Il processo riguarda 600 mila dollari che sarebbero stati versati, attraverso il manager Fininvest Carlo Bernasconi, da Silvio Berlusconi perché Mills fosse testimone reticente nei processi alla Guardia di Finanza e All Iberian. Un presunto versamento che risale al 2 febbraio del '98, ma, secondo il pm Fabio De Pasquale e' entrato "nella disponibilità" del legale inglese il 29 febbraio 2000. Dunque il reato, per la pubblica accusa, non sarebbe stato commesso il 2 febbraio del '98 ma poco piu' di due anni dopo. Di conseguenza, il reato dovrebbe cadere in prescrizione nel 2010. Il Pm Fabio De Pasquale ha chiesto per il legale inglese una condanna a quattro anni e otto mesi, sostenendo che Mills fosse "a libro paga" degli uomini Fininvest. L'avvocato si era difeso con un memoriale in cui affermava che Berlusconi era stato vittima dei suoi errori e chiedeva scusa al premier. Per i consulenti della difesa è dimostrato che i 600 mila dollari facevano parte di una somma più ingente che Mills aveva ricevuto dall'imprenditore Diego Attanasio perché la gestisse. Il processo per Berlusconi è sospeso in quanto la sua posizione è stata stralciata in attesa che la Consulta decida sulla legittimità costituzionale del Lodo Alfano. La Corte intorno alle 14 renderà noto una previsione sui tempi della lettura della sentenza.
fonte: ANSA
naturalemnte il premier (a cui mando accidenti e spero moia presto) smentisce e tramite il suo avvocato annuncia che farà ricorso..intanto il lodo alfano procede e le più alte cariche dello stato saranno "esenti" da ogni tipo d'imputazione, quindi anche questa ennesima accusa svanirà nel nulla..ooh che bello..oh che bel paese (di mer_da)..oh che ottimi politici ci governano..sono incazzatisimo..ma mi chiedo, ne vale la pena???
booh..sono stufo di tutta questa scorrettezza..sono stufo xchè sono una persona troppo corretta e mi chiedo se davvero ne vale la pena essere corretti in questo paese dove la correttezza è una cosa astratta..!!














