snowpark???

  
I vostri pareri dopo le giornate trascorse sulle stazioni sciistiche

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, wondermax

snowpark???

Messaggiodi BaST4RD » 10 gen 2004, 11:48

Io credo....e dico credo....che sia vergognoso che stazioni come val di luce abetone e corno alle scale....al 10 gennaio....con un metro di neve...non abbiano ancora realizzato uno snowpark.....neanche miserrimo! Poi magari non sono informato su come e su quanto tepo ci vuole a realizzare uno snowpark.....però al cimone come hanno avuto neve lo hanno fatto e dalle altre parti???? bo!!!!
Avatar utente
BaST4RD
Ar elementare!
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Livorno

Messaggiodi nitro » 10 gen 2004, 12:03

altri punti a favore del mitico Cimone, li c'è gente che ha capito che si guadagna con i giovani... non con il sessantenne con gli sci tradizionali che si porta il pranzo a sacco!
addirittura stanno mettendo su una scuola di snowboard per bambini, con il patrocinio della Regione
Avatar utente
nitro
piccolo Ar!
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Re: snowpark???

Messaggiodi Nikalte » 10 gen 2004, 13:51

BaST4RD ha scritto:Io credo....e dico credo....che sia vergognoso che stazioni come val di luce abetone e corno alle scale....al 10 gennaio....con un metro di neve...non abbiano ancora realizzato uno snowpark.....neanche miserrimo! Poi magari non sono informato su come e su quanto tepo ci vuole a realizzare uno snowpark.....però al cimone come hanno avuto neve lo hanno fatto e dalle altre parti???? bo!!!!


Quando sono andato all'abetone ho visto un misero snowpark sotto l'ovovia. C'era qualche ringhiera (non so come si chiama per gli snowboarders) ed hanno fatto una pista di boarder cross. La prima sotto l'ovovia e l'altra tra la stucchi e l'ovo. Ma niente in confronto al cimone dove quando l'anno scorso venni a sciare rimasi a bocca aperta da:
1) Dalla folla che affollava lo snowpark

2) Dalla bravura dei ragazzi

Pensate che io sono uno sciatore, mi sono fermato una mezz'oretta ad ammirare le evoluzioni.
Concordo e ribadisco che all'abetone sono molto strunz... :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
Nikalte
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 dic 2003, 1:00
Località: A volte Camaiore a volte ad Helsinki

Re: snowpark???

Messaggiodi nitro » 10 gen 2004, 14:04

Nikalte ha scritto:C'era qualche ringhiera (non so come si chiama per gli snowboarders)


si chiama rail
Avatar utente
nitro
piccolo Ar!
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi fabrik » 10 gen 2004, 16:23

E che palle!!!, sempre a screditare l'abetone!!!, fare uno snowpark, non è mica una cosa da ridere, al cimone hanno lavorato bene di inverno, hanno scavato e fatto le strutture interrate, all'abetone le devono ancora fare, e quindi ci vuole più neve, per fare dei jump!!
Cmq vedrete che qualcosa si muoverà sicuramente visto che a febbraio c'è il quicksilver big air, perciò siate fiduciosi!!

E poi scusate, ma con tutto il ben di sono un (!) di cliff naturali che ci sono fuori pista, chi se ne frega dello snowpark! :lol: :lol:

Ciao!!!
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi BaST4RD » 10 gen 2004, 18:02

peccato che le strutture preseni attualmente al cimone non siano solo in terra
Ultima modifica di BaST4RD il 10 gen 2004, 21:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
BaST4RD
Ar elementare!
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Livorno

Messaggiodi nitro » 10 gen 2004, 19:52

@fabrik: non hai elencato la cosa fondamentale: ci vuole la VOGLIA! all'abetone si sono mossi solo dopo l'incendio dell'ovovia e come dici te solo se c'è qualche gara, per il resto, pala in mano e costruisciti il salto

senza contare che le strutture fatte da persone competenti sono piu' "sicure"...
Avatar utente
nitro
piccolo Ar!
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi fabrik » 11 gen 2004, 16:14

Lo sò avete tutti pienamente ragione, l'Abetone è indietro come mentalità, però non ne facciamo sempre un modo per screditarlo, a me piace come comprensorio perchè ci sono delle belle piste e dei bei fuori pista, di ottimo livello tecnico, a me piacciono i muri impossibili ( infatti arrivo sempre in fondo e peso 130 Kg, cioè 70 Kg miei e 60 Kg di neve fresca raccolta per il fuori pista ) e in val di luce ce ne sono tanti ( es. quello che parte dalla croce del monte gomito), il cimone secondo me non ha un livello tecnico così alto.
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi MrCilindro » 13 gen 2004, 16:45

lo dici tuuuu

ma se il Cimone lo conosci di certo
non lo eviti........
anche sul piano tecnico......
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi Deb » 17 gen 2004, 18:01

Povero Fabrik,

mi sa che, nonostante tutto l'impegno che ci metti, sei i in minoranza e sarà dura convincere un utente del Cimone che l'Abetone è meglio.

Però ti stimo per la tenacia!
:wink:
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi robertinoz » 18 gen 2004, 3:08

io sono uno sciatore!! 8)
non sono mai andato all abetone...dite che ne vale la pena? (vengo da parma) :?: 8O
...fletto i muscoli e sono nel vuoto...

RobeRTinoZ
Avatar utente
robertinoz
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: parma


Torna a PREGI E DIFETTI DELLE STAZIONI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron