Investi su AppenninoBianco
gli snowpark:
Etna Nord
Cimone
Abetone
Campigna
Corno Alle Scale
Campo Felice
Ovindoli
Pescocostanzo
Passo Lanciano
Schia
Passo Penice
Sant' Annapelago
Cerreto laghi

Snowpark di Ovindoli Monte Magnolia

Park chiuso

ANNOVERATO FRA LE PIÙ IMPORTANTI E IMPONENTI STRUTTURE DEL CENTRO ITALIA IN AMBITO SNOW-FREESTYLE, IL MAGNOLA SNOW-PARK, GRAZIE AL FORTE ENTUSIASMO ED AL GRANDE APPORTO QUALITATIVO E QUANTITATIVO DELL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA “UPPER & LOWER”, SI PRESENTA PER LA STAGIONE CON 2 STRUTTURE POLIVALENTI UPPER-PARK E LOWER-PARK DISPOSTE IN DUE ZONE STRATEGICHE DEGLI IMPIANTI, PROGETTATE, AMPLIATE E STUDIATE AL SOLO SCOPO DI CELEBRARE LO SPORT FREESTYLE E LE MANIFESTAZIONI AD ESSO CONNESSE.

E’ LO STORICO SNOW-PARK DELLA STAZIONE MAGNOLA, POSIZIONATO NEL CUORE DEGLI IMPIANTI IN UN AVVALLAMENTO CHE NE ESALTA LE DIMENSIONI E LE FUNZIONALITÀ. ESSO È STATO AMPLIATO NELLA SUA SUPERFICIE E RIPROGETTATO AL FINE DI OTTIMIZZARNE LE STRUTTURE E AUMENTARNE LE POTENZIALITÀ CREANDO UN’AREA FREE-STYLE A PARI LIVELLO CON I MIGLIORI COMPLESSI ALPINI.

AL FINE DI SFRUTTARE AL MEGLIO L’IMPIANTO DI RISALITA LO SNOWPARK ACQUISISCE LA PISTA CHE FIANCHEGGIA IL TAPIS ROULANT DOVE SI SVILUPPANO L’AREA RAIL, BOX, JIBBING E SATI EASY. LA LINEA SALTI L, CON I TERRAZZAMENTI AMPLIATI, ACCOGLIE ANCHE LA LINEA M. LO SNOWPARK È COSTITUITO DA 3 DISTINTE AREE SALTI:

 

• LINEA L COMPOSTA IN SEQUENZA DA UN DOPPIO KICKER 17/13 M DI FLAT, FUNBOX 12 M E UNA STRUTTURA POLIVALENTE CON FUNBOX 6M PIÙ SPINE LATERALI;
• LINEA M COMPOSTA IN SEQUENZA DA KICKER 7 M E KICKER 9 M.;
• LINEA S COMPOSTA IN SEQUENZA DA QUATTRO KICKER DAI 2 AI 4 METRI DI FLAT.

L’AREA RAIL E' DIVISA IN 3 ZONE: RAIL, BOX E JIBBING; OGNUNA COSTITUITA DA 4 STRUTTURE IN SEQUENZA.

LO STAFF CHE GESTISCE LO SNOWPARK E' FORMATO DA UN HEAD SHAPER + 4 SHAPER FISSI E 2 PART TIME.
UN GATTO E' A DISPOSIZIONE QUOTIDIANAMENTE PER ENTRAMBI GLI SNOWPARK.
RESPONSABILI SNOWPARK: FABIO ONORINI, MASSIMILIANO DI NARDO, SIMONE COVATTI E PAOLO VINCIGUERRA

 



scheda del park

# NOME TIPO DIFFICOLTÀ