Manutenzione e problemi tavola

  
dalle lamine alla sciolina, dalle marche di tavole alle marche di sci... ecco qua lo spazio dedicato a tutti i dubbi e le soluzioni!

Moderatori: MrCilindro, bobo, Mari

Manutenzione e problemi tavola

Messaggiodi FreeAle » 15 mag 2005, 20:35

Prima di andare allo stadio, avevo deciso di pulire la tavola per portarla in soffitta, e metterla in posizione orizzontale, perchè non mi piaceva tenerla in "piedi" in camera, accanto all'armadio. Decido di togliere il più possibile quei danniti punti neri che la neve della val di luce mi aveva impestato sulla tavola. Prima domanda: si possono usare solventi o saponi neutri o qualunque altro funnydream (!) di prodotto sulla tavola (ovviamente non sulla soletta) ??

Portando a termine la pulizia senza molto successo scopro un danno alla tavola. Non me ne ero mai accorto, neanche all'ultima uscita, dopo che gli avevo dato una pulitina veloce. Il difetto è questo:
Immagine

Praticamente s'è spaccata in un punto che credo difficilmente possa succedere surfando. Ho i dubbi che la mi mamma facendo pulizie, l'abbia fatta cascare in terra (era la parte che rimaneva in alto)
Cosa caiser devo fare adesso?
The box said: "Requires Windows 98 or better" so I bought a Macintosh!

MOLTI CI HANNO VISTO NASCERE..........NESSUNO CI VEDRA' MORIRE........COME IL SOLE, RISORGIAMO SEMPRE!!
Avatar utente
FreeAle
Ar elementare!
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 26 feb 2005, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi Peter » 16 mag 2005, 11:55

si rompono tutte in quel punto,non e' stata la mamma!
Te hai fatto qualche bischerata su un sasso e non te ne sei reso conto..niente li con il trincetto devi staccare il pezzetto rotto e poi giu' di cera.......l'importante e' che la lamina non si sia staccata,cmq e' riparabile
Avatar utente
Peter
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4217
Iscritto il: 26 dic 2003, 1:00
Località: Medellin Edmundo Colombia

Messaggiodi MOSE » 16 mag 2005, 20:52

mi pare che si sia staccata anche la lamina....... mmmhhh :roll: :roll: sotto la lamina ci dovrebbe essere un ferrettino che entra sotto la soletta dovrebbe essere quello che a causato la rottura della soletta(rpt) ma si puo' rimettere apposto con un buon intervento si puo' tagliare e sostiuire un pezzo di soletta e rincollare la lamina :wink: :wink:

dai retta il danno sara' almeno di una 35 ina di euro sicche fai i tuoi conti
Avatar utente
MOSE
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 nov 2004, 1:00
Località: CIM1

Messaggiodi FreeAle » 16 mag 2005, 21:17

Intanto grazie per aver risposto. Ora ho rimesso in soffitta la tavola, e non so in che condizioni sia la lamina. A ricordo, dovrebbe essersi staccata solo la parte superiore in legno dalla lamina. La mia premura era, oltre al fatto che si possa riparare, se l'intervento era da effettuare immediatamente, oppure posso attendere il prossimo novembre e farlo quando porto a sciolinare la tavola. La causa, è facile che possa essere stato io, visto che provo a surfare in qualunque cosa sia in posizione inclinata (pur essendo diciamo alle prime armi) e nell'ultimo periodo di sassi facendo il cogli..e ne ho presi diversi.
The box said: "Requires Windows 98 or better" so I bought a Macintosh!

MOLTI CI HANNO VISTO NASCERE..........NESSUNO CI VEDRA' MORIRE........COME IL SOLE, RISORGIAMO SEMPRE!!
Avatar utente
FreeAle
Ar elementare!
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 26 feb 2005, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi MrCilindro » 7 giu 2005, 1:55

:? :? :?

lamina rotta....
soletta riparabile.....
ma secondo me.....
cambia tavola che fai prima....

cmke..... di lavoro c'è nè tanto.......
auguriiii....

