teneight foil

  
dalle lamine alla sciolina, dalle marche di tavole alle marche di sci... ecco qua lo spazio dedicato a tutti i dubbi e le soluzioni!

Moderatori: MrCilindro, bobo, Mari

teneight foil

Messaggiodi gnolO » 23 gen 2006, 12:01

ho provato 'sti sci da freestyle finalmente...

ed ecco qua un report serio... :D

il giudizio globale della giornata è che mi sono divertito un sacco, con questi sci la giornata acquista un sapore "snòbòrdistico", cioè dove l'importanza non è la superconduzione ma cogliere l'occasione, cioè la gobba, la sponda etc etc etc...

purtroppo la neve non era fantastica, con molte lastre di ghiaccio, in fuori pista anche lì con il lastrone di qualche cm e poi affondavi, quindi era difficile controllare anche la spinta...

in più devo dire che erano senza lamina, probabilmente visto che non sono sci molto utilizzati (anzi, credo di averli provati solo io nello uichend) e così anche la manutenzione (e la professionalità...) lasciava un pò a desiderare... :?

in pista quindi non li ho potuti testare granchè, ma la sensazione è che non siano chissà che... c'è da dire che il top da freestyle per salomon sono i teneight gun, ma lì alla salomon station non li hanno in prova, solo in esposizione...

invece per giochicchiare debbo dire che sono buoni, permissivi ed intuitivi... la reattività non fa parte del loro dna, ma lì è solo questione di abitudine, visto che normalmente giro con sci dalle forme più contenute e più aggressivi... :wink:

subito mi sono messo ad imparare ad andare all'arrovescia (o fakie che dir si voglia... :D ) ed ancora c'è da lavorare ma non è male... in velocità all'incontrario ancora mi ci devo abituare, però è solo questione di andarci... il 180 arriva abbastanza velocemente, soprattutto se vieni dallo snò, ed i concetti sono simili... vabbuò, non c'è l'ollata però devi sempre spingere... :wink:

non sono andato in park, ma la prossima volta un salto (contiene doppio senso :D ) ce lo faccio di sicuro... :wink:

però in val di luce sotto le tre potenze o sulla celina seghi c'erano diversi salti naturali, e lì mi ci sono sbizzarito... ed incredibilmente mi sono smazzato solo una volta, quando ho provato un 360 ma ci sono arrivato troppo veloce con conseguente cagata in mano ed avrò si e no fatto un 90°... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ora c'è da provare qualche altro freeski e continuare nel gioco... :wink:
gnolO
 

Messaggiodi MOSE » 23 gen 2006, 12:21

CHE UOMO LO GNOLO!!!

MI SA CHE PROSSIMAMENTE PROVERO' ANCHE IO UN PAIO DI SCI DA FREESTYLE NE HO VOGLIA..PERCHE' ANCHE IO COME TE DERIVO DALLO SCI E, DA QUANDO HO PROVATO LA TAVOLA, NON ME LI SONO PIU RIMESSI!!

CON LA TAVOLA E' DIVENTATO TROPPO PIU DIVERTENTE IL MIO MODO DI INTENDERE LA NEVE!!!

MA CON QUESTI SCI SON SICURO CHE MI CI DIVERTIREI...ORA LI FACCIO COMPRARE ALLA MIA CUGINA E POI GLIELI SEQUESTRO..HIHIHIHI :mrgreen:
Avatar utente
MOSE
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 nov 2004, 1:00
Località: CIM1

Re: teneight foil

Messaggiodi fabrik » 23 gen 2006, 12:33

gnolO ha scritto:
dove l'importanza non è la superconduzione ma cogliere l'occasione, cioè la gobba, la sponda etc etc etc...


Come è bella questa frase, ed è per questo che amo lo snowboard, cosa che non potranno mai apprezzare quegli sboroni che pensano solo a quanto vanno veloce, a chi fà la curva meglio, ecc...
Viva la libertà che sia con gli snowboard o con gli sci! :wink:
Fabrik, ma come fà la tua tavola...... Ffìummmmm!
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi unbacioperte » 23 gen 2006, 12:42

Grandel gnolO...la prox volta che vai dimmi qualcosa che ci massacriamo insieme.
Ieri ho provato tutto il gg i miei nuovi sci da freestyle. Un po' per risparmiare, un po' per non prendere uno sci troppo difficile mi sono comprato il Salomon Seventwenty, una versione un po' più facile del Teneighty. Devo dire che le mie impressioni sono identiche alle tue. Mi sono divertiro un sacco sia a cercare cunette e gobbe in pista, sia a carvare (il mio ha un raggio un po' più corto...18m...e si comporta discretamente anche in pista). Anche in park mi sono divertito un sacco (ho ancora mooolti problemi a girarmi a destra....ci vorrà tempo e consigli di qualche esperto. Il 180° (anche se non vengo dallo snow) viene quasi immediatamente, e nel jump di 3 metri riuscivo ad atterrare discretamente. Andare in fackie...l'unico problema è riuscire a fare il movimento contrario a quello che fai quando vai "dritto" :lol:
Una cosa che ho notato a miei spese sulla spina è che bisogna partire molto più piano rispetto ad uno sci "normale" perchè il freestyle ti "spara" un bel po' più in aria.
Oggi ho muscoli della schiena e del collo tutti indolenziti, ma state certi che la prox volta il mio Fischer RX8 da pista resterà in garage per lasciar di nuovo spazio al Salomon 720.
Ultima cosa...molta meno fatica anche in fresca perchè si tira fuori dalla fresca da solo :lol:
L'unico dilemma è: Forse l'ho preso un pelo corto 171 cm....sicuramente imparerò più in fretta a "girare", ma sarò penalizzato tra 2-3 mesi quando inizierò a chiudere i 720° :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (ovviamente era una battuta)

Eccolo qua il mio bolide :lol:

Immagine

Immagine

114-80-108 17,1 m
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi gnolO » 23 gen 2006, 14:28

unbacioperte ha scritto:...ma sarò penalizzato tra 2-3 mesi quando inizierò a chiudere i 720°



ed atterrerai da jumponi di 24 metri... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




e per il park ancora non ci sono andato... debbo dire che mi devo esercitare ancora un pò, anche sul salto dritto... quando raccolgo le gambe in aria a volte ancora mi sbilancio... e l'andatura rovescia in velocità ancora presenta dei tentennamenti, così un 180° su un salto vero mi comporterebbe ancora dei problemucci... ma è solo questione di andarci... :wink:


comunque in generale debbo dire che in generale in atterraggio sei più facilitato rispetto allo snò dato che hai due appoggi separati... credo che però in aria o sul pipe sia più facile controllare la tavola... ed anche sui rail o bank... ma è tutto ancora da provare, e quindi vi farò sapere...


uNMba, sabato dovrei salire su, ma non credo al cimone... sentiamoci più in là... però tempo che te lavorerai il sabato... purtroppo domenica non posso salire però... :cry:
gnolO
 

Messaggiodi unbacioperte » 23 gen 2006, 14:48

gnolO ha scritto:
unbacioperte ha scritto:...ma sarò penalizzato tra 2-3 mesi quando inizierò a chiudere i 720°



ed atterrerai da jumponi di 24 metri... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




e per il park ancora non ci sono andato... debbo dire che mi devo esercitare ancora un pò, anche sul salto dritto... quando raccolgo le gambe in aria a volte ancora mi sbilancio... e l'andatura rovescia in velocità ancora presenta dei tentennamenti, così un 180° su un salto vero mi comporterebbe ancora dei problemucci... ma è solo questione di andarci... :wink:


comunque in generale debbo dire che in generale in atterraggio sei più facilitato rispetto allo snò dato che hai due appoggi separati... credo che però in aria o sul pipe sia più facile controllare la tavola... ed anche sui rail o bank... ma è tutto ancora da provare, e quindi vi farò sapere...


uNMba, sabato dovrei salire su, ma non credo al cimone... sentiamoci più in là... però tempo che te lavorerai il sabato... purtroppo domenica non posso salire però... :cry:


Guarda...più o meno su un jump da 3-4 metri è uguale. Ho capito che devi essere convinto al 200% di quello che devi fare, perchè se non tiri delle gran botte.
Questo sabato sicuramente non riesco a salire, ma se riesci a dirmi qualcosa con almeno 4-5 gg di anticipo riesco a liberarmi in qualsiasi gg dal lunedì alla domenica.
Cmq per imparare bene il 180, mi sono esercitato molto su quella specie di spina naturale che si è creata sulla pista Belladonna (scendi dalla 3 posti e vai verso la 4 del Cimone). Praticamente dopo i prima 50 metri di murettino, la pista fa una curva a 90° in direzione 4 posti. Andando invece dritti verso il bosco c'è sta specie di mezza-spina.
Cmq sentiamoci...almeno mi massacro con qualcuno.
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi Bimbone » 23 gen 2006, 15:06

gnolo alla salomon station fanno provare il pocket rocket, non è altro che il gun dell'anno scorso.
Ho trovato il K2SETH VICIOUS venerdì lo provo.
Avatar utente
Bimbone
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 22 gen 2004, 1:00

Messaggiodi gnolO » 23 gen 2006, 16:10

Bimbone ha scritto:gnolo alla salomon station fanno provare il pocket rocket,


ah si??!?? :roll:

allora li proverò... :wink:
gnolO
 

Re: teneight foil

Messaggiodi GPM » 24 gen 2006, 10:14

fabrik ha scritto:
gnolO ha scritto:
dove l'importanza non è la superconduzione ma cogliere l'occasione, cioè la gobba, la sponda etc etc etc...


Come è bella questa frase, ed è per questo che amo lo snowboard, cosa che non potranno mai apprezzare quegli sboroni che pensano solo a quanto vanno veloce, a chi fà la curva meglio, ecc...
Viva la libertà che sia con gli snowboard o con gli sci! :wink:


chissà perchè mi sento tirato in ballo!!
hard-booter convinto
E SINKAGHEN DEG CH'IS PURGHEN......
Avatar utente
GPM
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Re: teneight foil

Messaggiodi fabrik » 24 gen 2006, 12:01

GPM ha scritto:
fabrik ha scritto:
gnolO ha scritto:
dove l'importanza non è la superconduzione ma cogliere l'occasione, cioè la gobba, la sponda etc etc etc...


Come è bella questa frase, ed è per questo che amo lo snowboard, cosa che non potranno mai apprezzare quegli sboroni che pensano solo a quanto vanno veloce, a chi fà la curva meglio, ecc...
Viva la libertà che sia con gli snowboard o con gli sci! :wink:


chissà perchè mi sento tirato in ballo!!


No, no non è vero!, te per quanto abbia le tue idee porti rispetto a tutti!

Quella categoria che intendevo è quella della gente che vive lo sport con il motto, "sono meglio io di te" e quello mi dà fastidio!!

Quindi non era riferito assolutamente a te tranqui! :wink:
Fabrik, ma come fà la tua tavola...... Ffìummmmm!
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato


Torna a TECNICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron