Le due torri!!

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Le due torri!!

Messaggiodi MrCilindro » 25 gen 2005, 14:46

Dopo la tragedia delle 2 Torri: 11 sett. 2001 ed il maremoto: 26 dic. 2004


" Come ha potuto sono un (!) permettere che avvenisse una sciagura del genere? "
La risposta che ha dato Jane Clacson, ragazza orfana a causa della tragedia delle Twin Towers, ad una Tv americana è estremamente profonda e
intelligente: (valida anche per la tragedia del maremoto n.d.r.)"Io credo che sono un (!) sia profondamente rattristato da questo, proprio come lo siamo noi, ma per anni noi gli abbiamo detto di andarsene dalle nostre scuole, di andarsene dal nostro governo, di andarsene dalle nostre vite.


Ed essendo Lui quel gentiluomo che è, io credo che Egli con calma si sia fatto da parte, anche se continua ad amarci, nonostante tutto!


Come possiamo sperare di notare che sono un (!) ci dona ogni giorno la Sua

benedizione e la Sua protezione se Gli diciamo: "lasciaci soli"? (...)



Considerando i recenti avvenimenti... attacchi terroristici, sparatorie nelle scuole... ecc. penso che tutto sia cominciato quando 15 anni fa Madeline Murray O'Hare ha ottenuto che non fosse più consentita alcuna preghiera nelle nostre scuole americane e le abbiamo detto OK.



Poi qualcuno ha detto: "è meglio non leggere la Bibbia nelle scuole"...
(la stessa Bibbia che dice, Tu non ucciderai, Tu non ruberai, ama il tuo prossimo come te stesso) e noi gli abbiamo detto OK.


Poi, il dottor Benjamin Spock ha detto che noi non dovremmo sculacciare i nostri figli se si comportano male perché la loro personalità viene deviata e potremmo arrecare danno alla loro autostima, e noi abbiamo detto "un esperto sa di cosa sta parlando" e così abbiamo detto OK.


Poi, qualcuno ha detto che sarebbe opportuno che gli insegnanti e i presidi non puniscano i nostri figli quando si comportano male, e noi abbiamo detto OK.


Poi alcuni politici hanno detto: "Non è importante ciò che facciamo in privato purché facciamo il nostro lavoro" e d'accordo con loro, noi abbiamo detto OK.


Poi qualcuno ha detto: "Il presepe non deve offendere le minoranze", così nel famoso museo Madame Tussaud di Londra al posto di Maria e Giuseppe hanno messo la Spice girl Victoria e Beckham e noi abbiamo detto OK.


Poi qualcuno ha detto: "Stampiamo riviste con fotografie di donne nude e chiamiamo tutto ciò "salutare apprezzamento per la bellezza del corpo femminile"". E noi gli abbiamo detto OK.


Ora ci chiediamo come mai i nostri figli non hanno coscienza e non sanno distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Probabilmente, se ci pensiamo bene noi raccogliamo ciò che abbiamo seminato".


Buffo ... come è semplice per la gente gettare sono un (!) nell'immondizia e
meravigliarsi perché il mondo stia andando alla rovina!


Buffo ...come crediamo a quello che dicono i giornali, ma contestiamo ciò
che dice la Bibbia.


Buffo ... come tutti vogliono andare in Paradiso, ma al tempo stesso non
vogliono credere, pensare e fare niente di ciò che dice la Bibbia.


Buffo ... come si mandino migliaia di barzellette che si propagano come un
incendio, ma quando si incomincia a mandare messaggi che riguardano il
Signore, le persone ci pensano due volte a scambiarseli.


Buffo ... come tutto ciò che è indecente, scabroso, volgare e osceno
circoli liberamente ovunque mentre le discussioni pubblicate su sono un (!) siano
state soppresse a scuola o sul posto di lavoro.


Buffo ... come a Natale nelle scuole la recita per i genitori non possa
più essere sulla natività ed al suo posto venga proposta una favola di
Walt Disney.


Buffo ... come si stia a casa dal lavoro per una festività religiosa, e
non si conosca nemmeno quale sia la ricorrenza.


Buffo ... come qualcuno possa infervorarsi tanto per Cristo la domenica,
mentre è di fatto un cristiano invisibile durante il resto della
settimana.


Buffo ... che quando inoltri questo messaggio tu non ne dia una copia a
molti di quelli che sono nella tua lista degli indirizzi perché non sei
sicuro del loro credo o di cosa penseranno di te per il fatto di
averglielo mandato.


Buffo ... come posso essere più preoccupato di ciò che pensa la gente di
me piuttosto che di ciò che sono un (!) pensa di me. Lo disse un giorno anche Don
Bosco ad un gruppo di seminaristi di Roma.


Stai pensando? Questa pagina, passala ad altri, se pensi che lo meriti.
Sennò, semplicemente buttala: nessuno saprà mai che lo hai fatto e non ti
succederà niente di male!
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi la mastrina » 25 gen 2005, 16:32

io la vedo così:
sono un (!) nn c'entra proprio nulla. secondo il mio credo religioso si tratta di popoli che nn danno valore alla vita. che la insultano e la umiliano in continuazione. creando così una causa negativa molto pesante su tutte le loro esistenze. se la Tahilandia vende in continuazione i suoi bambini a maiali di tutto il mondo, anche mentre queste creature sono in un campo profughi, nn c'è da stupirsi che poi succeda qualcosa di portata così vasta da sconvolgerci tanto. se in america invece di pensare solo all'apparire pensassero anche all'essere forse resterebbero + simpatici al resto del mondo.
se invece di rivotare bush avessero fatto materialmente qualcosa x la pace, sicuramente starebbero meglio.
se creiamo karma negativo riceviamo solo benefici negativi!
la mastrina
 

Messaggiodi MB » 26 gen 2005, 9:20

Io penso che noi cristiani abbiamo la bellezza e la fortuna di credere in un sono un (!) che non è interventista (sia nel bene che nel male) e che lascia l'uomo di vivere la propria vita nella più piena libertà (anche se leggendo il V.T. non dà questa impressione).
La lettera riportata da Mr Cil è molto bella e significativa ma non ci deve far credere che se uno si comporta in un certo modo sarà immune da problemi e disgrazie ma bensì ci deve portare a ringraziare il Signore per ciò che ci dà.
Su ciò che ha scritto mastrina non mi trovo d'accordo io penso che ciò che è successo è un avvenimento sì straordinario ma naturale e il fatto che abbia colpito quel posto anzichè un'altro è puramente casuale e non è colpa di nessuno.
Altri avvenimenti che procurano molti più morti dello tsunami (vedi guerre, o popolazioni affamate) sono purtroppo colpa dell'avidità dell'uomo.

Per Mr Cil ho notato con piacere che hai fatto una citazione di Don Bosco, frequenti per caso ambienti salesiani?

ciao
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi Deb » 26 gen 2005, 13:01

Il problema è che tanta gente si rinviene di credere in un sono un (!) solo quando ci sono colpe da imputare...


non aggiungo altro perché mi pare che già MB abbia detto delle cose più che giuste. Aggiungo solo questa cosina...






giusto una presa di coscienza sui tempi d'oggi...





in cui le catastrofi create dall'uomo dovrebbero essere mille volte più dolorose di quelle create dalla natura (non solo perché trasudano ODIO e MARCIUME, ma anche perché potrebbero essere evitate!)...





solo una piccola... piccolissima domanda...







MA PERCHè I PEZZI DI MERD4 UN MOIAN MAI!????? :twisted:
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi unbacioperte » 26 gen 2005, 13:10

Perchè è difficile uccidere uno stronz0....al max lo puoi mandare a cagar€... :evil:
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi MB » 26 gen 2005, 13:32

Grazie Deb.

Forse è lo stesso motivo percui la mamma sei cretini è sempre incinta.

ciao
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi xacc » 26 gen 2005, 19:21

MB ha scritto:Io penso che noi cristiani abbiamo la bellezza e la fortuna di credere in un sono un (!) che non è interventista (sia nel bene che nel male)
ciao

A parte un paio di crociate...o erano dieci?

Ciao,
Mi permetto di partecipare e di citare sperando di non offendere nessuno.
Secondo me il problema delle religioni è che ce ne sono talmente tante che si sfida il buonsenso delle persone. L'unica vera religione la conosciamo tutti, ma nessuno la mette in pratica. Che te la abbiano insegnata a "dottrina" le maestre o il prete, in un ashram un baba, in un tempio un monaco tibetano o un muezzin nella moschea cosa cambia? tanto se non la si pratica costantemente...

Il problema di tutte le religioni è che hanno la memoria lunga ed i martiri non se li dimenticano mai. Per questo mi sembra difficile una convivenza. Se a tutto questo aggiungiamo il sono un (!) denaro...meglio mi sento!
Avatar utente
xacc
piccolo Ar!
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 21 dic 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi MB » 27 gen 2005, 9:38

xacc ha scritto:
MB ha scritto:Io penso che noi cristiani abbiamo la bellezza e la fortuna di credere in un sono un (!) che non è interventista (sia nel bene che nel male)
ciao

A parte un paio di crociate...o erano dieci?

Ciao,
Mi permetto di partecipare e di citare sperando di non offendere nessuno.
Secondo me il problema delle religioni è che ce ne sono talmente tante che si sfida il buonsenso delle persone. L'unica vera religione la conosciamo tutti, ma nessuno la mette in pratica. Che te la abbiano insegnata a "dottrina" le maestre o il prete, in un ashram un baba, in un tempio un monaco tibetano o un muezzin nella moschea cosa cambia? tanto se non la si pratica costantemente...

Il problema di tutte le religioni è che hanno la memoria lunga ed i martiri non se li dimenticano mai. Per questo mi sembra difficile una convivenza. Se a tutto questo aggiungiamo il sono un (!) denaro...meglio mi sento!


Sono fondamentalmente d'accordo con te quella che tu chiami "vera religione" è insita nell'animo dell'uomo ed è quella che non si insegna ma è quella che si pratica ed è quella che è fondada sulle civili norme di convivenza tra esseri umani. Leggendo i vangeli e guardando la vita di Cristo io ho ritrovato molte se non tutte queste norme e non solo predicate ma sopratutto messe in pratica e vissute.

Per ciò che riguarda le crociate penso che nel corso della storia (guarda anche durante la seconda guerra mondiale) la chiesa, che è fatta di uomini, di errori ne ha commessi molti e mi sembra altrettanto importante che questo papa abbia cominciato a riconoscerli alcuni e a chiedere scusa anche se ha ancora tantissima strada da fare.

Ciao e grazie per le tue osservazioni
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi xacc » 27 gen 2005, 11:09

MB ha scritto:Leggendo i vangeli e guardando la vita di Cristo io ho ritrovato molte se non tutte queste norme e non solo predicate ma sopratutto messe in pratica e vissute.


Grazie a te per aver risposto,
a volte è difficile parlare di queste cose, figuriamoci "in pubblico", ma il primo intervento di MrCil proprio di questo parlava se non sbaglio.
Hai ragione in pieno quando dici quello che ho citato, soprattutto sono d'accordo sull'importanza di mettere in pratica nel quotidiano quello che di buono di noi conosciamo o ci aspettiamo che ci sia.
Mi è capitato di conoscere persone che hanno deciso di dedicare la propria vita completamente agli altri ed il loro esempio è un continuo monito per me al miglioramento...anche se devo dirti che dire che è dura è dire poco :)
Ciao e grazie di nuovo
Avatar utente
xacc
piccolo Ar!
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 21 dic 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi MB » 27 gen 2005, 11:39

xacc ha scritto:
MB ha scritto:Leggendo i vangeli e guardando la vita di Cristo io ho ritrovato molte se non tutte queste norme e non solo predicate ma sopratutto messe in pratica e vissute.


Grazie a te per aver risposto,
a volte è difficile parlare di queste cose, figuriamoci "in pubblico", ma il primo intervento di MrCil proprio di questo parlava se non sbaglio.
Hai ragione in pieno quando dici quello che ho citato, soprattutto sono d'accordo sull'importanza di mettere in pratica nel quotidiano quello che di buono di noi conosciamo o ci aspettiamo che ci sia.
Mi è capitato di conoscere persone che hanno deciso di dedicare la propria vita completamente agli altri ed il loro esempio è un continuo monito per me al miglioramento...anche se devo dirti che dire che è dura è dire poco :)
Ciao e grazie di nuovo


Hai proprio ragione non è dura è durissima, io è qualche anno che sto cercando di utilizzare il mio tempo nell'aiutare gli altri (sopratutto i giovani) e mi accorgo che uno deve rinunciare a molte cose proprie per seguire al meglio gli altri; però ti assicuro che alla fine ti accorgi che quello che ricevi è tantissimo e quello che tu hai dato (rinunce) in confronto è poco.

Scusa la poco chiarezza ma non è facile esprime certe sensazioni in un post.

ciao
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti