Brevetto Maestro

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Brevetto Maestro

Messaggiodi guyinthesky » 24 lug 2007, 11:15

Ciao ragazzi.
Ho bisogno del vostro aiuto, so che qualcuno ben informato potra darmi una mano.
Vorrei sapere come e dove posso avere delle info riguardo i corsi per diventare istruttore di snowb.So che le selezioni sono regionali e si svolgono all'incirca a marzo.Ma in rete non sono riuscito a trovare granchè.Il sito della fisi(fed.it.sport invernali) non dice nulla cosi come la fsi(fed.snowboard italia), ho cercato anche sui siti delle province ma non ho trovato info.
A chi posso chiedere?
Grazie a tutti
buon ghiacciaio o neveplast
Avatar utente
guyinthesky
piccolo Ar!
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00

Messaggiodi guyinthesky » 24 lug 2007, 13:54

Davvero nessuno ne sa nulla?!?!?Non c'è un maestro, o qualcuno che ha sentito parlare di roba del genere in tutto il forum????
Avatar utente
guyinthesky
piccolo Ar!
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00

Messaggiodi bobo » 24 lug 2007, 14:00

Sinceramente non so proprio dove ci si informa per sapere dove quest'anno faranno le selezioni, lo scorso anno le hanno fatte anche al cimone, ma non so fra quanti anni le rifaranno sul cimone. :wink:

Per il resto come funziona e tutto lo so a grandi linee....ma non so davvero dove informarsi, anche perchè forse ancora è un pò prestino. :wink:

Sicuramente a skipass troverai tutte le info necessarie.


Oppure prova a mandare una email alla FSI, loro sapranno darti sicuramente informazioni più dettagliate.
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi guyinthesky » 24 lug 2007, 14:14

Alla fsi ho gia mandato una mail ma non ho ottenuto risposta.
Adesso provo con la Fisi.
So che le selezioni sono a livello regionale quindi credo che tutti gli anni ci siano al cimone e all'abetone(per emilia e toscana ovviamente),o quanto meno in altre stazioni sciistiche delle stesse regioni(direte voi:"Quali altre stazioni???").Sempre che le selezioni e relativi corsi si tengano con cadenza annuale(credo di si).
In rete ho trovato info riguardo ai metodi di selezione e ai programmi trattati ma devo trovare info precise e sicure.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, ma davvero non c'è un maestro o un rider che abbia fatto le selezioni in tutto il forum?????????
Avatar utente
guyinthesky
piccolo Ar!
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00

Messaggiodi bobo » 24 lug 2007, 14:20

guyinthesky ha scritto:Alla fsi ho gia mandato una mail ma non ho ottenuto risposta.
Adesso provo con la Fisi.
So che le selezioni sono a livello regionale quindi credo che tutti gli anni ci siano al cimone e all'abetone(per emilia e toscana ovviamente),o quanto meno in altre stazioni sciistiche delle stesse regioni(direte voi:"Quali altre stazioni???").Sempre che le selezioni e relativi corsi si tengano con cadenza annuale(credo di si).
In rete ho trovato info riguardo ai metodi di selezione e ai programmi trattati ma devo trovare info precise e sicure.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, ma davvero non c'è un maestro o un rider che abbia fatto le selezioni in tutto il forum?????????


invece è qui cheti sbagli, non ci sono tutti gli anni.

all'abetone mi sembra che ci son state 4/5 anni fa, e al cimone ci sono state quest'anno, quindi non so quando le rifaranno.

Anche su in altitalia ci sono tutti gli anni, ma non sempre nella stessa regione e località, insomma devi vedere un pò.
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi brando » 24 lug 2007, 14:30

vorrei aggiungere un consiglio...fai le selezioni in altitalia..farle al cimone o abetone rischi d'incappare in persone che DEVONO passare..e il numero di chi passa è abbastanza basso...cmq ho un amico che quest'anno le fa x il secondo anno, appena lo vedo gli chiedo dove puoi informarti, cmq sappi che è ancora presto!!


ola..
http://www.banksy.co.uk/


Build Ramps, Not Bombs !
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi Sledge » 24 lug 2007, 15:02

[quote="guyinthesky"]Alla fsi ho gia mandato una mail ma non ho ottenuto risposta.
Adesso provo con la Fisi.
So che le selezioni sono a livello regionale quindi credo che tutti gli anni ci siano al cimone e all'abetone(per emilia e toscana ovviamente),o quanto meno in altre stazioni sciistiche delle stesse regioni(direte voi:"Quali altre stazioni???").Sempre che le selezioni e relativi corsi si tengano con cadenza annuale(credo di si).
In rete ho trovato info riguardo ai metodi di selezione e ai programmi trattati ma devo trovare info precise e sicure.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, ma davvero non c'è un maestro o un rider che abbia fatto le selezioni in tutto il forum?????????[/quote]

eh....magari non ha letto il tuo messaggio........
Avatar utente
Sledge
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2220
Iscritto il: 6 mar 2006, 1:00
Località: SNOWPARK LE POLLE!!!

Messaggiodi guyinthesky » 24 lug 2007, 15:20

@ bobo: avevo capito diversamente.Ma pensandoci in effetti non credo che tutti gli anni regioni come emilia e toscana sfornino maestri a ruota.Quindi non resta che cercare tutte le regioni che fanno le selezioni quest'anno.Sperando nell'A betone visto che son passati un po di anni dall'ultima selezione.

@ Sledge: si è quello che intendevo, ovvio che su 758 iscritti qualcuno ci sia.

@ brando: grazie per l'interessamento.se vieni a saper di qualcosa posta qui.
Quando dici "persone che DEVONO passare"mi metti un po in ansia.Anche in questo campo ci sono mafie e amicizie varie quindi?
In effetti avevo sentito parlare di pochi posti e tanti candidati quindi sara dura, ma tentar(iscrizione a parte)non nuoce.Ma in caso facessi la selezione in un'altra regione poi dovrei seguire i corsi li?Ci sara la possibilita di fare la selezione in una regione e poi seguire i corsi in un'altra(magari piu vicina)?
Avatar utente
guyinthesky
piccolo Ar!
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00

Messaggiodi bobo » 24 lug 2007, 16:46

per quanto riguarda il corso che dovrai affrontare una volta passata la selezione dovrai seguirlo dove vai a fare la selezione.

Poi è facile che qualche uscita la farai anche fuori da quella zona, per esempio quelli che lo hanno fatto al cimone hanno fatto anche un paio di settimane in ghiacciaio sul Presena.
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi babyblu » 24 lug 2007, 16:51

Per le selezioni è ancora prestino......basterà poi che inserisci "selezioni Maestro Snow" e tra un pò dovresti ptrovare qualcosa...ancheio quest'anno voglio provare....teniamoci in contatto....chi prima trova qualcosa informa l'altro..........

comunque le prove sono sul rigido e soft.....conduzione, curve ampie, switch.......freestyle e prova situazionale (in fuori pista)......

Il freestyle comprende tutto anche trick...e salti sul jump.......niente RAIL....
Sista on board (cercaci su facebook)

http://www.myspace.com/monikinas

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli.
Avatar utente
babyblu
Ar elementare!
 
Messaggi: 862
Iscritto il: 21 mar 2007, 1:00
Località: Livorno

Messaggiodi cri87 » 24 lug 2007, 19:14

Hola

Per pura curiosità (anche perchè non ne ho le minime basi richieste)... mi sono informato su qual è l'iter per diventare maestro. Ti dico subito che le mie info sono frammentarie in quanto, sulla rete non esistono siti aggiornati o che rendano le idee chiare nello specifico, l'unico sito che ricordo essere illustrativo dell'iter, era collegio maestri sci sestola (o una roba del genere)...

Confermo quello che è stato detto precedentemente, ovvero che la località cambia di anno in anno, ma da quel che ho capito le selezioni avvengono TUTTI gli anni per TUTTE le regioni. Il problema principale è che le percentuali dei partecipanti che diventano realmente maestri è paurosamente bassa, e altro grosso problema, ognuno è vincolato a partecipare alle selezioni presso la regione in cui detiene la residenza.

Ti ripeto che le mie info sono frammentarie anche perchè su una decina di mail informative che ho inviato (fisi. fis. fims. federazione maestri ecc.), non ho ricevuto alcuna risposta.

Se ti posso dare un consiglio e se davvero sei interessato alle selezioni rivolgiti a uno sci/snowboard club grosso. In tal modo potrai ricevere info utili quanto veritiere e se davvero intendi intraprendere quest'avventura sapranno prepararti e seguirti in allenamenti mirati.


In bocca al lupo.

buone vacanze a tutti.

Hola
Avatar utente
cri87
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 23 set 2006, 0:00

Messaggiodi bobo » 24 lug 2007, 19:30

cri87 ha scritto:Hola

ognuno è vincolato a partecipare alle selezioni presso la regione in cui detiene la residenza.


questo non è vero.....

conosco gente toscana che lo scorso anno è andata a fare le selezioni in veneto.

anche perchè sennò un toscano ha una sola possibilitò ogni 10 anni??? :wink:
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi guyinthesky » 24 lug 2007, 21:11

@ cri87: concordo con bobo.Anche io sapevo che si puo fare la selezione in una regione diversa da quella di appartenenza.Concordo con te invece che la percentuale di ammessi rispetto ai partecipanti alle selezioni è molto bassa.Per l'allenamento pensavo di prendere qualche ora di maestro per farmi dare dei consigli e eliminare qualche errore.

@ babyblu: I termini di iscrizione alla selezione dovrebbero scadere a gennaio mentre i corsi svolgersi a marzo.Quello che ho trovato io in rete è questo
http://www.snowgang.it/xoops/modules/wf ... rticleid=3

Grazie a tutti per la collaborazione, se avete altre info/esperienze postatele, io vi terro aggiornati(magari interessa anche ad altri vedi babyblu).
Avatar utente
guyinthesky
piccolo Ar!
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00

Messaggiodi babyblu » 25 lug 2007, 8:57

confermo intanto che non è vero che puoi partecipare solo nella regione in cui hai la residenza....sei libero di partecipare dove vuoi....

le percentuali di chi passa sono basse...ma questo è anche garanzia di professionalità....e un pò di mafia....

io ho visto quelle dello scorso anno ad Alleghe....ed in effetti è passato chi veramente lo meritava....
Sista on board (cercaci su facebook)

http://www.myspace.com/monikinas

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli.
Avatar utente
babyblu
Ar elementare!
 
Messaggi: 862
Iscritto il: 21 mar 2007, 1:00
Località: Livorno

Messaggiodi lando » 25 lug 2007, 12:51

Inanzitutto devi riuscire a capire dove verranno fatte il prossimo anno, e sono informazioni che trovi presso la Regione (anche se sicuramente questa info la reperisci + facilmente da qualche maestro, ad es. Fulvio alias 3enta di Snowgang), non sei affatto vincolato a fare la selezione nella tua regione, probabilmente il prossimo anno non ci saranno in emilia visto che l'anno fatte l'anno passato, per sentito dire farle in Trentino è quasi impossibile passare..... il costo della selezione è intorno alle 250 euro, se passi devi affrontare un corso annuale in varie località con maestri nazionali (preparati a sborsare un po' + di 10.000 euro per riuscire a seguire tutto il corso con alloggio vitto + lezioni...)

Per le prove anche lì è un terno al lotto, xche dipende molto da chi giudica e cosa giudica, so che l'anno passato al cimone l'hard non l'hanno nemmeno guardata o quasi e che hanno fatto contare tantissimo il freestyle (jump) poi ovviamente conduzione.

cmq generalmente le prove sono:

soft Coduzione curve larghe e strette e raggio variabile+ switch

hard serpentina larga e stretta + raggio variabile

freestyle sopratutto le tre fasi di affrontare una struttura preparazione affrantare la struttura atterraggio, per il livello credo conti molto da chi trovi alla selezione.... chiaramente chi fa meglio passa (anche se non è sempre vero...)

Per prepararti alla selezione e passare (se sei senza alcuna spinta a maggior ragione...) devi avere un bel livello e sopratutto allenarti molto, non so a che livello sei tu, ma conosco il mio, in qualcosa me la cavicchio e +o- mi sarebbe servita almena una stagione piena di allenamento per avere almeno le carte in regola per affrontare l'esame con una giusta preparazione.
Avatar utente
lando
Ar elementare!
 
Messaggi: 652
Iscritto il: 2 gen 2006, 1:00
Località: Pistoia / Biohazard Snowpark

Messaggiodi guyinthesky » 25 lug 2007, 14:08

Peccato speravo che questo ambiente si salvasse, invece conoscenze e amicizie ci sono!!Si vede che ci sono poveracci che senza la spinta di amici e conoscenti non sarebbe in grado di andare avanti.permettetemi di dire una cosa: che vita meschina e bassa fanno.Ma come si sentono secondo voi a sapere che senza la spinta non sarebbero arrivati dove sono, causa carenza di capacita e di merito.Io non mi sentirei soddisfatto.Secondo me si sentono anche ganzi invece.
Vabbe scusate la sparata a zero, che purtoppo in italia vale per qualsiasi campo.
Tornando on topic.
Credo che qualcuno nel reparto tecnici federali della fisi sia in grado di darci la lista delle regioni dove si terranno le selezioni(appena la ottengo la posto).
Per il costo sapevo la stessa cifra, da dimezzare in caso si partecipi alla selezione della regione di appartenenza.Il corso vero e proprio costa mi sembra 2000 euro.A 10000 come ci arrivi?Va bè vitto e alloggio ma mica fanno le lezioni a Aspen!Se dico cretinate (!) correggimi, probabilmente ne sai piu di me.
Per l'allenamento:faro la stagione su, quindi mi allenero un bel po.Cose da migliorare ne ho tante cosi come errori da correggere.Le mie intenzioni sono allenarmi tanto poi se mi sento pronto partecipo.Il tutto con l'aiuto di un maestro che puo valutare il grado di preparazione e consigliarmi direttamente.
Riguardo ai salti: che strutture usano per questa prova?A che livello sono le manovre?babyblu tu hai visto quelle di alleghe:su che salto selezionavano?e che chiudeva chi è passato?
Avatar utente
guyinthesky
piccolo Ar!
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00

Messaggiodi lando » 25 lug 2007, 14:58

guyinthesky ha scritto:Peccato speravo che questo ambiente si salvasse, invece conoscenze e amicizie ci sono!!Si vede che ci sono poveracci che senza la spinta di amici e conoscenti non sarebbe in grado di andare avanti.permettetemi di dire una cosa: che vita meschina e bassa fanno.Ma come si sentono secondo voi a sapere che senza la spinta non sarebbero arrivati dove sono, causa carenza di capacita e di merito.Io non mi sentirei soddisfatto.Secondo me si sentono anche ganzi invece.
Vabbe scusate la sparata a zero, che purtoppo in italia vale per qualsiasi campo.
Tornando on topic.
Credo che qualcuno nel reparto tecnici federali della fisi sia in grado di darci la lista delle regioni dove si terranno le selezioni(appena la ottengo la posto).
Per il costo sapevo la stessa cifra, da dimezzare in caso si partecipi alla selezione della regione di appartenenza.Il corso vero e proprio costa mi sembra 2000 euro.A 10000 come ci arrivi?Va bè vitto e alloggio ma mica fanno le lezioni a Aspen!Se dico cretinate (!) correggimi, probabilmente ne sai piu di me.
Per l'allenamento:faro la stagione su, quindi mi allenero un bel po.Cose da migliorare ne ho tante cosi come errori da correggere.Le mie intenzioni sono allenarmi tanto poi se mi sento pronto partecipo.Il tutto con l'aiuto di un maestro che puo valutare il grado di preparazione e consigliarmi direttamente.
Riguardo ai salti: che strutture usano per questa prova?A che livello sono le manovre?babyblu tu hai visto quelle di alleghe:su che salto selezionavano?e che chiudeva chi è passato?


Conosco bene un paio di maestri tra cui Fulvio di snowgang, proprio lui facendo due calcoli e mettendo ovviamente tutto insieme mi ha dato quella cifra, l'altro invece che conosco è andato anche oltre... quindi non credo poi alla fine che le cifre sia così sbagliate, se non sbaglio sono 60 giornate, quindi 2000 euro di corso, il maestro che deve prepararti, in quei 60 giorni devi mangiare, dormire, viaggiare per arrivarci e visto che sono 4-5 giorni in un posto 4-5 in un'altro... vedrai che anche di viaggi non sarà così semplice. Poi che c'etra anche io li avrei spesi volentieri, ma poi ho mollato l'idea.

Probabilmente si è la FISI che puo' darti in anticipo la liste delle regione dove verrà fatta la selezione per la 3° figura il prossimo anno, mentre l'FSI credo proprio che non c'entri niente, se non erro nono è nemmeno riconosciuta dal coni, quindi non credo c'entri qualcosa con le selezioni.

Per la stagione fai bene, è l'unico modo per prepararsi bene.

Per i salti, da quanto ho capito alcune volte nemmeno ti fanno fare manovre, vogliono vedere + che altro come affronti il salto, invece ci sono altri casi in cui so che fecevano girare sul 10mt e c'era gente che faceva anche dei 7.... quindi è proprio un terno al lotto!

E che purtroppo dipende da chi ti giudica come ti giudica e anche il tipo di esame che ti fa affrontare... quindi a buon intenditor poche parole.
Avatar utente
lando
Ar elementare!
 
Messaggi: 652
Iscritto il: 2 gen 2006, 1:00
Località: Pistoia / Biohazard Snowpark

Messaggiodi guyinthesky » 25 lug 2007, 15:20

Credevo che i corsi effettivi poi si svolgessero in 2-3-4 volte e non cosi spezzettati.In effetti facendo due calcoli non è poi cosi sparata come cifra.Comunque mi sembra che a volte viene diluita anche nell'arco di due anni, cosa che aiuterebbe non poco.
Concordo: soldi spesi bene, molto bene.

Bè! far girare su un 10 mt, se poi c'è gente che ci fa i 7, seleziona davvero.Ma mi sembra anche un po esagerato.
Un gran terno al lotto quindi!!

Comunque vedremo.Intanto mi godo l'inverno(campa cavallo) e mi alleno.

In attesa di ricevere/postare nuovi aggiornamenti mi congedo.Passo e chiudo.
Avatar utente
guyinthesky
piccolo Ar!
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00

Messaggiodi babyblu » 25 lug 2007, 15:39

Il mio amico è passato facendo un salto old school...il mitico method....ed un Indy....l'importante come gli dicevano i giudici è dimostrare di avere padronanza del mezzo.......

senza strafare....piace + un salto semplice ma pulito con un buon atterraggio che una cosa azzardata e chiusa con una caduta....

una prova pulita e ben eseguita è già una buona cosa..........

il kik era 10x2......non troppo grosso.............
Sista on board (cercaci su facebook)

http://www.myspace.com/monikinas

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli.
Avatar utente
babyblu
Ar elementare!
 
Messaggi: 862
Iscritto il: 21 mar 2007, 1:00
Località: Livorno

Messaggiodi Ospite » 25 lug 2007, 16:39

conosco gente super style che è bocciata più di una volta perchè ha fatto un 5 invece di un salto dritto, come conosco dei totali incapaci che sono passati alla prima..................come ti hanno gia detto è un terno al lotto........molti addirittura bocciano all'orale (considerato che devi studiare un libretto di 200 pagine bocciare è proprio una roba da mangiasassi bocciare)
tanto per farti capire che comunque il livello tecnico conta poco sappi che anche il buon werner (crazzolara) è bocciato la prima volta che le ha fatte!
Ospite
 

Messaggiodi fiore » 25 lug 2007, 16:41

scusate non avevo visto di non essere loggato
Avatar utente
fiore
piccolo Ar!
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 15 mag 2007, 0:00

Messaggiodi ninpha » 28 lug 2007, 21:31

Ciao!
i bandi per le selezioni di maestro snow/sci sono regionali e se ne occupa il Collegio Regionale Maestri di Sci.
per l'Emilia Romagna potete visitare il sito
www.maestridisci-er.it

per le altre regioni potete fare una ricerca su motori di ricerca tipo:
"Collegio regionale maestri sci Toscana"

un saluto dal cimone
Avatar utente
ninpha
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 17 apr 2007, 0:00
Località: Sestola/Ninfa(pha)


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron