super-mega-classifiche :-)

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

super-mega-classifiche :-)

Messaggiodi robertinoz » 26 gen 2004, 19:00

Ragaz, vi di stilare una classifica delle migliori stazioni appenniniche in cui siete stati??? magari dicendo brevemente pregi e difetti!!

io sono stato in pochi posti, cmq questa è la mia classifica:

1 cimone...buone piste e impianti
2 abetone(non ci sono mai stato)
3 corno
4 cerreto
5 pratospilla... prezzi bassissimi (8 euro), vicino all uscita autostradale di aulla
...fletto i muscoli e sono nel vuoto...

RobeRTinoZ
Avatar utente
robertinoz
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: parma

Messaggiodi fabrik » 27 gen 2004, 2:17

Sono un po' di parte, e quindi cercherò di essere obbiettivo:

Abetone:

-PRO:

PISTE: Tecnicamente parlando, assolutamente superiori al resto dell'appennino, più lunghe e più difficili e belle, l'unico neo forse che in alcni punti sono un po' strette e la neve per gli snowbordisti, almeno dalla parte abetone è troppo dura e battuta. Voto 7

FUORI PISTA: La Val di Luce penso che offra uno dei migliori fuori pista in tutta italia, o per lo meno al centro, in particolare la cosa bella è che pur essendo un fuori pista, è del tutto sicuro, e soprattutto vai dove vuoi arrivando in fondo senza perderti o sbagliare strada, anche se non la conosci!( in più ci sono dei muri veramente estremi vedi partenza dalla croce lato val di luce!), poi ci si può abbinare anche il back country alla pista delle Regine in mezzo ad alberi fittissimi!. Voto 9

DIVERTIMENTI EXTRA SNò: Mi pare di aver già elogiato più volte il Lupo Bianco un locale che il venerdì ed il sabato sera è un must, bella gente, musica dal vivo e si balla fino alle 3, il tutto a prezzi modici, meno che in città in un pub senza neanche la musica!. Voto 8

-PRO/CONTRO:

IMPIANTI: Stanno migliorando, i nuovi sono efficentissimi, ovo e pulicchio spettacolari, le tre potenze, fà il suo dovere, l'unico punto dolente rimangono gli impianti del dopo guerra dellabetone( infatti non ci scio mai), e il collegamento dalla val di luce per tornare all'ovo, quindi ancora siamo sul 5 di voto, ma si prospettano grossi miglioramenti, quindi 6- sulla fiducia

SNOWPARK: Attenzione qualcosa si stà movendo, ne stanno addirittura sorgendo 3, 2 in val di luce ed uno all'ovo, però quello alla sprella in val di luce dovrebbe essere quello definitivo, quello all'ovo serve per lo slopestyle, cioè 3 rail in sequenza ed un salto per chiudere, mentre l'altro in val di luce, vicino alla pista del gomito è in costruzione c'è un rail ed un jump. Per ora 4,5 perchè lo snowpark è una cosa fondamentale, ma anche quì 5,5 di incoraggiamento.

-CONTRO:

PREZZO SKIPASS: troppo alto e poco flessibile, ci vorrebbe uno skipass solo per lo snowpark, come in altre localita, e a volte dovrebbero adeguare i prezzi al numero di piste aperte!. Voto 5

PARCHEGGI E VIABILTà: Grosso problema la domenica e durante le festività natalizie( 45 minuti di fila di media dalla val di luce alla piazza dell'abetone il 6 gennaio!!!), quì urge riaprire campolino per fare fermare i pendolari più in giù, o fare un mega parcheggio alle regine con tanto di bus navetta, o seggiovia alle regine, quindi dò un bel 4,5

PENSO DI AVER DETTO TUTTO, CIAO!!!
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi Francy » 27 gen 2004, 10:36

1- Cimone (per 26euro il top delle stazioni appenniniche con belle piste, snowpark tra i primi dieci in italia mi sembra sia 4° in classifica, bella gente gentile e disponibile, per le tigelle sbav...,per gli impianti nuovi e veloci)

2- Abetone (28 euro una bella ladrata cmq belle piste, bei fuoripista, peccato per la gente poco disponibile e per gli sciatori che odiano allo stato puro gli snowboarders)

3- Ovindoli (26 euro di skipass per solo l'ovovia che vale mentre
le altre seggiovie risultano essere vecchie ed antiquate inadatte per le giornate di calca, piste facili ma abbastanza larghe, comodo per arrivare da Roma quasi tutta autostrada e poca strada normale.

4- Corno alle scale (prezzo contenuto, ma alta percentuale di trovarci la nebbia, piste corte impianti vecchi e lenti da rilanciare assolutamente come spot...gnamo saecooo!!)
Avatar utente
Francy
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2410
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Sesto Fiorentino

Messaggiodi giulia » 27 gen 2004, 11:01

julia tu mi fai morì......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
giulia
 

Messaggiodi Deb » 27 gen 2004, 12:14

Gulp!!
IO son stata solo al Cimone e ci ho lasciato il cuore!

Dell'Appennino non ho visto altro.


Les 2 Alpes le ho viste in estate, quindi...
per me il top resta il Cimone! è ovvio! :wink:


bella gente (pure gli autisti del gatto delle nevi non son male!), buon personale, si mangia bene, offre ancora qualche piccolo angolo ancora da scoprire...


[tuttavia prima o poi vorrei vedere gli impianti dell'Etna e quelli sardi!!]
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi LoreSKY » 27 gen 2004, 13:09

CALVANA PRATESE:

ora che c'è un pò di neve gli do un 10 per la compagnia che mi fa a lavoro, piste corte sassi in testa e impianti inesistenti!!!

CIMONE:

un solo voto!!!!! 10!!!!!!!!!!

CORNO:

non male...da migliorare un pò tutto....ma molto divertente, quando vedi chi hai davanti!!!!! voto 8!!!!!!

ABETONE:

ci sono cresciuto sciisticamente.......facevo solo la seletta...(ciò vuol dire che posso fare tutte le altre piste nel mondo)!!!!!!
alcune piste sono tra le + belle dell'appennino!!!
il resto fa quasi ribrezzo!!!! voto 6--!!!!!!!
Avatar utente
LoreSKY
piccolo Ar!
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00

Messaggiodi robertinoz » 27 gen 2004, 13:17

ragazzi ma,la nera del cimoncino secondo me è abbastanza impegnativa!! all abetone esiste qualcosa di più difficile :o ?

continuate pure con le recensioni, mi piacciono un sacco!! :mrgreen:
...fletto i muscoli e sono nel vuoto...

RobeRTinoZ
Avatar utente
robertinoz
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: parma

Messaggiodi fabrik » 27 gen 2004, 15:56

Buttati dalla croce del monte gomito poi ne riparliamo se arrivi giù intero!!.
:twisted: :twisted:
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi fabrik » 27 gen 2004, 16:00

X Loresky!!

AHò!!!, me stavi simpatico perchè sei di Prato e hai fatto il Buzzi, ma dire che all'abetone alcune piste sono belle e poi niente, è una bestemmia!!. 8O
La selletta??, ehm non te lo vorrei dire, ma è la pista più facile dell'abetone dopo il campino scuola!!, mi sà che te l'abetone non l'hai mai fatto per bene!!
Comincio a pensare che al cimone ci và chi non gli riesce scendere sulle piste dell'abetone! :twisted:
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi unbacioperte » 27 gen 2004, 16:47

1° Cimone: ottime piste, tenute abbastanza bene, gente fantastica (un po' troppa nel week end) e strade quasi sempre percorribili senza difficoltà.
Quando ci vado (ogni week end + o -) faccio sempre le solite piste che reputo stupende: Baggiolara 2 fino in fondo alle Polle, e la pista delle Aquile fino al Cimoncino.Non male anche quella delle Pernici. Impianti ottimi, peccato solo la seggiovia a 2 del Cimoncino. Almeno l'anno scorso andavo su con il primo tronco dell'ancora.Quest'anno l'anno eliminata e mi tocca fare delle gran file. VOTO 9

2° Abetone: belle piste anche se non le conosco ancora bene. Odiosa la MONOPOSTO e la seggiovia a 2 che porta su dalla Val di Luce fino al Monte Gomito. Bella la Rossa del Campolino (purtroppo chiusa), non male la Zeno 3 e la Riva. Poche le file agli impianti. Basta arrivare prima delle 8.30 e nn c'è neanche tanta fila in strada. Un comprensorio da 22-24 € al max!!! VOTO 7 1/2

3° Corno: Si sta rivalutando ma ha ancora tanta strada da fare. Io un bel collegamento con la Doganaccia lo farei...
Ottimi i prezzi. Sconsigliato per chi soffre il freddo e la nebbia. VOTO 7

4° Doganaccia: Poche piste (8 in tutto x 10 km totali), però ottimo per imparare. Discreti i fuoripista senza pericoli. Non è molto pubblicizzato in internet, quindi per sapere le condizioni bisogna chiamare. Andateci quando al Corno mette + di 1 metro di neve. VOTO 6

5° San Anna Pelago:+ o - come la Doganaccia. VOTO 5 1/2
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi LoreSKY » 27 gen 2004, 16:48

caro fabrik......quando facevo la seletta avevo 6 anni!!!!!!
cmq......la mia critica per l'abetone era solo per la logistica..non per le piste!!!!!!! (ah...anche per il casino che c'è!!!)...troppi toscani!!!!!!!
Avatar utente
LoreSKY
piccolo Ar!
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00

Messaggiodi Gians » 27 gen 2004, 16:50

Lore scusami ma la selletta è la pista piu facile dell'Abetone... l'ha fatta la mia ragazza che era la seconda volta che metteva gli sci ai Piedi! E poi come fai a Dire che all'Abetone ci sono poche piste Belle!!! Io sono stato in molte stazioni sciistische dell'appennino ( Cimone Corno Cerreto ed altre piu piccole) e non esistono piste a livelli di quelle all'Abetone. Trovami una Stucchi da altre Parti! W l'Abetone!!
Gians
 

Messaggiodi k3 » 27 gen 2004, 18:19

Aggiungo la mia
1- Corno alle scale: piste impegnative anche se brevi, ottimo scenario, fuoripista difficili (Lo Stroffinatoio non credo abbia paragoni), impianti da migliorare. :D :D :D
2- Cimone: piste lunghe, ma a parte un paio non troppo impegnative, impianti belli, ottima organizzazione :D :D :D
3- Abetone: piste lunghe e interessanti però troppo costoso, quest'anno non ci sono ancora andato quindi non mi esprimo sui nuovi impianti :D :D
Salute a tutti!!!
Avatar utente
k3
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19 gen 2004, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi marco » 27 gen 2004, 19:27

se si guarda solamente alle piste, l'abetone non ha confronti
se poi si decidessero a riaprire campolino e magari collegarlo anche a pian di novello (una volta c'era lo skybus) diventerebbe veramente un comprensorio eccezionale e risolverebbe (almeno in parte) il problema dei parcheggi....per quanto riguarda gli impianti...qualcosa si sta' muovendo...il prossimo anno cambieranno le regine con una quadriposto coperta ad agganciamento automatico e dovrebbero cambiare anche la
seggiovia che dalla val di luce riporta al gomito e lo skilift della selletta...speriamo bene!!!!!!rimarrebbero cosi solo la riva e la seggiovia biposto della selletta da sostituire. una cosa di cui nessuno parla e' l'innevamento programmato,ecco,all'abetone fa veramente ridere i polli....corno e soprattutto cimone sono nettamente superiori!!!!! per il resto (divertimenti,cordialita',ecc) il versante emiliano e' decisamente migliore.
marco
 

Messaggiodi MrCilindro » 27 gen 2004, 20:28

:D :D :D
okk
la mia classifica iperpersonale e senza ripetizioni:

1° Civago
troppi impianti ci si perde...

2° Schia
aperta tutto l'anno.....

3° Piandelagotti
la pista + lunga dell'appennino..... ben 12 km e dico 12
e se non ci credete andatevi a leggere impianti e piste di Frassinoro-Piandelagotti....


4° Terminillo
la simpatia dei romanacci.....

5° Etna Sud
neve nera per un panorama da urlo (dopo che ti sei arrostito)

6° Monte Amiata

e per finire Roccaraso con i suoi 4oo km di piste........
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi robertinoz » 27 gen 2004, 22:52

uah uah uah uah uah!!! :lol:
...fletto i muscoli e sono nel vuoto...

RobeRTinoZ
Avatar utente
robertinoz
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: parma

Messaggiodi Ski Devil » 31 gen 2004, 19:38

ma se all'abetone fai lo stagionale le piste e soprattutto i fuoripista teli godi al massimo! poi prendi l'ovovia, ti rilassi al calduccio e in 7 minuti risei in cima per cominciare una nuova sciata per andare in val di luce, dove anche li i fuoripista sono da 10 e lode, è chiaro che serve tempo per fare parcheggi e sistemare tutti gli impianti, e se poi mettete caso riapre il campolino non lo batte più nessuno. non c'è paragone per gli sciatori; per i raiders è chiaro che è un'altra cosa, al cimone lo snowpark è organizzato meravigliosamente bene e le piste larghe permettono di surfare alla grande, e poi se prendi una camera o un'appartamento all'abetone sei subito agli impianti, invece al cimone o fai la strada con il bus o con la macchina o fai la sestola-pian del falco e poi prendi in bus. è scomodo e pallossissimo. non vi pare? chi nn l'ha mai provato vada almento una volta all'abetone!!!
Ski Devil
 


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti