Perché andare al Cimone ?

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi raist » 16 gen 2005, 21:08

Sono più di 20 anni che vengo al cimone e ogni volta mi piace sempre di più. Ho girato tutte le alpi italiane francesi e svizzere ma ogni volta che torno al cimone provo una grande emozione..non ho ancora trovato una pista bella come la Baggiolara e la Beccadella. Spero che voi la pensiate come me,L' Abetone è bello ricorda le Alpi ma non ha una particolarità che lo fa amare.
Ultima modifica di raist il 17 gen 2005, 12:48, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
raist
piccolo Ar!
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 5 gen 2005, 1:00

Messaggiodi Mony76 » 16 gen 2005, 21:34

Concordo..... io amo il cimone..... ma nn so il perchè!!

E' il cimone..... punto e basta..... :wink:
Avatar utente
Mony76
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4803
Iscritto il: 6 dic 2004, 1:00

Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi Olandese » 16 gen 2005, 22:03

Io credo che sia qualcosa di affettivo..anch'Io quando sono all'abetone o il Cimoenel/Corno..mi sembra di essere nel posto piu` bello..ma poi quando vado sulle alpi (non in tutti i posti) obbiettivamente vedo che ci sono posti piu` belli..ma sai. e` come quando sei innamorato, la tua compagna sembra essere sempre la piu` bella :D :D :D :D
Olandese
 

Re: Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi Ospite » 17 gen 2005, 9:54

che droghe prendi?
raist ha scritto:Sono più di 20 anni che vengo al cimone e ogni volta mi piace sempre di più. Ho girato tutte le alpi italiane francesi e svizzere ma ogni volta che torno al cimone provo una grande emozione..non ho ancora trovato una pista bella come la Baggiolara e la Beccadella. Spero che voi la pensiate come me,L' Abetone è bello ricorda le Alpi ma non ha una particolarità che lo fa amare.
Ospite
 

Messaggiodi GPM » 17 gen 2005, 11:25

Perchè andare al Cimone?
non esiste una risposta semplice od un argomento preponderante valido in maniera assoluta per tutti noi.
Ad esempio i miei amici emiliani hanno ragioni assolutamente diverse da quelle di quelli toscani, io (tediandovi al massimo) posso elencarvi le MIE ragioni.

Come Fiorentino sono cresciuto sciisticamente all' Abetone quando ancora non c'erano le piste Zeno ma il mondo finiva allo skilift del Gomito e sulla rossa si saliva con la Bidonvia. la val di luce non era collegata e il consorzio multipass era fantascenza.
L' Abetone pretendeva dei sacrifici raggiungerlo (gli stessi di oggi perchè la strada non è cambiata di una curva), ma io ero disposto a farli.
La stazione lavorava e si sviluppava grazie alla sua posizione praticamente monopolistica dell' appennino centro nord.
L'avidità ha creato a questo punto un mostro capace solo di attirare lo sprovveduto senza rendergli niente in cambio.
Condominii sono nati e gli appartamenti sono stati venduti a prezzi simili a quelli di Piazza Signoria, alberghi storici sono stati trasformati in multipropietà e poi lasciati implodere nel centro storico della stazione senza pensare un attimo all' immagine che questo avrebbe fatto al turista di passaggio, insomma facendola breve all' Abetone ad un certo punto si è pensato di mangiare l'uovo oggi e non preoccuparsi di avere la gallina domani.
Secondo me non c'è un avvenimento in particolare che mi ha fatto decidere che l' Abetone non faceva più per me, ma tutta una serie di concause ha trasformato un posto piacevole con uno che mi stimola solo fastidio.
Un esempio?
Una mattina arrivo in piazza e parcheggio un attimo per fare lo skipass, la piazza è una lastra di ghiaccio simile a quella del palazzetto di Fanano,
per 2 giornalieri riesco a fare 2 carpiati e uno scivolone di chiappe. Al ritorno (circa 2 minuti) trovo il parcheggiatore che pretende i soldi del parcheggio (forse giustamente) e mi confessa che la piazza è così perchè i propietari dei negozi hanno protestato con il Comune perchè l' uso del sale danneggia gli infissi delle loro vetrine!!!!
Meglio fare cadere i turisti che sciupare i negozi!!!!

Poi un giorno un amico mi convince a provare il Cimone.
Ho scoperto così il paese del sorriso.
Il confronto col pistoiese montanaro e l' emiliano montanaro è onestamente improponibile.
La cordialità, la simpatia, l'ospitalità che ho trovato è stata FULMINANTE.

A livello di piste penso (e molti con me) che l' Abetone ha dei picchi di eccellenza che al Cimone per ragioni orografiche non è possibile proporre, ma mediamente la qualità è superiore;
ma soprattutto è lo sforzo che tutto il comprensorio fà per essere competitivo che traspare in tutte le sue sfaccettature.
Esempi?
La strada da Gaggio Montano in poi è stata tutta riasfaltata (non a toppe dico tutta!!!) e dove si creavano disagi e code sono state fatte 2 belle rotatorie.
non voglio dilungarmi (l'ho già fatto) ma posso solo dire che il Cimone mi ha conquistato per la cordialità della sua gente e per l'amore che mette nel migliorare la sua montagna.

E non scordiamoci poi degli amici del ABFU
arrivi al parcheggio e c'è l'auto di M:CIL parcheggiata, lui è lì che ti riconosce e ti sorride, al passo dell' Lupo puoi sempre trovare qualcuno che alle 12 ti aspetta e fà qualche pista con te.....
Sei da solo?
lo resti per poco!

W il Cimone
hard-booter convinto
E SINKAGHEN DEG CH'IS PURGHEN......
Avatar utente
GPM
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Re: Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi azoth » 17 gen 2005, 12:59

raist ha scritto:Sono più di 20 anni che vengo al cimone e ogni volta mi piace sempre di più. Ho girato tutte le alpi italiane francesi e svizzere ma ogni volta che torno al cimone provo una grande emozione..non ho ancora trovato una pista bella come la Baggiolara e la Beccadella. Spero che voi la pensiate come me,L' Abetone è bello ricorda le Alpi ma non ha una particolarità che lo fa amare.


Bravo RAIST, condivido la tua riflessione. Io amo il cimone come nessun altro monte ... oggettivamente devo dire che ci sono piste e luoghi molto più belli, ma l'affetto che provo per il cimone rimane unico! ...
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi Diva » 17 gen 2005, 13:48

Concordo con Gpm, ma è giusto anche variare comprensori ogni tanto!
Per formarsi in maniera sempre più completa!
Avatar utente
Diva
Ar laureando!
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 7 gen 2004, 1:00
Località: DOVE MI PORTA IL CUORE

Messaggiodi Deb » 17 gen 2005, 13:49

Gpm sa sempre cogliere nel segno...

io però, a differenza di voi... non sono ancora mai stata all'abetone (d'inverno) e quindi non posso fare comparazioni.

So solo che al Cimone io ci ho quasi messo la residenza.
è un insieme di cose: metti una montagna che ti regala delle pendenze perfette, gli amici ABFU, il Cicuta (perché no?), e poi Sestola... lo shopping da trapper, la tigella del Pelloni, le cene Arranda, lo svacco serale con il campanello che ogni tanto suona e qualche ABFU che appare... insomma... ormai per me i weekend al Cimone sono insostituibili...

:wink:
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi Peter » 17 gen 2005, 13:52

:evil: :evil:
Avatar utente
Peter
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4217
Iscritto il: 26 dic 2003, 1:00
Località: Medellin Edmundo Colombia

Messaggiodi fabrik » 17 gen 2005, 14:02

Secondo me il monte che più conosci è anche quello più bello!.

Anche io non cambierei mai l'ovo, o i fuori pista di val di luce, con dei fuori pista del nord, anche se sicuramente sono più belli, proprio perchè non li conosco ed in 3 giorni che magari uno ci và non li saprei sfruttare come sfrutto l'abetone!.
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi MrCilindro » 17 gen 2005, 14:27

:D :D :D

w il Cimone....
bello,... simpatico ed economico...

non lo cambierei con nessun altro posto.....

8) 8) 8)
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi Francy » 17 gen 2005, 14:55

GPM ha scritto:Perchè andare al Cimone?
non esiste una risposta semplice od un argomento preponderante valido in maniera assoluta per tutti noi.
Ad esempio i miei amici emiliani hanno ragioni assolutamente diverse da quelle di quelli toscani, io (tediandovi al massimo) posso elencarvi le MIE ragioni.

Come Fiorentino sono cresciuto sciisticamente all' Abetone quando ancora non c'erano le piste Zeno ma il mondo finiva allo skilift del Gomito e sulla rossa si saliva con la Bidonvia. la val di luce non era collegata e il consorzio multipass era fantascenza.
L' Abetone pretendeva dei sacrifici raggiungerlo (gli stessi di oggi perchè la strada non è cambiata di una curva), ma io ero disposto a farli.
La stazione lavorava e si sviluppava grazie alla sua posizione praticamente monopolistica dell' appennino centro nord.
L'avidità ha creato a questo punto un mostro capace solo di attirare lo sprovveduto senza rendergli niente in cambio.
Condominii sono nati e gli appartamenti sono stati venduti a prezzi simili a quelli di Piazza Signoria, alberghi storici sono stati trasformati in multipropietà e poi lasciati implodere nel centro storico della stazione senza pensare un attimo all' immagine che questo avrebbe fatto al turista di passaggio, insomma facendola breve all' Abetone ad un certo punto si è pensato di mangiare l'uovo oggi e non preoccuparsi di avere la gallina domani.
Secondo me non c'è un avvenimento in particolare che mi ha fatto decidere che l' Abetone non faceva più per me, ma tutta una serie di concause ha trasformato un posto piacevole con uno che mi stimola solo fastidio.
Un esempio?
Una mattina arrivo in piazza e parcheggio un attimo per fare lo skipass, la piazza è una lastra di ghiaccio simile a quella del palazzetto di Fanano,
per 2 giornalieri riesco a fare 2 carpiati e uno scivolone di chiappe. Al ritorno (circa 2 minuti) trovo il parcheggiatore che pretende i soldi del parcheggio (forse giustamente) e mi confessa che la piazza è così perchè i propietari dei negozi hanno protestato con il Comune perchè l' uso del sale danneggia gli infissi delle loro vetrine!!!!
Meglio fare cadere i turisti che sciupare i negozi!!!!

Poi un giorno un amico mi convince a provare il Cimone.
Ho scoperto così il paese del sorriso.
Il confronto col pistoiese montanaro e l' emiliano montanaro è onestamente improponibile.
La cordialità, la simpatia, l'ospitalità che ho trovato è stata FULMINANTE.

A livello di piste penso (e molti con me) che l' Abetone ha dei picchi di eccellenza che al Cimone per ragioni orografiche non è possibile proporre, ma mediamente la qualità è superiore;
ma soprattutto è lo sforzo che tutto il comprensorio fà per essere competitivo che traspare in tutte le sue sfaccettature.
Esempi?
La strada da Gaggio Montano in poi è stata tutta riasfaltata (non a toppe dico tutta!!!) e dove si creavano disagi e code sono state fatte 2 belle rotatorie.
non voglio dilungarmi (l'ho già fatto) ma posso solo dire che il Cimone mi ha conquistato per la cordialità della sua gente e per l'amore che mette nel migliorare la sua montagna.

E non scordiamoci poi degli amici del ABFU
arrivi al parcheggio e c'è l'auto di M:CIL parcheggiata, lui è lì che ti riconosce e ti sorride, al passo dell' Lupo puoi sempre trovare qualcuno che alle 12 ti aspetta e fà qualche pista con te.....
Sei da solo?
lo resti per poco!

W il Cimone


non posso che quotare Gianni in ogni singola parola detta!!!! Immagine

Il cimone per me è diventata davvero una seconda casa...la gente è sorridente, cordiale, ti dice grazie, buonasera, buongiorno con il sorriso sempre stampato pronta sempre a fare due chiacchere per intrattenere il cliente...e vi devo dir la verità dopo una settimana di lavoro e di skazzi vari è un vero toccasana ritirarsi in quel di sestola tra amici Arrandisti e gli ABFU sempre pronti a scherzare ed a farti compagnia x qualche pista o per una sana mangiata o bevuta ensemble...

W IL CIMONE W CASARRANDA ma soprattutto W GLI ABFU!!! Immagine
Avatar utente
Francy
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2410
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Sesto Fiorentino

Messaggiodi bart » 17 gen 2005, 15:04

Una volta chiesero a Mallory del perchè andare sull'Everest,
lui rispose "Perchè c'è".

Ora il Cimone non è l'Everest, ma il concetto vale comunque seppur in proporzione ridotta, perciò, alla domanda io rispondo :

"perchè c'è"
Avatar utente
bart
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 2 gen 2004, 1:00
Località: Sassuolo

Messaggiodi bart » 17 gen 2005, 15:12

Cmq ieri sono stato in Abetone, e devo dire che il posto è veramente bello, non sono d'accordo con chi dice che non ha particolarità, ne ha eccome, mi da degli scorci e delle vedute, delle atmosfere che il Cimone non mi da.
Io amo l'Abetone, per l'ambiente montano e per le piste, tuttavia come non essere d'accordo con Gianni,
la gestione lascia a desiderare, se il territorio Abetonese fosse stato in mano ai sestolesi, o cmq agli emiliani (non predetevela), sa solo iddio che perla ne avrebbero tratto.
Non mi sono ancora stancato di andare in Abetone, però riconosco che manca qualcosa rispetto al Cimone, al Cimone riesco a sentirmi a casa, all'Abetone no.
Al Cimone, con una montagna che è adatta allo sci ma non TROPPO adatta, hanno fatto i miracoli, e anche se trovo qualche sasso, qualche punto non ideale, non posso non apprezzare quello che è e offre il Cimone oggi a meno di un'ora da casa mia.


Ciao

Andrea
Avatar utente
bart
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 2 gen 2004, 1:00
Località: Sassuolo

Messaggiodi GPM » 17 gen 2005, 15:32

Andrea
e voi tutti (soprattutto fabrik e altri supporter dell' Abetone)
non voglio ricominciare con le solite polemiche Abetone contro Cimone.
Ho parlato dell' Abetone perchè per noi Toscani la differenza tra andare sulle Dolomiti o sull' Appennino non è la stessa che può essere per un Emiliano-Romagnolo.

La differenza in ordine di tempo/kilometri non è sopportabile
l'alternativa unica al Cimone è solo l' Abetone per noi.

D' altra parte l'Arranda è a Sestola
e solo per questo vale la pena di andare al Cimone
Ultima modifica di GPM il 17 gen 2005, 15:37, modificato 1 volta in totale.
hard-booter convinto
E SINKAGHEN DEG CH'IS PURGHEN......
Avatar utente
GPM
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi bart » 17 gen 2005, 15:36

GPM ha scritto:Andrea
e voi tutti (soprattutto fabrik e altri supporter dell' Abetone)
non voglio ricominciare con le solite polemiche Abetone contro Cimone.
Ho parlato dell' Abetone perche per noi Toscani la differenza tra andare sulle Dolomiti o sull' Appennino non è la stessa che può essere per un Emiliano-Romagnolo.

La differenza in ordine di tempo/kilometri non è sopportabile
l'alternativa unica al Cimone è solo l' Abetone per noi.

D' altra parte l'Arranda è a Sestola
e solo per questo vale la pena di andare al Cimone



Infatti, Gianni, oltretutto trovo che non abbiano neppure una grande utilità.
L'Arranda è un ottimo motivo per andare al Cimone,
per il resto, se devo dirla tutta, io stavo cercando di prendere residenza in Valle di Fiemme, quindi, fa te.. ;-)
Avatar utente
bart
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 2 gen 2004, 1:00
Località: Sassuolo

Messaggiodi raist » 17 gen 2005, 21:46

Mi fa piacere di aver trovato tante persone che apprezzano quel mix che rende il Cimone ineguagliabile, le piste tra i faggi spogli delle polle o quelle tra i pini del cimoncino innondate dal sole, il sorriso delle persone, il sapore del cibo....
L' abetone è bellissimo,sulle dolomiti ci sono dei posti da favola, in francia ci sono dei domain skiables da fantascienza, però.....
Avatar utente
raist
piccolo Ar!
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 5 gen 2005, 1:00

Messaggiodi gianni77 » 17 gen 2005, 22:46

GPM ha detto questo:
"Una mattina arrivo in piazza e parcheggio un attimo per fare lo skipass, la piazza è una lastra di ghiaccio simile a quella del palazzetto di Fanano,
per 2 giornalieri riesco a fare 2 carpiati e uno scivolone di chiappe. Al ritorno (circa 2 minuti) trovo il parcheggiatore che pretende i soldi del parcheggio (forse giustamente) e mi confessa che la piazza è così perchè i propietari dei negozi hanno protestato con il Comune perchè l' uso del sale danneggia gli infissi delle loro vetrine!!!!
Meglio fare cadere i turisti che sciupare i negozi!!!! "

Questo dice tutto sulla differenza fra Abetone e Cimone :!:
Come piste l'Abetone non è affatto inferiotre al Cimone, anzi.... ma effettivamente l'organizzazione lascia molto a desiderare.
Comunque W l'Appennino
Avatar utente
gianni77
piccolo Ar!
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: EMPOLI

casa arranda

Messaggiodi raist » 17 gen 2005, 22:56

Scusate mi spiegate cosa è casa arranda che sembra una ulteriore attrazione del Cimone ?
Avatar utente
raist
piccolo Ar!
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 5 gen 2005, 1:00

Messaggiodi Ospite » 18 gen 2005, 9:49

Secondo la mia esperienza (sono andato per anni all'Abetone dove ho imparato ormai qualche decennio fà) la differenza sta nell'ospitalità e nella cortesia delle persone. Questo mi sembra un ottimo motivo per andare al Cimone
Ospite
 

Messaggiodi Ospite » 18 gen 2005, 9:55

Anonymous ha scritto:Secondo la mia esperienza (sono andato per anni all'Abetone dove ho imparato ormai qualche decennio fà) la differenza sta nell'ospitalità e nella cortesia delle persone. Questo mi sembra un ottimo motivo per andare al Cimone

Unico motivo per cui uno puo' andare al Cimone.....piste Abetone altra categoria
Ospite
 

Messaggiodi bart » 18 gen 2005, 11:08

mah, Fabrik, io faccio snow, e tuttavia apprezzo anche le nevi un po' più dure..
credo che dipenda anche dai momenti e da quello che voglio fare, se esco una una tavola freeride con buone caratteristiche di conduzione e voglio concentrarmi ed applicarmi a quel momento tecnico allora sono in grado di apprezzarla, se esco con una freestyle più morbida e voglio trikkeggiare e applicarmi alle manovre flat magari gradirò neve più morbide e anche qualche gobba in più.

inversamente.. se la neve dura e la pista livellata ne approfitto per condurre, che non si ha mai finito di migliorare,
diversamente trick e altro, e comunque mi diverto anche sulle gobbe perchè ciò aumenta le mie capacità "dinamiche" .

Questo per dire che ogni località presenta situazioni sfruttabili e quindi aspetti positivi, poi ciò dipende naturalmente anche dalle singole predisposizioni.
Per quello che mi riguarda, vado al Cimone e mi divert, vado in Abetone e mi diverto.. problemi, per quello che mi riguarda, non ne ho ;-)

pace & amore.


Andrea
Avatar utente
bart
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 2 gen 2004, 1:00
Località: Sassuolo

Messaggiodi MB » 18 gen 2005, 13:08

Secondo me le Zeno sono superiori come piste, però preferisco il Cimone di gran lunga sia per l'ospitalità e la cordialità della gente del posto, sia per come vengono preparate le piste e curato l'ambiente (pulizia strade ecc. ecc.)

ciao a tutti
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi koro » 18 gen 2005, 14:36

MB ha scritto:Secondo me le Zeno sono superiori come piste, però preferisco il Cimone di gran lunga sia per l'ospitalità e la cordialità della gente del posto, sia per come vengono preparate le piste e curato l'ambiente (pulizia strade ecc. ecc.)

ciao a tutti


Veramente esiste un posto dove le piste e le strade sono peggiori del Cimone??!!!
Avatar utente
koro
piccolo Ar!
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 27 dic 2003, 1:00

Messaggiodi azoth » 18 gen 2005, 14:41

koro ha scritto:
MB ha scritto:Secondo me le Zeno sono superiori come piste, però preferisco il Cimone di gran lunga sia per l'ospitalità e la cordialità della gente del posto, sia per come vengono preparate le piste e curato l'ambiente (pulizia strade ecc. ecc.)

ciao a tutti


Veramente esiste un posto dove le piste e le strade sono peggiori del Cimone??!!!


certo!!!

guarda qui http://www.areameteo.net/nevealdo/report.htm
è la strada che porta al passo gavia ed è sicuramente messa peggio ...

:lol:
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi Olandese » 18 gen 2005, 15:21

a sentire voi il Cimone sembra proprio un secondo paradiso!!!
generalmente considero gli Emiliani piu` gentili dei Toscani (Io sono toscano), ma Io credo che qualcuno esagera sul Cimone (fanno tutto meglio 8O 8O 8O )...chissa..un giorno da quanto sono bravi fra un po` di tempo si potra` sciare al Cimone gratis!!!!!! che bello!!!!
Olandese
 

Re: Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi GPM » 18 gen 2005, 16:11

Olandese ha scritto:a sentire voi il Cimone sembra proprio un secondo paradiso!!!
generalmente considero gli Emiliani piu` gentili dei Toscani (Io sono toscano), ma Io credo che qualcuno esagera sul Cimone (fanno tutto meglio 8O 8O 8O )...chissa..un giorno da quanto sono bravi fra un po` di tempo si potra` sciare al Cimone gratis!!!!!! che bello!!!!


Eccoci
era chiaro che qualcuno doveva fare del sarcasmo
e chiaramente è Toscano come me!
va bene questa allora è la risposta:

al Cimone sono solo meno avidi !!
hanno capito di avere piste meno belle
e meno appeal nei confronti di una stazione storica come l' Abetone

l' investimento fatto in:
-Parcheggi
-strutture sportive (Palaghiaccio piscine campi da tennis coperti.....)
-animazioni (non c'è finesettimana che in un paese del comprensorio non ci sia un assaggio di specialità gatronomiche locali o animazioni per i più piccoli, il più delle volte gratis)
-politiche di controllo dei prezzi ( un appartamento per tutta la stagione a sestola costa meno del 50/100 di uno all' Abetone
-prezzo dello stagionale( noi l' abbiamo pagato 100 euro meno del Abetone)

ha reso in un periodo medio lungo ed adesso che il consumatore-utente ha meno soldi in tasca valuta con più attenzione il rapporto tra ciò che paga e ciò che gli si offre,

certo ancora tanto può essere fatto ad esempio sulle piste mancano un adeguato numero di servizi igenici

questi sono fatti
se poi si vuole fare polemica io faccio un passo indietro e torno a sedere.

Gianni
hard-booter convinto
E SINKAGHEN DEG CH'IS PURGHEN......
Avatar utente
GPM
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Re: Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi wondermax » 18 gen 2005, 16:34

Hai riassunto perfettamente quella che è la differenza in generale fra Cimone e Abetone.
GPM ha scritto:
Olandese ha scritto:a sentire voi il Cimone sembra proprio un secondo paradiso!!!
generalmente considero gli Emiliani piu` gentili dei Toscani (Io sono toscano), ma Io credo che qualcuno esagera sul Cimone (fanno tutto meglio 8O 8O 8O )...chissa..un giorno da quanto sono bravi fra un po` di tempo si potra` sciare al Cimone gratis!!!!!! che bello!!!!


Eccoci
era chiaro che qualcuno doveva fare del sarcasmo
e chiaramente è Toscano come me!
va bene questa allora è la risposta:

al Cimone sono solo meno avidi !!
hanno capito di avere piste meno belle
e meno appeal nei confronti di una stazione storica come l' Abetone

l' investimento fatto in:
-Parcheggi
-strutture sportive (Palaghiaccio piscine campi da tennis coperti.....)
-animazioni (non c'è finesettimana che in un paese del comprensorio non ci sia un assaggio di specialità gatronomiche locali o animazioni per i più piccoli, il più delle volte gratis)
-politiche di controllo dei prezzi ( un appartamento per tutta la stagione a sestola costa meno del 50/100 di uno all' Abetone
-prezzo dello stagionale( noi l' abbiamo pagato 100 euro meno del Abetone)

ha reso in un periodo medio lungo ed adesso che il consumatore-utente ha meno soldi in tasca valuta con più attenzione il rapporto tra ciò che paga e ciò che gli si offre,

certo ancora tanto può essere fatto ad esempio sulle piste mancano un adeguato numero di servizi igenici

questi sono fatti
se poi si vuole fare polemica io faccio un passo indietro e torno a sedere.

Gianni
Avatar utente
wondermax
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1492
Iscritto il: 2 dic 2004, 1:00
Località: IN SERIE A...betone

Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi Olandese » 18 gen 2005, 17:04

ogni tanto mi piace usare un po` di sarcasmo (tanto per non prendere tutto cosi` seriamente) ma se le cose che sento sono vere..be, c'e` poco da dire, sembra proprio che il Cimone sia meglio dell'abetone.
Io considero che le piste dell'abetone sia in generale migliori del Cimone (sono andato sia all'abetone che al Cimone con molti stranieri e tutti la pensavano cosi`)..pero` spesso la solo bellezza delle piste non basta (pero` anche il Cimone molte piste sono belle!!!!) e anche il servizio ai clienti e` importante !!!!!!
e poi mi fido di voi perche` ci andate piu` spesso.

ciao
Olandese
 

Re: Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi wondermax » 18 gen 2005, 17:07

Io comunque resto fedele all'Abetone........
Olandese ha scritto:ogni tanto mi piace usare un po` di sarcasmo (tanto per non prendere tutto cosi` seriamente) ma se le cose che sento sono vere..be, c'e` poco da dire, sembra proprio che il Cimone sia meglio dell'abetone.
Io considero che le piste dell'abetone sia in generale migliori del Cimone (sono andato sia all'abetone che al Cimone con molti stranieri e tutti la pensavano cosi`)..pero` spesso la solo bellezza delle piste non basta (pero` anche il Cimone molte piste sono belle!!!!) e anche il servizio ai clienti e` importante !!!!!!
e poi mi fido di voi perche` ci andate piu` spesso.

ciao
Avatar utente
wondermax
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1492
Iscritto il: 2 dic 2004, 1:00
Località: IN SERIE A...betone

Messaggiodi Diva » 18 gen 2005, 18:34

VOGLIO DIRE LA MIA:
SUL CIMONE LA SITUAZIONE E' SICURAMENTE IMPARAGONABILE RISPETTO AL RAPPORTO QUALITA'/PREZZO E CORTESIA!
ALL'ABETONE SICURAMENTE PER GENTE CHE SA SCIARE E' MOLTO PIU' TECNICO E LE PISTE SONO DECISAMENTE PIU' "AVANTI", MA IN FATTO DI TRATTARE CON I CLIENTINON C'E' PARAGONE CON IL CIMONE....ANCHE SE DEVO FARE UN APPUNTO:
SUL COMPRENSORIO MODENESE O SONO SPESSO MOLTO CARINI MA SE DISGRAZIATAMENTE SI INCAPPA SU PERSONE SCORBUTICHE...........ESSE LO SONO MOOOOOOOOLTO!
AH......E POI.....UN'ALTRA COSA:
SUL CIMONE A PASQUA SI CHIUDONO GLI IMPIANTI, ANCHE CON 1 METRO DI NEVE (VEDI ANNI PASSATI).........E MI DOMANDO.....VI IMMAGINATE QUEST'ANNO VIENE PURE PRIMA?????!!!!!!!!!!
Avatar utente
Diva
Ar laureando!
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 7 gen 2004, 1:00
Località: DOVE MI PORTA IL CUORE

Messaggiodi unbacioperte » 18 gen 2005, 18:49

Diva ha scritto:VOGLIO DIRE LA MIA:
SUL CIMONE LA SITUAZIONE E' SICURAMENTE IMPARAGONABILE RISPETTO AL RAPPORTO QUALITA'/PREZZO E CORTESIA!
ALL'ABETONE SICURAMENTE PER GENTE CHE SA SCIARE E' MOLTO PIU' TECNICO E LE PISTE SONO DECISAMENTE PIU' "AVANTI", MA IN FATTO DI TRATTARE CON I CLIENTINON C'E' PARAGONE CON IL CIMONE....ANCHE SE DEVO FARE UN APPUNTO:
SUL COMPRENSORIO MODENESE O SONO SPESSO MOLTO CARINI MA SE DISGRAZIATAMENTE SI INCAPPA SU PERSONE SCORBUTICHE...........ESSE LO SONO MOOOOOOOOLTO!
AH......E POI.....UN'ALTRA COSA:
SUL CIMONE A PASQUA SI CHIUDONO GLI IMPIANTI, ANCHE CON 1 METRO DI NEVE (VEDI ANNI PASSATI).........E MI DOMANDO.....VI IMMAGINATE QUEST'ANNO VIENE PURE PRIMA?????!!!!!!!!!!


Beh...visto che ha aperto il 20 novembre, anche se chiude un paio di settimane prima non è una tragedia...
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi Diva » 18 gen 2005, 18:52

OK!
MA PENSA ALLA STAGIONE PASSATA......INIZIATA REALMENTE A META' DICEMBRE E FINITA A PASQUA (SAPETE CON QUANTA NEVE)!
NON DIRREI TANTO POSITIVA LA COSA! POI FAI TE!
Avatar utente
Diva
Ar laureando!
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 7 gen 2004, 1:00
Località: DOVE MI PORTA IL CUORE

Messaggiodi GPM » 18 gen 2005, 18:57

Diva

diva

DIVA

la pasqua arriva quando gli pare

la neve viene quando gli pare

quest ' anno gli impianti hanno aperto mooooolto prima del solito

se per caso chiudano gli impianti a pasqua la stagione sarebbe già stata bella.

Vorrei dire adesso una di quelle bellissime frasi no-sense che dice sempre Bart ma non ho il suo Q.I. quindi contentati di questo:

"adoro i tuoi post tutti maiuscoli ...... e non solo quelli"
hard-booter convinto
E SINKAGHEN DEG CH'IS PURGHEN......
Avatar utente
GPM
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi Diva » 18 gen 2005, 19:00

GPM
GPM
GPM
.....
ALTRO CHE "NO-SENSE"
IO DIRREI "SI-SENSE"
Avatar utente
Diva
Ar laureando!
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 7 gen 2004, 1:00
Località: DOVE MI PORTA IL CUORE

Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi Olandese » 18 gen 2005, 19:03

Non siamo proprio in sintonia..se la condizione della neve lo permette, gli impianti dovrebbero stare aperti..chi ha comprato lo stagionale dovrebbe avere molta piu` considerazione!!
Diva ha semplicemente ragione
Olandese
 

Messaggiodi GPM » 18 gen 2005, 19:16

si la Diva ha ragione.

e credo che quest' anno se la neve fa come l' anno scorso staranno aperti di più

l' anno scorso il 7 maggio ero all' Abetone a fare la chiusura mentre al cimone avevano chiuso molto prima.......
mi ci sono anche rotto la mano sinistra
mi ci sono voluti 1 operazione
2 viti nel 3 metacarpo
e 5 settimane di gesso
e ancora la mano non è tornata a posto
ma questo certo non è stata colpa di nessuno se non mia.

w la Diva
M la sfortuna
hard-booter convinto
E SINKAGHEN DEG CH'IS PURGHEN......
Avatar utente
GPM
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi bart » 18 gen 2005, 19:24

Ora esce che l'Abetone porta pure sfiga.. :mrgreen:

Mi sono perso qualcosa, non sapevo ti fossi rotto, mi pare che ora vada tutto bene, no ??
cmq è perchè pieghi troppo, Gianni ;-)
Avatar utente
bart
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 2 gen 2004, 1:00
Località: Sassuolo

Messaggiodi fabrik » 18 gen 2005, 20:53

unbacioperte ha scritto:
Diva ha scritto:VOGLIO DIRE LA MIA:
SUL CIMONE LA SITUAZIONE E' SICURAMENTE IMPARAGONABILE RISPETTO AL RAPPORTO QUALITA'/PREZZO E CORTESIA!
ALL'ABETONE SICURAMENTE PER GENTE CHE SA SCIARE E' MOLTO PIU' TECNICO E LE PISTE SONO DECISAMENTE PIU' "AVANTI", MA IN FATTO DI TRATTARE CON I CLIENTINON C'E' PARAGONE CON IL CIMONE....ANCHE SE DEVO FARE UN APPUNTO:
SUL COMPRENSORIO MODENESE O SONO SPESSO MOLTO CARINI MA SE DISGRAZIATAMENTE SI INCAPPA SU PERSONE SCORBUTICHE...........ESSE LO SONO MOOOOOOOOLTO!
AH......E POI.....UN'ALTRA COSA:
SUL CIMONE A PASQUA SI CHIUDONO GLI IMPIANTI, ANCHE CON 1 METRO DI NEVE (VEDI ANNI PASSATI).........E MI DOMANDO.....VI IMMAGINATE QUEST'ANNO VIENE PURE PRIMA?????!!!!!!!!!!


Beh...visto che ha aperto il 20 novembre, anche se chiude un paio di settimane prima non è una tragedia...


Non sono daccordo su questo, la neve che c'è stata l'anno scorso da metà aprile ai primi di maggio non è paragonabile alla neve con cui avete sciato dal 20 di novembre.
Io l'anno scorso il 9 maggio ho fatto persino dei fuori pista, copertissimi e pure con neve fresca( un po' papposa, ma morbida diciamo!).

Preferisco di gran lunga che tengano aperto in condizioni di neve ottimali, piuttosto che aprano tanto per aprire con 20 cm di neve, per lo più sparata!.
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi koro » 19 gen 2005, 19:42

azoth ha scritto:
koro ha scritto:
MB ha scritto:Secondo me le Zeno sono superiori come piste, però preferisco il Cimone di gran lunga sia per l'ospitalità e la cordialità della gente del posto, sia per come vengono preparate le piste e curato l'ambiente (pulizia strade ecc. ecc.)

ciao a tutti


Veramente esiste un posto dove le piste e le strade sono peggiori del Cimone??!!!


certo!!!

guarda qui http://www.areameteo.net/nevealdo/report.htm
è la strada che porta al passo gavia ed è sicuramente messa peggio ...

:lol:


Sì ma li la strada la chiudono e non porta a piste da sci..o sbaglio?
Avatar utente
koro
piccolo Ar!
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 27 dic 2003, 1:00

Re: Perché andare al Cimone ?

Messaggiodi Ospite » 15 feb 2005, 11:39

raist ha scritto:Sono più di 20 anni che vengo al cimone e ogni volta mi piace sempre di più. Ho girato tutte le alpi italiane francesi e svizzere ma ogni volta che torno al cimone provo una grande emozione..non ho ancora trovato una pista bella come la Baggiolara e la Beccadella. Spero che voi la pensiate come me,L' Abetone è bello ricorda le Alpi ma non ha una particolarità che lo fa amare.


8O Sei mai stato a Livigno?? Non metto in dubbio il valore affettivo, ma dire che non hai mai visto una pista più bella della Baggiolara mi sembra un cicinino eccessivo... :?
Ospite
 

Messaggiodi MrCilindro » 15 feb 2005, 12:18

:? :? :?

io sono stato a Livigno....
e mi sa che mi rivedono con il canocchiale.....
o se mi pagano.......

8)
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi PeterScioperante » 15 feb 2005, 12:36

Io sono sempre D'ACCORDO........E RIPETO D'ACCORDO(SI SCRIVE COSI' ACCIDENTI AL DEVOTO-OLI)con la Diva,non si puo' chiudere gli impianti cosi' presto.Un tempo la chiusura era sempre il primo maggio.....RIFLETTETE O GESTORI,RIFLETTETE.
PeterScioperante
 

Messaggiodi Dani_82 » 15 feb 2005, 12:37

PeterScioperante ha scritto:Io sono sempre D'ACCORDO........E RIPETO D'ACCORDO(SI SCRIVE COSI' ACCIDENTI AL DEVOTO-OLI)con la Diva,non si puo' chiudere gli impianti cosi' presto.Un tempo la chiusura era sempre il primo maggio.....RIFLETTETE O GESTORI,RIFLETTETE.


ancora in ziopero zio pet?
Avatar utente
Dani_82
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 15 nov 2004, 1:00
Località: Riviera

Messaggiodi PG » 15 feb 2005, 12:39

Secondo me, al di là dei discorsi sulla cortesia e la simpatia, anche il Cimone si trova i suoi pro e i suoi contro:

PRO:
- Vicino a grosse città (Bologna, Modena, Firenze, ecc..) e facilmente raggiungibilie con strade sempre ben messe;
- Piste ben tenute e sempre battute;
- MOLTO ben attrezzato a livello di snowboard (3 park!)
- Si sbattono abbastanza per tenere il comprensorio all'avanguardia


CONTRO:
- Nonostante la loro "cortesia" ogni tanto ci provano a tirare su qualche soldino qua e la: non possono farmi pagare 4€ di parcheggio e poi se voglio prendere il pulman da pian del falco per essere un pò "ecologico" e non ho ancora fatto lo skipass (non tutti hanno lo stagionale) devo pagare anche quello! In alternativa devo mettermila tavola andare giù al campo scuola fare lo skipass e tornare su...perdo un quarto d'ora e intanto il pulmann è partito!!
Poi se voglio andare al bagno a fare "due gocce" c'e' anche chi ti chiede 50 cents (allora se la vendo in bottiglia ci guadagno?);
- Piste un pò cortine. Nei weekend capita di passare più tempo sugli impianti che in pista. Questo aspetto a me non tocca da vicino perchè preferisco stare al park, ma da quello che mi dicono amici skiers è così.


CONSIDERAZIONI:
Vista la vicinanza e la presenza di park di vario livello (chissà poi se l'anno prox saranno ancora 3) a me rimane comodo andarci.
Certo che più o meno alla stessa distanza ci sono FOLGARIDA (purtroppo no park!) e MONTE BONDONE, in cui lo skipass costa poco di più e hai delle piste della madonna. Il problema è che al Cimone ci vado anche da solo. Lì se non si è almeno in quattro non si ammortizzano le spese del viaggio..
Quindi vada per the BIGPEEK! -il CIMONE!-

PG
Se la rana avesse le ali..
...non sbatterebbe il nasone (!) ogni volta che salta..
Avatar utente
PG
piccolo Ar!
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi unbacioperte » 15 feb 2005, 12:55

PG ha scritto:Secondo me, al di là dei discorsi sulla cortesia e la simpatia, anche il Cimone si trova i suoi pro e i suoi contro:

PRO:
- Vicino a grosse città (Bologna, Modena, Firenze, ecc..) e facilmente raggiungibilie con strade sempre ben messe;
- Piste ben tenute e sempre battute;
- MOLTO ben attrezzato a livello di snowboard (3 park!)
- Si sbattono abbastanza per tenere il comprensorio all'avanguardia


CONTRO:
- Nonostante la loro "cortesia" ogni tanto ci provano a tirare su qualche soldino qua e la: non possono farmi pagare 4€ di parcheggio e poi se voglio prendere il pulman da pian del falco per essere un pò "ecologico" e non ho ancora fatto lo skipass (non tutti hanno lo stagionale) devo pagare anche quello! In alternativa devo mettermila tavola andare giù al campo scuola fare lo skipass e tornare su...perdo un quarto d'ora e intanto il pulmann è partito!!
Poi se voglio andare al bagno a fare "due gocce" c'e' anche chi ti chiede 50 cents (allora se la vendo in bottiglia ci guadagno?);
- Piste un pò cortine. Nei weekend capita di passare più tempo sugli impianti che in pista. Questo aspetto a me non tocca da vicino perchè preferisco stare al park, ma da quello che mi dicono amici skiers è così.


CONSIDERAZIONI:
Vista la vicinanza e la presenza di park di vario livello (chissà poi se l'anno prox saranno ancora 3) a me rimane comodo andarci.
Certo che più o meno alla stessa distanza ci sono FOLGARIDA (purtroppo no park!) e MONTE BONDONE, in cui lo skipass costa poco di più e hai delle piste della madonna. Il problema è che al Cimone ci vado anche da solo. Lì se non si è almeno in quattro non si ammortizzano le spese del viaggio..
Quindi vada per the BIGPEEK! -il CIMONE!-

PG


Beh, in linea di max non sono lunghissime, ma nemmeno corte come dici tu. Se vai sulle dolomiti, a parte qualche eccezione, su 20 piste al max 4/5 superano i 2500 m.
E poi chi è che ti ha chiesto 50 €/cent per pisciare??? Mai visto nulla di simile in 5 anni di Cimone 8O
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi guazzo21 » 15 feb 2005, 13:02

ci stavo pensando anch'io....50 cent per pisciare non mi è mai capitato...

però le piste effettivamente un granchè lunghe non sono
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi MB » 15 feb 2005, 13:03

unbacioperte ha scritto:
PG ha scritto:Secondo me, al di là dei discorsi sulla cortesia e la simpatia, anche il Cimone si trova i suoi pro e i suoi contro:

PRO:
- Vicino a grosse città (Bologna, Modena, Firenze, ecc..) e facilmente raggiungibilie con strade sempre ben messe;
- Piste ben tenute e sempre battute;
- MOLTO ben attrezzato a livello di snowboard (3 park!)
- Si sbattono abbastanza per tenere il comprensorio all'avanguardia


CONTRO:
- Nonostante la loro "cortesia" ogni tanto ci provano a tirare su qualche soldino qua e la: non possono farmi pagare 4€ di parcheggio e poi se voglio prendere il pulman da pian del falco per essere un pò "ecologico" e non ho ancora fatto lo skipass (non tutti hanno lo stagionale) devo pagare anche quello! In alternativa devo mettermila tavola andare giù al campo scuola fare lo skipass e tornare su...perdo un quarto d'ora e intanto il pulmann è partito!!
Poi se voglio andare al bagno a fare "due gocce" c'e' anche chi ti chiede 50 cents (allora se la vendo in bottiglia ci guadagno?);
- Piste un pò cortine. Nei weekend capita di passare più tempo sugli impianti che in pista. Questo aspetto a me non tocca da vicino perchè preferisco stare al park, ma da quello che mi dicono amici skiers è così.


CONSIDERAZIONI:
Vista la vicinanza e la presenza di park di vario livello (chissà poi se l'anno prox saranno ancora 3) a me rimane comodo andarci.
Certo che più o meno alla stessa distanza ci sono FOLGARIDA (purtroppo no park!) e MONTE BONDONE, in cui lo skipass costa poco di più e hai delle piste della madonna. Il problema è che al Cimone ci vado anche da solo. Lì se non si è almeno in quattro non si ammortizzano le spese del viaggio..
Quindi vada per the BIGPEEK! -il CIMONE!-

PG


Beh, in linea di max non sono lunghissime, ma nemmeno corte come dici tu. Se vai sulle dolomiti, a parte qualche eccezione, su 20 piste al max 4/5 superano i 2500 m.
E poi chi è che ti ha chiesto 50 €/cent per pisciare??? Mai visto nulla di simile in 5 anni di Cimone 8O


Sono d'acordo con Unba e poi i discorsi sulla cortesia e la simpatia non sono affatto secondari

ciao
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi Deb » 15 feb 2005, 13:13

PG ha scritto:Secondo me, al di là dei discorsi sulla cortesia e la simpatia, anche il Cimone si trova i suoi pro e i suoi contro:

PRO:
- Vicino a grosse città (Bologna, Modena, Firenze, ecc..) e facilmente raggiungibilie con strade sempre ben messe;
- Piste ben tenute e sempre battute;
- MOLTO ben attrezzato a livello di snowboard (3 park!)
- Si sbattono abbastanza per tenere il comprensorio all'avanguardia


CONTRO:
- Nonostante la loro "cortesia" ogni tanto ci provano a tirare su qualche soldino qua e la: non possono farmi pagare 4€ di parcheggio e poi se voglio prendere il pulman da pian del falco per essere un pò "ecologico" e non ho ancora fatto lo skipass (non tutti hanno lo stagionale) devo pagare anche quello! In alternativa devo mettermila tavola andare giù al campo scuola fare lo skipass e tornare su...perdo un quarto d'ora e intanto il pulmann è partito!!
Poi se voglio andare al bagno a fare "due gocce" c'e' anche chi ti chiede 50 cents (allora se la vendo in bottiglia ci guadagno?);
- Piste un pò cortine. Nei weekend capita di passare più tempo sugli impianti che in pista. Questo aspetto a me non tocca da vicino perchè preferisco stare al park, ma da quello che mi dicono amici skiers è così.


CONSIDERAZIONI:
Vista la vicinanza e la presenza di park di vario livello (chissà poi se l'anno prox saranno ancora 3) a me rimane comodo andarci.
Certo che più o meno alla stessa distanza ci sono FOLGARIDA (purtroppo no park!) e MONTE BONDONE, in cui lo skipass costa poco di più e hai delle piste della madonna. Il problema è che al Cimone ci vado anche da solo. Lì se non si è almeno in quattro non si ammortizzano le spese del viaggio..
Quindi vada per the BIGPEEK! -il CIMONE!-

PG



Si, hai fatto un'analisi impeccabile!
Speriamo che chi di dovere allunghi l'orecchio...
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi PG » 15 feb 2005, 14:42

unbacioperte ha scritto:E poi chi è che ti ha chiesto 50 €/cent per pisciare??? Mai visto nulla di simile in 5 anni di Cimone 8O


I bagni dove ci arrivi scendendo delle scale...in mezzo ai noleggiatori.
C'era un cartello gigante con scritto che per usare il bagno ci volevano 50 cents..e non era una mancia facoltativa......

Io ovviamente sono andato da un'altra parte. Avrei anche potuto imboscarmi da qualche parte tra gli alberi...ma una povera donzella??Deve farsi una fila kilometrica al bar...

Si potrebbe mettere uno di quei bagni chimici sul al park!

Cià

PG
Se la rana avesse le ali..
...non sbatterebbe il nasone (!) ogni volta che salta..
Avatar utente
PG
piccolo Ar!
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00
Località: Bologna

Prossimo

Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti