Pagina 1 di 1

La strada per il Cimone

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 17:05
di GPM
In un post di oggi ho letto alcune affermazioni che hanno scosso le mie certezze ed allora vorrei setire dai miei amici fiorentini quale strada fanno loro per andare nel nostro mitico posto "di svago"

io faccio questa strada impiegando di solito 1 ora e 45 min fino a casa (Fanano centro)

Autostrada Firenze mare fino uscita Pistoia
a sinistra su superstrada fino al bivio finale Modena-Bologna
a sinistra comincia la salita passando per La Cugna passo del Pellegrino Taviano. Pavana Pistoiese.
Confine di Regione a Ponte della Venturina.
Al Bivio per Porretta faccio la strada a destra evitando il centro abitato di Porretta e arrivo al bivio a sinistra per Silla.
entro nell' abitato di Silla e al Semaforo giro a destra con indicazione Gaggio montano Lizzano in Belvedere.
Fino quì mi pare che siamo tutti d' accordo.
Adesso io proseguo per la strada principale ed al primo bivio per Gaggio Montano (subito dopo la casa cantoniera sul tornante) giro a destra-
proseguo in salita ed arrivo ad una rotonda e anche stavolta giro a destra.
un paio di curve molto pronunciate e pi si sale di brutto.
Sulla sinistra alcuni capannoni della Saeco a destra una caserma dei carabinieri un pò kitch.
Arrivo ad un bivio dove l'indicazione ti farebbe girare a destra.
!) prima scorciatoia!!!!!
io giro a sinistra e subito dopo a destra, la strada è in salita al 15/100
stretta e corta, arrivo ad un bivio a T e giro a destra per poi girare subito alla prima sinistra, passo sopra a 3 rallentatori in plastica e mi ritrovo sulla strada principale avendo saltato tutto l'abitato di Gaggio.
Questa strada si chiama direttissima (strda provinciale n65) porta a Gabbra e poi a Querciola.
Nell' abitato di Querciola c'è un bivio.
Qui vado a destra ento nel centro e arrivo in una piazza dove giro per il Campo di calcio (la strada si chiama cia dello sport)
Da qui inizia la discesa fino a trovarmi al bivio con la statale del Passo delle Radici.
Giro a destra e proseguo per Fanano

Questo per me è la strada più breve.
quelli che passano dall' abetone e poi vanno alle Polle per me hanno qualche rotella fuori posto!

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 17:14
di bobo
hai descritto precisamente la strada che facciamo anche noi.......
senza pensare che non ho mai trovato traffico :wink:

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 17:30
di Francy
bobo ha scritto:hai descritto precisamente la strada che facciamo anche noi.......
senza pensare che non ho mai trovato traffico :wink:


è la stessa che facciamo noi di casArranda!!! 8) 8)

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 17:32
di Deb
Anche il team arranda... stesso percorso.. paro paro!
:wink:

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 17:37
di pani
E' la strada migliore ma non dirla troppo in giro......

Immagine

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 17:41
di Deb
Cancelliamo il topic??

ehehehehe :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 18:01
di Diva
Anche io faccio quella strada.....ma da oggi penso saremo tutti a farla! :wink:

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 20:07
di MrCilindro
Tempo di percorrenza???

di Gpm?

della Julietta (se guida lei)??

di Lorytraxx (se guida Bobo)???

della Diva (con la Panda SW della SIP)????

Grazie

:wink:

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 20:11
di Lacombriccoladelfiasco
E' anche la strada della Combriccola....tempo di percorrenza Prato - Sestola 1 e 30 min che possono variare tra un minimo di 1 e 15 min (ma è da folli e si fa solo di giorno) a 1 e 45/50 min. ma è da spararsi in bocca!!!!

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 8:34
di GPM
GPM ci mette 1 ora e 35 con manto stradale asciutto e niente traffico

al max 1 ora e 50 con passaggio a livello chiuso e traffico

c' è da dire che io di solito la strada la faccio di notte,

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 9:02
di MB
Confermo è la strada più veloce e sicuramente la meno trafficata per arrivare a Fanano, per Sestola io non passo da Fanano ma faccio Trentino e poi Poggioraso.

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 9:30
di Francy
MrCilindro ha scritto:Tempo di percorrenza???

di Gpm?

della Julietta (se guida lei)??

di Lorytraxx (se guida Bobo)???

della Diva (con la Panda SW della SIP)????

Grazie

:wink:


vi dico solo che qualche domenica fà dovevo andare da sestola a borgo san lorenzo dal fidanzato...ecco ho messo il cronometro al momento della partenza e per fare questa strada sestola --> pistoia autostrada --> uscita barberino M. --> borgo san lorenzo = 2 ore 06 minuti

:oops: :oops:
da non rifare assolutamente.... :roll:

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 10:30
di bobo
MrCilindro ha scritto:Tempo di percorrenza???

di Gpm?

della Julietta (se guida lei)??

di Lorytraxx (se guida Bobo)???

della Diva (con la Panda SW della SIP)????

Grazie

:wink:


chiedilo a lory quanto ci abbiamo messo venerdì sera.......prima di fanano se non rallentavo il signorino mi faceva i gattini in macchina :mrgreen:

Re: La strada per il Cimone

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 11:39
di gasgas
GPM ha scritto:In un post di oggi ho letto alcune affermazioni che hanno scosso le mie certezze ed allora vorrei setire dai miei amici fiorentini quale strada fanno loro per andare nel nostro mitico posto "di svago"

io faccio questa strada impiegando di solito 1 ora e 45 min fino a casa (Fanano centro)

Autostrada Firenze mare fino uscita Pistoia
a sinistra su superstrada fino al bivio finale Modena-Bologna
a sinistra comincia la salita passando per La Cugna passo del Pellegrino Taviano. Pavana Pistoiese.
Confine di Regione a Ponte della Venturina.
Al Bivio per Porretta faccio la strada a destra evitando il centro abitato di Porretta e arrivo al bivio a sinistra per Silla.
entro nell' abitato di Silla e al Semaforo giro a destra con indicazione Gaggio montano Lizzano in Belvedere.
Fino quì mi pare che siamo tutti d' accordo.
Adesso io proseguo per la strada principale ed al primo bivio per Gaggio Montano (subito dopo la casa cantoniera sul tornante) giro a destra-
proseguo in salita ed arrivo ad una rotonda e anche stavolta giro a destra.
un paio di curve molto pronunciate e pi si sale di brutto.
Sulla sinistra alcuni capannoni della Saeco a destra una caserma dei carabinieri un pò kitch.
Arrivo ad un bivio dove l'indicazione ti farebbe girare a destra.
!) prima scorciatoia!!!!!
io giro a sinistra e subito dopo a destra, la strada è in salita al 15/100
stretta e corta, arrivo ad un bivio a T e giro a destra per poi girare subito alla prima sinistra, passo sopra a 3 rallentatori in plastica e mi ritrovo sulla strada principale avendo saltato tutto l'abitato di Gaggio.
Questa strada si chiama direttissima (strda provinciale n65) porta a Gabbra e poi a Querciola.
Nell' abitato di Querciola c'è un bivio.
Qui vado a destra ento nel centro e arrivo in una piazza dove giro per il Campo di calcio (la strada si chiama cia dello sport)
Da qui inizia la discesa fino a trovarmi al bivio con la statale del Passo delle Radici.
Giro a destra e proseguo per Fanano

Questo per me è la strada più breve.
quelli che passano dall' abetone e poi vanno alle Polle per me hanno qualche rotella fuori posto!





Quella è la strada migliore, ma si può ancora fare qualche
Passato il bivio con la statale del passo delle radici, si può girare a destra, prima di Fanano e si taglia tutto Fanano. Tornati sulla strada principale dopo 1/2 km c'è sulla sinistra una bella stradina che sale, sembra l'entrata di una abitazione privata!!!! Se avete il fuoristrada(dopo un pò diventa sterrata) potete prenderla e vi risparmiate 2 km (si salta fuori sopra ai campi da golf) Quest'ultima variante è utile soprattutto al ritorno quando si formano le file di rincoglioniti :lol: :lol: :lol:

Re: La strada per il Cimone

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 11:57
di MB
gasgas ha scritto:
GPM ha scritto:In un post di oggi ho letto alcune affermazioni che hanno scosso le mie certezze ed allora vorrei setire dai miei amici fiorentini quale strada fanno loro per andare nel nostro mitico posto "di svago"

io faccio questa strada impiegando di solito 1 ora e 45 min fino a casa (Fanano centro)

Autostrada Firenze mare fino uscita Pistoia
a sinistra su superstrada fino al bivio finale Modena-Bologna
a sinistra comincia la salita passando per La Cugna passo del Pellegrino Taviano. Pavana Pistoiese.
Confine di Regione a Ponte della Venturina.
Al Bivio per Porretta faccio la strada a destra evitando il centro abitato di Porretta e arrivo al bivio a sinistra per Silla.
entro nell' abitato di Silla e al Semaforo giro a destra con indicazione Gaggio montano Lizzano in Belvedere.
Fino quì mi pare che siamo tutti d' accordo.
Adesso io proseguo per la strada principale ed al primo bivio per Gaggio Montano (subito dopo la casa cantoniera sul tornante) giro a destra-
proseguo in salita ed arrivo ad una rotonda e anche stavolta giro a destra.
un paio di curve molto pronunciate e pi si sale di brutto.
Sulla sinistra alcuni capannoni della Saeco a destra una caserma dei carabinieri un pò kitch.
Arrivo ad un bivio dove l'indicazione ti farebbe girare a destra.
!) prima scorciatoia!!!!!
io giro a sinistra e subito dopo a destra, la strada è in salita al 15/100
stretta e corta, arrivo ad un bivio a T e giro a destra per poi girare subito alla prima sinistra, passo sopra a 3 rallentatori in plastica e mi ritrovo sulla strada principale avendo saltato tutto l'abitato di Gaggio.
Questa strada si chiama direttissima (strda provinciale n65) porta a Gabbra e poi a Querciola.
Nell' abitato di Querciola c'è un bivio.
Qui vado a destra ento nel centro e arrivo in una piazza dove giro per il Campo di calcio (la strada si chiama cia dello sport)
Da qui inizia la discesa fino a trovarmi al bivio con la statale del Passo delle Radici.
Giro a destra e proseguo per Fanano

Questo per me è la strada più breve.
quelli che passano dall' abetone e poi vanno alle Polle per me hanno qualche rotella fuori posto!





Quella è la strada migliore, ma si può ancora fare qualche
Passato il bivio con la statale del passo delle radici, si può girare a destra, prima di Fanano e si taglia tutto Fanano. Tornati sulla strada principale dopo 1/2 km c'è sulla sinistra una bella stradina che sale, sembra l'entrata di una abitazione privata!!!! Se avete il fuoristrada(dopo un pò diventa sterrata) potete prenderla e vi risparmiate 2 km (si salta fuori sopra ai campi da golf) Quest'ultima variante è utile soprattutto al ritorno quando si formano le file di rincoglioniti :lol: :lol: :lol:


E' la strada che passa per Trentino e Poggioraso

ciao ciao

Re: La strada per il Cimone

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 12:21
di Francy
gasgas ha scritto:Quella è la strada migliore, ma si può ancora fare qualche
Passato il bivio con la statale del passo delle radici, si può girare a destra, prima di Fanano e si taglia tutto Fanano. Tornati sulla strada principale dopo 1/2 km c'è sulla sinistra una bella stradina che sale, sembra l'entrata di una abitazione privata!!!! Se avete il fuoristrada(dopo un pò diventa sterrata) potete prenderla e vi risparmiate 2 km (si salta fuori sopra ai campi da golf) Quest'ultima variante è utile soprattutto al ritorno quando si formano le file di rincoglioniti :lol: :lol: :lol:


questa nuova scorciatoia va provata subito venerdì sera...ma dici che con la saxo x la strada sterrata la sfondo???

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 12:21
di gasgas
No, non è quella..........

Re: La strada per il Cimone

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 12:26
di gasgas
julia ha scritto:
gasgas ha scritto:Quella è la strada migliore, ma si può ancora fare qualche
Passato il bivio con la statale del passo delle radici, si può girare a destra, prima di Fanano e si taglia tutto Fanano. Tornati sulla strada principale dopo 1/2 km c'è sulla sinistra una bella stradina che sale, sembra l'entrata di una abitazione privata!!!! Se avete il fuoristrada(dopo un pò diventa sterrata) potete prenderla e vi risparmiate 2 km (si salta fuori sopra ai campi da golf) Quest'ultima variante è utile soprattutto al ritorno quando si formano le file di rincoglioniti :lol: :lol: :lol:


questa nuova scorciatoia va provata subito venerdì sera...ma dici che con la saxo x la strada sterrata la sfondo???


La puoi fare anche con la saxo, basta che vai piano, ci sono alcune cunette per fare scolare l'acqua che se vai forte pianti le corna nella cappotta :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
In alternativa se non si prende quella scorciatoia dopo 1 km in un tornante c'è l'indicazione bed&breakfast, la segui . Questa strada(tutta asfaltata ) va su dritto per dritto e ti ritrovi a Poggioraso in due e due quattro.
Io personalmente prendo sempre la sterrata

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 18:31
di Lacombriccoladelfiasco
Io pensavo che da fanano se uno prende la strada per salire al cimoncino e poi ad un certo punto giri a destra tornando sulla strada che va al passo del lupo per andare poi a sestola si facesse prima, ma mi sembra di no, voi che ne dite???

Per tutte queste scorciatoie le pioù valide mi sembrano querciola, e la strada che ti fa evitare fanano...le altre stradine bisogna valuta re anche come si possono percorrere, perchè se devo andare a due all'ora per evita re 2 km, e metterci lo stesso tempo che per farli....non sò quanto effettivamente ti conviene.

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 18:34
di Lacombriccoladelfiasco
voglio tra l'altro ricordare una cosa che ho gia scritto in un'altro post.....sul sito della guida michelin, se uno si fa fare l'itinerario per la via più breve dicaimo da pistoia per andarea sestola, ti fa fare la porrettana; arrivato a porretta ti fa girare a sx in direzione corno alle scale...ma non esiste nessuna strada....ti indicano unh tracciato che punta dritto verso il corno....sale il crinale del monte, scende dal corno in direzione valle del fellicarolo e risale da fannao per sestola...... MAH!!!!!!!

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 18:37
di Diva
LA DIVA IN SALITA CI METTE: 2 ORE
IN DISCESA: 1 ORA E 45 MINUTI!
...PARLO DI TEMPO DA CASA MIA A SESTOLA CENTRO!

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 18:40
di gasgas
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:voglio tra l'altro ricordare una cosa che ho gia scritto in un'altro post.....sul sito della guida michelin, se uno si fa fare l'itinerario per la via più breve dicaimo da pistoia per andarea sestola, ti fa fare la porrettana; arrivato a porretta ti fa girare a sx in direzione corno alle scale...ma non esiste nessuna strada....ti indicano unh tracciato che punta dritto verso il corno....sale il crinale del monte, scende dal corno in direzione valle del fellicarolo e risale da fannao per sestola...... MAH!!!!!!!


Le puoi fare in mtb :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 18:53
di guazzo21
[quote="Lacombriccoladelfiasco"]Io pensavo che da fanano se uno prende la strada per salire al cimoncino e poi ad un certo punto giri a destra tornando sulla strada che va al passo del lupo per andare poi a sestola si facesse prima, ma mi sembra di no, voi che ne dite???

Secondo me a fare come dici te ci si mette di più...ovvero a fanano seguire per canevare e poi salire per la stradina ritta che porta al "posto di blocco" di passo del lupo. anche se visto che ormai sei a meno di 6 km dal cimoncino ti conviene andare al cimoncino...dove fra l'altro il parcheggio è anche aggratisse

MessaggioInviato: 25 gen 2005, 19:11
di Diva
bravoooooo.......allora fai:
fanano/cimoncino e poi bivio per passo del lupo.....ritiri 20 euro e torni giu' a sestola.....ci impieghi meno e guadagni un po' di soldini........giusto per rimborso spese benzina! :wink: