non conviene investire in casa in montagna

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

non conviene investire in casa in montagna

Messaggiodi bracco » 26 ott 2006, 10:02

mio amico ha finito il suo giro di ricerca e, chiaro come il sole, mi ha fatto vedere che comprare case in montagna non conviene


mettete di comprare un bilocale a pistoia con 150'000euro qualcosa si trova, metti di affittarlo. Almeno 500 euro al mese x 12 mesi gli becchi.. quindi hai 6'000 euro lordi annui (le spese le paga l'inquilino). Togli un 25% minimo di tasse e poi una mensilità per spese varie (commercialista una lampidina che si rompe ect): Da 6.000 vai a 4'500 - 25% tasse poi togli 500 e sei a 4.000 euri. 4'000 euri su 150'000 è un 2.6% netto, piò o meno come il rendimento del conto arancio.

Metti di comprare bilocale a cutigliano

lo paghi 110'000 euro, lo affitti x i mesi invernali e becchi 2.000 lorde - metti poi affittando anche in estate ti becchi un altro 1'000 euro (ma io dubito) - insomma 3'000 euri lordi annui. togli 25% tasse e sei 2250 euro togli una mensilità x spese (250 più o meno) e sei a 2.000. Ora 2'000 euri su 110'000 euri sono il 1.8% meno del conto arancio e molto meno di quello che si becca a pistoia / in pianura

non ci credete ? facciamo lo stesso conto x l'abetone

bilocale si paga 150'000 euro, la stagione invernale si può prendere 3'500 euro quella estiva 1'000 euro (abetone d'estate piace meno che cutigliano). quindi 4'500 annui, 3375 euri netti - togli la mensilità x spese (375) - sei a 3000. 3000 su 150000 è un 2% stretto stretto.


mi direte, ma in montagna si affitta a nero. può essere anche se rischioso, quindi tolgo la tassazione.

a cutigliano si becca 2750 (la mensilità x spese va tolta perchè il commercialista e la lampadina ci sono sempre) su 110'000, 2.4 %

all' abetone si becca 4125 (la mensilità x spese va tolta perchè il commercialista e la lampadina ci sono sempre) su 150'000 , 2.75%

insomma i rendimenti sono molto bassi anche affittando a nero, quindi secondo me il rischio non vale la candela, conviene investire gli stessi soldi su conto arancio o in bot e con una parte di quanto guadagnato annuo affittare la casa in inverno

il problema delle case in montagna sono i periodi morti che invece in città non esistono!!!
bracco
 

Messaggiodi brando » 26 ott 2006, 10:24

:? :? :? :?
http://www.banksy.co.uk/


Build Ramps, Not Bombs !
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi guazzo21 » 26 ott 2006, 10:27

ma non ho capito.....

sei un promotore di conto arancio
o
stai studiando per diventare il nuovo padoashioppa????

:wink:
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi MOSE » 26 ott 2006, 10:27

MAH MAH SECONDO ME DEVI CALCOLARE ANCHE L'INFALZIONE!!!

METTIAMO CHE HAI 100000 EURO E OGGI CI COMPRI UNA CASA.

TRA DIECI ANNI HAI LA RENDITA DELL' 2.4 PER CENTO DEL CONTO ARANCIO + IL VALORE DELLA CASA**

NEL 2000 UN BILOCALE COSTAVA CIRCA 100 MILIONI DI LIRE NEL 2006 LO STESSO BILOCALE COSTA 100.000 EURO

SE AGGIUNGI CHE IN SEI ANNI HAI GUADAGNATO 100.000.000 DI LIRE FORSE E' CONVENIENTE INVESTIRE NELLE CASA PIU CHE NEI BOT E CCT!!!

POI PUO' ANCHE DARSI CHE DA DOMANI LE CASA COMINCINO A SVALUTARE (COSA MAI SUCCESSA NELLA STORIA) MA QUESTO SI SA E' IL RISCHIO DELL'INVESTIMENTO....SAREBBE PEGGIO INVESTIRE IN BOT E POI SUCCEDE COME IN ARGENTINA.....ALMENO SE HAI LA CASA QUELLA TI RIMANE...

IO I SOLDI LI METTERO SEMPRE IN TERRA E MATTONE!!! LE BANCHE PER ME POSSONO CHIUDERE!!!
Avatar utente
MOSE
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 nov 2004, 1:00
Località: CIM1

Messaggiodi MONNY » 26 ott 2006, 10:33

guazzo21 ha scritto:ma non ho capito.....

sei un promotore di conto arancio
o
stai studiando per diventare il nuovo padoashioppa????

:wink:





:lol: :lol: :lol:
Facciamo i seri :|
...LA VITA PUO' ESSERE CAPITA SOLO ALL' INDIETRO...MA VA VISSUTA IN AVANTI!!!
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Ci sono due giorni a cui io non penso mai...ieri e domani...
Avatar utente
MONNY
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2838
Iscritto il: 31 ago 2006, 0:00
Località: MARTI

Messaggiodi brando » 26 ott 2006, 10:40

guazzo21 ha scritto:ma non ho capito.....

sei un promotore di conto arancio
o
stai studiando per diventare il nuovo padoashioppa????

:wink:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ahahah...l'avevo in ditta ieri un "promotore conto arancio"..manca poo lo butto in arno! 8O :D
http://www.banksy.co.uk/


Build Ramps, Not Bombs !
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi guazzo21 » 26 ott 2006, 10:41

MOSE ha scritto:POI PUO' ANCHE DARSI CHE DA DOMANI LE CASA COMINCINO A SVALUTARE (COSA MAI SUCCESSA NELLA STORIA) MA QUESTO SI SA E' IL RISCHIO DELL'INVESTIMENTO....SAREBBE PEGGIO INVESTIRE IN BOT E POI SUCCEDE COME IN ARGENTINA.....ALMENO SE HAI LA CASA QUELLA TI RIMANE...

IO I SOLDI LI METTERO SEMPRE IN TERRA E MATTONE!!! LE BANCHE PER ME POSSONO CHIUDERE!!!


occhio che non può durare in eterno il rialzo dei prezzi....

continuando così l'offerta di case supererà la domanda (soprattutto la "domanda" di chi potrà permettersele...) e molti saranno costretti a rivedere i prezzi verso il basso...

è una cosa che negli stati uniti sta già succedendo da qualche anno...
e rischia di portare al collasso del mercato dell'edilizia... (che da un paio di decenni è invece uno dei più positivi...)
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi bobo » 26 ott 2006, 10:43

il mio parere è che chi compra la casa in montagna la compra per andarci e no per riaffittarla..........

se devi vedere di investire per riaffittarla allora conviene comprare una o due stanze in zone universitarie e affitarle agli studenti.......
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi brando » 26 ott 2006, 10:44

bravo mose...le banche ormai fra basilea 2 e pistulini (!) ammazzi sono diventati degli strozzini autorizzati! :?
http://www.banksy.co.uk/


Build Ramps, Not Bombs !
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi MB » 26 ott 2006, 10:44

MOSE ha scritto:MAH MAH SECONDO ME DEVI CALCOLARE ANCHE L'INFALZIONE!!!

METTIAMO CHE HAI 100000 EURO E OGGI CI COMPRI UNA CASA.

TRA DIECI ANNI HAI LA RENDITA DELL' 2.4 PER CENTO DEL CONTO ARANCIO + IL VALORE DELLA CASA**

NEL 2000 UN BILOCALE COSTAVA CIRCA 100 MILIONI DI LIRE NEL 2006 LO STESSO BILOCALE COSTA 100.000 EURO

SE AGGIUNGI CHE IN SEI ANNI HAI GUADAGNATO 100.000.000 DI LIRE FORSE E' CONVENIENTE INVESTIRE NELLE CASA PIU CHE NEI BOT E CCT!!!

POI PUO' ANCHE DARSI CHE DA DOMANI LE CASA COMINCINO A SVALUTARE (COSA MAI SUCCESSA NELLA STORIA) MA QUESTO SI SA E' IL RISCHIO DELL'INVESTIMENTO....SAREBBE PEGGIO INVESTIRE IN BOT E POI SUCCEDE COME IN ARGENTINA.....ALMENO SE HAI LA CASA QUELLA TI RIMANE...

IO I SOLDI LI METTERO SEMPRE IN TERRA E MATTONE!!! LE BANCHE PER ME POSSONO CHIUDERE!!!


quoto in pieno (a parte il discorso di chiudere le banche ..... dovrei cercare un'altro lavoro :lol: :lol: :lol: :lol: )
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi MOSE » 26 ott 2006, 11:03

guazzo21 ha scritto:
MOSE ha scritto:POI PUO' ANCHE DARSI CHE DA DOMANI LE CASA COMINCINO A SVALUTARE (COSA MAI SUCCESSA NELLA STORIA) MA QUESTO SI SA E' IL RISCHIO DELL'INVESTIMENTO....SAREBBE PEGGIO INVESTIRE IN BOT E POI SUCCEDE COME IN ARGENTINA.....ALMENO SE HAI LA CASA QUELLA TI RIMANE...

IO I SOLDI LI METTERO SEMPRE IN TERRA E MATTONE!!! LE BANCHE PER ME POSSONO CHIUDERE!!!


occhio che non può durare in eterno il rialzo dei prezzi....

continuando così l'offerta di case supererà la domanda (soprattutto la "domanda" di chi potrà permettersele...) e molti saranno costretti a rivedere i prezzi verso il basso...

è una cosa che negli stati uniti sta già succedendo da qualche anno...
e rischia di portare al collasso del mercato dell'edilizia... (che da un paio di decenni è invece uno dei più positivi...)


MHHHH OH I MIEI DUBBI CHE SCENDANO I PREZZI DELLE CASE....

SO' CHE STANNO FACENDO DEI FINZAZIAMENTI CON FONDO PERDUTO CHE DANNO LA POSSIBILITA DI PRENDERE LA PRIMA CASA ANCHE CON UN FONDO PERDUTO FINO AL 40% DIPENDE DAL REDDITO E DAL COMUNE DI APPARTENENZA!!!

MA PENSIAMO COME FANNO AD ABBASSARE I PREZZI DELLE CASE??


A EMPOLI SI VENDE DA 4500 A 6000 EURO AL METROQUADRO A SAN MINIATO DA 2500 A 3500 AL METROQUADRO ALLE CAPANNE SOTTO I 2000 EURO...

FINO A QUANDO LE CAPANNE NON ARRIVERANNO A COSTARE COME EMPOLI I PREZZI SONO DESTINATI A SALIRE!!! FIDATE!!! :wink:
Avatar utente
MOSE
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 nov 2004, 1:00
Località: CIM1

Messaggiodi bobo » 26 ott 2006, 11:17

quoto mose!

in effetti parlo per firenze, ma anche negli altri posti è così........

molti fiorentini si stanno allontanando da firenze causa prezzi alti delle case, una volta montelupo troghi e altre zone limitrofe erano molto convenienti, ma vista la maggiore richiesta perchè tutti si stanno spostando in quelle zone i prezzi aumentano quasi di mese in mese, e di conseguenza la gente si sposta più lontano.

esempio in troghi, una casa di nuova costruzione di 90mq nel 1998 costava 180.000.000 di lire adesso la stessa casa costa 230.000€

per comprare qualcosa di più economico ti devi spostare sempre più lontano da firenze.
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi MONNY » 26 ott 2006, 11:20

Ank io sono dell opinione ke l investimento + sicuro rimanga pur sempre quello fatto sull' acquisto di immobili..........con tutti quelli ke siamo ho dei forti dubbi ke da qui a un futuro prossimo possa calare la domanda......la casa anke se nn c hai una lira fai come ti pare ti serve.....prima ke ci sia crisi in questo settore secondo me c hanno da andare in crisi tanti altri!!!! :|
...LA VITA PUO' ESSERE CAPITA SOLO ALL' INDIETRO...MA VA VISSUTA IN AVANTI!!!
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Ci sono due giorni a cui io non penso mai...ieri e domani...
Avatar utente
MONNY
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2838
Iscritto il: 31 ago 2006, 0:00
Località: MARTI

Messaggiodi guazzo21 » 26 ott 2006, 11:31

io parlo a medio lungo termine...

ovvero almeno 10 anni...

quando ci cominceranno a essere le case vuote perchè quelle cifre non sono più alla portata di nessuno...
e anche andare nei sobborghi arriva a costare troppo...
....

ritroviamoci qui a ragionarne nel 2016....ok?
con i capelli grigi....

poi si vede
:wink:
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi bobo » 26 ott 2006, 11:44

guazzo21 ha scritto:
ritroviamoci qui a ragionarne nel 2016....ok?
con i capelli grigi....

poi si vede
:wink:


io lo spero.......... :wink:
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi MB » 26 ott 2006, 11:50

guazzo21 ha scritto:io parlo a medio lungo termine...

ovvero almeno 10 anni...

quando ci cominceranno a essere le case vuote perchè quelle cifre non sono più alla portata di nessuno...
e anche andare nei sobborghi arriva a costare troppo...
....

ritroviamoci qui a ragionarne nel 2016....ok?
con i capelli grigi....

poi si vede
:wink:



Gulp ..... io ce li ho già i capelli grigi :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque spero di esserci nel 2016
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 26 ott 2006, 12:33

D'estate gli affitti sono un po' più alti che quelli riportati da Bacco, in genere in 2 mesi si prendono i soldi di una stagione invernale, e solo il mese di Agosto per una casa di 5 persone a Sestola ci vogliono anche 1500 euri
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi MrNice » 26 ott 2006, 12:55

Pero' un bel conteggio.....

Solo che ti sei dimenticato:

ICI: la paghi sempre e se e' seconda casa .... povero te

TARSU o TIA: negli affitti stagionali la paga il PROPPRIETARIO

Utenze: negli affitti stagionali le utenze restano a nome del proprietario che essendo 2° casa paga i canoni tripli del normale, e quando la casa e' sfitta e' un bel guaio perche' ricadono tutte sul proprietario

QUINDI....

W i Bot, e W il conto Arancio !!!!!
SeaSide Snow Crew - www.seasidesnow.it

E CHE NEVE SIA....!!!!
Avatar utente
MrNice
Ar elementare!
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 6 dic 2004, 1:00
Località: Foresto, Riva, Zeno...Abetone insomma!

Messaggiodi MrCilindro » 26 ott 2006, 14:09

8O 8O 8O

w il conto corrente alle BAhamas che introita tutti gli arrotondamenti infinitesimali per difetto di tutti i conti del mondo....

:lol:
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Re: non conviene investire in casa in montagna

Messaggiodi serie a » 26 ott 2006, 17:01

bracco ha scritto:mio amico ha finito il suo giro di ricerca e, chiaro come il sole, mi ha fatto vedere che comprare case in montagna non conviene


mettete di comprare un bilocale a pistoia con 150'000euro qualcosa si trova, metti di affittarlo. Almeno 500 euro al mese x 12 mesi gli becchi.. quindi hai 6'000 euro lordi annui (le spese le paga l'inquilino). Togli un 25% minimo di tasse e poi una mensilità per spese varie (commercialista una lampidina che si rompe ect): Da 6.000 vai a 4'500 - 25% tasse poi togli 500 e sei a 4.000 euri. 4'000 euri su 150'000 è un 2.6% netto, piò o meno come il rendimento del conto arancio.

Metti di comprare bilocale a cutigliano

lo paghi 110'000 euro, lo affitti x i mesi invernali e becchi 2.000 lorde - metti poi affittando anche in estate ti becchi un altro 1'000 euro (ma io dubito) - insomma 3'000 euri lordi annui. togli 25% tasse e sei 2250 euro togli una mensilità x spese (250 più o meno) e sei a 2.000. Ora 2'000 euri su 110'000 euri sono il 1.8% meno del conto arancio e molto meno di quello che si becca a pistoia / in pianura

non ci credete ? facciamo lo stesso conto x l'abetone

bilocale si paga 150'000 euro, la stagione invernale si può prendere 3'500 euro quella estiva 1'000 euro (abetone d'estate piace meno che cutigliano). quindi 4'500 annui, 3375 euri netti - togli la mensilità x spese (375) - sei a 3000. 3000 su 150000 è un 2% stretto stretto.


mi direte, ma in montagna si affitta a nero. può essere anche se rischioso, quindi tolgo la tassazione.

a cutigliano si becca 2750 (la mensilità x spese va tolta perchè il commercialista e la lampadina ci sono sempre) su 110'000, 2.4 %

all' abetone si becca 4125 (la mensilità x spese va tolta perchè il commercialista e la lampadina ci sono sempre) su 150'000 , 2.75%

insomma i rendimenti sono molto bassi anche affittando a nero, quindi secondo me il rischio non vale la candela, conviene investire gli stessi soldi su conto arancio o in bot e con una parte di quanto guadagnato annuo affittare la casa in inverno

il problema delle case in montagna sono i periodi morti che invece in città non esistono!!!

Te Baldo non mi sembri laureato in economia.... :wink: :wink: :wink:
serie a
 

Messaggiodi $$$$$ » 27 ott 2006, 11:39

Storiellina:
prima della seconda guerra mio nonno eredito' un appartamento,la stessa cosa anche il fratello.
Mio nonno conservando il bene ,ha fatto in modo che alla fine l'ereditassi io. Suo fratello preferi' all'epoca vendere l'immobile e investire tra azioni e obbligazione dell'epoca (credo riguardanti le colonie).
Alla fine dopo la guerrra tra rendimenti azzerati (e inflazione galoppante) si ritrovarono gia' negli anni 50 con un pugno di mosche.
Io invece,e' vero,al lordo delle tasse, ho ancora un immobile che ha mantenuto il suo valore passando attraverso guerre,crisi,ecc.ecc.;per
cui avro' pagato pure delle tasse ma ho ancora un signor capitale...

P.S. in zone di montagna i parametri catastali inoltre sono piu' bassi che nelle citta' (ovviamente a parte Cortina o ville pregiate) permettendo una
tassazione relativamente inferiore come irpef ed ici di immobili di citta'...
$$$$$
 

Messaggiodi Mari » 27 ott 2006, 22:28

MB ha scritto:
guazzo21 ha scritto:io parlo a medio lungo termine...

ovvero almeno 10 anni...

quando ci cominceranno a essere le case vuote perchè quelle cifre non sono più alla portata di nessuno...
e anche andare nei sobborghi arriva a costare troppo...
....

ritroviamoci qui a ragionarne nel 2016....ok?
con i capelli grigi....

poi si vede
:wink:



Gulp ..... io ce li ho già i capelli grigi :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque spero di esserci nel 2016



idem!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Bonanza » 29 ott 2006, 22:49

Ma guarda che topic interessante...

L'analisi di Bracco non la condivido quasi per nulla... avrebbe un senso se fosse per il breve periodo... ma analizzare investimenti di questo genere nel breve periodo non ha molto senso... investire € 150.000 in BOT o nel fantomatico "conto arancio" non ha molto senso... dunque chi compra una casa facendo questo discorso sbaglia in partenza...

Secondo me chi compra la casa in montagna lo fa con la logica di chi compra la casa al mare... ovvero di sfruttarla quando ne ha occasione e di affittarla quando le circostanze sono sfavorevoli (figli piccoli, ristrettezze economiche pistulini (!) e mazzi...).

Quanto alle considerazione sul mercato immobiliare non dobbiamo fare confusione con l'assimilare l'acquisto di una casa con gli investimenti immobiliari...
Il mercato immobiliare è destinato (lo dicono gli analisti di settore) a subire un calo (e quindi "rischioso" investire in quel mercato... o perlomeno investirci credendo di fare soldi facili!), mentre il costo di una casa difficilmente calerà... nel senso... non crescerà in maniera esponenziale come è accaduto negli ultimi 5 anni... ma si assesterà... dunque comprare una casa come "investimento" fine a se stesso non rende quello che si spera.
Con questo, se si acquista una casa come "investimento" improprio si rischia sicuramente meno che acquistando "carta" da titoli azionari o obligazionari...

Fate vobis...

:wink: 8) :wink:
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti