
... da emiliameteo
DOMANI, MARTEDI 15 NOVEMBRE 2005
In pianura nubi create dal sollevamento delle nebbie con possibili pioviggini. Parziale dissolvimento nelle ore centrali con cielo irregolarmente nuvoloso. In Appennino nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse, soprattutto a ridosso del crinale, nevose solo oltre 1900 m. Venti deboli orientali, moderati da SE in Appennino. Temperature pressoché stazionarie. Valori indicativi previsti: in pianura min + 8° max + 10°, sulla costa min + 10° max + 12°, a 1000 m. min + 4° max + 8°
MERCOLEDI' 16 NOVEMBRE 2005
Inizialmente irregolarmente nuvoloso con aumento della nuvolosità nel corso della giornata. Possibili precipitazioni a carattere di rovescio che andranno intensificandosi in serata nel settore centro orientale, dove potranno assumere anche carattere temporalesco. Le precipitazioni assumeranno sui rilievi carattere nevoso a quota 1800 m. nel pomeriggio, in calo a 1500 m. in serata. Venti deboli occidentali in pianura, moderati meridionali in quota. Temperature in leggero aumento in pianura, in moderata diminuzione sui rilievi dalla sera.
TENDENZA SUCCESSIVA.
Nuclei di aria fredda insisteranno nella nostra penisola portando una sensibile diminuzione della temperatura. Nella giornata di giovedì non si escludono deboli precipitazioni nell'Appennino orientale, nevose oltre 800 m. di quota. A seguire tempo in miglioramento con generali condizioni di bel tempo e addensamenti in Romagna. I valori termici tra venerdì e sabato caleranno vistosamente con possibili gelate notturne anche in pianura.