:?
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi gnolA » 7 giu 2005, 10:19

fino a che c'è da cambiare solo la soletta il danno non è grave, e parlo non solo di oiri ma anche di integrità della tavola... informati un pò per la spesa...

per fortuna quello è un punto in cui la lamina non è molto importante... giusto nel cambio di direzione, ma neanche tanto, difatti in quel punto il filo della lamina viene sempre un pò smussato con la gomma (ma è questioni anche di gusti personali)...

se la tua tavola te gusta mucho prova a ripararla, al limite la userai nel futuro per i rails o quando le condizioni della neve sono pessime (poca neve insomma)...

infine sul top sheet puoi usare quello che vuoi... beh... quasi tutto... i fanghi radioattivi di una centrale nucleare no... :D
gnolA
 

Messaggiodi FreeAle » 18 dic 2005, 20:31

Per la cronaca il danno è stato riparato con discreto successo. La lamina non era intaccata.

Intanto vorrei porvi due quesiti:

- Quand'è che ci si accorge che la tavola ha bisogno di essere sciolinata?

- Ho la soletta che pare la stazione si santa maria novella dall'alto. E' piena di solchi. Ma è normale?
The box said: "Requires Windows 98 or better" so I bought a Macintosh!

MOLTI CI HANNO VISTO NASCERE..........NESSUNO CI VEDRA' MORIRE........COME IL SOLE, RISORGIAMO SEMPRE!!
Avatar utente
FreeAle
Ar elementare!
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 26 feb 2005, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi Blondino1986 » 19 dic 2005, 2:28

FreeAle ha scritto:Per la cronaca il danno è stato riparato con discreto successo. La lamina non era intaccata.

Intanto vorrei porvi due quesiti:

- Quand'è che ci si accorge che la tavola ha bisogno di essere sciolinata?

- Ho la soletta che pare la stazione si santa maria novella dall'alto. E' piena di solchi. Ma è normale?


se non erro (correggetemi se sparo cavolate...) quando la soletta inizia a schiarirsi come se si stesse seccando allora vuol dire che ha sete di sciolina e non è più ingrassata a dovere...

per i buchi, se non sono profondi, è possibile ripararli con le candelette trasparenti o nere... cmq sono normali (pensa a sassi o raba sulla pista...)


ciauz
Powder is our life.
Avatar utente
Blondino1986
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1458
Iscritto il: 12 ott 2005, 0:00
Località: Bologna - Cimone

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 19 dic 2005, 20:27

La soletta andrebbe sciolinata ogni 3/4 uscite, o meglio appena comincia a diventare bianchiccia sui lati, che è il punto di maggior attrito.

I tagli o buchi si possono tranquillamente riparare da soli con le candelette ma è un'operazione che dovrebbe essere fatta subito onde evitare che la soletta possa subire danni ulteriori e anch che se il taglio fosse profondo l'umidità penetri nel legno deformandolo!!!!
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi FreeAle » 19 dic 2005, 20:41

Più che tagli sono rigature (diciamo più larga di un taglio e meno profonda) ma ho praticamente la soletta tutta a righe!

P.S. Ma non c'è proprio verso di togliere il nero del gasolio del gatto delle nevi?
The box said: "Requires Windows 98 or better" so I bought a Macintosh!

MOLTI CI HANNO VISTO NASCERE..........NESSUNO CI VEDRA' MORIRE........COME IL SOLE, RISORGIAMO SEMPRE!!
Avatar utente
FreeAle
Ar elementare!
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 26 feb 2005, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi Blondino1986 » 19 dic 2005, 22:55

FreeAle ha scritto:Più che tagli sono rigature (diciamo più larga di un taglio e meno profonda) ma ho praticamente la soletta tutta a righe!

P.S. Ma non c'è proprio verso di togliere il nero del gasolio del gatto delle nevi?


beh, tutta a righe è ancora molto vago, faresti prima a postare la foto della soletta se ce la fai...

per il gasolio del gatto forse un modo ci sarebbe... al momento della sciolinatura, invece che pulire e pretrattare la soletta con i soliti solventi si potrebbe fare una sciolinatura con rimozione della sciolina a caldo... così si allargano i pori esce il gasolio, viene catturato dalla sciolina e lo puoi asportare... e in più già preingrassa la soletta, il che è fondamentale per la sua manutenzione... questo procedimento lo puoi ripetere quante volte ti pare, in modo da togliere tutto lo sporco che si è legato alla soletta.... quindi ci dai una sciolinata definitiva e sei pronto per surfare!!! :wink: :wink:

p.s. se ho sbagliato qualcosa la combriccola mi correggerà sicuramente... :roll: :roll: 8) 8) :lol: :lol:

ciauz
Powder is our life.
Avatar utente
Blondino1986
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1458
Iscritto il: 12 ott 2005, 0:00
Località: Bologna - Cimone

Messaggiodi FreeAle » 20 dic 2005, 20:27

Righi son righi...i tagli son più fini e profondi. Provo a fare delle foto ma la soletta è nera, si vedono bene in controluce, in foto non so.
Cmq, ho capito anche come funnydream (!) mi si sta spaccando tutti i bordi della tavola (ho uno spacco simile a quello della foto in alto, ma dietro l'attacco sinistro. Non mi riuscivo a capacitare, di come funnydream (!) poteva succedere, che i bordi mi si spaccavano in quella maniera, visto che mentre mi sfracellavo nelle piste, stavo attento.

Praticamente, i miei amici dementi rincoglioniti e tra l'altro anche gobbi, quando si monta sulla seggiovia, io tengo la tavola diritta anche quando mi metto seduto e loro appena si siedono mettono i piedi dritti e ovviamente la tavola si fionda lateralmente. In quel momento mi incidono la tavola. La prossima volta che succede, non appena siamo ad un altezza decente, li volo dalla seggiovia
The box said: "Requires Windows 98 or better" so I bought a Macintosh!

MOLTI CI HANNO VISTO NASCERE..........NESSUNO CI VEDRA' MORIRE........COME IL SOLE, RISORGIAMO SEMPRE!!
Avatar utente
FreeAle
Ar elementare!
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 26 feb 2005, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi Blondino1986 » 21 dic 2005, 0:48

FreeAle ha scritto:Righi son righi...i tagli son più fini e profondi. Provo a fare delle foto ma la soletta è nera, si vedono bene in controluce, in foto non so.
Cmq, ho capito anche come funnydream (!) mi si sta spaccando tutti i bordi della tavola (ho uno spacco simile a quello della foto in alto, ma dietro l'attacco sinistro. Non mi riuscivo a capacitare, di come funnydream (!) poteva succedere, che i bordi mi si spaccavano in quella maniera, visto che mentre mi sfracellavo nelle piste, stavo attento.

Praticamente, i miei amici dementi rincoglioniti e tra l'altro anche gobbi, quando si monta sulla seggiovia, io tengo la tavola diritta anche quando mi metto seduto e loro appena si siedono mettono i piedi dritti e ovviamente la tavola si fionda lateralmente. In quel momento mi incidono la tavola. La prossima volta che succede, non appena siamo ad un altezza decente, li volo dalla seggiovia


beh se i tagli sono molto profondi tanto che si vede il materiale sotto la soletta allora è meglio che la ripari subito, almeno non rischi che ti entri l'umidità e ti faccia danno...
cmq se se molto indeciso sul da farsi portala da uno skimen o chiunque ne sappia e ripara le tavole e fatti spiegare...
se invece sono righi superficiali, quello è normale...

un consiglio.. se non sai proprio da dove cominciare portala dal tipo e digli di darti una bella sistemata per la stagione... al massimo dovresti spendere sui 30 €... almeno qui dalle mie parti...

spero di esserti stato abbastanza chiaro... ciao!!!
Powder is our life.
Avatar utente
Blondino1986
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1458
Iscritto il: 12 ott 2005, 0:00
Località: Bologna - Cimone


Torna a TECNICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron