Pagina 3 di 3

MessaggioInviato: 16 mar 2005, 21:03
di Atleta
Diva ha scritto:mi chiede la password!


...e te digliela!












:D
..è meglio se parti dahttp://atlanteitaliano.it

MessaggioInviato: 17 mar 2005, 10:32
di k3
parti da www.atlanteitaliano.it clicca su CARTOGRAFIA (in alto), accetta le condizioni del servizio, poi ti chiede di installare il visualizzatore, digli di sì, poi ti chiede la psw premi Annulla e poi sei arrivata.
Buon divertimento!!

MessaggioInviato: 17 mar 2005, 16:40
di Diva
grazie mille k3.....sei stato molto esauriente! Sono riuscita ad entrareeeeeeee! Grazieeeeeeeeeeeee!
:wink: :D

MessaggioInviato: 17 mar 2005, 16:47
di k3
Grande!!!
e se te le vuoi "gustare" ancora di più, quando vedi una foto clicca sul penultimo pulsante in alto a destra, quello con le due finestre. Ti vengono due finestre in una metti l'ortofoto nell'altro metti una carta dell'IGM così nella carta leggi cosa sono i particolari e nell'altra vedi la foto. Se ti sposti in una anche l'altra viene dietro di conseguenza.

MessaggioInviato: 17 mar 2005, 17:00
di Diva
Devo essere sincera ora tu vai troppo sul complicato x me! Vedo un po' le cartine...ma la foto con l'impianto disegnato è troppo meglio!

MessaggioInviato: 17 mar 2005, 17:26
di k3
Sai è un po' di deviazione professionale...
E' che molte volte nelle foto aeree non riesce bene a capire dove sei o casa stai guardando....
Comunque è vero l'impianto disegnato è troppo meglio!! :D

collegamento corno doganaccia

MessaggioInviato: 21 mar 2005, 10:55
di expert
c'era un articolo ieri sul tirreno, ne sapete niente?

MessaggioInviato: 21 mar 2005, 14:00
di Olandese
Comunque mi sa che sono solo chiacchere!!!!! speriamo bene, ma mi sa che from 10 anni siamo ancora a parlare di questo progetto :roll: :roll:

MessaggioInviato: 21 mar 2005, 14:09
di unbacioperte
Olandese ha scritto:Comunque mi sa che sono solo chiacchere!!!!! speriamo bene, ma mi sa che from 10 anni siamo ancora a parlare di questo progetto :roll: :roll:


Vivere in Olanda ti confonde...

:lol:

Re: collegamento corno doganaccia

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 19:57
di unbacioperte
expert ha scritto:c'era un articolo ieri sul tirreno, ne sapete niente?


Meglio tardi che mai....ma lo posto lo stesso...

Il Tirreno
Romiti: «Anche Bologna lo sta valutando seriamente. Miopi i ragionamenti del sindaco dell’Abetone»
Prioritario collegarsi al Corno
La Provincia di Pistoia ribadisce strategico il progetto


CRISTIANO MARCACCI
CUTIGLIANO. Anche l’amministrazione provinciale di Bologna vuol accelerare sul progetto di collegamento tra le stazioni della Doganaccia e del Corno alle Scale, allo scopo di creare un unico grande comprensorio sciistico dell’Appennino.
Una posizione più convinta e determinata da parte dei cugini amministratori è stata riscontrata recentemente, nel corso di un incontro al vertice, dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico della Provincia di Pistoia Giovanni Romiti. «So con certezza - afferma Romiti - che la Provincia di Bologna sta seriamente riflettendo su questa grande opportunità».
Secondo Romiti, l’idea di collegare le due stazioni sta pian piano abbandonando la dimensione di sogno, per acquisire lentamente i contorni di un’ipotesi reale per la quale cominciare a studiare le caratteristiche tecniche, valutare le compatibilità ambientali e reperire gli adeguati finanziamenti.
Nel frattempo, Romiti intende ribadire che la costruzione dell’impianto a fune destinato a collegare la Doganaccia con il Corno deve essere considerato da tutti una priorità. «Si tratterebbe di un’opera - continua l’assessore - in grado di far compiere un salto di qualità a tutto il comprensorio, permettendogli di cominciare a competere per davvero con le Alpi. Anche perché insieme al collegamento esiste il progetto di ricettività turistica della famiglia Lazzi nel territorio circostante (con campeggi, agriturismi, ecc.). Gli effetti turistici sul comune di Cutigliano e su una parte di quello di San Marcello si stanno già avendo grazie alla nuova funivia della Doganaccia, grazie alla quale mi risulta siano stati ospitati fino ad oggi circa seimila studenti in settimana bianca. Ricordo a chi se lo fosse scordato che negli anni scorsi gli alberghi di Cutigliano e San Marcello si erano completamente dimenticati di cosa voleva dire ospitare una scolaresca in settimana bianca».
Il vicepresidente della Provincia si inalbera quando gli facciamo presente che qualcuno storce il naso sentendo parlare del collegamento Doganaccia-Corno. «Non comprendo assolutamente - sostiene Romiti - i motivi per cui il sindaco dell’Abetone si opponga al progetto di collegamento. In questi ultimi anni all’Abetone sono state fatte cose importanti e non capisco perché medesimi progetti di sviluppo debbano essere preclusi ad altre realtà turistiche del territorio. Significa ragionare secondo una logica miope e localistica, che non posso che respingere. Il collegamento Doganaccia-Corno è una delle questioni strategiche dello sviluppo della montagna, a prescindere da ciò che pensa il sindaco Montagna».

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 20:01
di unbacioperte
ED ECCO LA RISPOSTA DELL'ABETONESE P....O DI M......A........!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :evil: :evil: :evil:


Il Tirreno
Il sindaco dell’Abetone replica all’assessore provinciale Giovanni Romiti: «Butteremmo via 25 milioni di euro»
Scontro aperto sul collegamento
Montagna: «La funivia per il Corno deturperebbe il paesaggio»
«Pensiamo piuttosto a Campolino e a riaprire Pian di Novello»



CUTIGLIANO. Come tutti i collegamenti, dovrebbe unire. Invece, per il momento, divide. E non poco. È il progetto destinato ad abbracciare in un unico comprensorio le stazioni della Doganaccia e del Corno alle Scale, rilanciato pochi giorni dalla Provincia di Pistoia. Il sindaco dell’Abetone ribadisce la propria contrarietà. Secondo lui, sarebbero soldi buttati via e l’impianto deturperebbe il paesaggio.
Giuseppe Montagna è stato punzecchiato dalle dichiarazioni rese al nostro giornale dall’assessore allo sviluppo economico della Provincia Giovanni Romiti. «Non capisco perché - aveva detto - il sindaco dell’Abetone è contrario all’impianto. La sua è una visione miope e localistica». Montagna dissotterra l’ascia, risponde per le rime a Romiti e si dice pronto ad intraprendere un’autentica battaglia, politica ovviamente, contro i favorevoli al collegamento Doganaccia-Corno.
«Mi meraviglio di Romiti - esordisce il primo cittadino dell’Abetone -. Un cattolico come lui, così almeno si definisce, non dovrebbe arrivare a tanto e considerare miope uno che ha il solo torto di non pensarla come lui. E poi, dire che anche la Doganaccia deve beneficiare degli stessi investimenti dell’Abetone è un discorso che non sta assolutamente in piedi. Per quale motivo Romiti tiene così tanto alla Doganaccia? Forse perché ha dei legami personali con quella zona?».
Montagna chiarisce e spiega meglio il suo “no” al collegamento. «Realizzare il progetto - afferma - vorrebbe dire gettare alle ortiche ben 25 milioni di euro, una cifra che potrebbe essere utilizzata diversamente. Ad esempio, per sbloccare la situazione di Campolino, una delle più belle realtà sciistiche del comprensorio, e per riaprire la stazione di Pian di Novello, che è nel comune di Cutigliano, collegandola finalmente con l’Abetone. Una funivia tra la Doganaccia e il Corno sarebbe un autentico fallimento. Sia perché gli sciatori sarebbero costretti ad ore di attesa prima di salirci, sia a causa del vento fortissimo che soffia sempre in quella zona. Bisognerebbe forse pensare anche alla costruzione di un albergo in vetta, per tutti coloro che potrebbero rimanere bloccati. E poi, diciamoci la verità: una funivia lassù, in una zona già destinata ad ospitare un impianto eolico per la produzione di energia elettrica, deturperebbe irrimediabilmente il paesaggio».
Cri.Mar.

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 20:26
di Cencina
SI MA TUTTI QUESTI DISCORSI A CHE DATA RISALGANO? :roll:

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 23:04
di Firenze_regna
Cencina ha scritto:SI MA TUTTI QUESTI DISCORSI A CHE DATA RISALGANO? :roll:

E son vecchi di nulla... :lol:

MessaggioInviato: 20 gen 2006, 8:49
di unbacioperte
Cencina ha scritto:SI MA TUTTI QUESTI DISCORSI A CHE DATA RISALGANO? :roll:


Intorno al 20 di aprile....meglio tardi che mai...io c'ho da lavorà!!! 8)

Cmq per la cronaca, la Doganaccia quest'anno ha coperto con l'innevamento artificiale tutti i suoi 10 km i piste e prevede per l'anno prox o la sostituzione dello skilift Faggio di Maria (meno probabile) o il rifacimento della funivia Doganaccia-Croce Arcana (più probabile)

MessaggioInviato: 22 gen 2006, 23:41
di k3
Mah niente di nuovo.
Comunque mi sembra che il sindaco dell'Abetone tema molto ma molto il collegamento...
Vedremo!

MessaggioInviato: 23 gen 2006, 13:08
di lando
k3 ha scritto:Mah niente di nuovo.
Comunque mi sembra che il sindaco dell'Abetone tema molto ma molto il collegamento...
Vedremo!


Ovvio che lo tema, sicuramente non lo farà chiudere, ma un po di clientela sicuramente glie la porta via.

E sicuramente sta anche cercando di far riaprire il campolino, senza far costruire alcun servizio, così da cuccarsi tutti i clienti e un comprensorio + grande... perche come ha gia detto giustamente qualcuno i soldi non si fanno con gli impianti ma con i panini e i letti :-)

Cmq booo vedremo come andrà a finire tanto se sono un (!) vole sono cose che uno le puo' vedere d'estate e regolarsi per l'inverno dopo...

Per un lavoro del genere non ci mettono 2 mesi :-)

bye

MessaggioInviato: 23 gen 2006, 15:17
di brando
Diva ha scritto:scusate posso dire la mia?????
Ma da quanto leggo....questi impianti dovrebbero essere costruiti in qualsiasi parte della toscana per raggiungere l'appennino!
LUCCA/ABETONE
MODENA/CIMONE
CIMONCINO/ABETONE
PISTOIA/ABETONE
CORNO ALLE SCALE/DOGANACCIA
CORNO ALLE SCALE/CIMONCINO
.......Insomma tra un 1000 anni altro che dolomiti......altro che multipass....non avremo più bisogno:
nè di prendere la macchina
nè di dover scegliere per forza sul quale versante andare
.........CHE PACCHIA|



....che PACCO..caso mai, ma l'alberi ce li lasciano o ce li metteranno finti!? 8O

MessaggioInviato: 3 gen 2009, 12:49
di skituscanycom
Si tratta di un lungo tempo, poiché nessuno postato qui - vi è alcuna recenti notizie circa il legame tra Doganaccia e Corno alle Scale?

Gli attuali impianti di risalita e limitata scelta di piste a Doganaccia rendono poco attraente per il momento. Ad appena un paio di euro di più, Abetone offre così tanto!

D'altro canto, le piste e impianti di risalita al Corno alle Scale sono moderni, emozionante e ricca - ma l'unità per arrivare richiede troppo tempo e penso che forse questo è il motivo per cui il ricorso è lottando finanziariamente.

Tuttavia, in collegamento i due con un cavo di auto calibrazione che è inferiore a quello di Cutigliano - Doganaccia entrambe le località e si vive ...

Riesco a capire l'opposizione del sindaco di Abetone!

Evidentemente molte persone dalla provincia di Lucca sarebbe tentati di evitare il peggio parte della strada di Abetone e prendere la funivia da belle invece di Cutigliano Doganaccia e poi al Corno alle Scale E 'ovvio! ;)

Original English Text:

It's a long time since anyone posted here - is there any recent news about the link between Doganaccia and Corno Alle Scale?

The current lifts and limited choice of slopes at Doganaccia make it unattractive at the moment. For just a few Euros more, Abetone offers so much!

On the other hand, the slopes and lifts at Corno Alle Scale are modern, exciting and plentiful - but the drive to get there takes far too long and I guess that maybe this is why the resort is struggling financially.

However, link the two with a cable car span that is less than the one from Cutigliano to Doganaccia and both resorts will come alive ...

I can understand the opposition of the Mayor of Abetone!

Clearly many people from Lucca province would be tempted to avoid the worst part of the road to Abetone and take the cable car instead from beautiful Cutigliano to Doganaccia and then over to Corno Alle Scale :) It's obvious! :wink: :wink: :wink:

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 0:54
di rockytaft88
rimarrà solo un bellissimo sogno quello di poter collegare i 4 comprensori, le difficoltà politiche sonjo enormi poi non ne vale la pena per niente...oggi il cimone si sta distinguendo notevolmente come ottimi impianti e piste...cutigliano è una stazione piccola ma mi affascina molto...la ho girata in auto arrivando da croce arcana è un paesino bellissimo secondo me, ma collegare le stazioni con dei pulman è impossibile per i tempi di percorrenza...anche se sarebbe bello una mega pista di collegamento in falso piano che porti fino al corno!

MessaggioInviato: 13 gen 2009, 8:57
di MB
Skituscany, senza offesa, ma è meglio se scrivi i post in inglese. Sono molto più chiari di quelli tradotti.

Re: Doganaccia - Corno

MessaggioInviato: 23 set 2009, 16:48
di neveemilia
è un sogno che mai più si potrà avverare....... :giu:

Re: Doganaccia - Corno

MessaggioInviato: 23 set 2009, 18:51
di Lacombriccoladelfiasco
neveemilia ha scritto:è un sogno che mai più si potrà avverare....... :giu:



Perchè?? Ci sono novita in merito???

Re: Doganaccia - Corno

MessaggioInviato: 23 set 2009, 18:55
di neveemilia
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:
neveemilia ha scritto:è un sogno che mai più si potrà avverare....... :giu:



Perchè?? Ci sono novita in merito???


No, la novità è che dopo tanti anni si capisce che non si farà nulla...
Non è stato fatto in tempi non sospetti, ora con la crisi e dopo il caos 2007-2008 al Corno Alle Scale credo proprio che l'idea sia svanita......

Re: Doganaccia - Corno

MessaggioInviato: 24 set 2009, 19:55
di michele78
ed e' meglio cosi..
datemi retta,il corno alle scale e' stupendo ed e' soprattutto un parco!
due settimane fa ero in passeggiata sulle creste
in tutto il giorno ho visto solo:
2 aquile
1 cerbiatto
1 vipera
'
perche' rinunciare a tutto questo per qualche km di piste in +?

Re: Doganaccia - Corno

MessaggioInviato: 24 set 2009, 20:09
di neveemilia
Se davvero il Parco sarebbe penalizzato allora è meglio lasciare così e ti do ragione, perchè al giorno d'oggi c'è sempre meno natura intatta...

Re: Doganaccia - Corno

MessaggioInviato: 30 set 2009, 0:21
di MrCilindro
io per trovare le vipere non ho bisogno di andare in montagna.....
:rock: :rock: :rock:

Re: Doganaccia - Corno

MessaggioInviato: 30 set 2009, 8:45
di bobo
MrCilindro ha scritto:io per trovare le vipere non ho bisogno di andare in montagna.....
:rock: :rock: :rock:

basta che tu ti guardi in tasca eh.....

:lol: