Pagina 1 di 1

fra 20 anni....

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 15:37
di guazzo21
http://canali.libero.it/affaritaliani/e ... i1312.html




Allarme Ocse/ Industria sci a rischio a causa dell'aumento delle temperature
Mercoledí 13.12.2006 13:54

Industria degli sport alpini a rischio in Europa, per il riscaldamento del pianeta. A lanciare l'allarme è l'Ocse, secondo cui il paese più minacciato è la Germania, ma l'Italia segue subito dopo insieme all'Austria. "In Svizzera le banche già rifiutano i prestiti alle società che operano nel campo degli impianti e attrezzature sciistiche nelle aree situate ad un'altitudine inferiore ai 1.500 metri", riferisce l'esperto dell'Ocse, Shardul Agrawala, che ha redatto il primo studio dell'organizzazione sulla regione alpina.

"Alcuni degli operatori più piccoli del settore - sottolinea Agrawala - stanno chiudendo i battenti: le stazioni alpine devono infatti fare i conti quest'anno con le temperature più elevate degli ultimi 1.300 anni".

Secondo la ricerca dell'Ocse, circa il 90% delle 666 piste prese in esame ha un manto nevoso sufficiente per un ragionevole periodo di tempo ogni anno, pari più o meno cento giorni. Un aumento delle temperature di un grado porterebbe il numero delle piste praticabili a 500: secondo le stime più ottimistiche, questo potrebbe avvenire tra il 2020 e il 2025.

Un rialzo di due gradi ridurrebbe il numero delle piste utilizzabili a 400, e questo potrebbe succedere entro il 2050; la prospettiva per la fine del secolo è di un aumento di quattro gradi con un'ulteriore conseguente diminuzione delle piste, ad appena 200.

Le regioni che più rischiano di chiudere gli impianti sciistici sono in Italia il Friuli Venezia Giulia e in Austria la Steiermark-Styria; meno minacciate la Svizzera e le aree di confine tra Francia e Svizzera.

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 15:50
di KICCO
8O 8O 8O

siamo in una società dove la gente non si sa rendere conto di quello che gli accade intorno....

Che fine che faremo :cry: :cry:

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 16:06
di brando
beh..non era proprio una novità..anche meno di 20 anni secondo me!

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 16:15
di alle
non voglio essere disfattista ma secondo me alla fine non gliene frega nulla a nessuno...a parte a noi e a chi studia la materia...

queste emissioni di gas...buco nell ozono e via di scorrendo non vengono mai combattute drasticamente...sono le grandi multinazionali che inquinano, sono gli scarichi tossici delle grandi ditte che inquinano...

per cambiare la situazione bisogna che cambino modo di vedere in ambito aziendale...noi se stiamo la domenica in bicicletta invece che prendere la macchina per andare in centro...e tenere chiuse le strate 10 ore fa ben poco...ci prendono per il nasone (!)!

che schifo....

è normale che ci troviamo tutta questa schifezza...

magari nn c entra troppo con il post di guazzo ma m'andava di sfogarmi...echepalle :evil:

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 16:58
di guazzo21
io ci aggiungerei anche i disastri climatici che stanno facendo in cina...

noi qua in ditta importiamo dalla cina delle buste che abbiamo fatto analizzare in italia per vedere di poterle far fare anche qua (non è che imitiamo i cinesi...ma il discorso sarebbe lungo).

ho girato 10 produttori e hanno detto che se in europa facessero buste con quei materiali e quelle tinte li farebbero chiudere all'istante...

materiale a rischio cancerogeno e coloranti tossici...

si ma tanto in cina ci sono i depuratori.. 8O 8O 8O

e vedrai che fra non molti anni risentiremo anche noi dei disastri che stanno facendo....

MessaggioInviato: 13 dic 2006, 17:27
di PeterFoto
Intanto buonasera a tutti!! Mi sono iscritto giusto adesso, nn sapevo esistesse
questo sito... vabè nn so cosa scrivere!!!
Riguardo a questo topic quoto quello detto da voi, ma vorrei fare un'appunto a guazzo, sono gli stati uniti ad essere i maggiori inquinatori. Alla cina già all'inizio della sua industrializzazione l'avevano obbligata a restare entro certi limiti di inquinamento giustissimo ma nn per loro, visto che si sono attaccati proprio al fatto che gli stati uniti inquinano più di tutti e che quest'ultimi nn hanno neppure aderito al trattato di kioto, anche se ho sentito che il governo cinese stà finalmente capendo la pessima situazione, ma nn ho ben capito come risolveranno il problema.
Se ho scritto male scusatemi, è che stò lavorando e se mi beccano mi inchiapettano... :oops: