Pagina 1 di 1

UNIVERSITA' DI CAMBRIDGE

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 9:37
di Dani_82
IMPRESSIONANTE: IL CERVELLO
>
> Sneocdo uno sdtiuo dlel'Untisverià di Cadmbrige, non
>
> irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, tutte le letetre
>
> posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, è ipmtortane sloo che la
>
> prmia e l'umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso
>
> non ctona. Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di
>
> decraifre tttuo qtueso coas, pcheré non lgege ongi silngoa
>
> ltetrea, ma lgege la palroa nel suo insmiee... vstio?
>
>
>
> Sneodco voi, csoa czazo si funamo a Cadmbrgie?

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 9:45
di MB
Lo studio è vero ed è anche giusto ciò che dicono però le parole devono essere all'interno di un contesto (discorso). Non è che il cervello non si accorga che la parola è scritta male ma, se contestualizzata, riesce a rielaborarla ed a leggerla correttamente.

Re: UNIVERSITA' DI CAMBRIDGE

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 9:46
di Maestrina
Dani_82 ha scritto:IMPRESSIONANTE: IL CERVELLO
>
> Sneocdo uno sdtiuo dlel'Untisverià di Cadmbrige, non
>
> irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, tutte le letetre
>
> posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, è ipmtortane sloo che la
>
> prmia e l'umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso
>
> non ctona. Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di
>
> decraifre tttuo qtueso coas, pcheré non lgege ongi silngoa
>
> ltetrea, ma lgege la palroa nel suo insmiee... vstio?
>
>
>
> Sneodco voi, csoa czazo si funamo a Cadmbrgie?




8O 8O 8O 8O

Re: UNIVERSITA' DI CAMBRIDGE

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 9:46
di MOSE
Dani_82 ha scritto:IMPRESSIONANTE: IL CERVELLO
>
> Sneocdo uno sdtiuo dlel'Untisverià di Cadmbrige, non
>
> irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, tutte le letetre
>
> posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, è ipmtortane sloo che la
>
> prmia e l'umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso
>
> non ctona. Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di
>
> decraifre tttuo qtueso coas, pcheré non lgege ongi silngoa
>
> ltetrea, ma lgege la palroa nel suo insmiee... vstio?
>
>
>
> Sneodco voi, csoa czazo si funamo a Cadmbrgie?


IN EFFETTI :roll: :roll:

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 9:56
di Lacombriccoladelfiasco
Fortissimo....

dobbiamo pensare inoltre che il cervello umano viene sfruttato solamente per un 20% massimo delle sue effettive potenzialità.
Penaste a tutto cio che l'uomo nel bene o nel male è riuscito a fare...siamo nello spazio, automobili, scoperte scientifiche....e tutto questo solo con un minimo delle potenzialità del cervello...pensate cosa non sarebbe poterlo sfruttare al 100 %

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 10:02
di azoth
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Fortissimo....

dobbiamo pensare inoltre che il cervello umano viene sfruttato solamente per un 20% massimo delle sue effettive potenzialità.
Penaste a tutto cio che l'uomo nel bene o nel male è riuscito a fare...siamo nello spazio, automobili, scoperte scientifiche....e tutto questo solo con un minimo delle potenzialità del cervello...pensate cosa non sarebbe poterlo sfruttare al 100 %


Noi il 20% ... dany il 20% del 20% ...

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 10:06
di Dani_82
azoth ha scritto:
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Fortissimo....

dobbiamo pensare inoltre che il cervello umano viene sfruttato solamente per un 20% massimo delle sue effettive potenzialità.
Penaste a tutto cio che l'uomo nel bene o nel male è riuscito a fare...siamo nello spazio, automobili, scoperte scientifiche....e tutto questo solo con un minimo delle potenzialità del cervello...pensate cosa non sarebbe poterlo sfruttare al 100 %


Noi il 20% ... dany il 20% del 20% ...


:roll:

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 10:09
di Mony76
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Fortissimo....

dobbiamo pensare inoltre che il cervello umano viene sfruttato solamente per un 20% massimo delle sue effettive potenzialità.
Penaste a tutto cio che l'uomo nel bene o nel male è riuscito a fare...siamo nello spazio, automobili, scoperte scientifiche....e tutto questo solo con un minimo delle potenzialità del cervello...pensate cosa non sarebbe poterlo sfruttare al 100 %


A me hanno detto che uso al massimo il 5% 8O 8O 8O

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 10:13
di azoth
Dani_82 ha scritto:
azoth ha scritto:
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Fortissimo....

dobbiamo pensare inoltre che il cervello umano viene sfruttato solamente per un 20% massimo delle sue effettive potenzialità.
Penaste a tutto cio che l'uomo nel bene o nel male è riuscito a fare...siamo nello spazio, automobili, scoperte scientifiche....e tutto questo solo con un minimo delle potenzialità del cervello...pensate cosa non sarebbe poterlo sfruttare al 100 %


Noi il 20% ... dany il 20% del 20% ...


:roll:


:wink:

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 10:21
di MB
Mony76 ha scritto:A me hanno detto che uso al massimo il 5% 8O 8O 8O


Sempre più di Dani se è vero ciò che ha detto Azoth

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 10:23
di Maestrina
76"]
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Fortissimo....

dobbiamo pensare inoltre che il cervello umano viene sfruttato solamente per un 20% massimo delle sue effettive potenzialità.
Penaste a tutto cio che l'uomo nel bene o nel male è riuscito a fare...siamo nello spazio, automobili, scoperte scientifiche....e tutto questo solo con un minimo delle potenzialità del cervello...pensate cosa non sarebbe poterlo sfruttare al 100 %


A me hanno detto che uso al massimo il 5% 8O 8O 8O[/quote]


... io penso di nn riuscire ad usare neppure quello... :roll: ... :roll:

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 10:35
di Mony76
MB ha scritto:
Mony76 ha scritto:A me hanno detto che uso al massimo il 5% 8O 8O 8O


Sempre più di Dani se è vero ciò che ha detto Azoth


Si... certo... ma non posso consolarmi solo perchè uso un pochetto più di dani.... lui un 4% e io un 5%.... :(

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 10:51
di Molly
te sei fulminato!!! :lol: :lol:

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 13:41
di Zunflaz
Stamo mejo der catzo

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 14:57
di reits72
c4zzo è vero!!! non ci avevo mai pensato... :lol: 8O

MessaggioInviato: 12 mag 2005, 22:25
di Mari
MB ha scritto:Lo studio è vero ed è anche giusto ciò che dicono però le parole devono essere all'interno di un contesto (discorso). Non è che il cervello non si accorga che la parola è scritta male ma, se contestualizzata, riesce a rielaborarla ed a leggerla correttamente.


secondo me è anche il motivo per cui col metodo globale i bambini imparano a leggere prima di quando imparavano col metodo analitico lettera per lettera.
E poi..... ci avete fatto caso? spesso i forumisti scrivono parole come indicato nello studio.....
Ecco il vantaggio del nostro cervello su quello del computer!!!!!!
Il suo, immenso e meraviglioso, per un puntino fuori posto non "connette"!!!!!!!

MessaggioInviato: 14 mag 2005, 13:43
di davus
ahahahhaha, curioso
nn lo sapevo!!! :D 8O