Il Pontefice si è spento alle 21.37
ore 22.57
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, si e' detto ''profondamente addolorato'' per la morte di Giovanni Paolo II, definendo il Pontefice ''un instancabile avvocato della pace''.
ore 22.49
"Giovanni Paolo II si è instancabilmente battuto, come solo lui sapeva fare, per la causa di un'unione europea sempre più stretta, tanto da ben meritare il titolo di padre fondatore dell'Europa unita". Così il presidente della Commissione Ue, José Manuel Barroso, ha ricordato il Papa, in un messaggio di condoglianze inviato a nome del suo collegio al cardinale Eduardo Martinez Somalo.
ore 22.37
I rintocchi baritonali della grande campana di Sigismondo stanno annunciando alla citta' polacca di Cracovia la morte del Papa.
ore 22.36
Giovanni Paolo II ''sara' ricordato come il Papa amico degli ebrei e di Israele. Durante il suo pontificato furono allacciate le relazioni tra il Vaticano e Israele. Il governo partecipa al cordoglio delle folle di fedeli in Israele e nel mondo''. Lo ha affermato il ministro dell'interno israeliano Ofir Paz-Pines, che ha anche la veste di responsabile per le comunita' non ebraiche in Israele, in un messaggio di cordoglio rivolto alla popolazione cattolica di Israele e nel mondo in seguito alla morte del Papa.
ore 22.35
Sono ancora accese le luci delle finestre dell'appartamento privato di Giovanni Paolo II. In piazza San Pietro lo sguardo di decine di migliaia di fedeli è rivolto proprio a quella seconda finestra. Intanto la preghiera è ricominciata con la recita del secondo rosario, dopo l'annuncio della morte del Pontefice.
ore 22.34
Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush rilascera' una dichiarazione sulla morte di Papa Giovanni Paolo II alle 16 ora americana, le 23 in Italia.
ore 22.33
Il sostituto alla Segreteria di Stato, monsignor Leonardo Sandri: "Ci sentiamo tutti orfani stasera, ma la fede ci dice che chi muore nel Signore -cenzured- vive con Lui".
ore 22.06
I prelati che sono sul sagrato di piazza San Pietro hanno invitato al silenzio ''per accompagnare il Papa in questi suoi primi passi in cielo''.
ore 22.01
Il cardinale Angelo Sodano, segretario di stato, ha intonato il de profundis per Giovanni Paolo II in piazza San Pietro.
ore 21.37
Il Pontefice si è spento alle 21.37 nel suo appartamento.
