicate è stato ben previsto.

In altre occasioni abbiamo fatto verifiche sulla temperatura minima prevista a 1500 metri e il risultato era di una precisione di circa 1.5°C, prendendo come riferimento i dati ripresi a Passo del Lupo. Questo per la previsione "soggettiva", finale: prendendo l'uscita diretta di un modello il risultato ovviamente è un po' peggiore.

più difficile invece dare un giudizio su paramentri non oggettivi, come il "bel tempo o brutto tempo". questo diciamo lo fanno gli utenti, lo fate voi e in linea di massima mi sembra che modestamente :oops: sono il migliore :!:
scherzi a parte spesso il problema è avere dati e riferimenti in loco che in appennino fino a pochi anni fa erano piuttosto carenti, ora con web cam e stazioni meteo le cose invece vanno meglio e sono un utile strumento di auto-tuning, taratura, delle previsioni

ciao

...

MessaggioInviato: 20 apr 2006, 21:54
di Bonanza
Semplice ed esaustivo!!! :lol:

Grazie!!!