Investi su AppenninoBianco

ORIENTEERING PER LE AZIENDE

AL CASTELLO DI SESTOLA (MO)

L’Orienteering è uno sport caratterizzato da ragionamento creativo e progettualità. Grazie all’Orienteering ogni azienda ha la possibilità di esercitare, le performance dei propri gruppi di lavoro
1 Notte/ 2 Giorni €98 informazioni

La formazione outdoor è un potente metodo di apprendimento che consente di incidere efficacemente sul cambiamento dei comportamenti, sullo sviluppo delle competenze interpersonali e sulla capacità di apprendere dall’esperienza. In ambito aziendale, ad esempio, leadership, membership, comunicazione, cambiamenti di politiche e strategie, possono essere efficacemente trasferite a tutto il personale in modo molto efficiente. Nella formazione outdoor i partecipanti sono immersi in un contesto naturale di grande rilievo, agiscono in un ambiente sconosciuto così da vivere una vera e propria avventura capace di coinvolgerli emotivamente. In questa attività riveste una importanza primaria il concetto di metafora aziendale che viene trasferito ai partecipanti: agire nell’imprevisto, superare difficoltà apparenti, sfruttare al massimo le risorse a disposizione, mettere a punto piani, ecc. I gruppi sono  accompagnati da un trainer esperto con il compito di stimolare il processo di trasferimento alla realtà aziendale.

Programma:

1° Giorno : arrivo dei partecipanti a Sestola, deposito bagli in Hotel e  incontro con le guide. Inizio delle attività di Orienteering  presso il Castello di Sestola:

Briefing,  Confronto mappa terreno, GPS, Stafetta - Pausa pranzo presso ristorante riservato - Sequenza obbligata, Score orienteering, Debriefing

Al termine delle attività rientro in Hotel, cena libera e pernottamento.

2° Giorno: dopo la prima colazione in hotel tempo libero a disposizione prima del rientro.

Quota di partecipazione :  € 98,00 x minimo 15 partecipanti ( la quota varia a seconda del numero di partecipanti)

La quota comprende:

  • 1 Notte in Hotel *** a Sestola in Pernottamento e prima colazione
  • Pranzo del primo giorno presso ristorante riservato
  • Svolgimento delle attività previste con  2 guide della Federazione Italiana Sport Orientamento
  • attrezzature più moderne e all’avanguardia per il corretto svolgimento delle attività outdoor (Punti di controllo,Mappe,SportIdent ®, GPS, Bussola)

La quota non comprende

  • Bevande ed extra in generale
  • Supplemento singola €20,00
  • cena del primo giorno