Pagina 1 di 1

Ma come franno ??

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 12:59
di Ospite
Mi chiedo come faranno sul Cimone......la temperatura durante il giorno e' di +10° e nella notte e' +3 (quindi non sparano) non vorrei che ci siano troppe aspettative da questa apertura....non e' che troveremo una sorpresa ....tipo prati o sassi :? :x :?:

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 13:03
di unbacioperte
Umidità bassissima e quindi la neve si scioglie molto più lentamente.
Da domani pomeriggio arriverà un freddo polare....avranno ulteriori 12 ore a disposizione per sparare e sistemare il tutto.
Io ci credo!!! :lol:

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 14:05
di MrCilindro
Wind from the NE (040 degrees) at 44 MPH (38 KT)
Visibility greater than 7 mile(s)
Sky conditions partly cloudy
Temperature 17 F (-8 C)
Windchill -5 F (-21 C)
Dew Point 15 F (-9 C)
Relative Humidity 92%
Pressure (altimeter) 29.74 in. Hg (1007 hPa)
ob LIVC 150755Z 04038KT 9999 SCT040 M08/M09 Q1007 RMK SCT MON LIB VAL CLD SCT

--------------------------------------------------------------------------------

24 Hour Summary
Time
EST (UTC) Temperature
F (C) Dew Point
F (C) Pressure
Inches (hPa) Wind
MPH Weather
Latest 3 AM (8) Nov 15 17 (-8) 15 (-9) 29.74 (1007) NE 44
2 AM (7) Nov 15 19 (-7) 17 (-8) 29.71 (1006) NE 48
1 AM (6) No Data
Midnight (5) Nov 15 21 (-6) 19 (-7) 29.71 (1006) N 55
11 PM (4) No Data
10 PM (3) No Data
9 PM (2) No Data
8 PM (1) No Data
7 PM (0) No Data
6 PM (23) No Data
5 PM (22) Nov 14 21 (-6) 19 (-7) 29.65 (1004) NNE 41
4 PM (21) Nov 14 21 (-6) 19 (-7) 29.65 (1004) NNE 43 freezing fog
3 PM (20) Nov 14 21 (-6) 19 (-7) 29.62 (1003) NNE 51 freezing fog
2 PM (19) Nov 14 21 (-6) 19 (-7) 29.50 (0999) NNE 53 freezing fog
1 PM (18) Nov 14 21 (-6) 19 (-7) 29.62 (1003) NNE 49 freezing fog
Noon (17) Nov 14 21 (-6) 21 (-6) 29.56 (1001) NNE 48 freezing fog
11 AM (16) Nov 14 21 (-6) 19 (-7) 29.47 (0998) NE 46 freezing fog
10 AM (15) Nov 14 24 (-4) 23 (-5) 29.47 (0998) NNE 52 freezing fog
9 AM (14) Nov 14 24 (-4) 23 (-5) 29.44 (0997) NNE 48 freezing fog
8 AM (13) Nov 14 24 (-4) 23 (-5) 29.53 (1000) NNE 46 freezing fog
7 AM (12) Nov 14 24 (-4) 23 (-5) 29.53 (1000) N 46 freezing fog
6 AM (11) Nov 14 24 (-4) 23 (-5) 29.50 (0999) NNE 48 freezing fog
5 AM (10) Nov 14 24 (-4) 23 (-5) 29.47 (0998) NNE 44 freezing fog
Oldest 4 AM (9) Nov 14 23 (-5) 23 (-5) 29.50 (0999) NE 41 freezing fog
Time
EST (UTC) Temperature
F(C) Dew Point
F(C) Pressure
Inches(hPa) Wind
(MPH) Weather

--------------------------------------------------------------------------------

alla faccia dei +++++++

con un windchill di -21

e temp -8

bohhhh
non capisco come si faccia.... a non capire che c'è da capire che l'umidità va capita.. come ha fatto Unba
che l'inversione termica c'è come ha detto Ciccio
che la neve c'è come ho detto io
che aprono come ha detto il Consorzio
che noi ci crediamo come ha detto il popolo ABFU

:wink: :o :o

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 14:10
di MrCilindro
Scherzavoooo

Previsioni pittoriche fino a 5 giorni




18-11-2004
(+24h)
19-11-2004
(+48h)
20-11-2004
(+72h)
21-11-2004
(+96h)
22-11-2004
(+120h)

Nuvolosità Non
Presente
Non
Presente
Non
Presente
Non
Presente
Non
Presente

Vento





Temperatura
Max
6 4 -2 0 4
Temperatura
Min
1 -2 -8 -6 -2


comunque basta crederci....

oggi la temp max è di 4 gradi... ma l'umidità è molto bassa
e bacio ha ragione a dire che la neve tiene.....
poi da domani tutto cambia.... da come vedi le previsioni....

:wink:

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 14:18
di unbacioperte
Brusco cambiamento di temperatura nel pomeriggio di domani....

Immagine

Immagine

Immagine

E poi aggiungo questo....non attendibilissimo....ma in linea di massima.....

Immagine

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 14:19
di Deb
Anche bacio e Cil esperti di meteo...

questo forum sta acquisendo PROFESCIONALITà

Bravi ragazzi!

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 14:28
di Spettro
A voi giuliacci vi fa una....catasta di legna!

grandi!


:twisted:

si vede che non avete un caxo da fare! scherzo.... :P

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 15:55
di Dani_82
miiiiiiiiiiiiiinchia! addirittura le carte bariche! è così che si chiamano o ho detto una cazzata?

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 15:59
di Diva
Il tempo dovrebbe peggiorare........ehhhhh poi si surfa anche sull'acqua! 8)

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 16:38
di bobo
Diva ha scritto:poi si surfa anche sull'acqua! 8)


ti faccio i complimenti xchè stai già entrando nell'ottica dello snowboard :mrgreen:

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 16:41
di MOSE
:?:MA COME SI FA???? PER VENERDI HA MESSO PIOGGIA NEL POMERIGGIO PRIMA CIOE' CHE ARRIVI L'ONDATA DI FREDDO.

QUESTO VUOL DIRE ACQUA ANCHE IN QUOTA SUBITO DOPO BRUSCO ABBASSAMENTO DELLO ZERO TERMICO DA 2500-3000 METRI A 500 METRI COSA CI TROVIAMO DAVANTI LASTRONI DI GIACCIO E PIETRE :evil: :evil:

CI FARANNO LO SCONTO SULLO SKYPASS :D :D :D

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 16:52
di unbacioperte
MOSE ha scritto::?:MA COME SI FA???? PER VENERDI HA MESSO PIOGGIA NEL POMERIGGIO PRIMA CIOE' CHE ARRIVI L'ONDATA DI FREDDO.

QUESTO VUOL DIRE ACQUA ANCHE IN QUOTA SUBITO DOPO BRUSCO ABBASSAMENTO DELLO ZERO TERMICO DA 2500-3000 METRI A 500 METRI COSA CI TROVIAMO DAVANTI LASTRONI DI GIACCIO E PIETRE :evil: :evil:

CI FARANNO LO SCONTO SULLO SKYPASS :D :D :D


Nessuna pioggia prevista.... :?:

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 17:13
di Dani_82
E SE LO DICE IL METEREOLOGO FLAVIO SI PUò STARE SICURI..














SGRAT SGRAT

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 17:57
di MOSE
LEGGETE IL BOLLETINO METEO DI LAMMA.RETE.TOSCANA.IT O QUELLO DI QUESTO SITO CONFERMA PRECIPITAZIONI :?: NELLA SERATA DI VENERDI SECONDO VOI NON E' ATTENDIBILE???

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:07
di Diva
eHEHEHE........GRAZIE BOBO......MA RIESCO A FARLO PURE SUGLI SCI!

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:09
di unbacioperte
MOSE ha scritto:LEGGETE IL BOLLETINO METEO DI LAMMA.RETE.TOSCANA.IT O QUELLO DI QUESTO SITO CONFERMA PRECIPITAZIONI :?: NELLA SERATA DI VENERDI SECONDO VOI NON E' ATTENDIBILE???


Possibilità precipitazioni per domani sera 15 %....ma l'importante è il freddo che c sarà da domani nel primo pome (potranno sparare al massimo) :lol:

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:14
di azoth
unbacioperte ha scritto:
MOSE ha scritto:LEGGETE IL BOLLETINO METEO DI LAMMA.RETE.TOSCANA.IT O QUELLO DI QUESTO SITO CONFERMA PRECIPITAZIONI :?: NELLA SERATA DI VENERDI SECONDO VOI NON E' ATTENDIBILE???


Possibilità precipitazioni per domani sera 15 %....ma l'importante è il freddo che c sarà da domani nel primo pome (potranno sparare al massimo) :lol:


comunque per questo sito http://www.tempoitalia.it/meteocitta/previsione.php?reg=emilia_romagna&loc=monte+cimone lo sero termico sarà a 1700 metri ... non è un po' alto?

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:18
di unbacioperte
azoth ha scritto:
unbacioperte ha scritto:
MOSE ha scritto:LEGGETE IL BOLLETINO METEO DI LAMMA.RETE.TOSCANA.IT O QUELLO DI QUESTO SITO CONFERMA PRECIPITAZIONI :?: NELLA SERATA DI VENERDI SECONDO VOI NON E' ATTENDIBILE???


Possibilità precipitazioni per domani sera 15 %....ma l'importante è il freddo che c sarà da domani nel primo pome (potranno sparare al massimo) :lol:


comunque per questo sito http://www.tempoitalia.it/meteocitta/previsione.php?reg=emilia_romagna&loc=monte+cimone lo sero termico sarà a 1700 metri ... non è un po' alto?


Sero termico??

Cmq non lo considero affidabile al 100% tempoitalia

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:18
di CiccioD-Bologna-
tempoitalia non mi piace

vuoi qualcosa di serio per lo zero termico??

ecco, la mappa presa dal modello GFS.... unico problemino l'altezza è del geopotenziale, non è espressa in metri

ma volevi qualcosa da professionista, vero?? :wink:
http://www.meteogiornale.it/mappe/view_ ... mico_0.png

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:20
di unbacioperte
CiccioD-Bologna- ha scritto:tempoitalia non mi piace

vuoi qualcosa di serio per lo zero termico??

ecco, la mappa presa dal modello GFS.... unico problemino l'altezza è del geopotenziale, non è espressa in metri

ma volevi qualcosa da professionista, vero?? :wink:
http://www.meteogiornale.it/mappe/view_ ... mico_0.png


Si aggira sui 900/1000 ad occhio e croce. O sbaglio?

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:26
di azoth
unbacioperte ha scritto:
azoth ha scritto:
unbacioperte ha scritto:
MOSE ha scritto:LEGGETE IL BOLLETINO METEO DI LAMMA.RETE.TOSCANA.IT O QUELLO DI QUESTO SITO CONFERMA PRECIPITAZIONI :?: NELLA SERATA DI VENERDI SECONDO VOI NON E' ATTENDIBILE???


Possibilità precipitazioni per domani sera 15 %....ma l'importante è il freddo che c sarà da domani nel primo pome (potranno sparare al massimo) :lol:


comunque per questo sito http://www.tempoitalia.it/meteocitta/previsione.php?reg=emilia_romagna&loc=monte+cimone lo sero termico sarà a 1700 metri ... non è un po' alto?


:lol: sero ... sio ... succhero ... sussurellone ... zerio ... zono ... ztufa ...
:lol:
Sero termico??

Cmq non lo considero affidabile al 100% tempoitalia

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:28
di azoth
unbacioperte ha scritto:
CiccioD-Bologna- ha scritto:tempoitalia non mi piace

vuoi qualcosa di serio per lo zero termico??

ecco, la mappa presa dal modello GFS.... unico problemino l'altezza è del geopotenziale, non è espressa in metri

ma volevi qualcosa da professionista, vero?? :wink:
http://www.meteogiornale.it/mappe/view_ ... mico_0.png


Si aggira sui 900/1000 ad occhio e croce. O sbaglio?


io non la capisco molto ... significa che lo zero è sui 900? ... io l'unico numero che trovo è 680 ... boh

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:30
di CiccioD-Bologna-
unba non ho capito a quando ti riferisci...

domani crollerà di piu' di 1000 in poche ore, è impossibile dire all'ora X sarà ad altezza Z...

meglio esaminare fin dove si spingerà prima e a che livello si assesterà dopo la notte

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:32
di CiccioD-Bologna-
adesso è sui 3000mt :cry: :cry:

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 18:34
di unbacioperte
CiccioD-Bologna- ha scritto:adesso è sui 3000mt :cry: :cry:


Sabato verso zero dovrebbe essere sui 1000 metri.

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 19:04
di MOSE
:cry: :cry: MA LO ZERO TERMICO ANCHE SE SARA BASSO, NON AVRA' SIGNIFICATO PERCHE DOPO VENERDI' SI RIPARLA DI BASSA PRESSIONE E QUINDI PRECIPITAZIONI NELLA ZONA CIMONE FINE PROSSIMA SETTIMANA!! 8) 8)

SPERIAMO CHE SPARINO TUTTO VENERDI E SABATO ANCHE SE LA SPARATA RALLENTA UNA CIFRA!!

VOGLIO IL FRESCONE!!!!!!!! :twisted:

MessaggioInviato: 18 nov 2004, 19:34
di Francy
ho appena riattaccato con un mio amico che abita vicino al Cimone mi ha detto che hanno fatto il fondo con 40 cm di neve e che stanno sparando a manetta anche se oggi purtroppo era caldo (intorno ai 10°)...ma il fondo C'E'!!! e consideriamo che sta arrivando un freddo polare che permetterà ai cannoni di lavorare a pieno ritmo!!!!!
MA VIENIIIIIIIIIIIIIIII ImmagineImmagine