sci "imposti" ai pargoli...perchè?

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

sci "imposti" ai pargoli...perchè?

Messaggiodi guazzo21 » 11 gen 2006, 12:39

prendo spunto dalla discussione in area "TECNICA" (Sci Carving...Gpm-Tempesta ecc...) per porvi un quesito:

perchè nonostante ci sia il boom dello snowboard ai piccoletti viene comunque insegnato solo lo sci???
nel senso: perchè non esistono scuole in cui si insegna già a bimbi di 4 o 5 anni come andare sullo snò???
perchè si vedono solo catene di pettorine fluorescenti con gli sci a spazzaneve???e non anche con lo snò?

manca l'offerta (ovvero maestri di snò in grado di gestire la moltitudine di pettorie fluorescenti o scuole che offrono questo servizio) o manca la domanda (ovvero genitori che vogliono che i propri figli scendano con lo snò)????
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi azoth » 11 gen 2006, 12:45

credo che un motivo possa essere il fatto che i genitori dei pargoli di 4-5 anni attualmente siano persone che hanno almeno 30 anni e quindi spesso sono sciatori ...
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi Luca » 11 gen 2006, 13:00

Secondo me bisogna aspettare ancora qualche generazione e poi si vedranno con lo snow!!
Luca
 

Messaggiodi Deb » 11 gen 2006, 13:01

Per quanto possa essere ostile agli sci... penso comunque che fintanto un ragazzo è in età di sviluppo è bene che faccia uno sport simmetrico (quindi niente tennis, niente snow ecc).

La spina dorsale quando si sviluppa è bene che sia supportata da un'attività fisica che permetta una crescita regolare.

E questo lo so perché a 6 anni mi trovarono la scoliosi e l'ortopedico mi impedì anche le borse a tracolla, per dire! Perché a quell'età basta poco per influire sulle ossa!

E voglio anche sperare che il motivo sia questo perché sennò mi entra il nervoso se ci penso! grrrr! :wink:
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi guazzo21 » 11 gen 2006, 13:05

azoth ha scritto:credo che un motivo possa essere il fatto che i genitori dei pargoli di 4-5 anni attualmente siano persone che hanno almeno 30 anni e quindi spesso sono sciatori ...


anche secondo me è questo il motivo...
e anche secondo me fra una decina d'anni la situazione sarà ribaltata...

ok, ho capito: mi conviene prendere un buon maestro (che ne dici cil?) imparare da sono un (!), e poi affinare la tecnica per esser pronto fra 5 anni a guadagnarmi il pane al passo del lupo invece che in questo ufficietto...
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi azoth » 11 gen 2006, 13:16

Deb ha scritto:Per quanto possa essere ostile agli sci... penso comunque che fintanto un ragazzo è in età di sviluppo è bene che faccia uno sport simmetrico (quindi niente tennis, niente snow ecc).

La spina dorsale quando si sviluppa è bene che sia supportata da un'attività fisica che permetta una crescita regolare.

E questo lo so perché a 6 anni mi trovarono la scoliosi e l'ortopedico mi impedì anche le borse a tracolla, per dire! Perché a quell'età basta poco per influire sulle ossa!

E voglio anche sperare che il motivo sia questo perché sennò mi entra il nervoso se ci penso! grrrr! :wink:


ecco perchè sono tutto storto! a lavorare sul computer uso sempre la mano destra per il mouse (vi prego niente battute) ...

A parte gli skerzi quello che hai scritto, deb è vero. A mia nipote che ora ha 4 anni e mezzo le hanno detto la stessa cosa ed in più le hanno anche consigliato di non cominciare prima dei 4-5 anni.
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi guazzo21 » 11 gen 2006, 13:26

azoth ha scritto:
Deb ha scritto:Per quanto possa essere ostile agli sci... penso comunque che fintanto un ragazzo è in età di sviluppo è bene che faccia uno sport simmetrico (quindi niente tennis, niente snow ecc).

La spina dorsale quando si sviluppa è bene che sia supportata da un'attività fisica che permetta una crescita regolare.

E questo lo so perché a 6 anni mi trovarono la scoliosi e l'ortopedico mi impedì anche le borse a tracolla, per dire! Perché a quell'età basta poco per influire sulle ossa!

E voglio anche sperare che il motivo sia questo perché sennò mi entra il nervoso se ci penso! grrrr! :wink:


ecco perchè sono tutto storto! a lavorare sul computer uso sempre la mano destra per il mouse (vi prego niente battute) ...



ma perchè te lavoravi al pc già a 4 anni?
l'ho smepre detto che hai un'intelligenza superiore...ma così mi stupisco anhc'io...
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 13:40

Deb ha scritto:Per quanto possa essere ostile agli sci... penso comunque che fintanto un ragazzo è in età di sviluppo è bene che faccia uno sport simmetrico (quindi niente tennis, niente snow ecc).

La spina dorsale quando si sviluppa è bene che sia supportata da un'attività fisica che permetta una crescita regolare.

E questo lo so perché a 6 anni mi trovarono la scoliosi e l'ortopedico mi impedì anche le borse a tracolla, per dire! Perché a quell'età basta poco per influire sulle ossa!

E voglio anche sperare che il motivo sia questo perché sennò mi entra il nervoso se ci penso! grrrr! :wink:



sì, ma senz'altro i genitori non fanno queste riflessioni.....
io non credo che il poco tempo dedicato allo snow provocherebbe atteggiamenti scoliotici...... e basterebbe una buona ginnastica di compenso o semplicemente una buona mobilizzazione per evitare l'instaurarsi di queste patologie... sono senz'altro più dannose le ore davanti alla tv in posizioni sbagliate, o nei banchi.... o al computer!

E' vero che a quell'età basta poco, ma grazie al cielo si parla ancora di atteggiamenti e questi si possono correggere, naturalmente con mezzi adeguati.
Ho insegnato per parecchio tempo ginnastica correttiva... mi dava soddisfazione, ma mi faceva arrabbiare che i bimbi arrivassero ad averne bisogno.
Ho sempre pensato che bisognasse praticare E.F. fin dalle elementari, fare prevenzione e non dovere arrivare alla correttiva.

Se è vero che è più veloce l'apprendimento dello snow, forse è meglio partire dallo sci..... poi provare lo snow... e lasciare ai bimbi la scelta.....

lo snow mi sembra più pericoloso per traumi cranici, dorsali, braccia, spalle...... o no?
Certo anche lo sci... ginocchia, tibie...
Sarebbe interessante conoscere le statistiche :roll:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi azoth » 11 gen 2006, 13:48

guazzo21 ha scritto:
azoth ha scritto:
Deb ha scritto:Per quanto possa essere ostile agli sci... penso comunque che fintanto un ragazzo è in età di sviluppo è bene che faccia uno sport simmetrico (quindi niente tennis, niente snow ecc).

La spina dorsale quando si sviluppa è bene che sia supportata da un'attività fisica che permetta una crescita regolare.

E questo lo so perché a 6 anni mi trovarono la scoliosi e l'ortopedico mi impedì anche le borse a tracolla, per dire! Perché a quell'età basta poco per influire sulle ossa!

E voglio anche sperare che il motivo sia questo perché sennò mi entra il nervoso se ci penso! grrrr! :wink:


ecco perchè sono tutto storto! a lavorare sul computer uso sempre la mano destra per il mouse (vi prego niente battute) ...



ma perchè te lavoravi al pc già a 4 anni?
l'ho smepre detto che hai un'intelligenza superiore...ma così mi stupisco anhc'io...


no ma io mi sono sviluppato a 28 anni!
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi Deb » 11 gen 2006, 14:12

Mari ha scritto:lo snow mi sembra più pericoloso per traumi cranici, dorsali, braccia, spalle...... o no?
Certo anche lo sci... ginocchia, tibie...
Sarebbe interessante conoscere le statistiche :roll:


Per i traumi non saprei, guarda...
forse siamo a 50 e 50%!
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 14:26

Deb ha scritto:
Mari ha scritto:lo snow mi sembra più pericoloso per traumi cranici, dorsali, braccia, spalle...... o no?
Certo anche lo sci... ginocchia, tibie...
Sarebbe interessante conoscere le statistiche :roll:


Per i traumi non saprei, guarda...
forse siamo a 50 e 50%!


ho trovato questo

Il caso snowboard
Lo snowboard è uno sport in significativa crescita dal 1990, al punto che ormai in molti impianti gli snowboarder raggiungono il 25-40% del totale. Si ha a che fare in questo caso con infortuni diversi e la maggior parte dei medici sportivi è d’accordo che lo snowboard comporta un rischio leggermente superiore allo sci. Predominano i traumi agli arti superiori, seguiti da traumi alla testa e da quelli agli arti inferiori (principalmente la caviglia). Tra i rider traumatizzati quelli con frattura sul totale sono in percentuale doppia (28%) rispetto agli sciatori (14%). La maggior parte di tali fratture riguarda il polso.
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi guazzo21 » 11 gen 2006, 15:05

Io intanto mi tocco...
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 15:06

guazzo21 ha scritto:Io intanto mi tocco...


anch'io....... 8O
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi GPM » 11 gen 2006, 15:26

Mari l'articolo che hai trovato è giusto, ma i numeri vanno sputi leggere.
L' attività svolta dagli snowborders è filosoficamente diversa da quella dello sciatore.
Non possiamo fare il confronto senza fare i dovuti distinguo
io stesso con gli sci non sono mai andato a cercare i limite come oggi faccio con lo snowboard, e quindi è chiaro che (contando solo le fratture) con la tavola me ne sono procurate il triplo, ma confrontare per esempio ciò che fa MR.Cil con lo snow con quello che fa mia moglie con gli sci è come sostenere che le donne al volante sono statisticamente meno pericolose degli uomini senza tenere conto ad esempio dei km annui fatti!!
hard-booter convinto
E SINKAGHEN DEG CH'IS PURGHEN......
Avatar utente
GPM
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 15:36

GPM ha scritto:Mari l'articolo che hai trovato è giusto, ma i numeri vanno sputi leggere.
L' attività svolta dagli snowborders è filosoficamente diversa da quella dello sciatore.
Non possiamo fare il confronto senza fare i dovuti distinguo
io stesso con gli sci non sono mai andato a cercare i limite come oggi faccio con lo snowboard, e quindi è chiaro che (contando solo le fratture) con la tavola me ne sono procurate il triplo, ma confrontare per esempio ciò che fa MR.Cil con lo snow con quello che fa mia moglie con gli sci è come sostenere che le donne al volante sono statisticamente meno pericolose degli uomini senza tenere conto ad esempio dei km annui fatti!!


sì, è una riflessione che ho fatto anch'io... ma pensando ai bambini credo che sia + facile che siano tentati di fare evoluzioni pericolose con lo snowboard che con gli sci...
Statistiche o no, resta il fatto che la tavola fa affrontare + rischi e quindi è + pericolosa!
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mony76 » 11 gen 2006, 15:42

GPM ha scritto:Mari l'articolo che hai trovato è giusto, ma i numeri vanno sputi leggere.
L' attività svolta dagli snowborders è filosoficamente diversa da quella dello sciatore.
Non possiamo fare il confronto senza fare i dovuti distinguo
io stesso con gli sci non sono mai andato a cercare i limite come oggi faccio con lo snowboard, e quindi è chiaro che (contando solo le fratture) con la tavola me ne sono procurate il triplo, ma confrontare per esempio ciò che fa MR.Cil con lo snow con quello che fa mia moglie con gli sci è come sostenere che le donne al volante sono statisticamente meno pericolose degli uomini senza tenere conto ad esempio dei km annui fatti!!


Si, il grado di pericolosità dipende pure da quello che uno fa... logicamente uno con lo snow è più portato a fare salti, saltini e saltoni, 180°, 360°, 720° ( 8O 8O ).... bank... rail... e tutti quelle cosine lì che nn so come si chiamano... :lol: :lol: .... mentre con gli sci... a meno che nn sei un freestyler... nn sei tanto portato a farli... anzi.... fai delle gran piste modello "slalom gigante" a manetta e finita lì... certo che ci sono le eccezzioni (vedi unba... che va su pure per i muri all'indietro... 8O )
Penso che siano due sport completamente diversi... :roll: ...

Quello che dice Deb è estremamente vero... la postura snow confronto a sci è diversa, ma penso che oggi come oggi i genitori avvicinino lo sci al proprio figlio perchè è il loro sport....
A mio figlio metto la tavola appena posso!!!!! :D :D
Poi starà in lui a vedere se continuare o no.... (se nn gli piace gli spezzo le gambine... :D :D )
...PENSA SOLO AD ESSERE FELICE....
PEACE AND LOVE!!!!
Avatar utente
Mony76
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4803
Iscritto il: 6 dic 2004, 1:00

Messaggiodi Tempesta » 11 gen 2006, 15:49

Bisogna tenere conto che lo sci permette ai bambini di stare in piedi da fermi, cosa che con la tavole non e' poi cosi' semplice. Inoltre la velocita' puo' essere facilmente "regolata" con lo spazzaneve.
La tavola (della quale sono un accanito sostenitore) e' si piu' semplice, ma un primo approccio un po' piu' complicato e bisogna avere un maestro per ogni bambino almeno nelle prime ore, altrimenti il bocia ti casca di continuo e ti manda a quel paese.

PS: a fine gennaio provo con mia figlia e poi vi so dire.
Avatar utente
Tempesta
piccolo Ar!
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 30 nov 2005, 1:00
Località: Pavoi ad Rubera

Messaggiodi Maestrina » 11 gen 2006, 16:01

Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..all'età di 4/5 anni lo sport va preso come divertimento e nn come uno sport! per quello che riguarda lo sviluppo penso che l'importante sia affidarli ad una strottura adeguata e seria.. nn sopporto la visione di stì genitori che vogliono insegnare ai loro figli spesso con imprecazioni da una parte e pianti dall'altra!!! come nn ha senso affidarli ad un maestro(tra l'altro introvabili) solo x qualche ora.. I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi Mony76 » 11 gen 2006, 16:13

Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..all'età di 4/5 anni lo sport va preso come divertimento e nn come uno sport! per quello che riguarda lo sviluppo penso che l'importante sia affidarli ad una strottura adeguata e seria.. nn sopporto la visione di stì genitori che vogliono insegnare ai loro figli spesso con imprecazioni da una parte e pianti dall'altra!!! come nn ha senso affidarli ad un maestro(tra l'altro introvabili) solo x qualche ora.. I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


Perchè ti vuoi iscrivere??? :roll: :roll:
...PENSA SOLO AD ESSERE FELICE....
PEACE AND LOVE!!!!
Avatar utente
Mony76
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4803
Iscritto il: 6 dic 2004, 1:00

Messaggiodi guazzo21 » 11 gen 2006, 16:15

Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..


I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


infatti la mia domanda sottoindeva quello: perchè non esistono snowclub per bimbi?
mancano genitori che vogliono far snobordare i figli o mancano maestri in grado di insegnargli?

e comunque a 4 / 5 anni un bimbo non può sapere cosa vuole/preferisce.
penso che sia giusto fargli provare entrambi e poi quando è più grandiceello prenderà le sue decisioni...
anche se contrarie a ciò che noi vorremmo (vero GPM? confida in una bella ragazzina...è l'unica salvezza)
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi GPM » 11 gen 2006, 16:18

Tempesta ha scritto:Bisogna tenere conto che lo sci permette ai bambini di stare in piedi da fermi, cosa che con la tavole non e' poi cosi' semplice. Inoltre la velocita' puo' essere facilmente "regolata" con lo spazzaneve.
La tavola (della quale sono un accanito sostenitore) e' si piu' semplice, ma un primo approccio un po' piu' complicato e bisogna avere un maestro per ogni bambino almeno nelle prime ore, altrimenti il bocia ti casca di continuo e ti manda a quel paese.

PS: a fine gennaio provo con mia figlia e poi vi so dire.



bravo Paolo
in bocca al lupo :wink:
hard-booter convinto
E SINKAGHEN DEG CH'IS PURGHEN......
Avatar utente
GPM
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi Maestrina » 11 gen 2006, 16:25

guazzo21 ha scritto:
Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..


I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


infatti la mia domanda sottoindeva quello: perchè non esistono snowclub per bimbi?
mancano genitori che vogliono far snobordare i figli o mancano maestri in grado di insegnargli?

e comunque a 4 / 5 anni un bimbo non può sapere cosa vuole/preferisce.
penso che sia giusto fargli provare entrambi e poi quando è più grandiceello prenderà le sue decisioni...
anche se contrarie a ciò che noi vorremmo (vero GPM? confida in una bella ragazzina...è l'unica salvezza)


Secondo me manca la struttura perchè la richiesta è ancora poca come i maestri.. è ancora un mondo in fase di sviluppo, poi ti asicura che a 4 anni sanno quello che vogliono!! :lol: ed è già un problema imporgli la tua volontà!! :roll:
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi Maestrina » 11 gen 2006, 16:26

Mony76 ha scritto:
Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..all'età di 4/5 anni lo sport va preso come divertimento e nn come uno sport! per quello che riguarda lo sviluppo penso che l'importante sia affidarli ad una strottura adeguata e seria.. nn sopporto la visione di stì genitori che vogliono insegnare ai loro figli spesso con imprecazioni da una parte e pianti dall'altra!!! come nn ha senso affidarli ad un maestro(tra l'altro introvabili) solo x qualche ora.. I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


Perchè ti vuoi iscrivere??? :roll: :roll:[/quote

:lol: :lol: si..si.. ci stavo proprio pensando!! :roll:
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi Ospite » 11 gen 2006, 16:27

Lo snowboard è indicato da un'età intorno agli otto anni in su, per problemi come si diceva più in alto, derivanti dalla posizione della schiena e soprattutto delle ginocchia. Sugli sci un bambino si può mettere dall'età di tre anni, cosa che sullo snow risultyerebbe difficile anche per la complessità del movimento da spiegare... inoltre come gli sciatori/snowboarder sul forum presenti sapranno, una volta appresa la tecnica sulla tavola è solo questione di raffinarsi...gli sci, per averne una gestione e padronanza, nonchè stile hanno bisogno di VERAMENTE TANTI anni di apprendistato,quindi si consiglia prima di far imparare all'infante lo sci, così apprende subito, e poi con l'età e il corpo già sviluppato lo snow...
Luca, un ex-sciatore che stà dedicando troppo tempo e dico troppo allo snowboard....!!!!!
Ospite
 

Messaggiodi Mony76 » 11 gen 2006, 16:29

Maestrina ha scritto:
Mony76 ha scritto:
Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..all'età di 4/5 anni lo sport va preso come divertimento e nn come uno sport! per quello che riguarda lo sviluppo penso che l'importante sia affidarli ad una strottura adeguata e seria.. nn sopporto la visione di stì genitori che vogliono insegnare ai loro figli spesso con imprecazioni da una parte e pianti dall'altra!!! come nn ha senso affidarli ad un maestro(tra l'altro introvabili) solo x qualche ora.. I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


Perchè ti vuoi iscrivere??? :roll: :roll:


:lol: :lol: si..si.. ci stavo proprio pensando!! :roll:


:lol: :lol: :lol:

Tranquilla che per te chiudono un okkio anche se hai passato l'età.... :wink: :lol: :lol:

Ma ci pensi un bimbo a prendere lezioni dal maestro delle polle!!!???

A quattro anni si vuol far rasta pure lui.... :lol: :lol:
...PENSA SOLO AD ESSERE FELICE....
PEACE AND LOVE!!!!
Avatar utente
Mony76
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4803
Iscritto il: 6 dic 2004, 1:00

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 16:29

MONY
A mio figlio metto la tavola appena posso!!!!! :D :D
Poi starà in lui a vedere se continuare o no.... (se nn gli piace gli spezzo le gambine... :D :D )[/quote]

ecco una tenera mammina che ha già spezzato le gambine al suo piccino prima ancora di farlo nascere.......... :roll: :roll:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 16:31

Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..all'età di 4/5 anni lo sport va preso come divertimento e nn come uno sport! per quello che riguarda lo sviluppo penso che l'importante sia affidarli ad una strottura adeguata e seria.. nn sopporto la visione di stì genitori che vogliono insegnare ai loro figli spesso con imprecazioni da una parte e pianti dall'altra!!! come nn ha senso affidarli ad un maestro(tra l'altro introvabili) solo x qualche ora.. I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


ed ecco una mammina piena di buon senso!!!!!!!!!!! :wink:

:P :P :P :P :P :P :P :P
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mony76 » 11 gen 2006, 16:32

Mari ha scritto:MONY
A mio figlio metto la tavola appena posso!!!!! :D :D
Poi starà in lui a vedere se continuare o no.... (se nn gli piace gli spezzo le gambine... :D :D )


ecco una tenera mammina che ha già spezzato le gambine al suo piccino prima ancora di farlo nascere.......... :roll: :roll:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:[/quote]

:lol: :lol: :lol:

Si si... tenerissima.... :lol: :lol: :wink:
...PENSA SOLO AD ESSERE FELICE....
PEACE AND LOVE!!!!
Avatar utente
Mony76
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4803
Iscritto il: 6 dic 2004, 1:00

Messaggiodi Cencina » 11 gen 2006, 16:33

Mony76 ha scritto:Ma ci pensi un bimbo a prendere lezioni dal maestro delle polle!!!???

A quattro anni si vuol far rasta pure lui.... :lol: :lol:


8O 8O
stupendoooo!!!
lo voglio come mio maestro!!!!!!!!
quasi quasi sabato porto la parrucca al mio futuro maestro!!! :lol: :lol:
vorrei un Zun tutti i giorni dell'anno.....
Avatar utente
Cencina
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4643
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00

Messaggiodi Maestrina » 11 gen 2006, 16:37

Mony76 ha scritto:
:lol: :lol: :lol:

Tranquilla che per te chiudono un okkio anche se hai passato l'età.... :wink: :lol: :lol:

Ma ci pensi un bimbo a prendere lezioni dal maestro delle polle!!!???

A quattro anni si vuol far rasta pure lui.... :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: Uddio è fantastico!! :lol: :lol: :lol:
Aliceeeeeeee vieni alle polle con meeeeeeee... ce lo dividamo!!! :roll:
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 16:42

Maestrina ha scritto:
Mony76 ha scritto:
:lol: :lol: :lol:

Tranquilla che per te chiudono un okkio anche se hai passato l'età.... :wink: :lol: :lol:

Ma ci pensi un bimbo a prendere lezioni dal maestro delle polle!!!???

A quattro anni si vuol far rasta pure lui.... :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: Uddio è fantastico!! :lol: :lol: :lol:
Aliceeeeeeee vieni alle polle con meeeeeeee... ce lo dividamo!!! :roll:


qualcuno presto o tardi dirà...........ecco le solite infojate!!!!!!!!
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 16:45

GPM ha scritto:
Tempesta ha scritto:Bisogna tenere conto che lo sci permette ai bambini di stare in piedi da fermi, cosa che con la tavole non e' poi cosi' semplice. Inoltre la velocita' puo' essere facilmente "regolata" con lo spazzaneve.
La tavola (della quale sono un accanito sostenitore) e' si piu' semplice, ma un primo approccio un po' piu' complicato e bisogna avere un maestro per ogni bambino almeno nelle prime ore, altrimenti il bocia ti casca di continuo e ti manda a quel paese.

PS: a fine gennaio provo con mia figlia e poi vi so dire.



bravo Paolo
in bocca al lupo :wink:


sono proprio d'accordo anch'io!
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi guazzo21 » 11 gen 2006, 16:47

Mari ha scritto:
Maestrina ha scritto:
Mony76 ha scritto:
:lol: :lol: :lol:

Tranquilla che per te chiudono un okkio anche se hai passato l'età.... :wink: :lol: :lol:

Ma ci pensi un bimbo a prendere lezioni dal maestro delle polle!!!???

A quattro anni si vuol far rasta pure lui.... :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: Uddio è fantastico!! :lol: :lol: :lol:
Aliceeeeeeee vieni alle polle con meeeeeeee... ce lo dividamo!!! :roll:


qualcuno presto o tardi dirà...........ecco le solite infojate!!!!!!!!



non l'ho detto prima io perchè ero distratto dal lavoro... :wink:
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi Maestrina » 11 gen 2006, 16:47

Mari ha scritto:
Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..all'età di 4/5 anni lo sport va preso come divertimento e nn come uno sport! per quello che riguarda lo sviluppo penso che l'importante sia affidarli ad una strottura adeguata e seria.. nn sopporto la visione di stì genitori che vogliono insegnare ai loro figli spesso con imprecazioni da una parte e pianti dall'altra!!! come nn ha senso affidarli ad un maestro(tra l'altro introvabili) solo x qualche ora.. I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


ed ecco una mammina piena di buon senso!!!!!!!!!!! :wink:

:P :P :P :P :P :P :P :P


:roll: Uddio..buonsenso :roll: Riky ha tre anni ha messo x la prima volta gli sci.. ora nn c'è verso vole lo "bo bol" (snowboard) :lol: e stà primavera dice di voler andare in Rocca (pista) x girare in motocross con lo zio :roll:
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi caramella » 11 gen 2006, 16:58

Maestrina ha scritto:
:roll: Uddio..buonsenso :roll: Riky ha tre anni ha messo x la prima volta gli sci.. ora nn c'è verso vole lo "bo bol" (snowboard) :lol: e stà primavera dice di voler andare in Rocca (pista) x girare in motocross con lo zio :roll:



stà diventando un "teppistello" ehhhh......è tutto sua madre!!!! :lol: :lol: :lol: :wink:
È meglio un giorno solo da ricordare, che ricadere in una nuova realtà sempre identica..
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
www.caramellacsara78.spaces.live.com
Avatar utente
caramella
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3725
Iscritto il: 10 feb 2005, 1:00
Località: Corno alle Scale e la taverna di VidiCity

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 17:01

Maestrina ha scritto:
Mari ha scritto:
Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..all'età di 4/5 anni lo sport va preso come divertimento e nn come uno sport! per quello che riguarda lo sviluppo penso che l'importante sia affidarli ad una strottura adeguata e seria.. nn sopporto la visione di stì genitori che vogliono insegnare ai loro figli spesso con imprecazioni da una parte e pianti dall'altra!!! come nn ha senso affidarli ad un maestro(tra l'altro introvabili) solo x qualche ora.. I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


ed ecco una mammina piena di buon senso!!!!!!!!!!! :wink:

:P :P :P :P :P :P :P :P


:roll: Uddio..buonsenso :roll: Riky ha tre anni ha messo x la prima volta gli sci.. ora nn c'è verso vole lo "bo bol" (snowboard) :lol: e stà primavera dice di voler andare in Rocca (pista) x girare in motocross con lo zio :roll:


sei sicura che non sia figlio di Mony????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma poi.. se la sua mamma ha giocato a calcio (portiere, persino! a me a scuola hanno fracassato il naso l'unica volta che mi son messa in porta.....) a pallacanestro... a pallavolo..(anche qui a scuola mi hanno fracassato il naso 2 volte, persino........)..... fa sci ...snowboard... nuoto....ecc..ecc... direi che Riky non può essere diverso!!!!
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Maestrina » 11 gen 2006, 17:05

Mari ha scritto:
Maestrina ha scritto:
Mari ha scritto:
Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..all'età di 4/5 anni lo sport va preso come divertimento e nn come uno sport! per quello che riguarda lo sviluppo penso che l'importante sia affidarli ad una strottura adeguata e seria.. nn sopporto la visione di stì genitori che vogliono insegnare ai loro figli spesso con imprecazioni da una parte e pianti dall'altra!!! come nn ha senso affidarli ad un maestro(tra l'altro introvabili) solo x qualche ora.. I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


ed ecco una mammina piena di buon senso!!!!!!!!!!! :wink:

:P :P :P :P :P :P :P :P


:roll: Uddio..buonsenso :roll: Riky ha tre anni ha messo x la prima volta gli sci.. ora nn c'è verso vole lo "bo bol" (snowboard) :lol: e stà primavera dice di voler andare in Rocca (pista) x girare in motocross con lo zio :roll:


sei sicura che non sia figlio di Mony????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma poi.. se la sua mamma ha giocato a calcio (portiere, persino! a me a scuola hanno fracassato il naso l'unica volta che mi son messa in porta.....) a pallacanestro... a pallavolo..(anche qui a scuola mi hanno fracassato il naso 2 volte, persino........)..... fa sci ...snowboard... nuoto....ecc..ecc... direi che Riky non può essere diverso!!!!


:mrgreen: .. anche pallamano sempre portiere! :roll:
però adesso che ci penso..mony?? nn è che la cicogna ha sbagliato porta?? :roll:
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi Mony76 » 11 gen 2006, 17:11

Maestrina ha scritto:
Mari ha scritto:
Maestrina ha scritto:
Mari ha scritto:
Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..all'età di 4/5 anni lo sport va preso come divertimento e nn come uno sport! per quello che riguarda lo sviluppo penso che l'importante sia affidarli ad una strottura adeguata e seria.. nn sopporto la visione di stì genitori che vogliono insegnare ai loro figli spesso con imprecazioni da una parte e pianti dall'altra!!! come nn ha senso affidarli ad un maestro(tra l'altro introvabili) solo x qualche ora.. I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


ed ecco una mammina piena di buon senso!!!!!!!!!!! :wink:

:P :P :P :P :P :P :P :P


:roll: Uddio..buonsenso :roll: Riky ha tre anni ha messo x la prima volta gli sci.. ora nn c'è verso vole lo "bo bol" (snowboard) :lol: e stà primavera dice di voler andare in Rocca (pista) x girare in motocross con lo zio :roll:


sei sicura che non sia figlio di Mony????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma poi.. se la sua mamma ha giocato a calcio (portiere, persino! a me a scuola hanno fracassato il naso l'unica volta che mi son messa in porta.....) a pallacanestro... a pallavolo..(anche qui a scuola mi hanno fracassato il naso 2 volte, persino........)..... fa sci ...snowboard... nuoto....ecc..ecc... direi che Riky non può essere diverso!!!!


:mrgreen: .. anche pallamano sempre portiere! :roll:
però adesso che ci penso..mony?? nn è che la cicogna ha sbagliato porta?? :roll:


8O 8O

No... non penso... io le ho detto di passare da me tra il 2006/2007... non prima... vuoi vedere che ti ha portato quello che avevo ordinato io!!!!!!!! 8O
Diciamo che tra me e riky c'è parecchio feeling.... :D
...PENSA SOLO AD ESSERE FELICE....
PEACE AND LOVE!!!!
Avatar utente
Mony76
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4803
Iscritto il: 6 dic 2004, 1:00

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 17:52

Maestrina ha scritto:
Mari ha scritto:
Maestrina ha scritto:
Mari ha scritto:
Maestrina ha scritto:Io penso che la cosa migliore sia nn imporre niente al bimbo! cercare di capire e assecondare quelle che sono le sue passioni e per cosa è portato ..all'età di 4/5 anni lo sport va preso come divertimento e nn come uno sport! per quello che riguarda lo sviluppo penso che l'importante sia affidarli ad una strottura adeguata e seria.. nn sopporto la visione di stì genitori che vogliono insegnare ai loro figli spesso con imprecazioni da una parte e pianti dall'altra!!! come nn ha senso affidarli ad un maestro(tra l'altro introvabili) solo x qualche ora.. I bibi devono essere affidati a mani esperte, a uno Sci Club dove insegnano a Bambini della loro età (i bimbi devono stare con i bimbi) che li faccia prima di tutto divertire e contemporaneamente imparare!
Il problema quini secondo me è la strottura adeguata! esiste uno Snow Club dove insegnano ai bambini??? :roll:


ed ecco una mammina piena di buon senso!!!!!!!!!!! :wink:

:P :P :P :P :P :P :P :P


:roll: Uddio..buonsenso :roll: Riky ha tre anni ha messo x la prima volta gli sci.. ora nn c'è verso vole lo "bo bol" (snowboard) :lol: e stà primavera dice di voler andare in Rocca (pista) x girare in motocross con lo zio :roll:


sei sicura che non sia figlio di Mony????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ma poi.. se la sua mamma ha giocato a calcio (portiere, persino! a me a scuola hanno fracassato il naso l'unica volta che mi son messa in porta.....) a pallacanestro... a pallavolo..(anche qui a scuola mi hanno fracassato il naso 2 volte, persino........)..... fa sci ...snowboard... nuoto....ecc..ecc... direi che Riky non può essere diverso!!!!


:mrgreen: .. anche pallamano sempre portiere! :roll:
però adesso che ci penso..mony?? nn è che la cicogna ha sbagliato porta?? :roll:


si vede che sai prendere al volo le...........situazioni!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Ultima modifica di Mari il 11 gen 2006, 18:01, modificato 1 volta in totale.
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 17:56

Maestrina
però adesso che ci penso..mony?? nn è che la cicogna ha sbagliato porta?? :roll:[/quote]

8O 8O
Mony76 ha scritto:No... non penso... io le ho detto di passare da me tra il 2006/2007... non prima... vuoi vedere che ti ha portato quello che avevo ordinato io!!!!!!!! 8O
Diciamo che tra me e riky c'è parecchio feeling.... :D



io non vedo l'ora di vedere un MONFABRYNO!!!!!!!

dove lo trovi uno stampino così? :lol: :lol:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mony76 » 11 gen 2006, 18:07

Mari ha scritto:Maestrina
però adesso che ci penso..mony?? nn è che la cicogna ha sbagliato porta?? :roll:


8O 8O
Mony76 ha scritto:No... non penso... io le ho detto di passare da me tra il 2006/2007... non prima... vuoi vedere che ti ha portato quello che avevo ordinato io!!!!!!!! 8O
Diciamo che tra me e riky c'è parecchio feeling.... :D



io non vedo l'ora di vedere un MONFABRYNO!!!!!!!

dove lo trovi uno stampino così? :lol: :lol:[/quote]

8O 8O

All'ikea li avevano finiti... ora provo al GrandEmilia e se non li hanno nemmeno lì devo guardare in soffitta da mia suocera a vedere se posso riutilizzare il suo... :? 8O
...PENSA SOLO AD ESSERE FELICE....
PEACE AND LOVE!!!!
Avatar utente
Mony76
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4803
Iscritto il: 6 dic 2004, 1:00

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 18:11

Mony76 ha scritto:
Mari ha scritto:Maestrina
però adesso che ci penso..mony?? nn è che la cicogna ha sbagliato porta?? :roll:


8O 8O
Mony76 ha scritto:No... non penso... io le ho detto di passare da me tra il 2006/2007... non prima... vuoi vedere che ti ha portato quello che avevo ordinato io!!!!!!!! 8O
Diciamo che tra me e riky c'è parecchio feeling.... :D



io non vedo l'ora di vedere un MONFABRYNO!!!!!!!

dove lo trovi uno stampino così? :lol: :lol:


8O 8O

All'ikea li avevano finiti... ora provo al GrandEmilia e se non li hanno nemmeno lì devo guardare in soffitta da mia suocera a vedere se posso riutilizzare il suo... :? 8O[/quote]

secondo me lo trovi da Borsari sport.... o da Giacomelli..... :lol: :lol:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mari » 11 gen 2006, 18:46

tornando seri.... la cosa + importante, secondo me, a proposito di differenze e pregi dell'una o dell'altra specialità è che lo sci ti permette di sciare anche quando diventi + grande... e questo vi assicuro è fondamentale!!!!!!!!
sulle Tofane vidi una vecchietta che avrà avuto + di 80 anni...... è il mio modello!!!!!


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

(vero è che l'amico che saliva con me in seggiovia, medico, vedendola commentò:" Se cade va in mille pezzi.......") :roll:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi MB » 12 gen 2006, 9:27

Bellissimo questo post, solleva una questione che in coni è molto sentita in questi ultimi tempi e piano piano si stà riuscendo a far entrare anche nella mentalità delle federazioni.

I bambini fino al'età di circa 8 anni non sono in grado di apprendere tecniche sportive anche se è basiliare che almeno dall'età di circa 3/4 anni inizino a far sport. Lo sport che devono praticare a queste età dev'essere propedeutico alla motricità e allo sviluppo del fisico oltre che aiutare la socializzazione del bambino ma non deve essere assolutamente propedeutico ad alcuna disciplina è per questo che stanno nascendo sempre più centri che praticano l'avviamento allo sport in il materiale tecnico (sia esso un pallone, un paio di sci, una mazza da baseball o semplicemente l'acqua della piscina) deve servire esclusivamente per aiutare l'educatore a sviluppare e creare giochi che aiutino lo sviluppo del bambino. Meglio sarebbe se si riuscisse a sfruttare tutti i tipi di situazione e materiale per dare varietà e sviluppare maggiormente il bambino. Dall'età di 8 anni fino all'età dello sviluppo è possibile iniziare a praticare discipline sportive che sviluppino in maniera armonica e non traumatica l'intero fisico del ragazzo ed è in questo periodo che il ragazzo riesce anche a cominciare ad apprendere le tecniche sportive per cui si possono iniziare a praticare anche sport che hanno una certa complessità tecnica anche se è sempre bene non fossilizzarzi su tecniche specifiche (ad esempio dei ragazzi che giocano a calcio non dovrebbero essere specializzati per ruolo fino all'età di 12-14 anni ma dovrebbero di volta in volta girare e provare a giocare in tutti i ruoli).
Per tornare allo sci e allo snow le file di bambini di 4/5 anni spero che tu le veda nei cosidetti asili della neve o babypark dove è chiaro che ai piedi mettano gli sci perchè essendo solo il pretesto per far fare movimenti attraverso giochi ai bambini ed è molto più facile, naturale (e costruttivo) farlo con i due piedi (di conseguenza gambe) svincolate nei movimenti che con lo snow che costringe a posizioni e movimenti non naturali.

Scusate se vi ho tediato ma questa è una problematica che mi stà abbastanza a cuore, e a giro vedo purtroppo ancora troppe persone (pseudo allenatori-educatori) che con atteggiamenti da allenatori professionisti rovinano una marea di bambini e ragazzi.

P.S. La problematica "genitori" è un'altra e anche questa molto copmlessa ma non vi voglio annoiare ulteriormente
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi guazzo21 » 12 gen 2006, 9:45

niente noia....
anzi, molte riflessioni interessanti.....

purtroppo però i bimbi di 4/5 anni (o 6/7 che siano) te li trovi un pò su tutte le piste.. (chiaramente quelle più semplici...)

comunque ora comincio a capire il perchè del fatto che non esistano mini-snoborder di 5/6 anni...
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi Mari » 12 gen 2006, 9:55

altro che tediare.... questo è un discorso fatto con esperienza, competenza e serietà!
I miei studi e le mie esperienze concordano pienamente su tutto quanto dici, MB!
E il discorso di genitori e allenatori affamati di risultati che spingono i bimbi all'agonismo sarebbe molto lungo.....
Il gioco è la cosa + importante X i bambini!
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Maestrina » 12 gen 2006, 9:59

:D Bravo Marco!! approvo e appoggio!! in definitiva è quello che istintivamente ho scritto anche io..tu lo hai fatto in modo più approfondito!
Per i bambini di 3/4 anni tutto è un gioco, quindi anche attraverso lo sport devono giocare,diverirsi assieme a coetanei imparando a socializzare,crescere e soprattutto devono essere affidati a strutture competenti!!
:wink:
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Re: sci "imposti" ai pargoli...perchè?

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 12 gen 2006, 10:44

guazzo21 ha scritto:perchè si vedono solo catene di pettorine fluorescenti con gli sci a spazzaneve???e non anche con lo snò?


Guarda quanti ce ne sono stamani!!!!!!!!! :!: :!: :!:

Immagine
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi gnolO » 12 gen 2006, 10:53

è un'interessante conversazione questa... :wink:


i figli sono delle piccole scimmie (senza offesa... :wink: ) e copiano cosa fanno i grandi... ed è lo stesso trucco che si usa quando si vuole insegnare qualcosa ai bambini, fai vedere il gesto e loro lo copiano...


quindi se in famiglia (il suo mondo) tutti sciano, ad un bambino di 5 anni mai verrà in mente di provare lo snò... a meno di eccezioni, tipo l'amichetto che va sullo snò etc etc etc...

e lo stesso un genitore... se un genitore scia perchè insegnarli lo snò??? non è razzismo, è logica!!!! allora ci dovremmo anche inkazzare se un genitore snòbòrd manda suo figlio sugli sci... no, lo piazzerà su uno snò, ma per pura logica conseguenza...


infine per quanto riguarda l'età per lo snò da 5/6 anni in poi va benissimo, e non lo dico io, ma lo insegnano ai maestri... basta che la posizione sia assolutamente simmetrica, tavola rigorosamente twin tip quindi angoli duck uguali (ex: +6/-6) e poi non insegnarli una direzionalità, ma farlo sempre scendere alternando discese in un senso e nell'altro...
gnolO
 

Messaggiodi MB » 12 gen 2006, 11:42

gnolO ha scritto:è un'interessante conversazione questa... :wink:


i figli sono delle piccole scimmie (senza offesa... :wink: ) e copiano cosa fanno i grandi... ed è lo stesso trucco che si usa quando si vuole insegnare qualcosa ai bambini, fai vedere il gesto e loro lo copiano...


quindi se in famiglia (il suo mondo) tutti sciano, ad un bambino di 5 anni mai verrà in mente di provare lo snò... a meno di eccezioni, tipo l'amichetto che va sullo snò etc etc etc...

e lo stesso un genitore... se un genitore scia perchè insegnarli lo snò??? non è razzismo, è logica!!!! allora ci dovremmo anche inkazzare se un genitore snòbòrd manda suo figlio sugli sci... no, lo piazzerà su uno snò, ma per pura logica conseguenza...


infine per quanto riguarda l'età per lo snò da 5/6 anni in poi va benissimo, e non lo dico io, ma lo insegnano ai maestri... basta che la posizione sia assolutamente simmetrica, tavola rigorosamente twin tip quindi angoli duck uguali (ex: +6/-6) e poi non insegnarli una direzionalità, ma farlo sempre scendere alternando discese in un senso e nell'altro...


Quello che dici sull'apprendimento è più che giusto del resto la prima regola che un buon educatore (e non solo di bambini) deve conoscere è che il miglior modo di apprendere è quello di emulare perchè questo è il modo di apprendere base del mondo animale (umani compresi).

Non mi trovi d'accordo sul piazzare bambini sullo snow, i bambini fino almeno all'età di 8 anni non hanno la capacità di apprendere e incamerare nozioni di tecnica sportiva (quelli che vedi scendere sulle piste anche con gli sci non usano mai tecnica ma sfruttano la conformazione fisica che gli permette di non cadere (baricentro basso) e con una lieve torsione di curvare) percui devono usare i materiali solo per giocare in maniera più naturale possibile e purtroppo avere entrambi i piedi bloccati su un unica tavola non è troppo naturale e farli scendere solo in un senso non gli porta nessun vantaggio fisico e nessun divertimento che potrebbero portare il bambino ad avere in futuro avversione nei confronti dell'attrezzo. Discorso diverso sono gli sci con cui puoi far giocare i bambini facendogli fare gimkane in falsopiano con basi in cui gli proponi giochi vari, questo oltre a permettere uno sviluppo fisico-aerobbico del bambino gli permettere di prendere confidenza con l'attrezzo sci e a fare le prime esperienze di equilibrio.
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Prossimo

Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti