Pagina 1 di 1
Passaggio di proprietà

Inviato:
30 giu 2006, 15:54
di azoth
da ora no serve più il notaio
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/ultimissime/news/2006-06-30_1305261.html
così come verranno liberalizzate altre professioni ora in mano a pochi eletti milionari (banche, farmacie ecc...)

Inviato:
30 giu 2006, 16:03
di Mony76
Scusate la mia ignoranza... d'altronde ne ho fatti pochissimi di passaggi di proprietà... ma i soldi ke si pagano vanno al notaio o è una specie di tassa dovuta in tutti casi... e se è la prima non si dovrà più pagare???


Inviato:
30 giu 2006, 16:20
di azoth
Mony76 ha scritto:Scusate la mia ignoranza... d'altronde ne ho fatti pochissimi di passaggi di proprietà... ma i soldi ke si pagano vanno al notaio o è una specie di tassa dovuta in tutti casi... e se è la prima non si dovrà più pagare???

la maggior parte andava al notaio come onorario!
Re: Passaggio di proprietà

Inviato:
30 giu 2006, 16:31
di brando
mmmmh, bene..sembra un'ottima cosa!

...

Inviato:
30 giu 2006, 16:54
di Bonanza
Ecco perché ultimamente sentivo degli spot radiofonici a favore dei notai... ora tutto quadra!!!
Sarebbe un'ottima cosa! Speriamo la prima di una serie di annullamento dei costi inutili (spero non ci siano notai tra i nostri Abfù...

)...

Inviato:
3 lug 2006, 12:37
di azoth
per completezza d'informazione
http://notizie.alice.it/notizia/decreto_bersani.html
... letto ciò per me i taxisti possono pure fare sciopero per un anno intero, ma non passerebbero comunque dalla parte della ragione.

Inviato:
3 lug 2006, 13:26
di Francy
da quando sarà effettivo questo provvedimento? perchè proprio in settimana dovrò fare un passaggio di proprietà!
...

Inviato:
3 lug 2006, 15:20
di Bonanza
Re: ...

Inviato:
3 lug 2006, 15:34
di Mony76
Bonanza ha scritto:Straquoto!!!
Quoto quoto quoto!!!
Per me si possono incaxxare anke i notai, i farmacisti, gli assicuratori, i fornai e ki vuole... ma penso ke questo decreto possa migliorare un pochetto le cose!!! La liberalizzazione di mercato per certe cose è fondamentale... dobbiamo avere la possibilità di scegliere quello che è più consono alle nostre tasche! Perchè purtroppo non tutti hanno le stesse possibilità!!

Inviato:
3 lug 2006, 16:16
di Molly
Boh io sti tagli l'approvo, ma a me sembra lo zuccherino prima della mazzata.
Oh se levano incassi allo stato e li devono prende da un'altra parte....cmq staremo a vedere.

Inviato:
3 lug 2006, 16:53
di Mony76
Ubriaco_Molesto ha scritto:Boh io sti tagli l'approvo, ma a me sembra lo zuccherino prima della mazzata.
Oh se levano incassi allo stato e li devono prende da un'altra parte....cmq staremo a vedere.
Ma questi nn son tagli allo stato... son tagli ai liberi professionisti facevano quel ke gli pareva!!


Inviato:
3 lug 2006, 17:48
di lando
Mony76 ha scritto:Ubriaco_Molesto ha scritto:Boh io sti tagli l'approvo, ma a me sembra lo zuccherino prima della mazzata.
Oh se levano incassi allo stato e li devono prende da un'altra parte....cmq staremo a vedere.
Ma questi nn son tagli allo stato... son tagli ai liberi professionisti facevano quel ke gli pareva!!

Mah sarebbe proprio bello... ma siamo in italia purtroppo e la cosa mi puzza
la cosa molto + semplice e far pgare certe cose in base al reddito, come fanno altre nazioni europee... come fano per le tasse.. multe... ecc.. ecc..
Ma tsè siamo in italai tutto cio' sarebbe troppo bello

Re: ...

Inviato:
4 lug 2006, 11:28
di MrNice
Mony76 ha scritto:Bonanza ha scritto:Straquoto!!!
Quoto quoto quoto!!!
Per me si possono incaxxare anke i notai, i farmacisti, gli assicuratori, i fornai e ki vuole... ma penso ke questo decreto possa migliorare un pochetto le cose!!! La liberalizzazione di mercato per certe cose è fondamentale... dobbiamo avere la possibilità di scegliere quello che è più consono alle nostre tasche! Perchè purtroppo non tutti hanno le stesse possibilità!!
Son pienamente d'accordo !!!!!!!!!!


Inviato:
4 lug 2006, 11:43
di guazzo21
a quel che ho capito io...ma può darsi che dica una cazzat4, il problema dei tassisti è che loro hanno pagato la loro licenza a suon di quattrini...
e ora invece con questa liberalizzazione basterà fare un paio di fogli per fare il tassista...
mettiti nei panni di chi ha comprato la licenza lo scorso mese...effettivamente gli girano le pall€
purtroppo però in ogni manovra, manovrina, manovruccia è impossibile accontentare tutti...
in questo caso lo prendono in tasca loro ma a benificio del resto della popolazione...quindi....
nel caso dei notai, avvocati invece giustissimo l'abbattimento dei tariffari e che anche in quel settore ci sia concorrenza...

Inviato:
4 lug 2006, 12:24
di azoth
facciamo un po' di chiarezza sul discorso licenze ... allora le licenze sono sempre state gratis!!! (o meglio si pagavano e si pagheranno solo le tasse).
Il fatto è che fino ad ora c'è stato un mercato bloccato (come avviene per i bar ecc...) in cui gli enti preposti non rilasciano nuove licenze o ne rilasciano pochissime. Spesso avveniva che venivano rilasciate licenze solo in base al numero di abitanti o parametri simili.
Con il mercato "bloccato" avviene che chi possiede una licenza la può rivendere facendo pagare quello che ritiene giusto a lui, così si è creato un mercato di licenze.
Questa situazione è ora di chiuderla se si vuole un mercato libero in cui io posso fare valere la mia bravura o la mia capacità nell'attività che svolgo, anche a scapito degli altri che danno un servizio inferiore al mio. Questa è legge di mercato!
Ora capisco che un taxista che ha acquistato una licenza da poco, ora si vede di avere buttato nel cestino dei soldi, ma in un qualche modo il mercato delle licenze deve finire ...

Inviato:
4 lug 2006, 12:31
di azoth
Faccio un esempio ... se io volessi fare il taxista fino ad ora avrei dovuto percorrere una delle 2 strade:
A - fare richiesta di una nuova licenza ed attendere mesi per averla.
B - Comprarla con migliaia di euro da uno che già la possiede.
con il nuovo decreto
A - faccio richiesta ed in pochi giorni sono attivo
decidete voi cos'è giusto ...

Inviato:
4 lug 2006, 12:34
di Ospite
....MA VI SIETE CHIESTI....I SOLDI DEL PASSAGGIO DI PROPRIETA' A CHI ANDRANNO?????????
SECONDO VOI.....LO STATO NON NE APPROFITTA??????
MHMHMHMHM.....VI DO UN INDIZIO......
IL CATASTO?????????????????????????????
DIVA

Inviato:
4 lug 2006, 12:39
di guazzo21
azoth ha scritto:facciamo un po' di chiarezza sul discorso licenze ... allora le licenze sono sempre state gratis!!! (o meglio si pagavano e si pagheranno solo le tasse).
Il fatto è che fino ad ora c'è stato un mercato bloccato (come avviene per i bar ecc...) in cui gli enti preposti non rilasciano nuove licenze o ne rilasciano pochissime. Spesso avveniva che venivano rilasciate licenze solo in base al numero di abitanti o parametri simili.
Con il mercato "bloccato" avviene che chi possiede una licenza la può rivendere facendo pagare quello che ritiene giusto a lui, così si è creato un mercato di licenze.
Questa situazione è ora di chiuderla se si vuole un mercato libero in cui io posso fare valere la mia bravura o la mia capacità nell'attività che svolgo, anche a scapito degli altri che danno un servizio inferiore al mio. Questa è legge di mercato!
Ora capisco che un taxista che ha acquistato una licenza da poco, ora si vede di avere buttato nel cestino dei soldi, ma in un qualche modo il mercato delle licenze deve finire ...
e infatti....
il discorso è giusto...però capisco che a loro gli girino le pall€....

Inviato:
4 lug 2006, 12:48
di azoth
guazzo21 ha scritto:azoth ha scritto:facciamo un po' di chiarezza sul discorso licenze ... allora le licenze sono sempre state gratis!!! (o meglio si pagavano e si pagheranno solo le tasse).
Il fatto è che fino ad ora c'è stato un mercato bloccato (come avviene per i bar ecc...) in cui gli enti preposti non rilasciano nuove licenze o ne rilasciano pochissime. Spesso avveniva che venivano rilasciate licenze solo in base al numero di abitanti o parametri simili.
Con il mercato "bloccato" avviene che chi possiede una licenza la può rivendere facendo pagare quello che ritiene giusto a lui, così si è creato un mercato di licenze.
Questa situazione è ora di chiuderla se si vuole un mercato libero in cui io posso fare valere la mia bravura o la mia capacità nell'attività che svolgo, anche a scapito degli altri che danno un servizio inferiore al mio. Questa è legge di mercato!
Ora capisco che un taxista che ha acquistato una licenza da poco, ora si vede di avere buttato nel cestino dei soldi, ma in un qualche modo il mercato delle licenze deve finire ...
e infatti....
il discorso è giusto...però capisco che a loro gli girino le pall€....
'nfatti lo capisco benissimo, ma sta a noi capire quello che è giusto e non appoggiare uno sciopero che rimane un diritto dei taxisti nel farlo. ..

Inviato:
4 lug 2006, 12:53
di azoth
Anonymous ha scritto:....MA VI SIETE CHIESTI....I SOLDI DEL PASSAGGIO DI PROPRIETA' A CHI ANDRANNO?????????
SECONDO VOI.....LO STATO NON NE APPROFITTA??????
MHMHMHMHM.....VI DO UN INDIZIO......
IL CATASTO?????????????????????????????
DIVA
no DIVA non c'entra nulla ... cioè lo stato da questa cosa non ci guadagnera un euro in più ... le tasse sul passaggio di proprietà c'erano prima e riamgono ora uguali!
... quello che cambia è che ora per fare un passaggio di proprietà di un bene mobile registrato non pagherai più il notatio che non fa nulla! certifica solo la firma! ora tu andrai in comune fai quella firma paghi le tasse e non paghi il notaio ...
Il catasto è un discorso diverso ... che, secondo me finalmente, adegueranno i valori catastali ai valori reali degli IMMOBILI (non mobili registrati) ... poi anche qui ci sarà chi ci rimetterà ...

Inviato:
4 lug 2006, 14:10
di Francy
approvo in pieno queste riforme anche se capisco che ai tassisti possono girare le balls perchè hanno speso fior fiori di euri però proprio per evitare che questo si ripeta che una svolta andava davvero data!!!

Inviato:
4 lug 2006, 14:28
di Bonanza
Bisogna però fare chiarezza tra lo "sciopero" (diritto inviolabile) e "protesta selvaggia" (decisamente meno nobile come forma di protesta...
Capisco l'ira dei tassisti e capisco che forse sarebbero state opportune alcune ore di dialogo tra le parti... ma tant'è che la cosa è buona è giusta e ci si adegua, parte lesa e parte ledente...
