Sul peggioramento della prossima settimana: prime ipotesi

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Sul peggioramento della prossima settimana: prime ipotesi

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 19 mar 2004, 17:04

da controllare, verificare ecc.ecc.. , la tendenza è questa: (in breve)

-caldo fino a domenica, con qualche nuvola ma senza precipitazioni.
-Lunedì entra il freddo, si torna sottozero in montagna, zero termico sui 1200 (circa), pioggia direi poco (anzi per me niente...)
-Martedì possibili nevicate fino a 1000mt, sparse e non molto insistenti
-Mercoledì molto incerto: possibile sia un veloce rasserenamento che un persistere di nevicate sparse.

Giovedì e Venerdì dovrebbero essere ottimi x sciare, con temperature ancora freschine.

Vi tengo informati.

ciao :wink:
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi azoth » 19 mar 2004, 18:16

Incrociamo le dita ...
:lol:
per l'ultima sciata dell'anno!
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi fabrik » 19 mar 2004, 23:55

Forse a voi dell'emilia dovrebbe andare peggio, la perturbazione se non mi sbaglio dovrebbe arrivare dalla francia, per quel che ne sò io fra lunedì martedì e mercoledì, dovrebbe nevicare abbastanza sull'alta toscana!, e poi da venerdì rimettersi, con sempre freschino, quindi perfetto!.
Quindi tutti all'abetone! :wink:
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 20 mar 2004, 1:53

guarda che tra Abetone Corno e Cimone ci sono 15Km... è la stessa cosa, quando senti dire Toscana probabilmente intendono + in basso: per ora sembra ci sarà + pioggia su tutto l'arco alpino e il centro Italia (di cui fa parte anche la Toscana) mentre le noste care montagnette sarebbero + in ombra pluviometrica....

ma sono sicuro che le cose cambieranno da qui a lunedì, quando l'evoluzione sarà quasi certa :wink:
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi ila » 20 mar 2004, 15:35

Spero tu abbia proprio ragione
un'ulltima giornata sugli sci
ci vorrebbe proprio x chiudere
la stagione in bellezza... :wink:

Tienici aggiornati...
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza sempre.

W. Goethe
Avatar utente
ila
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: ...apro la finestra e vedo il Cimone...

Messaggiodi fabrik » 20 mar 2004, 15:37

Si cmq se te noti negli anni ci sono molte differenze, di quantità di precipitazione, tra corno, abetone e cimone, l'anno scorso cimone e corno erano costantemente sul metro metro e mezzo, mentre l'abetone navigava intorno agli 80 cm di massima, quest'anno ci sono stati più di tre metri all'abetone, un po' meno al corno e molto meno al cimone.
E così anni addietro.
Ci sono differenze, sopratutto per come girano i venti!.
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 21 mar 2004, 11:06

guarda, non prendere per veri i dati che mettono nei bollettini della neve le stazioni sciistiche... non sono molto veritieri! :lol:
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi k3 » 22 mar 2004, 0:27

Ciccio sono d'accordo con te! Anche io non penso che le precipitazioni nevose possano essere tanto differenti fra i te compresori, o meglio al Corno e all'Abetone, essendo più esposti, ci sarà sempre un po' di neve in più rispetto al Cimone, ma di sicuro la differenza non sarà un metro!! D'altra parte è molto più facile trovare brutto tempo al Corno e all'Abetone che non al Cimone (oggi può essere un esempio!!).
Sui bollettini io rimango della mia opinione: dipende tutto da dove misuri la neve. Esempio: venerdì scorso ero al Corno dopo le nevicate, in alcuni punti come nei canaloni sono convinto che si sfioravano e forse si superavano i tre metri, sulle creste direi i 10 cm tanto che già sabato con il vento e il sole erano già scoperte. Allora in questo caso è più reale un bollettino 300-400 (stile Abetone) o 40-200 (stile Cimone)?
Molto più interessante è invece l'esposizione delle piste ovvero quanta neve porta via il sole in giornate come quelle della settimana passata o dove tiene meglio la neve. Mi ricorso un anno sul Gomito da una parte si sciava, dall'altra si prendeva il sole sull'erba...
Comunque speriamo nella nevicata, una delle immagini più belle è la montagna innevata di fresco e il fondo valle verde e pieno di fiori, situazione tipica di aprile!

PS Comunque di neve ce ne è ancora tanta...
Avatar utente
k3
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19 gen 2004, 1:00
Località: Bologna


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron