valanga?????

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

valanga?????

Messaggiodi BaST4RD » 5 gen 2004, 11:37

Ragazzi un mio amico mi ha detto che è caduta una valanga al cimone e che ha ucciso due persone......qualcuno può darmi conferma e magari maggiori informazioni?? Tipo deve è caduta.....
Avatar utente
BaST4RD
Ar elementare!
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Livorno

Messaggiodi azoth » 5 gen 2004, 12:08

Sì ... purtroppo c'è stata un avalanga nel lato sud-ovest del cimone ... per intenderci sopra Fiumalbo. E' morto una sola persona e faceva sci alpinismo ... i suoi compagni credo 4, non si sono fatti nulla.
Bisogna stare attenti in alto c'è davvero tanta neve ... io ci sono andato sabato e in alcuni punti ci sono cumuli di 3-4 metri.
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi Ale » 5 gen 2004, 12:09

si proprio così ieri mentre stavano risalendo un canalone a quota 1900mt 5 persone si è staccata una valanga che ha ucciso 1 di loro, mentre gli altri si sono messi in salvo! :cry:
Questo è dovuto hai diversi strati di nevce che sono accumolati sopra i 1900mt!
Avatar utente
Ale
piccolo Ar!
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00

Messaggiodi bart » 5 gen 2004, 12:17

Mah... per quello che ne so a ora è morta una persona, non due.
Si trattava di una comitiva di scialpinisti, il travolto è stato subito soccorso grazie all'arva, ma probabimente i traumi riportati l'hanno finito prima :( .


Si trovavano sul versante a sud, quello che guarda verso Fiumallbo, dove non ci sono impianti.
Si tratta di un versante dai pendii molto ripidi ed esposto al sole, che tende continuamente a scaricare..
Avatar utente
bart
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 2 gen 2004, 1:00
Località: Sassuolo

Messaggiodi BaST4RD » 5 gen 2004, 12:22

è ma allora non sono stato mica tanto astuti!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
BaST4RD
Ar elementare!
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Livorno

Messaggiodi gianni » 5 gen 2004, 12:41

A parte il fatto che neanche una guida ti può garantire il ritorno all'albergo alla sera al 100%, però in effetti può darsi che non siano stati molto astuti. Le motivazioni per cui si stacca una slavina sono tantissime. Semmai hanno affrontato la discesa alle due del pomeriggio e con il caldo la neve è venuta giù, mentre alle dieci del mattino non sarebbe successo nulla. La neve fresca è un gran casino... 8O
gianni
 

Messaggiodi bart » 5 gen 2004, 12:56

Mah.. non voglio dire esplicitamente sia siano stati o meno astuti.

Cero è che che quel versante è pericoloso sino a che c'è un po' di neve.
Lo sanno anche i sassi, ci sarà pure un motivo perchè sulla sudovest del cimone non c'è praticamente nulla a livello impianti e infrastrutture...
chissà perchè...

del resti quando si è all'Abetone si nota come spesso quel versante sia scoperto, perchè continuamente continua a scaricare.. insomma.. per me quella lì è una vera e propria trappola per topi.


ciao

Andrea
Avatar utente
bart
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 2 gen 2004, 1:00
Località: Sassuolo

Messaggiodi Deb » 5 gen 2004, 19:26

Quando è partito l'elicottero del 118 io stavo tornando a casa ed erano più o meno le 16 (forse un pò prima, perché ero lessa).

Di sole ce n'era veramente tanto e di sicuro passare da un canalone non è stata l'ennesima idea brillante che hanno avuto!


Comunque, nonostante se la siano un pò cercata non c'è che da da rattristirsi...
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi gianni » 7 gen 2004, 12:02

superava ha scritto:Comunque, nonostante se la siano un pò cercata non c'è che da da rattristirsi...


Su questo mi trovi daccordissimo.
gianni
 


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron