


Moderatori: lombroso, rockytaft88
PeterFoto ha scritto:Più è caldo il colore e più cm ci sono.. vero???
PeterFoto ha scritto:sei meteorologo ciccio?
CiccioD-Bologna- ha scritto:notate anche il monticello dal quale nasce l'Arno (chiedo scusa ai Toscani ma non mi ricordo come si chiama) sopra il quale si abbatterà una tormenta fortissima!
bobo ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:notate anche il monticello dal quale nasce l'Arno (chiedo scusa ai Toscani ma non mi ricordo come si chiama) sopra il quale si abbatterà una tormenta fortissima!
Monte Falterona
bobo ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:notate anche il monticello dal quale nasce l'Arno (chiedo scusa ai Toscani ma non mi ricordo come si chiama) sopra il quale si abbatterà una tormenta fortissima!
Monte Falterona
CiccioD-Bologna- ha scritto:notate anche il monticello dal quale nasce l'Arno (chiedo scusa ai Toscani ma non mi ricordo come si chiama) sopra il quale si abbatterà una tormenta fortissima!
CiccioD-Bologna- ha scritto:notate anche il monticello dal quale nasce l'Arno (chiedo scusa ai Toscani ma non mi ricordo come si chiama) sopra il quale si abbatterà una tormenta fortissima!
CiccioD-Bologna- ha scritto:bobo ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:notate anche il monticello dal quale nasce l'Arno (chiedo scusa ai Toscani ma non mi ricordo come si chiama) sopra il quale si abbatterà una tormenta fortissima!
Monte Falterona
ecco bravo... mi veniva Fumaiolo ma è quello di fianco, del Tevere
GPM ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:bobo ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:notate anche il monticello dal quale nasce l'Arno (chiedo scusa ai Toscani ma non mi ricordo come si chiama) sopra il quale si abbatterà una tormenta fortissima!
Monte Falterona
ecco bravo... mi veniva Fumaiolo ma è quello di fianco, del Tevere
A proposito Ciccio lo sapevi che anche il monte Fumaiolo fimo agli anni 30 era in Toscana?
Poi in quegli anni.... un signore nato da quelle parti pensò bene di variare i confini della provincia di Forlì per includere il monte in questione nella sua provincia di nascita e quindi sostenere che la sua marcia su roma avava qualcosa in comune con il suo destino e quello dell' italia... poi la storia lo ha smentito!
CiccioD-Bologna- ha scritto:GPM ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:bobo ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:notate anche il monticello dal quale nasce l'Arno (chiedo scusa ai Toscani ma non mi ricordo come si chiama) sopra il quale si abbatterà una tormenta fortissima!
Monte Falterona
ecco bravo... mi veniva Fumaiolo ma è quello di fianco, del Tevere
A proposito Ciccio lo sapevi che anche il monte Fumaiolo fimo agli anni 30 era in Toscana?
Poi in quegli anni.... un signore nato da quelle parti pensò bene di variare i confini della provincia di Forlì per includere il monte in questione nella sua provincia di nascita e quindi sostenere che la sua marcia su roma avava qualcosa in comune con il suo destino e quello dell' italia... poi la storia lo ha smentito!
io son sconvolto che 2 settimane fa un pezzo delle Marche sono diventate Emilia-Romagna... non credevo in ulteriori cambiamenti nel XIX secolo...
CiccioD-Bologna- ha scritto:GPM ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:bobo ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:notate anche il monticello dal quale nasce l'Arno (chiedo scusa ai Toscani ma non mi ricordo come si chiama) sopra il quale si abbatterà una tormenta fortissima!
Monte Falterona
ecco bravo... mi veniva Fumaiolo ma è quello di fianco, del Tevere
A proposito Ciccio lo sapevi che anche il monte Fumaiolo fimo agli anni 30 era in Toscana?
Poi in quegli anni.... un signore nato da quelle parti pensò bene di variare i confini della provincia di Forlì per includere il monte in questione nella sua provincia di nascita e quindi sostenere che la sua marcia su roma avava qualcosa in comune con il suo destino e quello dell' italia... poi la storia lo ha smentito!
io son sconvolto che 2 settimane fa un pezzo delle Marche sono diventate Emilia-Romagna... non credevo in ulteriori cambiamenti nel XIX secolo...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite