Pagina 1 di 1

Cuoci l'ovetto con il telefonino

MessaggioInviato: 7 feb 2006, 17:28
di Mari
Bufala o realtà?
Cuoci l'ovetto con il telefonino
Utilizzare il cellulare fa male o no? Dalla scienza continuano ad arrivare prove della sua innocuità, ma l'esperienza ...

Anche chi è negato in cucina non potrà più dire «non so nemmeno cuocere un uovo»: non serve infatti essere pratici con pentole e fornelli per prepararsi un bell'ovetto, basta semplicemente avere a disposizione due telefoni cellulari e la frittata – è il caso di dirlo – è fatta! Dalle pagine del satirico Wymsey Chronicle arriva infatti l'incredibile notizia che alcuni membri della comunità virtuale online di Wymsey sono riusciti a cucinare un uovo utilizzando solo due normalissimi telefonini. Su quelle stesse pagine è pubblicata l'originale ricetta per preparare la pietanza, redatta in uno stile che sta a mezza via tra quello dei ricettari di cucina e i consigli di Art Attack. Il tutto mescolato con un pizzico di ironia e cinismo.
LA RICETTA - Apprendiamo così che per lessare l'uovo è sufficiente collocarlo in un supporto di quelli che si usano per mangiarlo alla coque (purché non sia di acciaio o altro metallo), posizionarlo a un centimetro di distanza dalle antenne di due apparecchi radiomobili sistemati orizzontalmente uno di fronte all'altro, quindi mettere in comunicazione i due telefoni tramite chiamata. Dopodichè bisogna accendere lo stereo, o la radio, e alzare il volume a un livello tale da permettere a uno dei due cellulari di trasmettere la musica all'altro. Infine è necessario attendere più o meno tre minuti (a seconda della maggiore o minore potenza delle emissioni elettromagnetiche degli apparecchi usati), e voilà! Ed ecco quindi che - al costo variabile di qualche euro (corrispondente al costo della chiamata, calcolato in base al piano tariffario utilizzato) e a dispetto di tutte le ricerche che dimostrano come l'uso del telefonino non sia affatto dannoso per il nostro cervello - l'uovo è finalmente servito. L'unico modo per sapere se si tratta di leggenda oppure (orrore!) di realtà, è sempre il solito: provarci. E chi lo sa, magari - trafficando in cucina, cellulare alla mano - qualcuno scoprirà che con i telefonini cosiddetti clamshell (quelli fatti a conchiglia, per intenderci) si possono preparare ottimi toast.
Alessandra Carboni
07 febbraio 2006
Le notizie del Corriere

:? :? :? :?

vuoi vedere che chiacchierando con le amiche per telefono cuociamo l'uovo e la ballotta? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
-----------Immagine

MessaggioInviato: 7 feb 2006, 18:05
di Mony76
8O 8O 8O

Ma allora pure il fabri saprebbe cucinareee!!

8O 8O

MessaggioInviato: 7 feb 2006, 20:23
di MrCilindro
8O 8O 8O


messaggio uscito dal cartello dei gestori di traffico mobile :?: :?: :?:

se ognuno provasse...
incrementerebbe notevolmente il traffico ....
e il fatturato...

quindi io l'uovo lo metto tra la testa della Mony e della Ramona e ottengo lo stesso risultato....

:twisted:

MessaggioInviato: 7 feb 2006, 20:48
di Mony76
MrCilindro ha scritto:8O 8O 8O


messaggio uscito dal cartello dei gestori di traffico mobile :?: :?: :?:

se ognuno provasse...
incrementerebbe notevolmente il traffico ....
e il fatturato...

quindi io l'uovo lo metto tra la testa della Mony e della Ramona e ottengo lo stesso risultato....

:twisted:




:twisted: :twisted:

MessaggioInviato: 7 feb 2006, 20:49
di Mari
MrCilindro ha scritto:8O 8O 8O


messaggio uscito dal cartello dei gestori di traffico mobile :?: :?: :?:

se ognuno provasse...
incrementerebbe notevolmente il traffico ....
e il fatturato...

quindi io l'uovo lo metto tra la testa della Mony e della Ramona e ottengo lo stesso risultato....

:twisted:



8O 8O 8O 8O allora te l'ho messo posto........ :lol: :lol: :lol: :roll: :wink: