Pagina 1 di 1

il mio computer

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 11:30
di MrCilindro
8O 8O 8O

sabato sera
mentre cercavo di navigare .....
il mio hd ha crassciatoooo....

parecchi cluster... si parla di qualche decina e decina di migliaia
sono andati a quel paese....
ovvero si sono bruciatiiii...

causa... l'innumerevole apertura di explorer...

quindi oggi :D :D :D :lol: :lol: :lol:

dopo aver disassenblato completamente il mio computer...
upgradandoloooooo... e raidezzandolo...for security

sono tornato operativo.....

.....

accetto consigli .. su come fare per recuparare i contatti di outlook
... andati persi nel vecchio hd.....

qualsiasi consiglio.... maschile.. verrà remunerato.. con una cena con la Diva....
femminile... verrà remunerato con una cena con Gpm...

8O 8O 8O

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 11:36
di gnolA
ma se il vecchio hard disk lo metti come secondario sul tuo pc nuovo fiammante lo leggi, lo vedi? se si allora possiamo farcela... ora non mi ricordo sotto che file Outlook racchiude i contatti e poi sotto quale cartella...

purtroppo non ho outlook e quindi non so aiutarti proprio nello specifico, ma se ricrei i contatti sul nuovo hard disk puoi vedere dove sono, quindi li ripeschi sullo stesso percorso nel vecchio hd...

poi li importi...

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 11:45
di MrCilindro
gnolA ha scritto:ma se il vecchio hard disk lo metti come secondario sul tuo pc nuovo fiammante lo leggi, lo vedi? se si allora possiamo farcela... ora non mi ricordo sotto che file Outlook racchiude i contatti e poi sotto quale cartella...

purtroppo non ho outlook e quindi non so aiutarti proprio nello specifico, ma se ricrei i contatti sul nuovo hard disk puoi vedere dove sono, quindi li ripeschi sullo stesso percorso nel vecchio hd...

poi li importi...


Ma tu la cena la vuoi con la Diva o con Gpm???

:wink:

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 11:54
di unbacioperte
Il file si trova nella cartella:

c:\windows\application data\Address Book\nome file.wab

Fai prima se cerchi i file *.wab


:lol: :lol: :lol:

Prova a mettere su l'HD vecchio come slave e vedi se te lo riconosce.

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 12:27
di gnolA
MrCilindro ha scritto:Ma tu la cena la vuoi con la Diva o con Gpm???


con tutti e due?!?? :wink:

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 12:29
di azoth
unbacioperte ha scritto:Il file si trova nella cartella:

c:\windows\application data\Address Book\nome file.wab

Fai prima se cerchi i file *.wab


:lol: :lol: :lol:

Prova a mettere su l'HD vecchio come slave e vedi se te lo riconosce.


quoto ... è l'unica cosa che puoi provare a fare :(
altrimenti ci sono dei centri esperti nel recupero di dati, ma ti farebbero pagare una follia senza la garanzie del recupero di dat.

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 12:44
di Simplesso
Se non te lo vede... puoi provare a collegfare solo l'hd che non va e usare un linux che parte da cd... es knoppix...

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 13:17
di MrCilindro
:? :? :?

allora:

la prima cosa che ho fatto e collegarlo come slave...
ho copiato... tutti i dati .. alcuni erano andati...
ma alla fine il 98 % l'ho recuperato...

mi mancano i dati di outlook e di alcune cartelle che erano nel desktop...

io riesco arrivare a vedere le cartelle... ma non le posso aprire...
ACCESSO NEGATO...

forse con linux sarebbe una soluzione... :roll:

proveròòò....

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 13:40
di gnolA
con linux dovresti aggirare il problema, perchè quel "accesso negato" te lo dà quasi sicuramente perchè sono sul tuo EX desktop... difatti in windows il desktop sta nel profilo utente, e solo quel preciso utente (o l'amministratore) possono accederci...

da esplora risorse vai sulla cartella del desktop, o meglio ancora nella cartella utente (che sta sopra), fai tasto destro e clicca su proprietà... poi nella finestra che ti appare dovresti andare a cercare la linguetta protezione (però dipende dalla versione)...

lì da qualche parte (semmai dimmi il sistema operativo) ci dovrebbero essere tutti gli utenti che possono accedere a quella cartella... se aggiungi l'utente "everyone" e gli dai "controllo completo" poi con qualsiasi utente puoi accedere a quella cartella... oppure (è sempre un'opzione nascosta da qualche parte) puoi provare a diventare proprietario della cartella...

certo che così sembra un kasotto, in realtà è più difficile a scriverlo che a farlo... spero di essere stato chiaro...

:wink:

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 13:51
di Karin
buongiorno cari :D visto che trattate questo argomento mi aggiungo con il mio problema..io ho dovuto cambiare il notebook perchè mi si è fuso un mesetto fa,ho masterizzato tutto,e comunque sono riuscita a salvare tutto comprese le directory delle cartelle di outlook..ma sono salvate in un formato che nn riesco più a sbloccare..o meglio si riaprono sul pc nuov ma il contenuto è quello recente cioè la posta che ho ricevuto dopo averlo spostato sul pc nuovo..coe cavolo faccio a recuperare la posta vecchi..che mi serve anche per lavoro(povera stella :cry: )insomma se avete capito qualcosa del mio discorso ignorante visto che in terminologie sono ignorante :D e sapete..rispondete(supplica)grazie :roll:

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 14:10
di MrCilindro
gnolA ha scritto:con linux dovresti aggirare il problema, perchè quel "accesso negato" te lo dà quasi sicuramente perchè sono sul tuo EX desktop... difatti in windows il desktop sta nel profilo utente, e solo quel preciso utente (o l'amministratore) possono accederci...

da esplora risorse vai sulla cartella del desktop, o meglio ancora nella cartella utente (che sta sopra), fai tasto destro e clicca su proprietà... poi nella finestra che ti appare dovresti andare a cercare la linguetta protezione (però dipende dalla versione)...

lì da qualche parte (semmai dimmi il sistema operativo) ci dovrebbero essere tutti gli utenti che possono accedere a quella cartella... se aggiungi l'utente "everyone" e gli dai "controllo completo" poi con qualsiasi utente puoi accedere a quella cartella... oppure (è sempre un'opzione nascosta da qualche parte) puoi provare a diventare proprietario della cartella...

certo che così sembra un kasotto, in realtà è più difficile a scriverlo che a farlo... spero di essere stato chiaro...

:wink:


io c'ero riuscito in un vecchio recupero... in ditta...
con Xp professionale... e avevo proprio fatto i passaggi scritti da te...

ma con xphome.... :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

bohhhhhh.....

se potessi il mio hd lo slidereiiiiiiiiiiiiiiiiii e poi lo ficco giù dal diruppoooooo

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 14:41
di gnolA
Karin ha scritto:buongiorno cari :D visto che trattate questo argomento mi aggiungo con il mio problema..io ho dovuto cambiare il notebook perchè mi si è fuso un mesetto fa,ho masterizzato tutto,e comunque sono riuscita a salvare tutto comprese le directory delle cartelle di outlook..ma sono salvate in un formato che nn riesco più a sbloccare..o meglio si riaprono sul pc nuov ma il contenuto è quello recente cioè la posta che ho ricevuto dopo averlo spostato sul pc nuovo..coe cavolo faccio a recuperare la posta vecchi..che mi serve anche per lavoro(povera stella :cry: )insomma se avete capito qualcosa del mio discorso ignorante visto che in terminologie sono ignorante :D e sapete..rispondete(supplica)grazie :roll:


se ho ben capito non vedi più i file della posta archiviata... beh, innanzitutto si parla di outlook express o outlook vero e prioprio? nel primo caso non lo conosco molto bene, nel secondo l'outlook per archiviare le mail le butta in un file che ha come estensione la dicitura ".pst"

ti basta metterlo ovunque nell'hard disk e dire all'outlook di andarlo a cercare... per dirglielo all'outlook, se ricordo bene, devi andare da strumenti > opzioni... o qualcosa del genere... poi da lì configurarlo per vedere i file pst... qui ci vorrebbe qualcuno che usa outlook, io purtroppo oramai è da anni che non ne faccio più uso...

puoi dire all'outlook di vedere quanti file pst vuoi... in genere, almeno fino all'outlook 2000, la stessa microsoft consigliava di spezzare il proprio archivio in diversi file pst, perchè ogni pst non è testato oltre i 150 mb... poi ho visto anche file pst da 2 gb, ma non è garantito il fatto che sopravvivino...

todo claro?

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 14:44
di Andrea
e invece si! la maxi mail di virgilio è di 2GB! io sono iscritto li!!!

MessaggioInviato: 8 mar 2005, 14:46
di gnolA
MrCilindro ha scritto:ma con xphome...


dovrebbe essere uguale in realtà... ehm... almeno credo... ma forse non ti appare la finestrella delle protezioni ma solo quelle delle condivisioni? se si allora apri esplora risorse, vai su "Strumenti > Opzioni Cartella..."

quando ti appare la finestrella delle opzioni vai in "visualizzazione"...

a questo punto cerca la voce "utilizza condivisione file semplice" e DESELEZIONALA...

in teoria o subito o dopo l'immancabile riavvio del pc dovrebbe comparirti la linguetta della protezione... e da lì fare le modifiche sulle autorizzazioni ai vari utenti... :wink:

MessaggioInviato: 9 mar 2005, 18:56
di Karin
hai centrato il punto gnola,ma il problema è che mi mostra solo quelle nuove,cioè quelle della directory archiviate è come se venissero soppiantate..è un pezzo e vari consulti che cerco di venirne a capo..grazie :wink:

MessaggioInviato: 9 mar 2005, 18:59
di Andrea
o ikkè lingua gliè questa vì?
:lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 9 mar 2005, 19:22
di Peter
bisogna spacchettare e ripacchettare l'hard disk,nel senso te lo dirigi nella directory poi nella sottocartella "allacciascarpa scarpallaccia" come fosse yen oppure dollaro e sterlina,nel contempo ricordati di non aprire i file danneggiati con il pulsante "orgoglio" senno' tutto va in backside rodeo e succede un disastro.
Fatto questo esci da windows e rientra in modalita' MS MORBIDE digita "o la va' o la spacca" e tutto dovrebbe tornare ok.
mi sembra di essere stato chiaro no?!

MessaggioInviato: 9 mar 2005, 19:26
di Andrea
Peter ha scritto:bisogna spacchettare e ripacchettare l'hard disk,nel senso te lo dirigi nella directory poi nella sottocartella "allacciascarpa scarpallaccia" come fosse yen oppure dollaro e sterlina,nel contempo ricordati di non aprire i file danneggiati con il pulsante "orgoglio" senno' tutto va in backside rodeo e succede un disastro.
Fatto questo esci da windows e rientra in modalita' MS MORBIDE digita "o la va' o la spacca" e tutto dovrebbe tornare ok.
mi sembra di essere stato chiaro no?!


MITICO PETER!!

questo è il linguaggio che conosco!!!! ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

MessaggioInviato: 9 mar 2005, 20:47
di gasgas
Provate a scaricare win pe 04
E' un xp bootabile
Praticamente all'avvio fai partire un xp da cd e poi entri sul tuo con il tuo sistema operativo spento
Con questo sistema vedi tutto quello che c'è......senza alcun problema
Nel programma ci sono anche varie utility come antivirus ecc
Molto comodo, ma anche molto pericoloso, puoi piallare tutton e non te ne accorgi :lol:

MessaggioInviato: 10 mar 2005, 9:53
di gnolA
Karin ha scritto:hai centrato il punto gnola,ma il problema è che mi mostra solo quelle nuove,cioè quelle della directory archiviate è come se venissero soppiantate..è un pezzo e vari consulti che cerco di venirne a capo..grazie :wink:




il problema è che l'outlook vuole l'accesso completo ai file, cioè sia in lettura e scrittura... te hai scritto che hai dovuto masterizzare tutto... il guaio potrebbe essere che quando hai ricopiato i file di nuovo sull'hard disk abbaino mantenuto l'attributo di sola lettura che è normale nei cd... prova a controllare questo prima di tutto e poi anche i criteri di protezione, cioè se tutti hanno il controllo completo dei file pst...

MessaggioInviato: 10 mar 2005, 17:09
di gnolA
ma cil, karin, avete risolto qualcosa?!?? :?:

MessaggioInviato: 11 mar 2005, 15:23
di MrCilindro
cè lò fattttaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!

sono riuscito a recuperare tutti i dati



un grazie a Gnola!!!!!!

un grazie a Unba!!!!!!!

e un grazie a voi tutte per le risposte.....

byez

:wink: :wink: :wink: