protezioni

  
dalle lamine alla sciolina, dalle marche di tavole alle marche di sci... ecco qua lo spazio dedicato a tutti i dubbi e le soluzioni!

Moderatori: MrCilindro, bobo, Mari

protezioni

Messaggiodi jake » 5 gen 2007, 13:00

*casco- Inutile dire che è la cosa piu utile, protegge la parte piu importante del nostro corpo.
Esistono svariate forme e modelli di caschi,, lo so che il fattore estetica vorrebbe il casco sempre piu rastremato, ma piu avvolgente è e meglio la nostra testina è al sicuro. i prezzi variano a seconda delle marche, i materiali sono piu o meno tutti simili.. si parte da una cifra di 70 euro circa , per arrivare fino al non plus ultra del "giro g10 audio wireless" che è un concentrato di audio mp3 e vivavoce per il cell che costa 369.90 euro azz

Immagine


Immagine

* paraschiena anche qui abbiamo 2 filosofie diverse.
chi ama il paraschiena rigido o diversamente chi adora quello piu morbido
allora: cosa in comune penso che entrambi devono essere avvolgenti e proptettivi.
Il rigido si differenzia per il numero di placche di solito abs ( plastica) o in qualche caso materiale conposito. Va di pari passo che la resa di quest'ultimo sia elevata, inoltre si puo usare in altri sport, bici moto ecc.
Il suo svantaggio, è presto detto... comodita pari a zero, un paraschiena a 6 o 7 placche arriva anche a dare fastidio a sedere o alla guida..

Immagine


Per quello piu morbido il discorso è puntato sulla comodita, ricordate che dovete portarlo per ore e ore.. pero senza dimenticare la sicureza,
non avendo le placce in plastica, il compito di ammortizzare, lo esegue un particolare gel o schiuma solida molto morbida.. efficace e comodo

Immagine

i prezzi : il ridigo della ufo " sk09098" va da un minimo di 49.00 ad un amssimo di 75.00

per quello morbido non penso che la red lo ripropone in catalogo per quest'anno.

*pantaloncino
Penso che questo sia davvero un accessorio piu che utile, Qui diciamo le marche hanno remato da una parte soltanto, producendo un tipo quasi universale, sia dainese che ufo ripropongono lo stesso tipo, Solo che il secondo ha la parte del coccige estraibile. molto comodi..
Per tutti vale il discorso protezioni in plastica lungo il pantaloncino.( su i rail certe volte fanno comodo). come al solito burton ha voluto fare le cose differenti mettendo in commercio un pantaloncino morbido, ma a detta di esperti poco protettivo. voce prezzi: short della ufo va a 73,20 con particolarita della conghiglia removibile.
burton circa. 90,00

Immagine

Immagine


*ginocchiere Anche le GINOCCHIERE, soprattutto agli inizi, sono un toccasana! Le cadute sulle ginocchia sono molto frequenti, quindi potremo proteggere anche questa parte efficacemente , anche se secondo me le protezioni ridige sono un po costrittive a livello di mobilita del ginocchio stesso.. io vedo di buon occhio le classiche da pallavolo, economiche e imbottite a sufficenza.

Immagine
i prezzi di quest'ultime vanno a circa 33,00 euro

MA QUANDO USARLE LE PROTEZIONI E COME:
Allora, averle in casa non vuol dire essere sicuri, bisogna anche saperle indossare anche al momento giusto!
Penso che il casco sia utile in tutti i casi direi al 100%, in fresca è fin troppo facile capire il motivo.. un cappottone e trovarsi a testa in giu sopra un sasso senza casco non è il massimo.. ma anche in pista ha il suo perchè, senza dimenticare il park.. dove è utilissimo.
il paraschiena è la mia seconda pelle! senza mi sento come partire di casa senza telefono o orologio.. è una protezione che va a lavorare anche quando non te lo aspetti,(anche se lo sconsiglio , se ti fermi a sedere a dordo pista l'impatto involontario del solito distratto, puo far male!)quindi.. paraschiena
i rail sono veramente il banco prova definitivo .. meglio lui che io!!! ( chi lo diceva??)
il pantaloncino, è un toccasana, sia da principiante, perchè non stai un secondo in piedi..sia che gia voli dal big air o grindi un c-bank in bs 5..
una botta sul fondoschiena senza le protezioni contro un palo di ferro non è piacevole!

Poi ognuno ha libertà di fare quello che vuole, la pellaccia è vostra, ma poi non dite che non vi avevo avvisato.
Ultima modifica di jake il 8 gen 2007, 20:55, modificato 11 volte in totale.
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi gnolO » 5 gen 2007, 13:46

giustissima la considerazione del casco, anche all'inizio, anzi, soprattutto all'inizio dove il famigerato e malefico controlamina è sempre in agguato, ma al principiante consiglierei sempre anche i guanti con le protezioni ai polsi, e solo la placca inferiore, perchè il principiante ancora non ha quella malizia nel saper cascare, e quando batte per le terre la prima cosa che appoggia (sia in avanti che indietro) sono proprio i polsi con le mani aperte... e son dolori... :cry:
gnolO
 

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 5 gen 2007, 14:10

poi salendo di livello aggiungerei paraculo e paraschiena!!!! (il secondo solo se si fa molto park, sennò il paraculo è più che sufficiente)
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi jake » 5 gen 2007, 20:00

vi gusta?
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi guyinthesky » 5 gen 2007, 22:18

Bel lavoro!
Avatar utente
guyinthesky
piccolo Ar!
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00

Messaggiodi tdcskiteam » 7 gen 2007, 22:15

ottimo!

detto poi da uno che scia con tutte le protezioni del mondo............
Avatar utente
tdcskiteam
piccolo Ar!
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 gen 2007, 1:00

Messaggiodi airmat » 7 gen 2007, 23:16

d'accordo su tutto.

agiungo le ginokkiere comode + ke altro quando ci si ferma ed invece di sbattersi a terra a sedere io mi "inginokkio", e con le ginokkiere mi sbatto giù senza preoccuparmi se c'è fresca o ghiaccio... purtroppo anke queste dopo 1 giornata intera ti si infilano nel poplite e nn è molto agevole :(
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi Bonanza » 8 gen 2007, 19:46

Bel topic, nulla da dire!!!

Al limite consideramio anche ginocchiere, gomitiere e parapolsi... ma credo sia solo questione di tempo per quest'aggiornamento, vero Jake? :wink:
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi jake » 8 gen 2007, 21:37

8) ragazzi ho aggiornato ulteriormente..
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi PeterFoto » 9 gen 2007, 13:29

Da super principiante (ho cominciato il 28 con lo snow) ho pigliato ginocchiere (ufo), para nasone (!) (pantaloncino burton con protezioni estraibili un pò troppo grande però), para schiena che nn ho usato perxchè troppo piccolo (man chiavato difatti) casco alla cinta perchè andato ai 2 allora, successivamente ho scambiato il para schiena con uno della ufo (ottimo direi) e ho comprato i para polsi della barton (con protezioni anche sul dorso della mano).
E SONO VIVO!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi MONNY » 9 gen 2007, 13:31

:lol: :lol: :lol:


PREVENIRE è DECISAMENTE MEGLIO KE CURARE :wink:
...LA VITA PUO' ESSERE CAPITA SOLO ALL' INDIETRO...MA VA VISSUTA IN AVANTI!!!
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Ci sono due giorni a cui io non penso mai...ieri e domani...
Avatar utente
MONNY
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2838
Iscritto il: 31 ago 2006, 0:00
Località: MARTI

Messaggiodi bobo » 9 gen 2007, 15:08

MONNY ha scritto::lol: :lol: :lol:


PREVENIRE è DECISAMENTE MEGLIO KE CURARE :wink:

per caso ne sai qualcosa.......... :roll:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi MONNY » 9 gen 2007, 15:12

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
...LA VITA PUO' ESSERE CAPITA SOLO ALL' INDIETRO...MA VA VISSUTA IN AVANTI!!!
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Ci sono due giorni a cui io non penso mai...ieri e domani...
Avatar utente
MONNY
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2838
Iscritto il: 31 ago 2006, 0:00
Località: MARTI

Messaggiodi Fizban » 9 gen 2007, 15:55

MONNY ha scritto::lol: :lol: :lol:


PREVENIRE è DECISAMENTE MEGLIO KE CURARE :wink:


non ditelo a me... questa è la mia configurazione...

Immagine

+

Immagine

+

Immagine

+

Immagine


ma mi faccio male lo stesso.... :( :( forse è meglio se mi dò alla briscola
<Al mio segnale.....scatenate l'inverno!!!>
Avatar utente
Fizban
Ar elementare!
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 set 2005, 0:00
Località: Luco di Mugello (Firenze)

Messaggiodi Gas75 » 9 gen 2007, 16:05

Ah si eh?
Padre pio dove lo tieni? Ricamato sulle mutande o nel protafogli?
Avatar utente
Gas75
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 5 feb 2004, 1:00

Messaggiodi MONNY » 9 gen 2007, 16:05

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...LA VITA PUO' ESSERE CAPITA SOLO ALL' INDIETRO...MA VA VISSUTA IN AVANTI!!!
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Ci sono due giorni a cui io non penso mai...ieri e domani...
Avatar utente
MONNY
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2838
Iscritto il: 31 ago 2006, 0:00
Località: MARTI

Messaggiodi PeterFoto » 9 gen 2007, 16:22

Il paragomiti a che ti serve???
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi Bonanza » 9 gen 2007, 19:29

PeterFoto ha scritto:Il paragomiti a che ti serve???


Teoricamente le cadute andrebbero attutite sui gomiti e non sui polsi giusto? Chiedo conferma agli esperti! :wink:

In ogni caso fosse per me userei anche il paradenti se mi consigliassero di farlo per la mia sicurezza! 8)
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi airmat » 11 gen 2007, 15:03

Bonanza ha scritto:
PeterFoto ha scritto:Il paragomiti a che ti serve???


Teoricamente le cadute andrebbero attutite sui gomiti e non sui polsi giusto? Chiedo conferma agli esperti! :wink:

In ogni caso fosse per me userei anche il paradenti se mi consigliassero di farlo per la mia sicurezza! 8)




Te lo consiglio!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi brando » 11 gen 2007, 15:41

Bonanza ha scritto:
PeterFoto ha scritto:Il paragomiti a che ti serve???


Teoricamente le cadute andrebbero attutite sui gomiti e non sui polsi giusto? Chiedo conferma agli esperti! :wink:

In ogni caso fosse per me userei anche il paradenti se mi consigliassero di farlo per la mia sicurezza! 8)


gomiti??
un mio amico giorni fa cascando si è "parato" con il gomito..risultato: SSSSSSSSSSpalla scomposta con l'osso visibilmente di lato alla spalla..occhio cicci..non credo sia un fatto di gomiti o polsi..se qlcs si deve rompere la si rompe!!!


w lo snowboard! :wink:
Ultima modifica di brando il 11 gen 2007, 19:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi alle » 11 gen 2007, 15:43

brando ha scritto:
Bonanza ha scritto:
PeterFoto ha scritto:Il paragomiti a che ti serve???


Teoricamente le cadute andrebbero attutite sui gomiti e non sui polsi giusto? Chiedo conferma agli esperti! :wink:

In ogni caso fosse per me userei anche il paradenti se mi consigliassero di farlo per la mia sicurezza! 8)


gomiti??
un mio amico giorni fa cascando si è "parato" con il gomito..risultato: palla scomposta con l'osso visibilmente di lato alla spalla..occhio cicci..non credo sia un fatto di gomiti o polsi..se qlcs si deve rompere la si rompe!!!


w lo snowboard! :wink:


purtroppo hai ragione!!!

w lo snowboard!! ;-)
*********************************************************************
www.appenninoriders.it
Avatar utente
alle
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2854
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:00
Località: from Bucaneve SnowHouse

Messaggiodi brando » 11 gen 2007, 15:50

..solo le spalle puoi cercare di salvare tenendole vicino al corpo quando caschi ma anche questo l'è difficult.. :wink:
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi Sledge » 11 gen 2007, 17:06

brando ha scritto:
Bonanza ha scritto:
PeterFoto ha scritto:Il paragomiti a che ti serve???


Teoricamente le cadute andrebbero attutite sui gomiti e non sui polsi giusto? Chiedo conferma agli esperti! :wink:

In ogni caso fosse per me userei anche il paradenti se mi consigliassero di farlo per la mia sicurezza! 8)


gomiti??
un mio amico giorni fa cascando si è "parato" con il gomito..risultato: palla scomposta con l'osso visibilmente di lato alla spalla..occhio cicci..non credo sia un fatto di gomiti o polsi..se qlcs si deve rompere la si rompe!!!


w lo snowboard! :wink:




E quando si scompongono le Palle...... l'è m4i4la.....
Avatar utente
Sledge
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2220
Iscritto il: 6 mar 2006, 1:00
Località: SNOWPARK LE POLLE!!!

Messaggiodi guazzo21 » 11 gen 2007, 17:14

sabato ho intenzione di fare un giretto a vedere un pò di roba...


dove mi suggerite?
negozi che siano abbastanza forniti...
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi Sledge » 11 gen 2007, 17:19

maxismall, ( vicino a Sollicciano) ha un sacco di roba di protezioni...

sennò vedi anche il mio amico SWITCH, a Scandicci, ma non so coma è rimasto....
Avatar utente
Sledge
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2220
Iscritto il: 6 mar 2006, 1:00
Località: SNOWPARK LE POLLE!!!

Messaggiodi jake » 11 gen 2007, 18:35

Sledge ha scritto:
brando ha scritto:
Bonanza ha scritto:
PeterFoto ha scritto:Il paragomiti a che ti serve???


Teoricamente le cadute andrebbero attutite sui gomiti e non sui polsi giusto? Chiedo conferma agli esperti! :wink:

In ogni caso fosse per me userei anche il paradenti se mi consigliassero di farlo per la mia sicurezza! 8)


gomiti??
un mio amico giorni fa cascando si è "parato" con il gomito..risultato: palla scomposta con l'osso visibilmente di lato alla spalla..occhio cicci..non credo sia un fatto di gomiti o polsi..se qlcs si deve rompere la si rompe!!!


w lo snowboard! :wink:




E quando si scompongono le Palle...... l'è m4i4la.....






8O 8O 8O 8O slegde lanciami i componenti .. o mio sono un (!) un smetto di ridere
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi brando » 11 gen 2007, 19:39

deh..palla ...spalla..il concetto credo sia stato chiaro..

maremma..la si attaccano a tutto deh! :D
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi Bonanza » 11 gen 2007, 20:17

brando ha scritto:deh..palla ...spalla..il concetto credo sia stato chiaro..

maremma..la si attaccano a tutto deh! :D


Non te la prendere Brando... son ragazzi... e senza neve ci s'attacca a tutto...

Però hai perfettamente ragione... se s'ha da rompere qualcosa e si rompe! :x
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi brando » 12 gen 2007, 11:03

Bonanza ha scritto:
brando ha scritto:deh..palla ...spalla..il concetto credo sia stato chiaro..

maremma..la si attaccano a tutto deh! :D


Non te la prendere Brando... son ragazzi... e senza neve ci s'attacca a tutto...

Però hai perfettamente ragione... se s'ha da rompere qualcosa e si rompe! :x




:wink: :D
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi PuCCa » 11 set 2007, 16:22

Domanda....

questo inverno sn kostretta ad usare il paraskiena....e mi hanno detto ke quello della dainese è il migliore....è vero?????
la parte.....kontusa....diciamo ke è la zona lombare... :cry:
Avatar utente
PuCCa
piccolo Ar!
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 6 set 2007, 0:00
Località: napoli

Messaggiodi Blondino1986 » 11 set 2007, 18:03

PuCCa ha scritto:Domanda....

questo inverno sn kostretta ad usare il paraskiena....e mi hanno detto ke quello della dainese è il migliore....è vero?????
la parte.....kontusa....diciamo ke è la zona lombare... :cry:


proteggiere la zona lombare è un bel problema perchè generalmente è abbastanza esposta al freddo in quanto si trova tra giacca e pantaloni e se tu avessi un buon completo che resta ben chiuso sarebbe già un punto in più.. poi per quanto riguarda le protezioni è lo stesso discorso.. dipende dal punto preciso che devi proteggere e pensando anche che, magari, mentre giri può muoversi... il consiglio è non andare per sentito dire ma provare magari diverse marche per vedere quella che ti calza meglio e si muove il meno possibile.. (senza pregiudicare i tuoi movimenti ovviamente!!) io per esempio mi sono trovato male con la dainese perchè non ci stavo mentre con la ufo sto benissimo.. inoltre devono anche combaciare le forme tra pantaloncino e schienale, quindi non dare nulla per scontato!!

spero di essere stato di aiuto... ciao! :wink:
Powder is our life.
Avatar utente
Blondino1986
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1458
Iscritto il: 12 ott 2005, 0:00
Località: Bologna - Cimone

Messaggiodi GanassaGanassina » 12 set 2007, 8:41

in fatto di fiammahe penso di essere avanti (so che non è un vanto ma almeno in qualcosa primeggio!) e quindi consiglio ai principianti di abituarsi fin da subito con tutte le protezioni...non dite questo non lo metto tanto vo piano, io mi son rotto un dito cadendo da fermo...partendo dai primi giorni la parte che finirete è il coccige, quindi oltre al parac.ulo consiglio imbottitura faidate specie se non c'è fresca ma di moooorto ghiaccio)...ad esempio un k-way (si scrive così? insomma il chiuei) legato suicc.ulo...verissimo per le polsiere, m'hanno sempre fatto un gran comodo, non so se li fanno ancora, l'hanno scorso non c'erano, i guanti direttamente con polsiera incorporata ed estraibile quando fa troppo caldo, altrimenti (tipo da decathlon a prato, occhio a non sbagliare ed entrare nella questura vicina e chiedere un parac.ulo sennò non finite più di conoscere gente!) andate nella sezione da skate, ci sono i sacchettini con gomitiere, polsiere e ginocchiere (anche se per queste preferisco quelle morbida da pallavolo), costano poco e fanno il gioco...per le polsiere calcolate che vi entri il guanto (magari portatevelo dietro)...il paraschiena a me ha salvato diverse volte anche andando a due all'ora...il casco è utile, c'è poco da fare, specie se vai in fuoripista (occhio agli alberi ;-) io non lo mettevo mai (vedi il primo video precario che fiammate picchiavo senza protezioni), ma dopo che mi sono sfasciato la faccia prima su un albero e poi due volte in pista e tante testate date su atterraggi mancati, ho capito che era meglio metterlo (cioè la ganassina mi ha costretto, ma il risultato è sempre quello)...

in poche parole lasciate perdere le seghe mentali di estetica varie, non vince il completo più bello, vince sempre la natura, vince la neve...e allora se dovete scegliere dove spendere spendete in protezioni, non sono mai buttati via!!!

PAROLA DI FRANCESCO AMADORI!!!

:twisted:
OH CACCHIO!!! (Peter Griffin)

non ricordo di essere nato...sarà stato mentre ero strippato... (J.D. Morrison)
Avatar utente
GanassaGanassina
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 22 gen 2007, 1:00
Località: Casa Equilibrio Precario

Messaggiodi Bonanza » 12 set 2007, 9:04

GanassaGanassina ha scritto:(...) (tipo da decathlon a prato, occhio a non sbagliare ed entrare nella questura vicina e chiedere un parac.ulo sennò non finite più di conoscere gente!) (...)

PAROLA DI FRANCESCO AMADORI!!!

:twisted:


Tummifamorì! :lol:
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi PeterFoto » 12 set 2007, 9:14

Scrivo qua visto che vi siete dimenticati di me neel'altro topic ed in parte è inerente a questo!!!!
Ho comprato i guanti della Level col para scafoide, lo proteggono veramente o è solo peggio???
Altra cosa Ho comprato i boots della Burton modello Moto a 80€ posso andare per iniziare, ed a prezzo ho fatto bene??
Ciao
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi jake » 12 set 2007, 9:21

ragazzi per il casco penso ci sia poco da dire.
Serve punto e basta, io sembro quello che predica bene e poi fa come vuole, ci sono 2 pensieri sul casco, chi lo adora e chi lo odia..
io mi metto tra i secondi, pero qulasiasi ghiacciaio al momento è richiesto di girare al park con il casco...

Quando sono costretto a metterlo,penso che sia come l'airbag dell'auto,non ti serve mai,ma quando ti serve ringrazi di averlo davanti al volto. è un mio stupido pensiero quello di non mettere il casco... è un po come fumare è un brutto vizio

ps per i paraschiena il meglio o peggio secondo me non esiste,devi "sentire" come ti veste, io ad esempio uso quello in gel dello zio jake burton, (trovi la foto in prima pagina) è comodissimo..
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi GanassaGanassina » 12 set 2007, 9:22

PeterFoto ha scritto:Scrivo qua visto che vi siete dimenticati di me neel'altro topic ed in parte è inerente a questo!!!!
Ho comprato i guanti della Level col para scafoide, lo proteggono veramente o è solo peggio???
Altra cosa Ho comprato i boots della Burton modello Moto a 80€ posso andare per iniziare, ed a prezzo ho fatto bene??
Ciao


ce li avevo anch'io i guanti della level, allora li fanno ancora con la polsiera dentro? a me hanno protetto molto basta che li allacci bene in modo che la polsiera stia al suo posto...l'unica cosa è che dopo una stagione da principiante (quindi spesso con le mani in terra) m'usciva il nylon dalle dita ed erano da buttare!
gli scarponi non li conosco...

:twisted:
OH CACCHIO!!! (Peter Griffin)

non ricordo di essere nato...sarà stato mentre ero strippato... (J.D. Morrison)
Avatar utente
GanassaGanassina
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 22 gen 2007, 1:00
Località: Casa Equilibrio Precario

Messaggiodi Blondino1986 » 12 set 2007, 12:35

PeterFoto ha scritto:Scrivo qua visto che vi siete dimenticati di me neel'altro topic ed in parte è inerente a questo!!!!
Ho comprato i guanti della Level col para scafoide, lo proteggono veramente o è solo peggio???
Altra cosa Ho comprato i boots della Burton modello Moto a 80€ posso andare per iniziare, ed a prezzo ho fatto bene??
Ciao


I guanti non li conosco ma per fortuna ti ha risposto ganassa..
Gli scarponi moto della burton sono ottimi come base di partenza.. abbastanza caldi e comodi, senza troppe pretese e con una giusta reattività per fare quello che ti pare..
l'unico problema che può sorgere è dato dalla soletta che essendo termo-formante (ovvero prende la forma del tuo piede riscaldandosi con il tuo calore) tende nelle prime volte ad allargarsi facilmente, cosìcchè tu lo devi ristringere di nuovo.. poi dopo la seconda uscita tutto ok... :wink:
Powder is our life.
Avatar utente
Blondino1986
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1458
Iscritto il: 12 ott 2005, 0:00
Località: Bologna - Cimone

Messaggiodi Nikipay » 30 ago 2008, 11:35

Ragazzi provo a farvi questa domanda, la scorsa stagione ho comprato un paraschiena Ufo di quelli con "la panciera" a stringere e le spalline, però tutte le volte che lo metto (ed è per questo che ora non l'avrò messo 3/4 volte) mi viene un mal di schiena terribile!
Ora la domanda è, può essere colpa sua, non può essere colpa sua o magari del modello?!?!?

So che è una domanda un pò strana...... però....
Avatar utente
Nikipay
piccolo Ar!
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 28 ago 2008, 0:00
Località: Carrara

Messaggiodi Bonanza » 30 ago 2008, 12:49

Nikipay ha scritto:Ragazzi provo a farvi questa domanda, la scorsa stagione ho comprato un paraschiena Ufo di quelli con "la panciera" a stringere e le spalline, però tutte le volte che lo metto (ed è per questo che ora non l'avrò messo 3/4 volte) mi viene un mal di schiena terribile!
Ora la domanda è, può essere colpa sua, non può essere colpa sua o magari del modello?!?!?

So che è una domanda un pò strana...... però....


La maggior parte di noi usa i paraschiena senza spalline, e non abbiamo problemi.
Forse, e dico forse, il fatto che ti costringa in una determinata posizione può risultare d'impiccio a movimenti e quindi costringerti a fare sforzi non usuali.
Immagino tu abbia già provato ad allentare la stretta, quindi non saprei cosa consigliarti.
Ma in questo sito c'è una certa MARI :wink: che potrebbe darti consigli utili, vedrai che appena legge il messaggio qualche parolina utile te la riserva!
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi Sledge » 30 ago 2008, 13:05

Nikipay ha scritto:Ragazzi provo a farvi questa domanda, la scorsa stagione ho comprato un paraschiena Ufo di quelli con "la panciera" a stringere e le spalline, però tutte le volte che lo metto (ed è per questo che ora non l'avrò messo 3/4 volte) mi viene un mal di schiena terribile!
Ora la domanda è, può essere colpa sua, non può essere colpa sua o magari del modello?!?!?

So che è una domanda un pò strana...... però....


io ho il paraschiena a gilet, e non mi pare nemmeno di averlo....

la Sara ha quello con le spalline, e lo detensta, le dà fastidissimo!!!

C'è la terza soluzione, compri un paraschiera "lombare", invece che integrale, e quello si mette solo con le fasce addominali con il velcro.....


Per me il gilet è il top, fa caldino, ma è favoloso.
Avatar utente
Sledge
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2220
Iscritto il: 6 mar 2006, 1:00
Località: SNOWPARK LE POLLE!!!

Messaggiodi cico_77 » 31 ago 2008, 18:29

sinceramente ho il giubbetto completo e , apparte i primi periodi che ti ci devi abituare , a me non dà per niente fastidio ed io vado con gli sci per cui sinceramente credo che dovrebbe dare più noia a me e poi se tu le picchi belle e ti giuro che io l protezioni le sfrutto un monte (!!!!!) second me ti danno parecchia più sicurezza!!!
CAMPIONI COPPA DEI CASATI 07/08
Avatar utente
cico_77
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2704
Iscritto il: 12 dic 2005, 1:00
Località: TEAM OSSAROTTE

Messaggiodi Nikipay » 31 ago 2008, 18:49

Va bè vorrà dire che proverò il gillet appena ho l'occasione cmq grazie a tutti per i consigli.
"Scendo nudo in mezzo al bianco e non mi stanco, ora ci sono dentro." Neve - Trikobalto
Avatar utente
Nikipay
piccolo Ar!
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 28 ago 2008, 0:00
Località: Carrara

Messaggiodi Carlotta » 1 set 2008, 10:37

a me un bel cinghialotto alle prime armi tempo fa frenò sulla mia schiena fratturandomi 3 processi trasversali di 3 vertebre, il paraschiena non lo porto perchè adesso ai principianti ci passo alla larga, e non faccio niente di freestyle, l'unica cosa che porto è il paraculo...utilissimo per le piste ghiacciate del cimone!!! :wink:
Avatar utente
Carlotta
Ar laureando!
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 3 mag 2007, 0:00
Località: C/Franco, e ovunque ci sia il sole!

Messaggiodi Carlotta » 1 set 2008, 10:38

a me un bel cinghialotto alle prime armi tempo fa frenò sulla mia schiena fratturandomi 3 processi trasversali di 3 vertebre, il paraschiena non lo porto perchè adesso ai principianti ci passo alla larga, e non faccio niente di freestyle, l'unica cosa che porto è il paraculo...utilissimo per le piste ghiacciate del cimone!!! :wink:
Avatar utente
Carlotta
Ar laureando!
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 3 mag 2007, 0:00
Località: C/Franco, e ovunque ci sia il sole!

Messaggiodi jake » 1 set 2008, 11:55

Leggo solo ora, hai mai provato con il paraschiena della RED? non so se è ancora in commercio ma forse riesci a reperirlo, prova quello in gel. io lo persi e ho fatto il diavolo a 4 per ritrovarlo,
Per me molto comodo, e per niente costrittivo :wink:
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi Nikipay » 1 set 2008, 12:44

Per capirci meglio io ora ho questo:

http://www.outletmoto.eu/Protezioni_Mot ... o_2050.php

Non capisco della red quale è quello in gel, e poi parliamo di un gilet?

Grazie ancora dell'interessamento cmq, perchè in effetti me lo metterei volentieri però se poi devo piangere dal mal di schiena mi sa che lo lascio in casa!
"Scendo nudo in mezzo al bianco e non mi stanco, ora ci sono dentro." Neve - Trikobalto
Avatar utente
Nikipay
piccolo Ar!
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 28 ago 2008, 0:00
Località: Carrara

Messaggiodi Blondino1986 » 1 set 2008, 16:09

Nikipay ha scritto:Per capirci meglio io ora ho questo:

http://www.outletmoto.eu/Protezioni_Mot ... o_2050.php

Non capisco della red quale è quello in gel, e poi parliamo di un gilet?

Grazie ancora dell'interessamento cmq, perchè in effetti me lo metterei volentieri però se poi devo piangere dal mal di schiena mi sa che lo lascio in casa!


ma sei sicuro che il dolore sia figlio del paraschiena? non vorrei che fosse la posizione scorretta... poi il paraschiena può fare ovviamente il suo.. :wink:
Powder is our life.
Avatar utente
Blondino1986
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1458
Iscritto il: 12 ott 2005, 0:00
Località: Bologna - Cimone

Messaggiodi Nikipay » 1 set 2008, 16:11

A dire il vero no, non ne sono sicuro però le volte che l'ho messo mi è sempre venuto e fortissimo, mentre le altre volte raramente e sicuramente non a quei livelli.

Cmq la postura sicuramente può non essere impeccabile sto ancora imparando e sicuramente cose da migliorare ce ne sono e tantissime!!!
"Scendo nudo in mezzo al bianco e non mi stanco, ora ci sono dentro." Neve - Trikobalto
Avatar utente
Nikipay
piccolo Ar!
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 28 ago 2008, 0:00
Località: Carrara

Messaggiodi jake » 1 set 2008, 16:52

guardail paraschiena della RED "burton" che dicevo è in foto sulla prima pagina...

è un gel,invece che avere le placche di plastica... a livello di protezione perde qualcosa rispetto ad uno "rigido" ma iil confort aumenta :lol:
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi Blondino1986 » 1 set 2008, 21:43

Nikipay ha scritto:A dire il vero no, non ne sono sicuro però le volte che l'ho messo mi è sempre venuto e fortissimo, mentre le altre volte raramente e sicuramente non a quei livelli.

Cmq la postura sicuramente può non essere impeccabile sto ancora imparando e sicuramente cose da migliorare ce ne sono e tantissime!!!


forse il paraschiena accentua la posizione sbagliata... prova a vedere come si comporta la schiena con il paraschiena che hai ora, facendo movimenti classici dello snow davanti allo specchio (lo so, è stupido) e cercando di capire cosa ti permette di fare e non..
così quando vai a prendere quella nuova sai bene che cosa cercare...!! :wink:
Powder is our life.
Avatar utente
Blondino1986
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1458
Iscritto il: 12 ott 2005, 0:00
Località: Bologna - Cimone


Torna a TECNICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti