sci "imposti" ai pargoli...perchè?

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Messaggiodi gnolO » 12 gen 2006, 12:09

quello che dici è corretto, c'è però anche da sottolineare che fino all'adolescenza il sistema neuro-muscolare è in continua evoluzione, ed insegnare qualsiasi cosa costringe il maestro/educatore/allenatore a tornare spesso sugli stessi gesti atletici perchè il corpo del bambino si evolve...


ma oltre ciò non ci vedo nulla di male ad insegnare lo snò a 6 anni... quante volte ci andrà??? tre ore a settimana? il resto della settimana gioca all'asilo o in prima elementare, poi va a giocare a casa con i genitori, arriva il sabato o la domenica e una mattina lo piazzi su una tavola...


anzi, io lo vedo come un ulteriore esercizio di gioco, una nuova esperienza per lui, in un bel contesto per via della neve e della montagna e per il suo piccolo organismo in evoluzione che su una tavola verrà investito da altri interessanti stimoli...


niente vieta infine di portarlo ogni tanto su per lo uichend... un giorno con gli sci ed uno con lo snò...


e poi sceglierà pure lui... :wink:
gnolO
 

Messaggiodi gnolO » 12 gen 2006, 12:11

ah, e comunque se vogliamo proprio dirla tutta lo snò è uno sport innaturale anche per gli adulti...

noi siamo nati per avere una visione e un movimento frontale, non per scorrere lateralmente costringendo la testa a stare piegata di lato...

ecco perchè ad un bambino è vietatissimo imporgli una direzionalità... farlo divertire sempre, curve in un modo, curve in un altro, per un bambino non deve esistere regular o goofy...
gnolO
 

Messaggiodi Peter » 12 gen 2006, 12:31

allora impedisci al fanciullo di consumare pietanze da mcdonald.......molti genitori lo fanno e ne esce fuori bodrillini inguardabili....anche questo e' innaturale.
Mi trovo in accordo con Deb per quanto riguarda la postura.Cio' e' assolutamente vero.
Avatar utente
Peter
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4217
Iscritto il: 26 dic 2003, 1:00
Località: Medellin Edmundo Colombia

Messaggiodi sick_boy » 12 gen 2006, 13:53

Peter ha scritto:allora impedisci al fanciullo di consumare pietanze da mcdonald.......molti genitori lo fanno e ne esce fuori bodrillini inguardabili....anche questo e' innaturale.
Mi trovo in accordo con Deb per quanto riguarda la postura.Cio' e' assolutamente vero.


sarebbe sicuramente meglio impedire al bocia di mangiare quella m e r d a,ma comunque resta il fatto che il bocia scia perchè scia o ha sciato la famigli ,tutto li.

L'apprendimento soprattutto nella prima fase è molto più semplice e meno traumatico, e poi visto come sono pericolosi i bocia sugli sci non oso immaginarmi un orda di bambini sulle tavole che scendono con traiettorie improbabili su una pista affollata in alta stagione.
Contatore sciate dall' agosto 2005:
Sciate in ghiacciaio: 11
Sciate sulle Dolomiti:42
Sciate al Cimone:2
Km sciati nel dolomitisuperski: 1125
Stagione 2006/2007
Sciate Dolomitisuperski 40
Km sciati nel Dolomitisuperski:1200
Avatar utente
sick_boy
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Reggio Emila (collina)

Messaggiodi MB » 12 gen 2006, 14:18

gnolO ha scritto:quello che dici è corretto, c'è però anche da sottolineare che fino all'adolescenza il sistema neuro-muscolare è in continua evoluzione, ed insegnare qualsiasi cosa costringe il maestro/educatore/allenatore a tornare spesso sugli stessi gesti atletici perchè il corpo del bambino si evolve...


:wink:


Infatti quello che ho scritto prima è proprio questo il buon allenatore fino alla maturazione fisica del ragazzo non lo specializza tecnicamente ma deve dargli un'insegnamento e un' allenamento che gli permetta lo sviluppo armonico del fisico e questo lo si può fare anche all'interno di una disciplina sportiva (chiaramente per alcune è difficile se non impossibile). Il problema (che poi problema non è) e che questo va spesso a scapito dei risultati sportivi e qui il discorso diventa lungo e complicato.
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi gnolO » 12 gen 2006, 16:05

Deb ha scritto:Per quanto possa essere ostile agli sci... penso comunque che fintanto un ragazzo è in età di sviluppo è bene che faccia uno sport simmetrico (quindi niente tennis, niente snow ecc).



uhm... se dobbiamo analizzare la simmetricità in uno sport la pallavolo NOn è simmetrica... la pallacanestro NON è simmetrica... il calcio NON è simmetrico... quindi non vanno fatti praticare???


lo snò insegnato ad un bambino è sicuramente più simmetrico, visto che a 7/8 anni non c'è differenza tra regular e goofy...

ripeto. basta insegnare al bambino nella giusta maniera, quindi lo piazzi su una tavola twin tip non direzionale, angoli uguali in duck, e giù per le piste stando attenti a farlo scendere sempre in maniera differente, alternando piede destro e sinistro avanti...
gnolO
 

Messaggiodi Mari » 12 gen 2006, 18:01

gnolO ha scritto:niente vieta infine di portarlo ogni tanto su per lo uichend... un giorno con gli sci ed uno con lo snò...


e poi sceglierà pure lui... :wink:


.......................Immagine...................


ESATTO!!!!!!!!
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Precedente

Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron