Che spreco di acqua assurdo!



Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle
CiccioD-Bologna- ha scritto:Per i profani: pioggia fino a 2000-2500 metri!!!!
CiccioD-Bologna- ha scritto:Ditegli di spegnere.... cosa cavolo sparano a fare, ma le guardano le previsioni e/o chiedono a Lombroso???
Che spreco di acqua assurdo!![]()
![]()
RAMB0 ha scritto:il montanaro sà quello che fà..stai pur tranquillo.....spaghi o non spaghi...
elis ha scritto:mamma mia quanta energia elettrica e petrolio buttato nel cesso!!
la settimana prossima ritroveremo i prati gialli... per quelli che dicono che l'artificiale resiste meglio dico che con una libecciata qualche anno fa ne ha portata via un metro dieci giorni prima di Natale,(ho visto gente piangere) non credo che questo velo regga la settimana prossima!!
Sempre felice di sbagliarmi comunque!!
Per quanto riguarda la lungimiranza dei montanari... vabbè... no comment... potrei portare una quantità di esempi a sostegno della tesi opposta che non ne avete idea!
Ciao
airmat ha scritto:MrCilindro ha scritto::D![]()
![]()
a mi sono dimenticato:
w l'energia eolica
w le centrali idroelettrica
w le auto a idrogeno
w il fotovoltaico...
ti sei dimenticato anke
w la f......
airmat ha scritto:MrCilindro ha scritto::D![]()
![]()
a mi sono dimenticato:
w l'energia eolica
w le centrali idroelettrica
w le auto a idrogeno
w il fotovoltaico...
ti sei dimenticato anke
w la f......
cico_77 ha scritto:io invece volevo dire una cosa ..... quando si aspetta che debba arrivare la neve viene sempre giustamente detto che non si possono fare previsioni oltre i 2- 3 giorni successivi...... spiegatemi come funziona , quando deve arrivare lo scirocco si possono fare????
elis ha scritto:Rispondo a Cil per primo, hai ragione quando dici che le stazioni sciistiche con la neve ci devono campare, ma alla fine il bilancio lo devono redigere anche loro e tutta questa energia elettrica persa graverà sulle casse!
Io ho casa su a Montecreto e ci tengo tantissimo anch'io che la neve ci sia e che si crei il fondo che sò benissimo essere fondamentale (una volta creato basta poi poca neve per poter bettere le piste), io dico solo che con le previsioni che ci sono per la prossima settimana credo che di fondo ne rimarrà poco... basta una settimana per vedere chi ha ragione, spero ce l'abbia tu!!
La lungimiranza dei montanari l'ho misurata direttamente io a Montecreto quando ci fu il progetto di una funivia che da Montecreto arrivasse fino alla partenza della quadriposto e tutto è sfumato x via di campanilismi vari oppure il progetto (precedente) di far partire una funivia da Roncoscaglia (al posto di quella di Sestola e Montecreto) per evitare il traffico di macchine e l'inquinamento a Passo del lupo, anche questa accantonata per campanilismi...questa è la lungimiranza, poi ci sono stai casi positivi, per carità non voglio far di tutta l'erba un fascio!
X quanto riguarda le previsioni, l'affidabilità delle previsioni è alta quando queste sono a 2-3 giorni, ma dipende anche dalle configuarazioni che si hanno, sei i modelli matematici sono concordi e per più giorni fanno la stessa previsione per la settimana successiva anche la previsione aumenterà di affidabilità!
Ormai sono 3 giorni che i modelli dicono la stessa cosa per la settimana prossima e quindi l'affidabilità della previsione a 7 giorni aumenta!
Spero cmq che si sbaglino!
![]()
ciao!!
lombroso ha scritto:cico_77 ha scritto:io invece volevo dire una cosa ..... quando si aspetta che debba arrivare la neve viene sempre giustamente detto che non si possono fare previsioni oltre i 2- 3 giorni successivi...... spiegatemi come funziona , quando deve arrivare lo scirocco si possono fare????
In parte ti ha già dato una buona risposta Elis, aggiungo che il periodo di previsione è un po' più di 2-3 giorni bensì 5-7 giorni, riguardo neve e scirocco la differenza è che il fenomeno neve è uno dei più ostici da prevedere per molte ragioni, anche le masse fredde per loro stessa dinamica sono meno prevedibili di quelle calde. Inoltre appunto ci sono vari elementi che possono dire quanto una previsione è affidabile.
Ora, consigli per gli acquisti di approfindimento:
Il tempo in fattoria, Edagricole
E, a fine anno o inizio 2008, un mega-volume sul clima di Modena, un vero matotne...
http://www.lombroso.it/libri.html
elis ha scritto:Due anni fa hanno fatto una gran cosa alla seggiovia di Montecreto installando un tapis roulant per affrontare la salita che porta alla partenza della seggiovia,
lombroso ha scritto:airmat ha scritto:MrCilindro ha scritto::D![]()
![]()
a mi sono dimenticato:
w l'energia eolica
w le centrali idroelettrica
w le auto a idrogeno
w il fotovoltaico...
ti sei dimenticato anke
w la f......
Tempo fa in mensa c'era una scritta: abbasso il buco dell'ozono W il buco... (censura).
Poco spiritosa e scherzi a parte, Cil, sul risparmio energetico OGNUNO DEVE FARE LA SUA PARTE. E questo anche se concordo con te che ci sono sprechi enormi in giro. Ognuno deve fare la sua parte, dicevo, significa che ognuno deve evitare gli sprechi che può evitare. E il vantaggio non sarà solo dell'ambiente ma anzitutto SUO.
Spreco energetico è anzitutto spreco economico. Il discorso turismo e sci è complicato e volevo anche lasciarvi qualche giorno di gioia ma molto presto volevo affrontarlo. Sulla base di uno studio e un convegno tenuto dall'OCSE. Quindi non da ambientalisti ma da economisti. Ma aspetto, giuro, la prima volta che viene un metro di neve! così non mi prendo del gufo come lo scorso annoscherzo.
Sul nucleare leggete qua
http://aspoitalia.blogspot.com/2007/11/aspo-italia-sullenergia-nucleare.html#links
QUELLO PULITO NON ESISTE E MAI ESISTERA' per una semplice legge fisica: nulla si crea nulla si distrugge
sull'idrogeno qua
http://aspoitalia.blogspot.com/2007/11/rifkin-il-venditore-di-olio-di-serpente.html#links
che fare dunque? La germania punta anzitutto sul RISPARMIO. e sulle rinovabili (vere).
La Svizzera non fa lo struzzo e ha quantificato al centesimo i costi e i danni del cambiamento climatico per tutti i settori.
Ora.. godiamoci gli ultimi fiocchi che sono qua in giro, poca roba ma godiamoceli. Poi ne riparleremo. qui e spero anche in un evento apposito.
Che dite?
CiccioD-Bologna- ha scritto:Allora, rispondo un po a tutti e a tutto quello che ho letto nei vari reply...
Sarò breve: prima di tutto sparare costa energia e acqua*(1), punto e basta.
E Farlo quando davanti hai certe previsioni*(2) mi pare assurdo, niente scuse.
*(1): L'acqua passata nei cannoni e trasformata in neve non è assolutamente come l'acqua depositata nei laghi, fiumi ecc... :
subisce un mutamento batteriologico molto importante
Quindi meno se ne usa per sparare melgio è per l'ambiente.
E la corrente non è a impatto ambientale nullo....
*(2): Le previsioni del tempo, sentirete dire spesso, ci prendono in genere da 0 a 4-5 giorni con le tecnologie attuali.
All'incirca è vero, ma certe volte pure il giorno prima non sai bene cosa accadrà e altre hai anche una settimana di quasi certezza in previsioni.
Ora il metereologo esperto capisce quando è meglio parlare o quando fa meglio stare zitto, solo che se lavora in un sito internet o in radio o in tv, non è che può saltare le previsioni.. le fa e basta.
Questo per spiegarvi 2 cose:Primo che in questa particolare situazione pareva chiaro da tempo e sembrava moto probabile a cosa si andava incontro (minimo che punta sul Mediterrano occidentale); e che le previsioni vanno prese con le molle, specie se lette al volo.
Qui sul forum, invece, avete modo di parlare in primis con Luca, che non si lancia certo in news sensazionalistiche, e con alti meteo-appassionati che vi possono spiegare volta per volta la situazione...
ciao!
MrCilindro ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:Allora, rispondo un po a tutti e a tutto quello che ho letto nei vari reply...
Sarò breve: prima di tutto sparare costa energia e acqua*(1), punto e basta.
E Farlo quando davanti hai certe previsioni*(2) mi pare assurdo, niente scuse.
*(1): L'acqua passata nei cannoni e trasformata in neve non è assolutamente come l'acqua depositata nei laghi, fiumi ecc... :
subisce un mutamento batteriologico molto importante
Quindi meno se ne usa per sparare melgio è per l'ambiente.
E la corrente non è a impatto ambientale nullo....
*(2): Le previsioni del tempo, sentirete dire spesso, ci prendono in genere da 0 a 4-5 giorni con le tecnologie attuali.
All'incirca è vero, ma certe volte pure il giorno prima non sai bene cosa accadrà e altre hai anche una settimana di quasi certezza in previsioni.
Ora il metereologo esperto capisce quando è meglio parlare o quando fa meglio stare zitto, solo che se lavora in un sito internet o in radio o in tv, non è che può saltare le previsioni.. le fa e basta.
Questo per spiegarvi 2 cose:Primo che in questa particolare situazione pareva chiaro da tempo e sembrava moto probabile a cosa si andava incontro (minimo che punta sul Mediterrano occidentale); e che le previsioni vanno prese con le molle, specie se lette al volo.
Qui sul forum, invece, avete modo di parlare in primis con Luca, che non si lancia certo in news sensazionalistiche, e con alti meteo-appassionati che vi possono spiegare volta per volta la situazione...
ciao!
Ciccio
mi spieghi il mutamento batterialogico???
KICCO ha scritto:O Cicco, ma che sei il figlio di Piero Angela?
![]()
![]()
![]()
![]()
CiccioD-Bologna- ha scritto:KICCO ha scritto:O Cicco, ma che sei il figlio di Piero Angela?
![]()
![]()
![]()
![]()
sorry ma ho pochissimo tempo in sto periodo, (e poi ovviamente non è farina del mio sacco!!!) ma lo lessi in un articolo sul web, per cui vi consilgio di fare come me e cercare in rete, troverete info al riguardo
MrCilindro ha scritto:CiccioD-Bologna- ha scritto:KICCO ha scritto:O Cicco, ma che sei il figlio di Piero Angela?
![]()
![]()
![]()
![]()
sorry ma ho pochissimo tempo in sto periodo, (e poi ovviamente non è farina del mio sacco!!!) ma lo lessi in un articolo sul web, per cui vi consilgio di fare come me e cercare in rete, troverete info al riguardo
ehhh noooo
non puoi fare come i politici in tv
che parlano di quello che non sanno...
![]()
Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite