
cmq, ricordate che nulla ancora è deciso e finchè non vedo le seggiovie muoversi non ci credo.
Per quel che riguarda il tempo, visto che sarà molto importante per la decisione dei capoccia del Consorzio, vediamo un po' come dovrebbe presentarsi la situazione da domani fino a domenica:
Mercoledì, cielo sereno o poco nuvoloso sull'Appennino (tipo oggi), temperature anch'esse simili a quelle odierne, un leggero riscaldamento potrebbe verificarsi nel tardo pomeriggio, ma roba da poco: morale, situazione fotocopia di oggi.
Giovedì ancora giornata simile, qualche nuvola in piu' sulle montagne e temperature in rialzo di un paio di gradi rispetto ad oggi, con la pressione in diminuzione e le prime correnti da nord; la nuvolosità aumenterà in nottata, ma non sarà ancora molto estesa.
Venerdì la giornatà si presenterà piu' nuvolosa delle precedenti, pero' con scarsissime (quasi nulle) possibilità di precipitazioni, le temperature saranno stabili.
Dal pomeriggio/sera entrerà aria fredda da Nord, come effetto le temperature in quota precipiteranno e le nuvole rimaste saranno spazzate via. Forti venti di tramontana, soprattutto in montagna.
Sabato il cielo sarà limpido, il freddo in montagna si farà sentire, e parte il vento che potrebbe essere ancora forte di tramontana, dovrebbe essere una buona giornata per sciare; bisognerà vedere se nei giorni precedenti non si è sciolta troppa neve...
il vento si attenuerà con il passare della giornata.
Domenica le correnti da nord si attenueranno, causando un rialzo delle temperature, che si riporteranno su valori normali per il periodo; il cielo sarà variabile, con spazi di sereno alternati ad addensamenti nuvolosi, che non daranno luogo a precipitazioni.
Questo è quello che dovrebbe delinearsi alla luce dei modelli previsionali emessi oggi, ma per una conferma aspetto giovedì: l'ondata di freddo prevista per sabato andrà valutata meglio, intanto speriamo che le piste siano state battute a dovere e che la neve non si sciolga troppo
ciao ciao!!
