julia ha scritto:[
]
infatti non capivo l'sms godereccio di stamani di Abba
col tuo post tutto ha preso un senso
per curiosità: ma da Firenze che strada bisogna fare per arrivarci?
Infatti Abba a fine giornata era ingrifato come una scimmia
Guarda.. lì è un po un giretto, si fa, eh, basta aver pazienza.
O uno si fa le Radici (e credo che debba passar per Lucca, si fa lunga, secondo me), e poi verso Piandelagotti e poi per Civago e poi da li Febbio..
oppure fai l'abetone,
prendi a sinistra, quando sei quasi a Pievepelago, per le Radici, passi Sant'Anna,
all'Imbrancamento scendi verso modena, Piandelagotti, prima di Piandelagotti vai per Civago, quindi, come prima, per Febbio...
Secondo me ci vuole un'oretta, dopo L'Abetone, come è ovvio, sono strade di Montagna, specie la tratta per arrivare a Civago.
Occorre naturalmente adarci a botta sicura, quando sai che è venuto a nevicare, la neve è buona, e senza troppa ventosità. allora è aperto a 2000
e diventa un vero paradiso per il freeride
( pui dare un occhiata
qui dove sono pubblicate alcune foto bellissime fatte da dei local accaniti),
e credo che valga la pena anche fare della strada,
altrimenti è ovvio che se devi andarci per fare della pista meglio che stai a Sestola per tutta una serie di motivi.
Io ho la fortuna che questo posto è a 50 min di auto da casa mia,
però ti assicuro che giornate come quelle di ieri sono da lasciarti i segni nel cervello..
ieri per me è stato più bello che in altre zone anche più rinomate delle Alpi,
ed è stato così anche per gente, amici miei, venuti da Milano..
ovviamente, occorre informarsi prima,
e magari anche rischiare quando, come ieri, le previsioni davano incertezza. (avessi tenuto retta ai bollettini sarei rimasto a casa, invece..)