Vi giro il testo di una e-mail che mi è arrivata:
Ciao a tutti,
In questi giorni è passata sotto esame alla Commissione Europea la richiesta di abolizione dei costi di ricarica per le schede cellulari (i famosi 5 euro sui 30 che paghiamo) presentata da un comune cittadino italiano. Questo fenomeno è tutto italiano,negli altri paesi del mondo il credito telefonico corrisponde a quello che si ha pagato per la ricarica!
La notizia che la C.E. si stia mobilitando (e ha già preso contatti con l'Authority italiana) ci rinfranca moltissimo, ed è un segnale chiaro e pulito del fatto che qualcosa può cambiare.
Per questo riporto qui sotto un link nel quale si può
firmare (online) la petizione per l'abolizione dei suddetti costi di ricarica. Bisogna arrivare a quota 50000 firme ... siamo solo a 29000! (Ma quand'è che noi italiani la smetteremo di farci prendere per il nasone (!)?!?!? - ndr)
Il primo link qui sotto e quello che permette di accedere alla petizione:
http://www.petitiononline.com/costidir/petition.html
Questo secondo link è quello che permette di accedere ad un articolo sul tema:
http://punto-informatico.it/p.asp?id=14 ... =Telefonia
Ringrazio tutti per l'attenzione e spero che darete l'opportunità a tutti i vostri amici/conoscenti di fornire il loro contributo alll'iniziativa...e che loro lo facciano a loro volta!
PS: Se girate la mail (facendo "inoltra") la gente la prenderà come una catena di Sant' Antonio...vi cosiglio di tagliare il testo e ricopiarlo.