di Sledge » 17 mar 2009, 0:34
youtube ha un metodo autoatico che riconosce i file audio protetti da copyright.
Esegue un confronto di non so quale parte del file, e quindi ci sta che se youtube non ha in archivio il file audio che hai usato, bene, non te lo blocca, ma se ce l'ha allora te lo sega, e risolvi con audio swap, una funzione di youtube che ti permette di sostituire il tuo file audio con una vasta scelta di files audio di cui hanno i diritti di riproduzione.