e la giunta militare minaccia la repressione
i religiosi hanno iniziato la pacifica marcia contro la giunta militare che da 45 anni governa col pugno di ferro Myanmar, coinvolgendo la popolazione che ha sfilato numerosa. All'inizio erano circa cinquecento buddisti, poi sono diventati migliaia, e si sono riversati nelle strade della vecchia capitale insieme a numerosi sostenitori che si sono uniti a questa protesta pacifica contro la giunta militare. Le proteste quotidiane delle ultime settimane sono state innescate dall'improvviso aumento dei prezzi dei carburanti, insostenibile per gli abitanti di uno dei Paesi più poveri al mondo. Quella di oggi è stata la manifestazione più imponente non solo di questo periodo ma anche degli ultimi vent'anni.
ROBA DA PAZZI!!!...non so se avete seguito un pochino questa faccenda ma la situazione è veramente drammatica..la polizia ha già fatto diverse stragi (io le chiamo così) uccidento più di 16 persone tra monaci e studenti (e fra l'altro in pochissimi ne parlano dicendo che le vittime sono 5)...da ieri anche le monache buddiste sono in piazza e il regime ha tolto, da stamani, i collegamenti internet...ragazzi siamo nel 2007 e questa cosa mi fa accapponare la pelle e pensare che Aung San Suu Kyi, ovvero la fondatrice del primo partito per la democrazia nonchè premio NOBEL PER LA PACE è agli arresti dal 2003!!!
paura!



massima solidarietà!