Lamentela x admin o per chi ne è responsabile...

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Lamentela x admin o per chi ne è responsabile...

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 6 feb 2004, 10:50

Da sempre nei bollettini della neve ci si inventa un po' di cose, (es. altri anni decantavano mezzi metri di neve quando in realtà si sciava appena), mentre da sempre si tende a mentire sulle temperature se sono troppo alte.... questo è un po' una cavolata, perchè se uno che non sa nulla del tempo che sta facendo decide di venir su a sciare e si becca 10°C invece dei 2°C messi sul bollettino non è molto contento.... (specie se usa gli sci e non la tavola) insomma uno stupido autogol per la serietà di una stazione :(
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi Diva » 6 feb 2004, 10:53

Sono concorde con Cicco...è veramente scandaloso vedere la situazione del bollettino che QUASI SEMPRE nn è veritiera!!!!!!!!
Il bello è che danno indicazioni sbagliate e poi quando il cliente arriva sulle piste e ne risulta un'altra...alla biglietteria NON RIMBORSANO IL BIGLIETTO.....almeno pagate la benzinaaaaaaaaaaa!
Avatar utente
Diva
Ar laureando!
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 7 gen 2004, 1:00
Località: DOVE MI PORTA IL CUORE

Messaggiodi robertinoz » 6 feb 2004, 11:27

concordo,
i bolletini veritieri sono ormai una rarità in via d' estinzione

ma meno male che ci siamo noi della commuunity che ci consigliamo, ci aiutiamo, e poi abbiamo anche le previsioni personalizzate (grazie ciccio)

:roll:
...fletto i muscoli e sono nel vuoto...

RobeRTinoZ
Avatar utente
robertinoz
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: parma

Messaggiodi Amministratore » 6 feb 2004, 11:55

Cari Abfu,
in risposta alle vostre lamentele, vi possiamo dire che:
- per quanto riguarda la temperatura, bisogna tenere conto che ci viene comunicata con la misurazione delle 8 di mattina e che naturalmente non è la stessa temperatura delle 10 o delle 12, ecc...
- per l'apertura piste/impianti è la stessa cosa, se alle 8 del mattino non c'è vento e risulta tutto aperto, poi alle 9 invece si alza il vento e occorre chiudere alcuni impianti non è certo colpa degli addetti ai lavori...
- e comunque noi di Appenninobianco non facciamo altro che inserire dati comunicati dalle stazioni stesse.

Saluti
Admin
Amministratore
Admin
Admin
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 dic 2003, 1:00

Messaggiodi Deb » 6 feb 2004, 12:17

E comunque siete sempre a lamentarvi, eh!!

Io francamente ho trovato davvero poche volte delle discrepanze fra quanto detto nel bollettino e la situazione sulle piste...

:!: :!: :!:
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 6 feb 2004, 12:38

Amministratore ha scritto:Cari Abfu,
in risposta alle vostre lamentele, vi possiamo dire che:
- per quanto riguarda la temperatura, bisogna tenere conto che ci viene comunicata con la misurazione delle 8 di mattina e che naturalmente non è la stessa temperatura delle 10 o delle 12, ecc...


certo, lo so, ma mi pare strano che in questi 3 giorni alle 8:00 a passo del Lupo c'erano 2 e 3°C.... metre sulla punta del cimone 8°C e all'agriturismo 13-14°C... :wink:

cmq non ce l'ho con nessuno, e poi Deb non mi lamento spesso!
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi Ale » 6 feb 2004, 13:37

ciccio è che durante la notte essendoci il cielo sereno anche se a 850hpa "ora a 1600mt" ci sono 10 °c non è detto che venga rispettato questo valore. appunto per l'irraggiamento notturno e l'effetto albedo che influenza notevolemente la temperaura, poi un'altra cosa da tener presente è la temp del suolo che se non fosse stata bassa come lo è ora noi alla neve gli avremmo potuto dire addio ormai da qualche giorno, invece se andiamo a gurdare i cm sciolti sono pochissimi.

Fai conto che a casa mia a 555mt l'altra settimana quando buttò 30cm di neve arrivai a -10° 8O sempre appunto per l'irraggiamento notturno e l'effetto albedo mentre a 850hpa ci erano 5°c!

Poi bisogna tener conto a quanti metri dalla terra è posto il sensore perchè se lo metti a 5/6 metri la temp è sicuramente più alta che se tu provassi a metterlo 1 metro!
NOn credo che sparino cosi tante cretinate (!) nei bollettini! :wink:
Avatar utente
Ale
piccolo Ar!
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00

Messaggiodi unbacioperte » 6 feb 2004, 13:48

Conocordo con Ciccio soprattutto sugli impianti.

Per esempio:

-è oramai 10 gg che la nera di Montecreto è chiusa (c'è proprio lo striscione di PISTA CHIUSA)
-la pista Lamaccione (che nel bollettino c'è scritto in FASE DI REALIZZAZIONE), in realtà quest'anno è già stata aperta.
-la nuova pista Nera 7 FONTANE è già aperta.

Infine bisogna aggiornare le cartine. Se volete lo faccio io.
Cmq alle 8 del mattino in cima al Cimone ci sono già 8° C!!!!

Ciao
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi Ale » 6 feb 2004, 14:49

voi che dite sempre che al cimone sono meglio dell'abetone............sarà com'è scritto nel bollettino! :wink: :lol:


W l'ABETONE!
Avatar utente
Ale
piccolo Ar!
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 6 feb 2004, 15:55

Ale ha scritto:ciccio è che durante la notte essendoci il cielo sereno anche se a 850hpa "ora a 1600mt" ci sono 10 °c non è detto che venga rispettato questo valore....


....Poi bisogna tener conto a quanti metri dalla terra è posto il sensore perchè se lo metti a 5/6 metri la temp è sicuramente più alta che se tu provassi a metterlo 1 metro!
NOn credo che sparino cosi tante cretinate (!) nei bollettini! :wink:


le so queste cose Ale, però dai, possibile che credi in un inversione così mostruosa? o in un effetto albeto tale? cacchio, al Cimone avranno una stazione coi controcoglioni, se lissu alle 8:00 fa 8°C non credo ci possa essere un tale raffreddamento causa neve a 10cm dal suolo 500 metri piu' in basso.... se guardi i dati dei radiosondaggi (mi rifaccio a questi, mai alle carte per valutare una situazione!) l'inversione termica ha dato il suo meglio proprio tra gli 800 e i 2000 in questi giorni (e lo so che sono in libera atmosfera, ma ti ripeto si parla di + di 10°C, non di 3-4...)

io non ho MAI visto mettere temperature + alte di 3-4°C nel bollettino... è questo che mi sdubbia un po'....

e poi, la T la misurano a livello neve? allora basta scriverlo: T della neve --> +2°C
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi Ale » 6 feb 2004, 17:24

bè ciccio io avvolte ho visto di radiosondaggi"appunto in libera atmosfera!" che a 1600mt eravamo a 1°c a 1800 a 6 e a 2100 a 11! 8O
Avatar utente
Ale
piccolo Ar!
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 7 feb 2004, 11:01

:?: inversione, si..... non capisco cosa centra... :wink:
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi Ospite » 8 feb 2004, 13:32

Ciccio, hai perfettamente ragione sul modo che le stazioni si inventano bollettini non veritieri, ha ragione anche l'amministratore a dire che mettono dati comunicati dalle varie stazioni ma la responsabilita' delle notizie è la sua.
ciao sufag
Ospite
 


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti