Dente avvelenato!!!......

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Dente avvelenato!!!......

Messaggiodi zuben » 16 mar 2005, 14:23

Ciao a tutti gli abfu, è un pezzo che non entro sulla community, ma ora che ho di nuovo l'adsl torno on line.

....e torno subito con il dente avvelenato contro i gestori degli impianti all' abetone!!!!!

Sabato scorso sono salito per farmi una sciatina, sapevo che il tempo non era il massimo, ma la voglia era troppa......

Arrivo alle 9,20 a fare il multipass e, all' abetone, mi dicono che è gli impianti sono tutti aperti, verso le 10 arrivo all'ovovia e la trovo chiusa.
La cosa non è stata molto simpatica,anzi mi ha fatto proprio arrabbiare (!), anche perchè l'ovovia era in funzione, soltanto girava a vuoto e un qualsiasi cristiano che scendendo dal gomito vede le cabine muoversi, credo non pensi che sia chiusa.

inoltre, essendo l'ovo chiusa, non c'è modo di tornare indietro se non in navetta o con gli sci in spalla attraverso un tratto in salita (x chi conosce la zona il punto in cui due anni fa c'era la slitta che ti trainava su).

Ora io capisco le condizioni atmosferiche avverse, ma come si dice a firenze, mi sembra abbiano "tirato a far ciccia", aspettando che qualche pollo come me (e erano in molti) facesse il multipass.

Tenere aperta l'ovo solo per un'oretta non mi sembra abbia molto senso, se non questo.

Inoltre, anche se sono un tipo abbastanza campanilista, devo riconoscere l'incolmabile divario tra Cimone e Abetone a livello di impianti: ma come si può tenere una seggiovia ad un posto per risalire alla selletta!!!!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

adeus, atè logo!!!!
ma i periodi di cosa puzzolente (!) prima o poi finiscono?????
Avatar utente
zuben
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 nov 2004, 1:00
Località: Prahhho....ma con lo spirito a Firenze

Messaggiodi Zunflaz » 16 mar 2005, 14:27

Cartago delenda est
E' proprio la possibilità di realizzare i sogni che rende la vita interessante
Avatar utente
Zunflaz
Ar elementare!
 
Messaggi: 745
Iscritto il: 1 feb 2005, 1:00
Località: Viserba Mare

Messaggiodi zuben » 16 mar 2005, 14:40

Zunflaz ha scritto:Cartago delenda est


Capita sempre ai migliori!!!!!!
ma i periodi di cosa puzzolente (!) prima o poi finiscono?????
Avatar utente
zuben
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 nov 2004, 1:00
Località: Prahhho....ma con lo spirito a Firenze

Re: Dente avvelenato!!!......

Messaggiodi fabrik » 16 mar 2005, 15:09

zuben ha scritto:Ciao a tutti gli abfu, è un pezzo che non entro sulla community, ma ora che ho di nuovo l'adsl torno on line.

....e torno subito con il dente avvelenato contro i gestori degli impianti all' abetone!!!!!

Sabato scorso sono salito per farmi una sciatina, sapevo che il tempo non era il massimo, ma la voglia era troppa......

Arrivo alle 9,20 a fare il multipass e, all' abetone, mi dicono che è gli impianti sono tutti aperti, verso le 10 arrivo all'ovovia e la trovo chiusa.
La cosa non è stata molto simpatica,anzi mi ha fatto proprio arrabbiare (!), anche perchè l'ovovia era in funzione, soltanto girava a vuoto e un qualsiasi cristiano che scendendo dal gomito vede le cabine muoversi, credo non pensi che sia chiusa.

inoltre, essendo l'ovo chiusa, non c'è modo di tornare indietro se non in navetta o con gli sci in spalla attraverso un tratto in salita (x chi conosce la zona il punto in cui due anni fa c'era la slitta che ti trainava su).

Ora io capisco le condizioni atmosferiche avverse, ma come si dice a firenze, mi sembra abbiano "tirato a far ciccia", aspettando che qualche pollo come me (e erano in molti) facesse il multipass.

Tenere aperta l'ovo solo per un'oretta non mi sembra abbia molto senso, se non questo.

Inoltre, anche se sono un tipo abbastanza campanilista, devo riconoscere l'incolmabile divario tra Cimone e Abetone a livello di impianti: ma come si può tenere una seggiovia ad un posto per risalire alla selletta!!!!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

adeus, atè logo!!!!


Capisco la tua rabbia, amche a me avrebbe fatto girare i coglioni spendere 29 euro e poi sciare senza l'impiant più importante e più bello!.

Cmq alcune tue cose non le condivido proprio, primo, era stato approntato immediatamente un servizio di bus navetta che riportasse la gente sia in val di luce che in piazza all'abetone, dall'ovo, e secondo non puoi giudicare un comprensorio sciistico da UN IMPIANTO, e soprattutto prima di commentare ti dovresti informare sullo sviluppo del comprensorio.

L'abetone in due anni ha fatto un investimento PAUROSO!.
Anno 2002 distrutta l'ovovia, ricostruzione dell'ovovia e di una nuova seggiovia in val di luce, e di una al pulicchio carenata ed ad agganciamento automatico per l'anno 2003.
Anno 2003 ricostruzione della seggiovia delle regine ( un gioiello di tecnica e d velocità) carenata ed ad agganciamento automatico, tempo di risalità REALE 6 minuti contro i venti di quella vecchia, più altra seggiovia nuova a 4 posti in val di luce nel nodo cruciale della stazione! tutto pronto per quest'anno.
Morale l'abetone ha solo due seggiovie una a due posti ed una ad 1 posto ed uno skilift di vecchia generazione su 20 IMPIANTI, non mi sembra poi così male, tra l'altro con solo 2 skilift, di cui uno verrà eliminato il prossimo anno.

Per il prossimo anno sarà rifatta anche la seggiovia ad uno, lo skilift del monte gomito e forse la seggiovia che sale dal sestaione alla selletta!.

Morale in tre anni hanno praticamente costruito un comprensorio!.
E tra l'altro io quest'anno non ho mai fatto più di 10 minuti di coda e mi sarà capitato 3 volte e solo all'ovo in tutta la stagione.

Trai te le conclusioni!. :wink:
Fabrik, ma come fà la tua tavola...... Ffìummmmm!
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi bobo » 16 mar 2005, 15:17

ma siamo nel 2004 o nel 2005 :roll: :roll: :roll:
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi fabrik » 16 mar 2005, 15:28

bobo ha scritto:ma siamo nel 2004 o nel 2005 :roll: :roll: :roll:


eh in effetti ho fatto un po' di casino con le date, con il fatto che le stagion sciistiche sono a cavallo degli anni! :lol:
Fabrik, ma come fà la tua tavola...... Ffìummmmm!
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi zuben » 16 mar 2005, 15:45

fabrik non fraintendermi, levata l'incazzatura, non dico mica che è una cosa puzzolente (!)!

So anche quello che è stato fatto, negli ultimi anni.

Però non si può negare che al Cimone sono più avanti.

inoltre non condivido le priorità: hanno rifatto le regine, che credo sia una pista un po' + marginale, lasciando la selletta ad un posto, mi sembra una scelta a prima vista un po' discutibile, ma è una mia opinione.

Probabilmente dietro ci sono altre ragioni, che so, tipo di decentrare la partenza dgli impianti e smaltire anche problemi derivanti dall' eccessivo afflusso di gente.

Però vedendola da sciatore mi rompe + fare tutte le volte la coda alla seggiovia, che impiegare + tempo per trovare parcheggio.
ma i periodi di cosa puzzolente (!) prima o poi finiscono?????
Avatar utente
zuben
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 nov 2004, 1:00
Località: Prahhho....ma con lo spirito a Firenze

Messaggiodi guazzo21 » 16 mar 2005, 15:49

zuben ha scritto:Probabilmente dietro ci sono altre ragioni, che so, tipo di decentrare la partenza dgli impianti e smaltire anche problemi derivanti dall' eccessivo afflusso di gente.

.


Penso che sia dovuto proprio a questo: evitare di far passare tutti da Abetone centro...e congestionare la viabilità!
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi gnolA » 16 mar 2005, 16:01

intervengo per dire giusto due cosine... alla selletta non esiste nessuna seggiovia ad un posto... forse ti confondi con la riva, che comunque non è in impianto importante non essendo obbligatorio passarci... a meno che non chiuda l'ovo e lì confluiscono tutti quelli che si fanno l'inizio della stucchi... :wink:

hanno rifatto le regine perchè rifaranno la pista (hanno già abbattuto gli alberi) e perchè cercheranno di risolvere il traffico per l'abetone e le macchine parcheggiate in doppia fila per la strada... difatti dovrebbero costruire dei parcheggi alle regine, così chi arriva all'abetone e non gli interessa proseguire per l'ovo, il pulicchio o la val di luce si fermerà alle regine senza intasarsi lungo le strade...

per il resto è incazzante essere presi per il c.ulo da quelli dell'abetone... chiusura non segnalata... hanno aperto per un'oretta giusto per farti fare lo skipass... e dato che ero presente la quantità di vento che c'era alle 9 era uguale alle 10 o alle 11 etc etc etc... poi semmai c'era giusto quei pochi km/h in meno che non facevano bloccare l'ovovia (la quale ha un sistema automatico di sensori per il bloccaggio)... però... però è sospetto... mah...
gnolA
 

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 16 mar 2005, 16:05

Non si può essere così critici....poteva succedere ovunque che un impianto venisse chiuso per troppo vento...al cimone hanno chiuso la seggiovia di sestola subito dopo che io avevo passatoi il cancellino dello skipass, e chi scendeva dalla pista e doveva tornare su al pian del falco a dovuto aspettare non so quanto tempo prima che venisse riaperta....
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi fabrik » 16 mar 2005, 16:08

gnolA ha scritto:intervengo per dire giusto due cosine... alla selletta non esiste nessuna seggiovia ad un posto... forse ti confondi con la riva, che comunque non è in impianto importante non essendo obbligatorio passarci... a meno che non chiuda l'ovo e lì confluiscono tutti quelli che si fanno l'inizio della stucchi... :wink:

hanno rifatto le regine perchè rifaranno la pista (hanno già abbattuto gli alberi) e perchè cercheranno di risolvere il traffico per l'abetone e le macchine parcheggiate in doppia fila per la strada... difatti dovrebbero costruire dei parcheggi alle regine, così chi arriva all'abetone e non gli interessa proseguire per l'ovo, il pulicchio o la val di luce si fermerà alle regine senza intasarsi lungo le strade...

per il resto è incazzante essere presi per il c.ulo da quelli dell'abetone... chiusura non segnalata... hanno aperto per un'oretta giusto per farti fare lo skipass... e dato che ero presente la quantità di vento che c'era alle 9 era uguale alle 10 o alle 11 etc etc etc... poi semmai c'era giusto quei pochi km/h in meno che non facevano bloccare l'ovovia (la quale ha un sistema automatico di sensori per il bloccaggio)... però... però è sospetto... mah...


Cmq io non voglio difendere assolutamente l'abetone, però a volte non conta solo l'intensità del vento ma anche la direzione per far chiudere l'ovovia!.
Resta il fatto che sicuramente ci marciano su questa cosa ed anno ampi margini perchè l'anno scorso io ho sciato il 9 maggio con bufera, e l'ovo era l'unico impianto aperto, e guarda caso non potevano chiuderlo ed infatti non l'anno chiuso! :wink:
Fabrik, ma come fà la tua tavola...... Ffìummmmm!
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi guazzo21 » 16 mar 2005, 16:20

fabrik ha scritto:
gnolA ha scritto:intervengo per dire giusto due cosine... alla selletta non esiste nessuna seggiovia ad un posto... forse ti confondi con la riva, che comunque non è in impianto importante non essendo obbligatorio passarci... a meno che non chiuda l'ovo e lì confluiscono tutti quelli che si fanno l'inizio della stucchi... :wink:

hanno rifatto le regine perchè rifaranno la pista (hanno già abbattuto gli alberi) e perchè cercheranno di risolvere il traffico per l'abetone e le macchine parcheggiate in doppia fila per la strada... difatti dovrebbero costruire dei parcheggi alle regine, così chi arriva all'abetone e non gli interessa proseguire per l'ovo, il pulicchio o la val di luce si fermerà alle regine senza intasarsi lungo le strade...

per il resto è incazzante essere presi per il c.ulo da quelli dell'abetone... chiusura non segnalata... hanno aperto per un'oretta giusto per farti fare lo skipass... e dato che ero presente la quantità di vento che c'era alle 9 era uguale alle 10 o alle 11 etc etc etc... poi semmai c'era giusto quei pochi km/h in meno che non facevano bloccare l'ovovia (la quale ha un sistema automatico di sensori per il bloccaggio)... però... però è sospetto... mah...


Cmq io non voglio difendere assolutamente l'abetone, però a volte non conta solo l'intensità del vento ma anche la direzione per far chiudere l'ovovia!.
Resta il fatto che sicuramente ci marciano su questa cosa ed anno ampi margini perchè l'anno scorso io ho sciato il 9 maggio con bufera, e l'ovo era l'unico impianto aperto, e guarda caso non potevano chiuderlo ed infatti non l'anno chiuso! :wink:



ogni tanto una acca mettiamola... :wink:
oggi mi sento perfezionista... :lol:
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi zuben » 16 mar 2005, 16:38

e' vero poteva succedere ovunque, ma quando ti succede ti vorticano i testicoli!!!!

Non voglio fare il biscardi della situazione, pèrò, come dice gnolA, la situazione era alquanto sospetta e l' impressione del "volerci marciare" è venuta un po' a diversa gente.
Avatar utente
zuben
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 10 nov 2004, 1:00
Località: Prahhho....ma con lo spirito a Firenze

Messaggiodi la mastrina » 16 mar 2005, 17:34

Andiamo a sciare tutti quanti a CAPRACOTTA!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
la mastrina
 

Messaggiodi la mastrina » 16 mar 2005, 17:35

Anzi con la giornata di oggi ANDIAMO TUTTI AL MAREEEEEEEE!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol:
la mastrina
 

Messaggiodi guazzo21 » 16 mar 2005, 17:38

se a capracotta tiene la neve...nella settimana dopo pasqua vado a farci una girta...avete news?
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi caramella » 16 mar 2005, 17:39

la mastrina ha scritto:Anzi con la giornata di oggi ANDIAMO TUTTI AL MAREEEEEEEE!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol:




bhe, con queste temperature non ci si starebbe mica tanto male al mare!!! :wink: :wink: 8) 8)
Avatar utente
caramella
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3725
Iscritto il: 10 feb 2005, 1:00
Località: Corno alle Scale e la taverna di VidiCity

Re: Dente avvelenato!!!......

Messaggiodi MrNice » 17 mar 2005, 10:46

fabrik ha scritto:
zuben ha scritto:Ciao a tutti gli abfu, è un pezzo che non entro sulla community, ma ora che ho di nuovo l'adsl torno on line.

....e torno subito con il dente avvelenato contro i gestori degli impianti all' abetone!!!!!

Sabato scorso sono salito per farmi una sciatina, sapevo che il tempo non era il massimo, ma la voglia era troppa......

Arrivo alle 9,20 a fare il multipass e, all' abetone, mi dicono che è gli impianti sono tutti aperti, verso le 10 arrivo all'ovovia e la trovo chiusa.
La cosa non è stata molto simpatica,anzi mi ha fatto proprio arrabbiare (!), anche perchè l'ovovia era in funzione, soltanto girava a vuoto e un qualsiasi cristiano che scendendo dal gomito vede le cabine muoversi, credo non pensi che sia chiusa.

inoltre, essendo l'ovo chiusa, non c'è modo di tornare indietro se non in navetta o con gli sci in spalla attraverso un tratto in salita (x chi conosce la zona il punto in cui due anni fa c'era la slitta che ti trainava su).

Ora io capisco le condizioni atmosferiche avverse, ma come si dice a firenze, mi sembra abbiano "tirato a far ciccia", aspettando che qualche pollo come me (e erano in molti) facesse il multipass.

Tenere aperta l'ovo solo per un'oretta non mi sembra abbia molto senso, se non questo.

Inoltre, anche se sono un tipo abbastanza campanilista, devo riconoscere l'incolmabile divario tra Cimone e Abetone a livello di impianti: ma come si può tenere una seggiovia ad un posto per risalire alla selletta!!!!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

adeus, atè logo!!!!


Capisco la tua rabbia, amche a me avrebbe fatto girare i coglioni spendere 29 euro e poi sciare senza l'impiant più importante e più bello!.

Cmq alcune tue cose non le condivido proprio, primo, era stato approntato immediatamente un servizio di bus navetta che riportasse la gente sia in val di luce che in piazza all'abetone, dall'ovo, e secondo non puoi giudicare un comprensorio sciistico da UN IMPIANTO, e soprattutto prima di commentare ti dovresti informare sullo sviluppo del comprensorio.

L'abetone in due anni ha fatto un investimento PAUROSO!.
Anno 2002 distrutta l'ovovia, ricostruzione dell'ovovia e di una nuova seggiovia in val di luce, e di una al pulicchio carenata ed ad agganciamento automatico per l'anno 2003.
Anno 2003 ricostruzione della seggiovia delle regine ( un gioiello di tecnica e d velocità) carenata ed ad agganciamento automatico, tempo di risalità REALE 6 minuti contro i venti di quella vecchia, più altra seggiovia nuova a 4 posti in val di luce nel nodo cruciale della stazione! tutto pronto per quest'anno.
Morale l'abetone ha solo due seggiovie una a due posti ed una ad 1 posto ed uno skilift di vecchia generazione su 20 IMPIANTI, non mi sembra poi così male, tra l'altro con solo 2 skilift, di cui uno verrà eliminato il prossimo anno.

Per il prossimo anno sarà rifatta anche la seggiovia ad uno, lo skilift del monte gomito e forse la seggiovia che sale dal sestaione alla selletta!.

Morale in tre anni hanno praticamente costruito un comprensorio!.
E tra l'altro io quest'anno non ho mai fatto più di 10 minuti di coda e mi sarà capitato 3 volte e solo all'ovo in tutta la stagione.

Trai te le conclusioni!. :wink:


Concordo pienamente con Fabrik. Chi realmente frequenta l'Abetone sa' che come comprensorio non ha da invidiare niente a nessuno, anzi direi l'opposto. Inoltre come giustamente ha sottolineato Fabrik, se la Comunita Montana non avesse dovuto spendere nuovamente i soldi per la ricostruzione dell'ovovia avrebbe gia' realizzato la tanto attesa sostituzione della seggiovia ad un posto della Riva ( e non Selletta!!!!!!!! ) che comunque a dispetto degli invidiosi e' in programma quest'anno.
:wink: :wink:
Avatar utente
MrNice
Ar elementare!
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 6 dic 2004, 1:00
Località: Foresto, Riva, Zeno...Abetone insomma!


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti