Cosa ne pensate di una stazione intermedia!!!!

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Vorresti una stazione intermedia nella segg di Piancavallaro?

Sondaggio concluso il 2 apr 2005, 14:07

Si
9
35%
No
2
8%
Non me ne frega nulla
2
8%
Frequento altre stazioni
2
8%
Io di solito scio sull'Etna!!!
2
8%
Vorrei uno skilift solo per il Park!!!
9
35%
 
Voti totali : 26

Cosa ne pensate di una stazione intermedia!!!!

Messaggiodi MrCilindro » 1 feb 2005, 14:07

:? :? :?

Posto: Cimone
località: Piancavallaro
Impianto: seggiovia biposto
per intenderci quella che passa sopra il park....

quella seggiovia è un residuato delle Polle...

lunghetta...
lenta...
ed esposta al vento...

i ragazzi sono gentilissimi.. e ti regalano anche il vinbrulè...

ma non capisco... perchè non colgano l'occasione (i gestori dell'impianto)
di creare una discesa intermedia....
sulle Alpi ogni tanto se ne trovano....
basta fare solo un riporto di terra, mettere un gabiottino, installare il comando di sicurezza.....
e tenere la neve leggermente + bassa dell'appoggia sci...

questa discesa andrebbe collocata appena sopra il park....
e secondo me ... decuplicano i passaggi .....
e si straripagano l'installazione dell'intermedia...

il park ha bisogno di un impianto...
ma quello di Piancavallaro è troppo lungo e lento....
conviene di + scendere per la nove e prendere la quadriposto
..
ma con una discesa intermedia tutto cambierebbe....
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi Molly » 1 feb 2005, 14:14

La soluzione dell'intermedia potrebbe essere buona, io l'ho vista in alta badia ed è efficace,ma dovrebbero sostituire anche l'impianto però perchè fà pena.
Oppure fare un piccolo impiantino ad uso esclusivo del park, ad esempio un semplice tappeto.
Avatar utente
Molly
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 28 gen 2005, 1:00
Località: Cantina di montalcino

Messaggiodi unbacioperte » 1 feb 2005, 14:22

Costa troppo...e non lo fanno perchè sarebbe utilizzata solo per i riders del park...Io vedrei meglio uno skilift di 200/300 metri....il tappeto non può starci, non può essere installato con pendenza superiore a 17° (se non ricordo male)
Cmq un bello skilift sarebbe perfetto...
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi PG » 1 feb 2005, 14:32

Anche io sono per lo skilift..

Non molto comodo con la tavola..ma almeno ognuno potrebbe teoricamente fare tutte le "fermate intermedie" che vuole: basta che si stacchi..

Ovviamente senza spiaccicarsi per terra e intralciare il traffico!... :wink:

Ciao..ci si becca on board!


PG
Avatar utente
PG
piccolo Ar!
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi bobo » 1 feb 2005, 14:55

in effetti quando fai quella seggiovia arrivi in cima che sei un cubetto di ghiaccio.......
potrebbero veramente fare qualcosa.....anche solo il park...e poi così quando vieni dalle polle invece che arrivare in fondo alla 9 pptresti risalire in cima e fartela tutta......
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi MOSE » 1 feb 2005, 17:15

MA.. MI SPIGATE COSA CI GUADAGNANO LE SEGGIOVIE SE HANNO PIU' PASSAGGI??? DIVIDONO L'UTILE IN BASE AGLI SKIPASS OPPURE IN BASE HAI PASSAGGI FATTI DA QUELLA SEGGIOVIA?? :roll: :roll:
Avatar utente
MOSE
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 nov 2004, 1:00
Località: CIM1

Messaggiodi guazzo21 » 1 feb 2005, 17:24

Penso che impiantare uno skilift nuovo di pacca costi più che la modifica che suggeriva Cil...e sicuramente rende di meno...
una "stazione" intermedia lì non mi sembra troppo impegnativa..
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi unbacioperte » 1 feb 2005, 17:28

Lo skilift lo puoi trovare anche usato da revisionare. Credo che non sia poi così fattibile la divisione delle seggiovia, anche perchè è una seggiovia discretamente alta.
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi slider » 1 feb 2005, 17:58

io penso che il fatto di fare una stazione intermedia implichi il fatto di avere un tratto abbastanza orizzontale del cavo della seggiovia, in questo modo con un adeguato ammasso di terra parallelo al cavo si riuscirebbe a ricavare una zona sicura dove smontare, vedi l'arrivo delle seggiovie del cimoncino dove l'area di discesa non è pochi metri prima della ruota ma bensì una decina di metri dove la seggiovia scarica prosegue nella sua corsa, il problema è, chi di noi, io in primis aveva una fottuta paura di cadere in quella seggiovia, specialmente se si trovava all' interno, cavolo se ne ho vista di gente tirare cartelle in quel punto,e non è una bella cosa,tanto è vero che quasi tutte quelle nuove le fanno a sganciamento automatico, per mè più sicure per principianti della tavola.riguardo lo staccarsi dallo skilift, sai quante infamate mi ha tirato dietro la tipa al cupolino quando ancora andavo qualche volta a corno a girare in park,lamentandosi del fatto che specialmente con poca gente,il lasciare l'ancoraggio in salita potesse far scarrucolare il cavo,se servisse il park e basta sarebbe il meglio, io in francia ne ho visti ad agganciamento automatico, praticamente 3 pali con un cavo piccolino che gira sempre, tu arrivi, tiri il cavo con l'ancora questo si aggancia al cavo che dà trazione,e tù ti fai la tua risalita. secondo mè un coso di quelli costa il giusto!
Avatar utente
slider
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 30 gen 2004, 1:00
Località: CASINALBO(MO)

Messaggiodi guazzo21 » 1 feb 2005, 18:16

io non sono poi troppo esperto ma sto pensando alla stazione intermedia in valdiluce x raggiungere il rifugio; lì il falsopiano sotto la seggiovia è stato creato con quella struttura in legno che non mi sembra troppo difficoltosa da realizzare...sbaglio? in modo da poter avere un piano anche in un trattto di pendenza...e in modo anche da avvicinarsi all'altezza della seggiovia (che come diceva unba lì è piuttosto alta)...boh..

mi sembrerebbe fattibile. magari non è semplicissimo ma nemmeno troppo impegnativo...
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi unbacioperte » 1 feb 2005, 18:22

guazzo21 ha scritto:io non sono poi troppo esperto ma sto pensando alla stazione intermedia in valdiluce x raggiungere il rifugio; lì il falsopiano sotto la seggiovia è stato creato con quella struttura in legno che non mi sembra troppo difficoltosa da realizzare...sbaglio? in modo da poter avere un piano anche in un trattto di pendenza...e in modo anche da avvicinarsi all'altezza della seggiovia (che come diceva unba lì è piuttosto alta)...boh..

mi sembrerebbe fattibile. magari non è semplicissimo ma nemmeno troppo impegnativo...


No non c'è confronto....
1- la seggiovia è decisamente più bassa
2- la struttura in legno certamente aiuta, ma l'altezza è accettabile
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi unbacioperte » 1 feb 2005, 18:28

Guardando qua http://www.abetone.org/reports/ski-cam/skicam/pics/luc003.jpg si capisce meglio. Magari sarebbe anche fattibile, ma se ci fai caso dopo la struttura di legno la seggiovia tende a salire graduatamente, mentre nella 2 posti di Pian Cavallaro va su dritta...
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi guazzo21 » 1 feb 2005, 18:39

ok...mi inchino a te...o imperatore ABFU'

Dai scherzo.. :lol:
forse hai ragione, non è proprio la stessa cosa
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi Diva » 1 feb 2005, 18:39

Geniale come cosa...ma molto difficile da realizzare, non ci sono punti dove si abbassa!
Avatar utente
Diva
Ar laureando!
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 7 gen 2004, 1:00
Località: DOVE MI PORTA IL CUORE

Messaggiodi Peter » 1 feb 2005, 19:06

Lo disse anche nostro signore...........ci vorrebbe una stazione intermedia un ne posso piu'.............
cmq si sono d'accordo con Cil
Avatar utente
Peter
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4217
Iscritto il: 26 dic 2003, 1:00
Località: Medellin Edmundo Colombia

Messaggiodi Molly » 1 feb 2005, 20:27

Non è necessario che si abbassi, basta che si alzi il terreno!!! :D
Avatar utente
Molly
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 28 gen 2005, 1:00
Località: Cantina di montalcino

Messaggiodi xacc » 1 feb 2005, 23:16

Decisamente per lo skilift, ma condizione necessaria che i ragazzi della seggiovia vengano spostati allo skilift e che vengano costantemente riforniti di vino!
Avatar utente
xacc
piccolo Ar!
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 21 dic 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi MrCilindro » 2 feb 2005, 0:14

Vorrei conoscere quei due che sciano di solito sull'Etna....

ma com'è l'Etna Park???
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi Diva » 2 feb 2005, 10:58

Io ci sono stata e vi posso assicurare che sciare vedendo il mare è una cosa fantastica!
Il park quando ci sono stata io non c'era ancora, ad oggi non so, ma l'eruzione di 2 anni fa ha rovinato la stazione di un versante, compreso alcuni impianti di risalita, è stato un duro colpo!
Di piste ce ne sono poche (un po' più del corno), ma ragazzi vi posso assicurare è emozionantissimo!
Se si scia con il vento vedi il mare mosso, se è un giorno limpido riesci a vedere una buona parte di litorale della Sicilia!
Non dico di partire a posta, ma se vi capita andateci!
Avatar utente
Diva
Ar laureando!
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 7 gen 2004, 1:00
Località: DOVE MI PORTA IL CUORE

Messaggiodi Zunflaz » 2 feb 2005, 11:16

Io andrei volentieri sull'Etna....se per caso erutta....che tipo di sciolina bisogna usare per permettere alla tavola di scivolare anche sulla lava bollente?
Avatar utente
Zunflaz
Ar elementare!
 
Messaggi: 745
Iscritto il: 1 feb 2005, 1:00
Località: Viserba Mare

Messaggiodi unbacioperte » 2 feb 2005, 11:27

Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi GPM » 2 feb 2005, 12:52

Ho 2 amici che sciano normalmente sull' Etna
(sono di Catania) e d'estate ci troviamo sempre a Tignes

il loro problema più grosso è l' attività vulcanica!
anche quando il vulcano non sbuffa molto nel suo pennacchio è presente una cenere che con venti sfavorevoli si deposita sulla neve.
Il problema è che questa è fortemente abrasiva, la soletta sotto diventa simile a carta vetrata e necessita di ripetuti passaggi sulle macchine degli skimen, per cui i loro sci non durano più di 2 anni!!

La seggiovia di piancavallaro è stata un idea di quelli delle Polle
è infatti di propietà comunale
gli skilift credo che a parte i ghiacciai dove sono ancora ammessi stiano perdendo la possibilità di essere omologati
la stazione intermedia sarebbe l' unica strada percorribile....
basterebbe che le orecchie giuste avessero voglia di ascoltare.
hard-booter convinto
E SINKAGHEN DEG CH'IS PURGHEN......
Avatar utente
GPM
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi azoth » 2 feb 2005, 13:01

unbacioperte ha scritto:Immagine


non so se quella che si vede è una pista, ma vorrei tanto essere in quel mezzo tubo naturale ... fantastica
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi zuben » 2 feb 2005, 13:17

Buona idea, ma forse non di facile realizzazione o forse un po' troppo costosa per quel residuato bellico
Avatar utente
zuben
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 nov 2004, 1:00
Località: Prahhho....ma con lo spirito a Firenze

Messaggiodi Dani_82 » 2 feb 2005, 13:19

vara che lavoro!
Immagine
Avatar utente
Dani_82
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 15 nov 2004, 1:00
Località: Riviera

Messaggiodi zuben » 2 feb 2005, 13:22

azoth ha scritto:non so se quella che si vede è una pista, ma vorrei tanto essere in quel mezzo tubo naturale ... fantastica


mi ricorda una pista a PASSO COSTA LUNGA, in pratica era un quasi half-pipe, che scendeva giù per tutta la pista...uno spettacolo!!!!!!
Avatar utente
zuben
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 nov 2004, 1:00
Località: Prahhho....ma con lo spirito a Firenze

Messaggiodi unbacioperte » 2 feb 2005, 13:25

zuben ha scritto:
azoth ha scritto:non so se quella che si vede è una pista, ma vorrei tanto essere in quel mezzo tubo naturale ... fantastica


mi ricorda una pista a PASSO COSTA LUNGA, in pratica era un quasi half-pipe, che scendeva giù per tutta la pista...uno spettacolo!!!!!!


Esatto!! L'ho fatta anch'io..quella sopra la strada...
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi Diva » 2 feb 2005, 13:46

Che belle, vi posso assicurare che sono stupendeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!
Avatar utente
Diva
Ar laureando!
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 7 gen 2004, 1:00
Località: DOVE MI PORTA IL CUORE


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti